Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 139 di 160 PrimaPrima ... 3989129135136137138139140141142143149 ... UltimaUltima
Risultati da 2.071 a 2.085 di 2396

Discussione: [Popcorn Hour A-100]

  1. #2071
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    57

    Citazione Originariamente scritto da Arthax85
    Grazie dell'aiuto nokiano, ma non ci riesco, con filezilla rendo eseguibile il file, ma quando vado a fare l'installazione sul Poppy e avvio il file, mi dice:

    Impossibile terminare l'operzione.

    Non so, mi sembra strano, l'operazioni mi sembrano facili e veloci.
    Come scrive l' autore del Wiki se scompatti il file con winzip hai il file .cgi corrotto, quindi e' consigliabile farlo con winrar, sembra da quanto ho letto sul forum ufficiale, che chi utilizza windows xp abbia risolto semplicemente con questa accortezza.
    Leggevo proprio ora che esiste anche un pacchetto adattato a Windows telnet.zip lo trovi in questo link, http://www.sendspace.com/file/oj3yb5, prova anche questa soluzione.

  2. #2072
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Nokiano

    Dovresti ben sapere che le quotature integrali sono vietate dal regolamento (che hai accettato e sottoscritto all'atto dell'iscrizione).

    Sei pregato di editare in modo opportuno i tuoi interventi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #2073
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    57
    Scusa nordata, provvederò in futuro a non cadere più in questo errore.

  4. #2074
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    449
    scusate ho preso oggi il popcorn hour volevo sapere come faccio a condividere i file tramite pc. anzi a condividerli ci sono riuscito pero' quando vado ad avviarli non me li apre sia video che foto,sapete spiegarmi il perche'?

  5. #2075
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    165

    Unhappy

    Grazie nokiano, il secondo telnet che mi hai indicato funziona a meraviglia
    purtroppo non mi fa accedere al file .conf

    Citazione Originariamente scritto da nokiano
    Come procedere inserisco il metodo che per comodità mi e' più congeniale, sposto il file amule.conf scrivendo,
    cp amule.conf /share/bin (questo in quanto l' editor vi e' presente in questa directory),
    Se fate una ricercasu google su vi troverete tutti i comandi per editare i file, da parte mia mi limito a suggerirvi di utilizzare I per editare il file andando sulla riga di interesse e dopo aver premuto esc, ZZ per salvare il file ed uscire dall' editor.
    scrivete:
    ./busybox26 vi amule.conf
    vi comparirà la schermata del file, le mie modifiche si sono limitate a
    Esattamente in questo punto mi blocco, mi dice che non trova nulla, ho provato a rifare tutto da capo, ma niente.
    Non voglio approfittare della tua cortesia....ma proprio non mi riesce
    Tv: Samsung PS51D8000 - Sharp Aquos 37x20e Sorgenti: Qnap 119p+ - PopBox V8 - Popcorn A100 - Xbox360 - Panasonic BDT-310 - Edision Argus Mini SAT+DTT - Inet 300 Audio Onkyo Tx-Sr608 - Diffusori Indiana line Musa - Front 205 - Surround 105 - Center 705 - Sub Basso 850

  6. #2076
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da Arthax85
    purtroppo non mi fa accedere al file .conf
    Ciao,
    procedi scrivendo,
    cd /share/.aMule
    verifica con ls che il file amule.conf sia presente
    Presumendo che ci sia scrivi,
    cp amule.conf /share/bin
    cd /share/bin
    ./busybox26 vi amule.conf
    A questo punto ti compariranno i settaggi di amule.conf, dopo averlo modificato ricordati di trasferirlo nuovamente nella directory di origine, con il comando cp

  7. #2077
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    47
    ciao nokiano e grazie per la guida,
    anche a me mi appare un warning che mi avverte che sto usando amule come root,
    non riesco a capire come fare a cambiare.
    vabbe spero che qualcuno mi dia una mano.

  8. #2078
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da bazzuka1
    anche a me mi appare un warning che mi avverte che sto usando amule come root,
    non riesco a capire come fare a cambiare.
    Ciao,
    crea una directory per esempio home,
    cd /share
    mkdir home
    vai nella directory di .aMule,
    cd /share/.aMule
    e scrivi,
    mv /.aMule/* /share/home

    Così facendo avrai copiato e spostato tutto il contenuto della directory .aMule in /share/home.

    Purtroppo mi limito a scrivere i comandi inerenti le varie operazioni, ma come ho scritto in precedenza essendo un utente fastweb, amule non l' ho utilizzato molto in quanto la velocità e' davvero irrisoria, quasi inesistente, quindi l' ho disinstallato.Quando avrò un po' di tempo cercherò di vedere come installare amule-adunanza su Popcorn.

  9. #2079
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    57
    Altrimenti visto che sicuramente non otterrai risultati con quello che ti ho scritto in precedenza, puoi tentare di aggiungere un utente, procedendo così:

    Agendo come root):
    Editi /etc/passwd aggiungendo una riga per il nuovo utente;
    Editi /etc/group aggiungendo un nuovo gruppo per il nuovo utente (non indispensabile);
    /etc/shadow editalo aggiungendo una nuova riga per l'utente;
    Crea la home del nuovo utente: mkdir /home/nomeutente;
    Ricrea l'ambiente base nella nuova home: cp /etc/skel /home/nomeutente;
    Modifica il proprietario della home: chown -R nomeutente:nomegruppo /home/nomeutente;
    Modifica i permessi della home: chmod -700 /home/nomeutente;
    Modifica la password dell'utente: passwd nomeutente

    Per me non ne vale la pena, prima prova avedere come ti funziona amule, anche se corri come root e poi al limite agisci di conseguenza.

  10. #2080
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    165
    Niente continua a non andare, forse è meglio se disinstallo tutto e ricomincio, solo che non riesco a fare nemmeno quello, la cartella di amule non me la fa cancellare
    Tv: Samsung PS51D8000 - Sharp Aquos 37x20e Sorgenti: Qnap 119p+ - PopBox V8 - Popcorn A100 - Xbox360 - Panasonic BDT-310 - Edision Argus Mini SAT+DTT - Inet 300 Audio Onkyo Tx-Sr608 - Diffusori Indiana line Musa - Front 205 - Surround 105 - Center 705 - Sub Basso 850

  11. #2081
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    83
    ciao a tutti, se collego il poppy a100 tramite hdmi alla tv posso avere problemi con l'audio dts o è stato tutto risolto con l'aggiornamento firmware? mi serve x forza un amplificatore? inizialmente volevo fare leggere i video mkv alla xbox360 convertendoli in wmv hd ma è una procedura troppo lunga

  12. #2082
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Scusate, una domanda.
    Improvvisamente, quando cerco di connettermi al popcorn (cliccando nell'incona in risorse di rete-workgroup), mi si apre una finestra in cui dice "Connessione a Pch-a100 in corso" e mi chiede un nome utente ed una password. (?!?)
    Idee?

  13. #2083
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... se cerchi nelle pagine precedenti (usando la funzione CERCA), trovi la soluzione al tuo problema.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  14. #2084
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    557
    che valide alternative ci sono al popcorn hour ?
    secondo voi è il migliore ?
    inoltre consigliate di comprarlo con hd ?

  15. #2085
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    343

    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r
    Scusate, una domanda.
    Improvvisamente, quando cerco di connettermi al popcorn

    e mi chiede un nome utente ed una password. (?!?)
    Idee?

    trovi tutto ma non in questa discussione, bensì in quella specifica sulla connettività del PCH
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=108291


    ciao


Pagina 139 di 160 PrimaPrima ... 3989129135136137138139140141142143149 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •