|
|
Risultati da 691 a 705 di 900
Discussione: [Blu-Ray Pioneer LX70A] Lettore Blu-Ray
-
27-03-2008, 11:12 #691
Originariamente scritto da St3ff4
Grazie, naturalmente la domanda e' rivolta a kiunque!
-
27-03-2008, 11:32 #692
Sinceramente ho paura che tu abbia le idee un po' confuse...
Il pure cinema è una feature che ti serve esclusivamente con i dvd...
Qui stiamo parlando di lettori bluray, che leggono materiale progressivo a 24fps(nella quasi totalità dei titoli disponibili)....
Quindi se stai pensando a qualcuno di questi lettori, ti consiglio di approfondire un po' le tue conoscenze in merito, semplicemente facendoti un giro sul forum col tasto cerca....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
27-03-2008, 11:55 #693
Originariamente scritto da BARXO
Mi sapete dire questa feature in cosa consiste e se il sony bdps500 ce l'ha anke lui (anke una feature analoga ma ke funzioni nello stesso modo)?
Grasias!
-
27-03-2008, 13:10 #694
Originariamente scritto da St3ff4
Brevemente... il Pure Cinema è un sistema usato da Pioneer per i suoi dispaly al plasma, quindi non c'entra nulla con i lettori (dvd o BR che siano). Serve a visualizzare a 72Hz il materiale nativo a 24fps, per rendere più fluida la visione senza snaturare la natura del filmato (con frame interpolation o 3:2 pulldown). Detto questo... e per chiudere definitivamente l'O.T., ti consiglio anch'io di fare una ricerca all'interno del Forum con l'apposito strumento. Troverai una marea di materiale che ti servirà per chiarirti le idee e capire a fondo la questione. Ciao, e buona lettura...!
Ettore
-
27-03-2008, 13:27 #695
Originariamente scritto da Tacco
Inoltre nella pagina successiva, c'è scritto in pratica che il trasferimento via HDMI ha il solo pregio (non trascurabile, per carità) di "may be more fruitful to use the A/V processor’s DSP resources to perform high-resolution post-processing such as bass management, room or speaker equalization, Dolby Pro Logic® IIx decoding, or other types of digital signal processing".
In pratica ci sono tre ipotesi sul flusso DD-TrueHD:
1)viene mixato e convertito all'interno del lettore e fatto uscire via PCM alle uscite analogiche dello stesso (fa tutto il player), oppure
2)viene mixato dal lettore e fatto uscire dal lettore via digitale in PCM verso l'ampli che coi convertitori trasformerà in analogico, oppure
3)viene fatto uscire in bitstream (non viene mixato in pratica) dal lettore verso il pre-processore che si occuperà esso stesso del mixaggio e della decodifica: se traduce il Dolby HD bene, altrimenti prende il core e lo trasforma in normale DDigital
Adesso l'unica differenza che io ci vedo è nella qualità dei vari stadi delle apparecchiature, non nella larghezza di banda del segnale decodificato.vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
27-03-2008, 13:30 #696
Originariamente scritto da Tacco
La ricerca con l'apposito strumento ho gia' provato a farla ma nn ne e' uscito nulla di interessante percio' kiedo kiarimenti qui, di una funzione del LX70A, segnata sulla skeda tecnika nel sito ufficiale (in particolare sotto la voce video features,la prima voce), ke da ignorante in materia, leggendolo sulla skeda tecnica del lettore e nn assolutamente dei display e' una funzione del lettore, percio' credo ke siamo assolutamente ON TOPIC!
Cmq, tornando a noi, mi spiegate in cosa consiste questa funzione visto ke io oltre ai bluray ho intenzione di vedere un sacco di DVD?
Questa cosa mi serve solo per capire le differenze (oltre lo sbalzo incredibile di prezzo) rispetto al Sony!
Spero di avere una risposta ke soddisfi le mie umili aspettative!
Thak's!
-
27-03-2008, 13:38 #697
E scusate, visto che ci siamo, anche il DTS-MA funziona allo stesso modo.
QUI c'è una chiara spiegazione.
Se il player ha il decoder DTS-MA onboard, alle uscite analogiche ci sarà bit per bit quello che è stato registrato sul Master in studio: "The analog signals will go directly to the receiver's amplifier section. In this way you can enjoy DTS-HD Master Audio that is bit-for-bit identical to the studio master.."
EDIT: per completezza d'informazione -giova ripeterlo qui, e non so se già è stato detto altrove- aggiungo che coloro che non sono dotati di un ampli con ingressi HDMI, per poter decodificare ambedue le nuove codifiche Dolby-TrueHD e DTS-MA attraverso gli ingressi multichannel analogici del prorpio sintoamp dovranno per forza di cose attendere il Sony BDP-S550, il Panasonic DMP-BD50, il nuovo Pioneer o il nuovo Marantz ed il Denon, tutti e tre questi ultimi però molto più cari.
Magari il supporto verrà esteso anche ad alcuni degli attuali lettori in produzione con un aggiornamento del firmware, questo non so dirlo anche se ne dubito fortemente, ma attualmente sic stantibus rebusUltima modifica di nightfuel; 27-03-2008 alle 15:19
vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
27-03-2008, 15:10 #698
Originariamente scritto da St3ff4
Ettore
-
27-03-2008, 15:25 #699
Ho visto ora la scheda tecnica...
E' semplicemente l'indicazione della funzione pure cinema, chiaramente solo per materiale ntsc/pal....
Per capire cosa è il pure cinema....http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=248
oppure l'intero thread...
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ght=purecinema
Buona lettura.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
27-03-2008, 15:38 #700
Originariamente scritto da Tacco
Cmq grazie a Barxo mi sono skiarito un filino le idee e questo pur cinema, essendo ke io mi guardero solo dvd pal nn mi serve a nulla, visto ke in uqesto caso nn sara' attivabile! Per cui risparmiero 700 euro e prendero' il sony!
Sciau e grazie!
-
27-03-2008, 16:01 #701
@St3ff4
OT
Perchè usi K invece di CH ????
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
27-03-2008, 17:17 #702
Originariamente scritto da alex_co_99
-
28-03-2008, 09:43 #703
Originariamente scritto da St3ff4
Barxo è stato molto gentile a fare la ricerca per te e postarti i link. Diciamo solo che come ti era stato consigliato, le informazioni che cercavi c'erano, nel Forum, ed erano anche vagamente OT in questo 3d.
Ettore
-
29-03-2008, 22:22 #704
TrueHD su analogiche: YES!
Tanto per "tagliare la testa al toro": sul numero appena uscito di AF Digitale c'è una prova a confronto di tutti i lettori Blu-ray sul mercato.
Sembrerebbe prorpio che dalle uscite analogiche 5.1 del Pioneer LX70a esce il segnale Dolby TrueHD decodificato, anche se non si dichiarano molto soddisfatti della resa.Ultima modifica di Locutus2k; 29-03-2008 alle 23:45
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
30-03-2008, 11:39 #705
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 17
HELP!!!
Salve a tutti,
mi date una mano?
Se collego le uscite analogiche del lettore agli ingressi EXT di un DENON 3802, posso sfruttare le decodifiche dei nuovi formati audio del lettore o è necessario avere un ampli che decodifichi l'audio?
Per la parte video userei il collegamento HDMI tra LX70a e il tv.
Grazie e saluti