|
|
Risultati da 31 a 45 di 2396
Discussione: [Popcorn Hour A-100]
-
26-12-2007, 09:34 #31
Immagino che sia un lettore BR senza l'elettronica di codifica (da abbinare ad un pc insomma) altrimenti sarebbe uno spreco
-
26-12-2007, 15:02 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 343
scusate, i due ingressi esterni USB 2.0 host leggono anche dischi usb da 750GB - 1TB formattati in ntfs(un'unica partizione).
oppure è come i lettori dvd da tavolo con ingresso usb che leggono solo fat32 e/o partizioni di pochi gb?
ci sono alternative al popcornhour?
intendo con stessa compatibilità multiformato in lettura.
grazie
-
26-12-2007, 17:00 #33
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 48
DOMANDONE:
possiedo un panasonic plasma PX70 al quale ho collegato via cavo DVI-HDMI il PC che è composto da CPU AMD3700+, 2 Gb RAM, scheda video ATI1650PRO, scheda audio X-FI.
Devo dire che i video Mkv ad alta risoluzione si vedono ottimamente.
Ecco il DOMANDONE:
perchè investire in un gingillo come Popcorn A-100 e non (magari) Up-gradare la scheda video per ottenere una (se possibile) miglior resa video sul Plasma?
-
26-12-2007, 18:07 #34
Originariamente scritto da NoAlSilver
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=83589
@ titovalma
E' una bella domanda e anch'io me la sono posta e l'ho posta anche sul forum. Alla fine perchè con un pc spendi di più (molto di più), per avere un risultato molto simile fra le due visioni, solo che con il popcorn o il tvix in due secondi hai il boot e la visione 99% fila liscia, il pc, ci mette il suo paio di minuti, può crashare in qualsiasi momento, le ventoline se non sono apposite fanno un casino notevole, per quando lo assembli bene c'è sempre il probema della stabilità, per ultimo configurarlo per avere gli stessi risultati delle macchinette non è cosa semplice.
Anch'io preferivo il pc prima, ma solo perchè sul mercato non c'era nulla di paragonabile a queste due macchinette.
-
26-12-2007, 21:43 #35
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da NoAlSilver
come scritto nel forum del syabas e nella review di hi-jack.
-
26-12-2007, 22:23 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 343
Originariamente scritto da airino
come sono le uscite analogiche?
cosa non ti ha soddisfatto su tv crt?
premetto che non lo comprerei da te perchè il prezzo con hard disk incorporato sfora ampiamente il mio modesto budget, probabilmente aspetterò qualche mese per vedere se i prezzi del nuovo si abbassano e/o se sarà più facilmente reperibile in Europa.
grazie mille
-
26-12-2007, 22:37 #37
Birillo69, attento alle quotature...
Come da regolamento:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
-
27-12-2007, 01:07 #38
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 41
Ciao a tuti,
sarei molto interessato all'acquisto del PPH per utilizzarlo ocme lettore Full HD con la mia tv (Philps 37 pollici pf9641d), ma a vrei qualche interrogativo:
1)creando un backup sull'hard dish di dvd BluRay o HDDvd c'è la possibilità col PPH di vedere i menu e navigarci all'interno come un comune lettore dvd?
2)L'upscaling dei dvd SD che risoluzione raggiungie 1080i o 1080p?
3)e' possibie vedere i film in streaming (es. metto il dvd nel lettore del pc in camera e lo guardo sulla tv in salotto attraverso il collegamento LAN del PPH)?
4)Mi pare di aver capito che dalle prossime versioni il PPH avrà Wi-Fi e HDMI 1.3. Che vantaggi comporta l'HDMI 1,3?Come si puo' capire che tipo di HDMi abbia la tv?
Grazie a chi potrà/vorrà darmi qualche delucidazione!!!
-
27-12-2007, 07:40 #39
Rispondo:
@NoAlSilver: Sulle usb si possono collegare tranquillamente gli HDD. Non so se ci va bene anche un 750 GB o 1 TB. Perchè non ne ho da provare. Però in altri forum ci hanno già provato e funzionano (in FAT32 e NTFS). Sia io che airino abbiamo pure collegato un lettore DVD (ed è previsto in quanto sul telecomando c'è un tasto per l'eject).
Per quanto riguarda i prezzi, non credo che abbasseranno così presto, almeno finchè non ci saranno dei competitor. Inoltre il PH va letteralmente a ruba...
So che per fine gennaio è previsto il Dvico M6500A (stesso chip) con in più l'opzione per il tuner digitale terrestre. A marzo è prevista l'uscita dello Ziova CS-615 negli USA. E' uscito pure il Dune-HD (russo) con il chip 8634 (che a differenza del 8635 di PH e M6500A gestisce il CSS e quindi si possono riprodurre i DVD originali) che ha un modello con drive Blu-Ray invece del DVD ma costa 500 euro nel caso DVD.
@gabasr581
1) Io nel mio HDD ho il backup di alcuni film presi da HD-DVD e Blu-Ray in formato MKV ed AVI (in 720p) e ti devo dire che si vedono benissimo (anche scalati a 1080i del mio Sony);
2) Certo;
3) Questa opzione non l'ho mai provata. Per fare ciò servirebbe che il PH "veda" il tuo lettore come se fosse una directory a cui puntare (via smb o nfs) oppure montare un server che rispetti le specifiche UPnPAV piuttosto che DLNA e che abbia l'opzione apposita. Io non ne faccio uso in quanto mi sto orientando sempre più sulla visione da un qualche Hard Disk in rete (visto che i DVD si graffiano se maneggiati da bambini come la mia);
4) Fondamentalmente l'HDMI 1.3 ha una gestione più sofisticata della profondità del colore, ha qualche altro modo di visualizzare il 1080p e nuove codifiche del suono. Ma se hai già un lcd, difficilmente esso sarà 1.3. Del resto le codifiche nuove sono abbinabili ai nuovi impianti (audio soprattutto) in uscita (e che costano ancora parecchio). Io ho un HDMI 1.1 e mi ci trovo benissimo. Poi ognuno ha le proprie esigenze
-
27-12-2007, 08:49 #40
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 41
1) Io nel mio HDD ho il backup di alcuni film presi da HD-DVD e Blu-Ray in formato MKV ed AVI (in 720p) e ti devo dire che si vedono benissimo (anche scalati a 1080i del mio Sony);
GrazieUltima modifica di gabasr581; 27-12-2007 alle 08:59
-
27-12-2007, 08:52 #41
gabasr581, attento alle quotature, soprattutto se rispondi ad un messaggio immediatamente precedente al tuo.
Come da regolamento:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
-
27-12-2007, 09:23 #42
Solo il film. Ovviamente l'MKV può contenere varie tracce audio (ad esempio italiano/inglese) e sottotitoli. Non contenuti extra. Credo che divx 6, se sfruttato a dovere possa avvicinarsi a quanto richiedi.
-
27-12-2007, 12:37 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 134
Nel caso in cui venga riprodotto un file .avi (divx/xvid) o .mkv dal disco interno, è possibile l'accesso diretto ad un punto qualsiasi del film (ad es. vai al minuto x), oppure si deve necessariamente "scorrere" il film fino al punto desiderato (ad es. usando avanzamento rapido 2X, 4X, ecc) ?
-
27-12-2007, 13:27 #44
Io ho solo visto le opzioni di avanzamento 2X, 4X e 8X. Però stasera ci darò un'occhiata
-
27-12-2007, 13:36 #45
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 3
si funziona con la funzione time seek.
ciao