|
|
Risultati da 856 a 870 di 900
Discussione: [Blu-Ray Pioneer LX70A] Lettore Blu-Ray
-
25-11-2008, 09:41 #856
Originariamente scritto da Locutus2k
ci si organizza in modo da ridurre i tempi morti. Mettici pure i preparativi per le cibarie e il tempo....per avere silenzio in "sala"
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
25-11-2008, 18:57 #857
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da MRE1
Samsung LE52F96BD - Pioneer BDP-LX70A - Onkyo TX-SR875E - MySky HD - JBL Northridge E60 E150 EC25 7.1
-
25-11-2008, 19:31 #858
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 12
Grazie per la precisazione luipic.
Quindi la differenza sta solo nel tipo di versione hdmi? E con la 1.2 dell'lx70 c'è qualche differenza con la versione "a" se utilizzo un ampli senza decodifiche HD (quindi in analogico)?
Il fatto è che ne ho trovato uno usato a 500 euro (compresa la spedizione).
Ne vale la pena prenderlo considerando che non ho un ampli HD o conviene prendere l'lx70a o addirittura aspettare un po' e prendere l' lx71 usato tra qualche mese?
-
25-11-2008, 19:51 #859
personalmente ritengo di aspettare e prendere lx 71 vista la non troppa differenza di prezzo. Ti ritrovi con un Player dell'ultima generazione anche se non e BD Live
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
25-11-2008, 20:54 #860
Forse 500 per un 70 sono un po' troppe. Se fosse un 70a ti direi di prenderlo al volo. L'ultimo, il 71, suppongo sia ottimo, ma il 70a, imho, rimane di una categoria un pelino superiore nelle prestazioni generali.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
25-11-2008, 20:55 #861
Originariamente scritto da MRE1
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
27-11-2008, 15:21 #862
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da Locutus2k
Samsung LE52F96BD - Pioneer BDP-LX70A - Onkyo TX-SR875E - MySky HD - JBL Northridge E60 E150 EC25 7.1
-
03-12-2008, 18:08 #863
Mi sto imbattendo in un fastidioso problema,sorto dopo il download dell'ultimo firmware:in pratica,con parecchi dischi,dopo aver terminato le operazioni di caricamento,il player torna su "power on" e ricomincia il caricamento daccapo,dopodiche' tutto a posto.Insomma,il gia' estenuante tempo di caricamento si raddoppia!
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
03-12-2008, 22:09 #864
Gaingi succede anche a me, ma solo con gli ultimi Sony. Credo sia un problema di hdmi handshaking. Lo risolvo (temporaneamente), non visualizzando il lettore sullo schermo (vpr) fino a quando non arriva al menu, così "elimino" temporaneamente il collegamento hdmi. Una volta che parte il menu (lo senti dall'audio o colleghi in component per fare il check), passo su hdmi e fila liscio fino alla fine.
E' sicuramente un problema di firmware, sono certo che al + presto ne rilasceranno uno corretto.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
03-12-2008, 22:42 #865
A me e' successo con il Padrino Parte 2(Paramount)e uno dei nuovi BR 007(MGM)...speriamo bene!
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
04-12-2008, 08:17 #866
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 300
Per la cronaca ho chiesto formalmente a Pioneer se è previsto un aggiornamento firmware per poter avere sull'uscita analogica il segnale full HD e non il solo "core" DD o DTS e mi hanno risposto che non uscirà MAI un firmware che corregge tale situazione.
Detto questo sto ipotizzando la sotituzione del 70a con un'altro BR che, stante la situazione attuale non può che essere un Marantz BD8002 perchè il Pioneer 71 è inferiore al 70a, il 91 arriva molto più avanti e sarà decisamente costoso, il Marantz sta a circa 1900€, ha tutte le decodifiche anche verso l'analogico ed ....... è un Marantz (penso che nessuno sia mai stato deluso da un Marantz o no?)
Che ne dite ??
-
04-12-2008, 08:22 #867
Dico: aspetta di vederlo il Marantz. Finora ho provato quasi tutti i lettori BR disponibili ad eccezione del Denon e il Pioneer come qualità video li batte alla grande, è proprio su un altro livello.
Per la cronaca: ho provato anche lettori con la decodifica dei segnali audio HD su analogico e, al confronto, si sentiva meglio il core decodifcato dal Pioneer rispetto al segnale HD decodifcato dall'altro lettore.
Se non ti interessa SACD e DVD-A imho il 91 è la macchina definitiva, sicuramente quella da "battere" sul piano della qualità pura. Purtroppo, la qualità si paga e anche tanto.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
04-12-2008, 09:38 #868
Originariamente scritto da Locutus2k
Ettore
EDIT: Dopo aver letto l'ultima news riguardante il Denon universale, a questo punto le macchine High End diventano tre...Ultima modifica di Tacco; 04-12-2008 alle 09:42
-
04-12-2008, 10:42 #869
Le prime impressioni sul 91 da chi l'ha visto in giappone (su avsforum) sono a dir poco entusiastiche. Sembra che anche le altre case presenti alle dimostrazioni (fatte per gli addetti ai lavori, non per il pubblico) abbiano candidamente ammesso che il Pioneer 91 ha una marcia in più sul video. Sembra che lo stacco sia netto e ben visibile.
Purtroppo ancora non si hanno report di prima mano del Denon in funzione, comunque la parte video dovrebbe essere uguale al 3800.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
04-12-2008, 10:58 #870
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 450
Originariamente scritto da Dagomonte
HD meno il Dts master, per ovvi motivi, che pero' veniva convertito
in dts hd 5.1. e anche questa discussione aveva prodotto, dopo tante
diatribe, concordia su tale argomento.
ma è cosa nota che in trd lunghi lunghi, alla fine si scioglie
ogni certezza, pure quelle sui MANUALI