Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 135 di 160 PrimaPrima ... 3585125131132133134135136137138139145 ... UltimaUltima
Risultati da 2.011 a 2.025 di 2396

Discussione: [Popcorn Hour A-100]

  1. #2011
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    32

    Grazie Giotaros per la tua gentilezza,

    è questa la risposta di cui avevo bisogno....

  2. #2012
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    343
    Finalmente oggi, dopo aver caricato il nuovo firmware, sono riuscito a collegare in modo permanente il mio popcornHour alla rete domestica(prima avevo solo un cavo corto e lo collegavo "volante" solo per fare gli aggiornamenti firmware online).


    ho notato che riesco ad accedere tranquillamente alla rete domestica windows direttamente dal popcornhour. è una nuova funzione?
    credevo ci volesse per forza SMB o NFS...

    con questo nuovo firmware posso usare l'hd interno del pc per salvare i file torrent(non ho mai provato applicazioni torrent, tantomeno quella del popcornhour?

    oppure posso salvare su disco usb collegato al popcornhour? so che all'inizio ci voleva per forza un hd interno al popcornhour, ma ora che ci sono state queste evoluzioni firmware.

    ultima domanda, quali tasti devo schiacciare per far scorrere le photo in modalità slide o più semplicemente per passare alla foto successiva?
    per orta mi tocca andare su una foto,guardarla, tornare indietro al menu di selezione, spostarmi su una nuovo photo, dare ok e ricominciare ogni volta... mi sembra un po' troppo complicato.

    grazie a tutti e scusate se le domande sono banali.
    Ultima modifica di NoAlSilver; 25-08-2008 alle 17:12

  3. #2013
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    46
    risolto, grazie
    Ultima modifica di davidepinoli; 27-08-2008 alle 11:07

  4. #2014
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    348
    Citazione Originariamente scritto da NoAlSilver

    ultima domanda, quali tasti devo schiacciare per far scorrere le photo in modalità slide o più semplicemente per passare alla foto successiva?
    per orta mi tocca andare su una foto,guardarla, tornare indietro al menu di selezione, spostarmi su una nuovo photo, dare ok e ricominciare ogni volta... mi sembra un po' troppo complicato.
    Dovresti cliccare il tasto "play" sulla prima foto che vuoi vedere. Le altre verranno da se, ogni X secondi (in base al delay che hai settato nelle proprieta').

  5. #2015
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da punix
    Dovresti cliccare il tasto "play" sulla prima foto che vuoi vedere. Le altre verranno da se, ogni X secondi (in base al delay che hai settato nelle proprieta').

    avevo già provato a settare sia 6 sec che 8 sec, ma forse hanno fatto confusione tra giorni e secondi , perchè la photo non si schioda mai dallo schermo :-(

    ciao e grazie

  6. #2016
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    mi sapete dire se il popcorn legge le copertine dei file? cioè se si puo attaccare a un file un .jpg? grazie

  7. #2017
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... in prima pagina ci sono diversi link, uno dei quali riporta ad un sito dove c'è indicato tutto ed oltre.

    ... non l'hai letto vero???
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  8. #2018
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    35
    Mi si è rotto il popcorn
    Io l'ho comprato negli usa prima che venisse venduto in Italia, qualcuno ha mai fatto l'rma negli stati uniti? Cosa devo fare per richiedere l'rma?
    Quanto mi costerà la spedizione?

  9. #2019
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    114

    Post

    proprio per evitare i problemi menzionati da serchia, ho scartato fin da subito l'ipotesi di acquistare l'apparecchio all' estero, figuriamoci in america, dove tra spedizioni varie tasse doganali, aggiungiamoci poi un qualsiasi guasto ...alla fine si va a pagare di piu' che in italia, come si vuol dire "il gioco non vale la candela"....
    un saluto a tutti .

  10. #2020
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Mondo HD
    proprio per evitare i problemi menzionati da serchia, ho scartato fin da subito l'ipotesi di acquistare l'apparecchio all' estero, figuriamoci in america, dove tra spedizioni varie tasse doganali, aggiungiamoci poi un qualsiasi guasto ...alla fine si va a pagare di piu' che in italia, come si vuol dire "il gioco non vale la candela"....
    un saluto a tutti .
    beh, io non sono propriamente d'accordo.
    il mio poppy con hd da 500gb l'ho pagato in usa 202€ spedito.
    in italia lo vendono a 315€ (vedi qui).
    direi che risparmiare più di 1/3 può valere la candela.
    ovviamente é solo la mia opinione e il colpo di sfiga che il poppy si fonda é sempre dietro l'angolo

  11. #2021
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    95
    Ma che cosa ti si è rotto di preciso?

    magari è una sciocchezza e puoi aggiustarlo non necessariamente spedendolo negli usa....

  12. #2022
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    120
    Eccomi scusate se non bazzico molto su questo forum, allora le novità dell'ultimo FW sono tante, in primis una migliore gestione di decodifica dei formati hd, con migliorata qualità e velocità. Poi ci sono i nuovi transmission e nzbget (che in realtà serve a scaricare tramite gli usenet). Personalmente se mettono un azureus o utorrent come client farebbero una gran cosa (so perfettamente che si puo' fare)

    GLi sforzi della syabas in questi ultimi tempi si sono notevolmente intensificati, infatti è stato appena sfornato una beta firmware con tante altre novità interessanti, tra le quali spicca la decodifica DTS anche per il nostro bel a-100

    eccovi l'elenco dei fix

    The added DTS support should be mixed with the new firmware to be released, expected by the end of September at the latest and also there, promising signals are given to improve overall performance and options on the NMT's. We include once more the change list launched 1-2 days ago just for your information. As usual, we will not hand out the firmware and such...

    1. Requires NMT apps 00-17-080822-15-POP-402
    2. MKV fixes
    - HTTP cache increase to improve HTTP streaming performance
    - Chapters support. Press Title followed by Left/Right key to navigate chapters
    3. Fixed ISO playback over USB hang issue
    4. Fixed FLAC playback at wrong sampling frequency
    5. Fixed certain TS substream (mostly teletext) incorrectly detected as DTS
    6. Fixed certain TS with mixed Hi-Def and standard audio subtracks losing audio
    7. Audio with new info display and ID3v2 (album art if available)
    - ID3 parsing for local (HDD, USB storage) content only
    - Press Info key to display
    8. Added filename, bitrate in video info display. Bitrate information currently limited, more to come
    9. New Photo app
    - Added information display
    - eliminate black-out gap between slides
    - able to display monochrome JPEG
    - auto rotation for photo (JPEG)
    - based on EXIF orientation and below 2048x2048
    - Brightness/contrast/saturation change ("Setup" + arrow keys)
    - Known issues:
    - for GIF/BMP/PNG, will clear screen when manually switch previous/next slide
    - color distortion at bottom of photo when panning.
    - Rotation failed/crash for Flickr - checking
    - no rotation for BMP GIF PNG
    - no rotation for JPEG >= 2048x2048
    - JPEG > 15MB cannot be displayed through HTTP
    - BMP > 2272x1712, PNG > 4000x2400 cannot be displayed - checking
    - Note: myiHome will transcode and scale-down BMP/GIF/PNG to JPEG
    10. Atheros WiFi WEP issue fixes
    11. HDMI/DVI colorspace Setup option
    12. RMVB support (requires new myiHome to perform transcoding)
    - myiHome-v5.1.0-rc1-x86
    - myiHome-v5.1.0-rc1-x64
    13. Fixed certain microDVD SUB file will cause hang
    14. NFS servers browsing feature supported
    15. Fixed wrong navigation flow after adding network share bug
    16. Modified Web Services UI pages
    17. Fixed thumbnail display from WMP server issue
    18. Moved Video Zoom option from "Preferences" to "Audio/Video" page, separating into 2 options
    - Video Zoom [Actual Size | Fit To Screen | Crop | Full Screen]
    - TV Type [4:3 | 16:9 | 16:10]
    19. Prebuffering control
    - new HTML extension tag supported, "prebuf=xxx" property tag added to anchor tag to set the size of the pre-buffer
    20. Fixed no dimension information displayed for certain M1V/M2V files
    21. Known issues
    - Power+Delete (Shutdown) only shuts down HDD, not system
    - Casgle service not working yet, but still need to update new NMT apps

  13. #2023
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Giotaros
    Ma che cosa ti si è rotto di preciso?

    magari è una sciocchezza e puoi aggiustarlo non necessariamente spedendolo negli usa....
    Non si accende nessun led, neanche quello della corrente sul frontale del pch.
    L'alimentatore invece l'ho provato con un multimetro e sembra funzionare.

    L'assistenza mi ha segnalato la procedura di recovery del firmware, inutile, poichè non è morto a seguito di un aggiornamento del firmware non riuscito. Una mattina ho visto che le lucine erano tutte spente, ho provato a togliere e rimettere la corrente, poi staccato tutto ho collgato l'hd al pc e ho notato che anche questo è morto

    x Mondo HD: Ho comprato il poppy negli USA perchè in Italia non lo vendeva ancora nessuno, solo qualche settimana/mese dopo hanno iniziato a importarlo. Se avessi potuto lo avrei preso in Italia, ma ciò al momento del mio acquisto era impossibile.

  14. #2024
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    19
    Domadina veloce veloce . . . .
    Anche con il nuovo firmware si spegne il PCH con la pressione dei tasti "Spegnimento" e "Delete"????

    Come non detto, non avevo letto bene le ultime righe . . . . Scusate . . .
    Grazie

    Ciao

  15. #2025
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    225

    processore video


    salve a tutti. ho fatto una ricerca nella discussione ma non sono riuscito a trovare una risposta. Vi scrivo quindi una domanda e spero che qualcuno riesca a rispondermi.
    Ipotizziamo di collegare il pch ad un processore video esterno (es. dvdo) tramite hdmi. La soluzione migliore sarebbe non far fare lo scaling al pch ma al processore video quindi inviargli i video alla risoluzione nativa. (parlo principalmente delle iso di dvd e blu-ray, x i divx si complica un po')

    Mi sorge un dubbio: bisogna ogni volta, in base al video che selezioniamo, cambiare manualmente la risoluzione di uscita dal pch e quindi conoscere anche la risoluzione di tutti i video salvati sull'hard disk?
    Le immagini dei film blu ray le legge?
    Qualcuno di voi lo ha collegato ad un processore video? mi sa dire quale soluzione ha adottato?
    grazie per le delucidazioni che mi saprete dare.
    Ultima modifica di marcopk; 31-08-2008 alle 17:23


Pagina 135 di 160 PrimaPrima ... 3585125131132133134135136137138139145 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •