|
|
Risultati da 1.711 a 1.725 di 2396
Discussione: [Popcorn Hour A-100]
-
11-06-2008, 07:16 #1711
@freeflyz1
Premi il tasto Audio del telecomando e ti farà scegliere a rotazione la traccia audio (quindi generalmente la lingua) .
-
11-06-2008, 15:21 #1712
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 65
Ho il seguente problema.
Ho installato HaneWin sul mio computer con Vista.
Ho seguito alla lettera tutta la procedura della guida e dal poppy riesco tranquillamente ad accedere al contenuto del mio Hd esterno installato sul mio pc con vista premium sfruttando il protocollo nfs.
I film in HD si vedono senza nessuno scatto.
Quando provo il trasferimento di un film dal poppy selezionando con il tasto "angle" il contenuto da copiare e poi premendo il tasto "time seek" nella cartella di destinazione della mia periferica nattata in nfs mi dice che non ho i diritti di scrittura ma che e' abilitata solo in lettura.
Esiste un metodo per abilitare la scrittura tra il poppy e l'unita' condivisa in nfs da windows ???
Questo velocizzerebbe il trasferimento dei file dal poppy al pc sfruttando il protocollo nfs e non piu' il lentissimo samba o ftp.
grazie a tutti
-
11-06-2008, 17:02 #1713
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 95
Presumo che il problema sia legato dal fatto che l'hd del tuo pc è in formato ntfs e non in fat32 di consegunza il popy lo vede come in sola lettura...
-
11-06-2008, 17:27 #1714
Originariamente scritto da Giotaros
-
11-06-2008, 17:48 #1715
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
Originariamente scritto da Giotaros
Pero' per aggirare il problema....
-
11-06-2008, 20:07 #1716
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 65
Gia' fatta la prova con pendrive in fat32 ma niente da fare l'errore e' che non si hanno i diritti per la scrittura.
Mi sa che e' un problema di utenti e diritti tra popcorn e windows.
Per caso sapete qual'e' l'utente e la password dell'account nfs del popcorn ????
-
11-06-2008, 20:38 #1717
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 5
formattare disco
scusate se disturbo
gentilmente puo aiutarmi
a formattare
disco interno tramite usb?
quale file inserire?
Grazie
-
11-06-2008, 20:46 #1718
Originariamente scritto da Bios
Originariamente scritto da wks1
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
11-06-2008, 21:16 #1719
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 5
grazie
grazie comunque e vero che sono un ritardato ,forse
ma evidentemebte non li ho trovati
-
11-06-2008, 21:36 #1720
Molto ma molto interessante, in pratica è un mini pc in miniatura in grado di leggere qualsiasi file video.
COme si comporta con gli mkv nativi a 1920*1080??
L'uscita hdmi arriva nativamente fino a 1080p??
Ce l'uscita ottica??
Ce un limite di grandezza per i film???
grazie
-
11-06-2008, 23:50 #1721
... come detto pocanzi:
"... 1° post in 1° pagina trovi tutti i link e le guide"Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
12-06-2008, 06:03 #1722
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 5
formatazione
evidentemente non li ho trovati,
comunque se non sei in grado di aiutarmi
evita almeno di ergerti a sapientone.
ho solo chiesto quale file inserire nella chiavetta usb
x formattare hardisk
grazie comunque.
-
12-06-2008, 07:28 #1723
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
Originariamente scritto da Bios
Vedi "prestazioni di rete e supporto" a pag.3 di suddetto documento.
-
12-06-2008, 08:33 #1724
Originariamente scritto da wks1
...vai QUI, e ti scarichi l'ultimo aggiornamento firmware del PCH.
poi estrai il file zippato direttamente nella root della pen drive...e non preoccuparti di sapere quale file mettere, perchè a questo ci pensa il Popcorn....tutto chiaro ?
-
12-06-2008, 14:14 #1725
mi è arrivato anke a me... prime impressioni
Ciao ragazzi,
mi unisco anke io al thread in quanto nuovo possessore da due giorni dell’oggetto.
Beh che dire amici miei … io vado subito contro corrente. Per adesso non sono per nulla contento dell’acquisto.
1. E’ lentissimo a trasferire i file via lan dal pc al poppy... provato sia in FTP che in samba. Per spostare un file da 1,5gb ci ho messo 8 / 9 min. circa!!!
L’hhd interno al poppy è un maxtor da 250gb nuovo di zecca e quindi non lo reputo certo colpevole. L’hub che uso tra il poppy e il pc è quello di fastweb a 100mb (di quelli nuovi col wifi integrato… non è certo una ferrari ma non reputo neanche lui colpevole di tale lentezza)… via FTP per spostare un mkv da 9gb ci ha messo quasi mezzora andando a 4.7mbit/sec…
Che sia colpa della formattazione EXT3 col journaling ???
2. volendo spegnere l’apparecchio per andarmene a letto ( posso farlo?....NO) …lo metto in stand-by (perché è l’unica modalità che mi concede la syabas)… bene dopo circa 5 minuti che l’ho fatto l’hdd si accende magicamente da solo non so per fare cosa…gira per circa 10 minuti…poi si rispegne… e cosi va avanti all’infinito. (attenzione..intendo con tutti i servizi spenti, torrent compresi eh…). Possibile che abbiano progettato un apparecchio per consumare kilotoni di energia elettrica senza motivo ?...l’unica soluzione che ho trovato è staccarlo fisicamente dalla corrente.
3. Al primo file provato (l’ultimo samurai a 720p da 8gb~ che sul pc funziona perfettamente) sul poppy reagisce cosi… play e gira normalmente, appena ti azzardi a toccare l’avanzamento veloce o il seektime quando fai di nuovo play l’audio è completamente desincronizzato dal video di circa 10 secondi…l’unica maniera è schiacciare stop e play di nuovo e guardarselo tutto di fila senza fare neanke una pausa… comodo !
4. ho provato la modalità 1080p / 24hz … dato che la mia tv la gestisce egregiamente e azzarderei …meglio di qualsiasi altro lcd sul mercato ( ho un Bravia 46x3500 ) … risultato …il poppy fa vedere i filmati a scatti. ( non continui ma con cadenza programmata di qualche secondo …liscio …poi scatto…liscio…poi scatto). Boh ????????
Detto questo reputo (per ora) l’apparecchio, scusate il termine, una merda … dato che spendendo neanche 80€ / 90€ in più mi costruivo un media-center tranquillamente…che sicuramente funzionava molto meglio, era MOLTO più veloce, leggeva TUTTO…….. e si poteva anke spegnere.
Se qualcuno riesce a farmi cambiare idea è tutto ben accetto…
GRAZIE.
Federico.