Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 109 di 287 PrimaPrima ... 95999105106107108109110111112113119159209 ... UltimaUltima
Risultati da 1.621 a 1.635 di 4291
  1. #1621
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    536

    l'aggiornamento lo puoi fare anche tramite wifi se hai un access point in casa

  2. #1622
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    @ fabris66

    A mio parere il tuo ragionamento non è corretto in quanto un pannello Full riscala SEMPRE quando riceve qualcosa che non sia un 1920x1080, quindi la rielaborazione c'è sicuramente; magari è molto buona o anche ottima, ma c'è di sicuro
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  3. #1623
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    468
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    @ fabris66

    un pannello Full riscala SEMPRE quando riceve qualcosa che non sia un 1920x1080, quindi la rielaborazione c'è sicuramente
    esatto. E' per questo che Normale è meglio. In più non perdi quel 6,5% dell'immagine che perdi con scala doppia.
    TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection

  4. #1624
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    E Schermo intero quando va usato?
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  5. #1625
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202
    scusate se interrompo la discussione sulla parte video ma ho un serio dubbio sulla parte audio: la freq di campionamento che deve comparire se ho impostato bene la ps3 è 48 hz? perchè a me sia con rambo che con hell boy ...quindi sia in dtshdma che in pcm mi compare questa informazione a 48 hz.....ho un onkyo 875 ovviamente tutto collegato in hdmi.
    p.s. tra i lossless pcm dtshdma truehd quale è la classifica in termini di qualità?
    grazie a chiunque sarà così gentile da rispondermi.

  6. #1626
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    ma non dovrebbe essere 48 KHz?
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  7. #1627
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    @ fabris66

    A mio parere il tuo ragionamento non è corretto...
    Tutto può essere...
    La PS3 restituisce sempre e comunque il segnale a 1080p, se ovviamente così è stata settata.
    Utilizzando il raddoppio delle righe, nella sezione DVD, si ottiene comunque ancora un 1920x1080 nel quale il quadro originale, quello che è stato raddoppiato, manca matematicamente di una porzione d'immagine.
    Poi impostiamo la tv in modo che non attui nessuna operazione di elettronica, come ad esempio il naturale overscan, evitando così sia ricampionamento dell'immagine, sia la somma dei due overscan (il primo è quello sopracitato prodotto dalla PS3) e perdere troppa immagine.
    Nel mio televisore questa modalità di visione è chiamata "dot by dot".
    Secondo me, ripeto secondo me, lo scaling risultante dall'operazione di raddoppio della consolle è migliore rispetto al ricampionamento che opera nel trasformare un SD in HD direttamente a 1080 righe visualizzando l'intero quadro.
    Me lo spiego, intuitivamente, dal fatto che probabilmente i calcoli per un raddoppio semplice di righe siano meno complessi di una trasformazione da SD a HD esattamente a 1080.
    Ma qui mi fermo, l'impressione, la mia, è di un video più pulito.
    Mi scuso se non sono stato chiaro in precedenza e se non lo sono stato neanche adesso vi invito ufficialmente a quattro chiacchere ed una birretta in modo da spiegarsi meglio a voce.
    Direi di chiudere definitivamente l'OT ed eventualmente sentirci in altre maniere o altre discussioni.

  8. #1628
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da kyse
    ma non dovrebbe essere 48 KHz?
    errata corrige hai ragione ...cmq la domanda corretta rimane :-) che mi dite ? è normale a 48 khz ? non si può a di + smanettando le impostazioni?

  9. #1629
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    appena testato ultimo bd di stallone, anche col 4308 dts-hd ma 5.1 48 kHz da 1,7 a 2,1 Mbps.
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  10. #1630
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202
    ok quindi campionamento normale che sia a 48khz ...dipende dal disco e non da impostazioni di console....grazie

  11. #1631
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    468
    Una domanda sulla Play usata come lettore cd: dà il meglio collegata all'ampli in hdmi o con collegamento ottico?
    TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection

  12. #1632
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    27
    Scusate, non ho capito una cosa.

    Se collego la PS3 al TV (Full HD 40" Samsung) in HDMI e un cavo ottico dall'uscita ottica della TV all'ampli 5.1 (supporta solo DD5.1 e DTS) riesco a sentirli oppure no? Cioè in HDMI veicola AC3/DTS ?

    Grazie.


    PS: Ho letto già il topic dove si parla di TrueHD ecc.....io parlo di Dolby Digital 5.1 e DTS ...non le loro evoluzioni
    Non ho abbastanza spazio per elencare tutto

  13. #1633
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3

    Prima di affrontare la spesa per un hard disk esterno vorrei un consiglio:

    Se eseguo delle copie complete di sicurezza dei miei DVD, su un HD esterno (Western Digital - 3,5" WDE1U500E ELEMENTS 500GB), posso poi vederlo in hd con la mia PS3 e ascoltarlo in dolby Digital tramite l’amplificatore?
    grazie a tutti

  14. #1634
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    Certo che si!
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600

  15. #1635
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3

    prima di tutto grazie per la risposta.

    Quindi, vediamo se ho capito: salvo per intero i miei dvd sul Western Digital - 3,5" WDE1U500E ELEMENTS da 500GB, poi lo collego tramite la usb alla ps3 e tutto funziona, audio in dd e video? mi sembra tutto troppo facile, c'è qualcosa che non mi quadra: potresti essere cortesemente più preciso
    grazie 1000


Pagina 109 di 287 PrimaPrima ... 95999105106107108109110111112113119159209 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •