Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 200 di 287 PrimaPrima ... 100150190196197198199200201202203204210250 ... UltimaUltima
Risultati da 2.986 a 3.000 di 4291
  1. #2986
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    55

    Ciao ragazzi, con l'home theatre ht-fs1 dovrei settare l'audio tramite hdmi in pcm o bitstream? Sapreste dirmi la differenza? Grazie
    LCD: Sony Bravia KDL-40ex402 + Sony Bravia KDL-32d3000
    HT: Sony HT-FS1
    Lettore Blu-Ray: Sony Playstation 3 320GB
    Satellite: Decoder MYSKY HD Pace TDS850NS

  2. #2987
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Si
    Il problema di questo parametro sta in come viene interpretato il Flag Video del flusso codificato ...
    Spesso ( e questo avviene anche su alcuni BD ) il Flag viene " mal interpretato " e la riproduzione ne subisce gli effetti ...

    In questi casi, conviene "forzare" il settaggio su Video e si eliminano problemi di "trascinamento"

    Purtroppo NON c'è una regola ... e la cosa da quanto ho visto dipende prevalentemente da come è implementato il Flag sul supporto codificato ...

  3. #2988
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    350
    quindi in pratica mettendo su "video" si forza la modalità film del deinterlacer. E' giusto????
    Solo che in questo caso il termine "video" è un pò fuorviante.......
    TV:Panasonic TX-P42G10; Lettore/Console: PS3 Fat 80GB; MediaPlayer: Nvidia Shield/Cocktail Audio N15D; NAS: Synology DS116 ; Sintoampli: ANTHEM MRX-310; Frontali: Tannoy XT6F; Centrale: Tannoy XTC; Surround: Canton Plus XS.2; Subwoofer: M&K Sound V8; Telecomando: Logitech Harmony 885

  4. #2989
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    ragazzi c'e differenza tra utilizzare l'hdmi o l'ottica in caso di settagio bitstream?

    ovvero: prendero a breve un ampli che accetta il pcm da hdmi. quindi in caso di traccia hd passero da bitstream a pcm.

    mi chiedevo se ci fosse differenza in caso di settaggio bitstream nell'usare l'hdmi o l'ottica
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  5. #2990
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da ciandro81
    ovvero: prendero a breve un ampli che accetta il pcm da hdmi. quindi in caso di traccia hd passero da bitstream a pcm.
    Ok! ma fallo solo in caso di flusso audio HD...nel caso tu debba ascoltare un DD o DTS standard, riporta il tutto su bitstream.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #2991
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196

    Taglio prezzo

    Da oggi dovrebbe essere nei negozi a 299.

    Dove lavoro io hanno già adeguato il prezzo.

  7. #2992
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    Chiedo scusa, ma, come spesso accade, è dura dover trovare quel che serve tra 200 pagine di un thread.

    In questo altro thread rossoner4ever mi ha messo la pulce nell'orecchio sulla possibile mediocrità della PS3 nel gestire i formati audio lossless. Dato che poi la discussione è stata chiusa non sono riuscito a capire dove sta il problema. Mi quoto:

    L'HDMI è un cavo che invia segnali digitali. Il PCM infatti è ancora un segnale digitale, il che significa che è semplicemente la decompressione del segnale originale che è stato compresso (per infilarlo sul disco), ma NON è analogico. Se fosse stato analogico sarebbe stato un dramma, ma qui si tratta solo di una sequenza di uni e zeri... non ci sono problemi di dinamica o definizione. Il segnale è quello che è!
    Il lavoro di convertire in analogico ed inviare ai diffusori sarà svolto dell'ampli, e sarà lui a dover essere di qualità per riprodurre al meglio il suono così come è stato registrato.

    Dove sbaglio?
    A questo punto la domanda diventa: per quale motivo la ps3 sarebbe un problema per la qualità audio? Oltre al fatto di non leggere HD sull'ampli perché usciamo in PCM dalla play, non vedo nessun dramma.
    Ultima modifica di Vince 15; 29-07-2009 alle 11:05
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  8. #2993
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Vince 15
    Oltre al fatto di non leggere HD sull'ampli perché usciamo in PCM dalla play, non vedo nessun dramma.
    Il dramma non lo vedrai, ma lo ascolterai...

    A parte gli scherzi, so che è un lavoro certosino, ma se nè parlato fino alla nausea...cerca un po' su questo thread e vedrai che qualcosa salta fuori...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #2994
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da Vince 15
    A questo punto la domanda diventa: per quale motivo la ps3 sarebbe un problema per la qualità audio? Oltre al fatto di non leggere HD sull'ampli perché usciamo in PCM dalla play, non vedo nessun dramma.
    Il dramma invece c'è eccome, ed è "udibile" come scrive Dave76 nel post precedente.
    Il problema sta nel fatto che la PS3 non gestisce "nativamente" l'audio HD, ma tutto viene convertito in PCM: proprio qui sta l'inghippo, questa conversione ha effetti veramente nefasti sul segnale...

    Un qualsiasi buon lettore BD, invece, estrae il flusso audio digitale HD così com'è, lasciandolo intatto e demandando il compito della decodifica (e NON della conversione!) all'ampli. Anche nel caso che venga usata la decodifica INTERNA dei lettori, i risultati sono quasi sempre ben superiori... nonostante la soluzione migliore sia sempre bitstream+decodifica ampli.

    Ti posso solo dire che sul mio impianto, la differenza tra lo stesso "disco blu" letto dalla Play, o letto dal mio BD-30 (che è un buon prodotto ma tutt'altro che un qualcosa di "High-End"), è udibile anche da un sordo...e ovviamente sto parlando della medesima traccia HD.

  10. #2995
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    Non ci siamo ragazzi. Sicuramente andrò a spulciare il resto della discussione, ma qui il discorso non torna.

    In informatica, col digitale, quando si lavora con uni e zeri, non ci sono problemi di degradazione del segnale. Una cosa, o funziona o non funziona.

    Se esiste un algoritmo noto che consente di comprimere la sequenza di uni e di zeri in modo che occupino meno spazio, con la possibilità di revertire il processo riottenendo l'esatta sequenza originale, immutata, non ci possono essere problemi.
    E' un lavoro che volendo posso fare anche a mano, in modo esatto (mettendoci milioni di anni probabilmente) ma senza sporcare un singolo bit dalla registrazione originale!

    Detto questo, su cui siamo certamente tutti d'accordo, passiamo alla questione PS3.

    Da quello che ho letto su questo stesso forum, i formati lossless usati con i blue-ray sono divisi in due parti: un nocciolo (legacy), ed un ulteriore parte per l'HD. Nello specifico, se dalla PS3 si invia su HDMI il segnale in bitstream (ancora compresso), purtroppo, la play, misteriosamente, invia solo il nocciolo! Per inviare tutte le informazioni bisogna necessariamente lasciare svolgere la decodifica internamente alla PS3 che invia poi il risultato PCM all'ampli (possibile solo su HDMI perché sono davvero tanti bit!). Ora, se mi dite che questo è falso, e che la PS3 invia sempre e solo il nocciolo, allora siamo d'accordo. Ma se è come ho spiegato io, e come ho letto su questo forum, il segnale PCM è completo, quindi essendo ancora in digitale, non possono esserci problemi di degradazione.

    L'unica spiegazione logica alla questione è:
    -La ps3 invia sempre e solo il nocciolo (ma non credo sia così!)
    -Scandinavian Explorer ha eseguito dei test impostando la ps3 in modo non ottimale (con tutto il rispetto).

    Altre strade non ne vedo. Voi?

    PS: Parlo con molta umiltà, non voglio per forza portare avanti la mia idea. Voglio solo che tutto sia chiarito in modo logico. Ok?
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  11. #2996
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    la cosa tra l'altro è molto strana, perchè con una decodifica precisa non sentiresti nessuna differenza. Il mlp (o true-hd) ha anche un lossless check che consente di controllare costantemente l'esatezza della decodifica. Il perchè non abbiano sviluppato un firmware che funzioni bene rimane un mistero
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  12. #2997
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Vince, davvero....è stato ripetuto milioni di volte: non si sa chi è il responsabile del degrado nell'output audio dei flussi HD decodificati dalla ps3 (qualcuno ha detto Sil9132? ), e la questione paradossale della decodifica lossless non è mai stata chiarita da nessuno.

    Ma tant'è...il PCM che esce dalla ps3 è ignobile...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #2998
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    Ok, ho capito, mi leggerò 200 pagine di discussione.

    Però la frase "...il PCM che esce dalla ps3 è ignobile..." non ha senso.

    E' come comprimere un file zip. Una volta che lo estrai il file è identico all'originale. O va, o non va. Non può essere "ignobile". Non so se mi spiego...

    Vado a leggere va... ci vediamo tra qualche mese.
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  14. #2999
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    la soluzione migliore sia sempre bitstream+decodifica ampli.
    Questo non è proprio esatto.

    Senza entrare nel dettaglio, che ci porterebbe clamorosamente OT, le ultime prove americane effettuate sull'Oppo BDP-83, ad esempio, dimostrano che le differenze qualitative fra bitstream e PCM multicanale decodificato dal lettore e inviato correttamente all'ampli su HDMI sono rilevabili solo strumentalmente.

    La PS3 potrebbe invece essere afflitta da problemi specifici legati al proprio SW, come ha ampiamente ed efficacemente illustrato Gattapuffina in un proprio post: ergo la PS3 non presenta uno "scadente" PCM poiché decodificato internamente, ma perché deficitaria nel trasferimento dello stesso.
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  15. #3000
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196

    Citazione Originariamente scritto da Vince 15

    Però la frase "...il PCM che esce dalla ps3 è ignobile..." non ha senso.
    Senti, con tutto il rispetto, io ho 34 anni, e sono appassionato di hi-fi da quando di anni ne avevo 13.
    Ho sentito in questi anni un numero considerevole di impianti, ho frequentato tutte le più importanti fiere dagli anni novanta a questa parte.

    Che la frase abbia senso o no, io (e altri nel forum) ci sento bene...e confermo che il PCM della play fa vomitare...che tu ci creda o no.
    Invece che pontificare sui bit e sul digitale, sugli zero e uno... vai ed ascolta... poi ci dirai...

    Sul fatto che ho "impostato male" la PS3, scusa... ma mi viene leggermente da ridere.


Pagina 200 di 287 PrimaPrima ... 100150190196197198199200201202203204210250 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •