• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Euro 2008 in HD: vademecum sul panorama delle emittenti europee

  • Autore discussione Autore discussione Poles
  • Data d'inizio Data d'inizio

Poles

New member
A meno di un mese dall'inizio degli incontri, con le varie leghe nazionali in dirittura d'arrivo, cresce la febbre da Europei di calcio. In questo post parleremo degli Europei in HD: la programmazione, la lista delle emittenti HD detentrici dei diritti tv, le discussioni sulla qualità dei programmi (una volta che gli Europei saranno partiti) ed eventuali segnalazioni sulla presenza di feeds di servizio in HD captabili attraverso i ricevitori satellitari compatibili con tale tipo di segnale.

Prima di cominciare, voglio sottolineare che in questo topic (così come in qualunque altro topic del forum AV Magazine) NON si divulgheranno notizie atte a diffondere metodi di decodifica illegali, ragion per cui evitate fin da ora di fare in modalità pubblica le classiche domande sul "come si fa a riceverlo", "si riesce a decriptarlo in qualche modo", ecc ecc. Questo topic è solo una sede di divulgazione finalizzata ad indirizzare coloro che sono legalmente in possesso di un sistema di visione per i canali HD in Europa (qualunque esso sia) alla fruizione dell'evento Euro 2008 HD.

Fatta questa doverosa precisazione, cominciamo. Ad un mese circa dall'avvio del torneo (fissato per sabato 7 giugno, ore 18,00, con il match Svizzera - Rep.Ceca) è possibile fare due cose: la prima è ricordare la programmazione degli incontri del torneo, giornata per giornata. La seconda è elencare tutte le emittenti in HD europee che hanno (al momento) i diritti di diffusione del torneo in HD, in modo che ognuno possa verificare di essere o non essere in grado di fruire del torneo in HD a seconda del proprio impianto e della propria zona di residenza.

EURO 2008: il programma degli incontri

Sabato 7 giugno: Gruppo A
Svizzera - Repubblica Ceca (Basilea - St. Jakob-Park - h 18:00)
Portogallo - Turchia (Ginevra - Stade de Genève - h 20:45)

Domenica 8 giugno: Gruppo B
Austria - Croazia (Vienna Ernst Happel - h 18:00)
Germania - Polonia (Klagenfurt - Wörthersee - h 20:45)

Lunedì 9 Giugno 2008: Gruppo C
Romania - Francia (Zurigo - Letzigrund - h 18:00)
Olanda - Italia (Berna - Stade de Suisse - h 20:45)

Martedì 10 Giugno 2008: Gruppo D
Spagna - Russia (Innsbruck - Tivoli Neu - h 18:00)
Grecia - Svezia (Salisburgo - EM Stadion Wals-Siezenheim - h 20:45)

Mercoledi 11 Giugno 2008: Gruppo A
Repubblica Ceca - Portogallo (Ginevra - Stade de Genève - h 18:00)
Svizzera - Turchia (Basilea - St. Jakob-Park - h 20:45)

Giovedì 12 Giugno 2008: Gruppo B
Croazia - Germania (Klagenfurt - Wörthersee - h 18:00)
Austria - Polonia (Vienna - Ernst Happel - h 20:45)

Venerdì 13 Giugno 2008: Gruppo C
Italia - Romania (Zurigo - Letzigrund - h 18:00)
Olanda - Francia (Berna - Stade de Suisse - h 20:45)

Sabato 14 Giugno 2008: Gruppo D
Svezia - Spagna (Innsbruck - Tivoli Neu - h 18:00)
Grecia - Russia (Salisburgo - EM Stadion Wals-Siezenheim - h 20:45)

Domenica 15 Giugno 2008: Gruppo A
Svizzera - Portogallo (Basilea - St. Jakob-Park - h 20:45)
Turchia - Repubblica Ceca (Ginevra - Stade de Genève - h 20:45)

Lunedì 16 Giugno 2008: Gruppo B
Polonia - Croazia (Klagenfurt - Wörthersee - h 20:45)
Austria - Germania (Vienna - Ernst Happel - h 20:45)

Martedì 17 Giugno 2008: Gruppo C
Olanda - Romania (Berna - Stade de Suisse - h 20:45)
Francia - Italia (Zurigo - Letzigrund - h 20:45)

Mercoledi 18 Giugno 2008: Gruppo D
Grecia - Spagna (Salisburgo - EM Stadion Wals-Siezenheim - h 20:45)
Russia - Svezia (Innsbruck - Tivoli Neu - h 20:45)

Giovedì 19 Giugno 2008: Quarto di Finale n.1
Vincente Gr. A - 2° class. Gr. B (Basilea - St. Jakob-Park - h 20:45)

Venerdì 20 Giugno 2008: Quarto di Finale n.2
Vincente Gr. B - 2° class. Gr. A (Vienna - Ernst Happel - h 20:45)

Sabato 21 Giugno 2008: Quarto di Finale n.3
Vincente Gr. C - 2° class. Gr. D (Basilea - St. Jakob-Park - h 20:45)

Domenica 22 Giugno 2008: Quarto di Finale n.4
Vincente Gr. D - 2° class. Gr. C (Vienna - Ernst Happel - h 20:45)

Mercoledi 25 Giugno 2008: Semifinale n.1
Vincente QF n.1 - Vincente QF n.2 (Basilea - St. Jakob-Park - h 20:45)

Giovedì 26 Giugno 2008: Semifinale n.2
Vincente QF n.3 - Vincente QF n.4 (Vienna - Ernst Happel - h 20:45)

Domenica 29 Giugno 2008: Finale
Vincente Semi n.1 - Vincente Semi n.2 (Vienna - Ernst Happel - h 20:45)

Bye, Chris
 
Elenco emittenti europee HD detentrici dei diritti di diffusione di EURO 2008 HD

In Italia: RAI DTT HD (servizio sperimentale, fruibile sulla rete digitale terrestre, limitatamente alle zone di: Roma, Milano, Torino città, Sardegna, Val d'Aosta).
In Svizzera: Suisse HD (DTT + satellite. Sat: Hot Bird 13°est - Freq. 12.399 H - 27500 - 3/4 - criptato in viaccess 2.6).
In Austria: ORF 1 HD (satellite. Sat: Astra 19°est - Freq. 10.832 H - 22000 - 5/6 - criptato in cryptoworks).
Nel Regno Unito: BBC HD (DTT + satellite. Sat: Astra 28°est - Freq. 10.847 V - 22000 - 5/6 - in chiaro) + ITV HD (DTT + satellite. Sat: Astra 28°est - Freq. 11.426 H - 27500 - 2/3 - in chiaro, ma al momento il canale sta trasmettendo in H.222, sistema compatibile solo con pochi ricevitori in commercio).
In Francia: TF1 HD (DTT e satellite. Sat: Astra 19°est - Freq. 12.522 V - 22000 - 2/3 - criptata in seca 2) + M6 HD (DTT e satellite. Sat: Astra 19°est - Freq. 12.581 V - 22000 - 2/3 - criptata in seca 2).
In Spagna: Canal+ AD (satellite. Sat: Astra 19°est - Freq. 11.435 V - 22000 - 5/6 e Hispasat 30°ovest - Freq. 12.149 V - 27500 - 3/4 - criptato in nagravision 3).
In Portogallo: Sport Tv HD (satellite. Sat: Hispasat 30°ovest - Freq. 11.731 V - 29000 - 3/4 - criptato in nagravision 3 e Hispasat 30°ovest - Freq. 12.092 H - 30000 - 3/4 - criptato in seca 2) e il neonato canale TVI HD (satellite. Sat: Hispasat 30°ovest - Freq. 12.092 H - 30000 - 3/4 - criptato in seca 2).
In Olanda: la NOS HD sta testando le trasmissioni su Astra a 23°est e trasmette l'evento all'interno della piattaforma Canal Digitaal (satellite. Sat: Astra 1E 23°est - Freq. 11.778 V - 27500 - 9/10 - dvb-s2 QPSK - criptato in seca 2).
In Belgio: sarà il canale fiammingo VT4 HD a trasmettere l'evento. Ancora non si sa se solo via DTT, oppure anche tramite apposito canale satellitare (che comunque andrebbe nell'offerta di Canal Digitaal a pagamento).
In Albania: dovrebbe essere Digitalb HD a trasmettere gli Europei in HD, attraverso i canali Supersport HD (satellite. Sat: Eutelsat W2 16°est - Freq. 10.976 H - 22500 - 4/5 - criptato in conax).
In Polonia: Polsat Sport HD (satellite. Sat: Hot Bird 13°est - Freq. 12.265 V - 27500 - 3/4 - criptato in nagravision 3).
In Turchia: Lig Tv HD (satellite. Sat: Eutelsat W3 7°est - Freq. 10.928 H - 30000 - 2/3 - dvb-s2 8PSK - criptato in cryptoworks e irdeto 2).
In Russia: NTV+ HD Sport (satellite. Sat: Eutelsat W4 36°est - Freq. 12.265 L - 27500 - 3/4 - criptato in viaccess 3.0), irricevibile alla nostra longitudine.
In Ucraina: Sport HD (satellite. Sat: Eutelsat W4 36°est - Freq. 12.111 L - 27500 - 3/4 - criptato in viaccess 2.5 e irdeto 2), irricevibile alla nostra longitudine.
In Croazia: HRT HD (canale regolare via digitale terrestre in servizio già da maggio 2007).
In Scandinavia: saranno TV4 Sweden, TV2 Norge e TV2 Denmark, nella piattaforma di Canal Digital, a trasmettere gli Europei in HD, con dei canali dedicati presenti in due diversi transponder (satellite. Sat: Thor 1°ovest - Freq. 12.015 H - 30000 - 3/4 e 12.128 H - 30000 - 3/4 - criptate in conax).
In Romania: TVR HD (satellite. Sat: Eutelsat W2 16°est - Freq. 11.471 V - 29950 - 3/4 - spesso in chiaro, ma durante le partite cripta in viaccess 2.6), nuovo canale di stato in HD, trasmetterà in alta definizione per tutti i suoi cittadini EURO 2008 (RAI, impara dai romeni!!).
Nei paesi arabi sarà il nuovo canale Al Jazeera Sport HD a trasmettere la manifestazione calcistica europea in alta definizione (satellite. Sat: Nilesat 7°ovest - Freq. 12.284 V - 27500 - 3/4 e BADR banda C 26°est - Freq. 4.120 V - 27500 - 3/4 - criptate in irdeto2 e keyfly).

Vedremo in Germania se alla fine ARD e ZDF raggiungeranno un accordo con Premiere per la diffusione delle fasi finali dell'Europeo in HD, ma al momento la cosa è esclusa (e i due canali pubblici avvieranno il proprio servizio HD solo a partire dalle olimpiadi invernali del 2010).

Infine, anche il neonato canale paneuropeo Eurosport HD dovrebbe trasmettere gli Europei in HD, ma solamente in differita. Eurosport HD ha siglato al momento un accordo per essere presente all'interno dei seguenti bouquet digitali satellitari: Digiturk (Turchia), Yes (Israele), Canal Digital Skandinavien (paesi scandinavi), Cabo Tv (Portogallo), Cyfra+ (Polonia), N Digital (Polonia), Hello HD (Ungheria). Una versione di Eurosport HD è attualmente in fase di test sul satellite Hot Bird a 13°est (Freq. 11.278 V - 27500 - 2/3 - attualmente in chiaro).

Bye, Chris
Nota del moderatore: ottimo lavoro Poles, complimenti!
 
Ultima modifica:
Poles ha detto:
Prima di cominciare, voglio sottolineare che in questo topic (così come in qualunque altro topic del forum AV Magazine) NON si divulgheranno notizie atte a diffondere metodi di decodifica illegali

A costo di fare l'antipatico di turno, vorrei sottolineare questa frase di Poles.
I mods saranno inflessibili nel far rispettare questa affermazione. Grazie per la collaborazione.
 
E' possibile sapere dove si possono fare dei regolari abbonamenti senza essere necessariamente residenti ? (vedi Austria e Svizzera)
 
In Svizzera puoi avere la scheda solo essendo residente in Svizzera o essendo cittadino svizzero all'estero. In Austria non so perché non so il tedesco; se qualcuno parla il crucco, le modalità di richiesta delle card ufficiali sono qua.

Bye, Chris
 
RAI HD

Per vedere rai hd sul digitale terrestre (a Roma) oltre a un lcd full hd con digitale terrestre incorporato serve altro?
 
Direi che ti serve un decoder digitale terrestre compatibile Hd, cosa che è moolto difficile trovare in un televisore, anche se full hd (ho presente solo qualche lcd sony top di gamma, non so se adesso sia uscito qualcosa di nuovo). Altrimenti PC con scheda Dvbt compatibile con i nuovi algoritmi di compressione
 
Un ringraziamento particolare all'amico Poles proprio una guida perfetta.
Oggi ho provato di nuovo a sintonizzare il canale ITV HD a 28 est, lo vedo ma se cambio canale e poi torno non lo vedo più.
Vedro domani se riuscirò a trovare una soluzione.
 
Guarda Marco,Sky HD inglese si puo' ricevere,al centro Italia,con non meno di 150 cm di padellone.BBC HD invece e' molto piu' difficile,credo che ci vogliano dimensioni maggiori e solo al nord...
 
Per la BBC ci vogliono parabole da oltre 1 m. e, comunque, solo al nord.

Io, comunque, in pieno nord-ovest e con 1 m., da quel sat ricevo alcuni transponder, ma di quelli della BBC nulla, hanno un foot print molto mirato.

Ciao
 
Da Genova, con una 80cm, riesco a prendere BBC HD con alterne fortune... (segnale al limite, con sporadici squadrettamenti..)

Stranamente (non mi intendo di ricezione satellitare) il segnale sparisce verso il tardo pomeriggio...

Ora non ho più il motore, ma quando ho tempo dovrei montare la parabola toroidale che ho acquistato mesi fa.
 
minima correzione: Eurosport HD in Polonia verrà trasmesso da N e da Cyfra+ (non Cyfrowy Polsat, almeno, per ora, poi magari anche Cyfrowy Polsat si aggiungerà).
 
Premetto che non ne so mezza di 'ste cose...i miei campi sono altri...
ma...con il decoder di sky HD, parabola da 150 o 120cm (non sono sicuro devo controllare), dual feed quindi possibilita' di vedere 2 satelliti (astra e hot bird penso..) riesco a vedere qualcosa o no?
Scusate la mia ignoranza in materia..:rolleyes:

Ciao.
 
Top