Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 60 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 900
  1. #436
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530

    volevo ringraziare sia highlander che retni

    e purtroppo ahime' chiedere ancora a loro, od altri professionisti alla luigi, soccorso:

    giangi mi ha messo MINUSCOLI dubbi, ma son quasi certo che la sua sia euforia da immediato acquisto

    se gia' luigi dice che si difende, vuol dire che e' un po' peggio di un reon suppongo? e quindi in sostanza inferiore ad un 868 con materiale sd ovviamente???

    ma chiedo: dovrebbe essere anche "visibile" una certa differenza ( in negativo) con i modelli citati prima? o no? grazie mille

  2. #437
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da mrwhite10
    ...se gia' luigi dice che si difende, vuol dire che e' un po' peggio di un reon suppongo? e quindi in sostanza inferiore ad un 868 con materiale sd ovviamente???
    ...
    Sinceramente gli ho dedicato poco (pochissimo) tempo in modalità upscaling dvd. Ho avuto l'868, del quale ho un eccellente ricordo, ma ora non l'ho più per fare un confronto diretto.
    L'ho confrontato con il Tosiba XE1, ma ripeto senza perderci troppo tempo, e l'idea che mi sono fattto è che fossero + o - sullo stesso livello, magari il Pioneer un "pelino" superiore come profondità e contrasto generale ma in ogni caso mi riservo di tornarci sopra e dedicargli più tempo.
    Invece, in modalità "direct 576i" che è quella che ho più usato con i DVD non ci sono santi, il Pioneer è superiore a qualsiasi lettore abbia provato e le prende solo da un sdi. Segno, fra l'altro che la modalità "direct" è implementata veramente bene e preleva il segnale dal disco com'è inciso senza interventi dannosi dell'elettronica di contorno.
    Insomma: il lettore ideale da collegare a un processore esterno.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #438
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    ....Mi e' gia' capitato diverse volte di stoppare il film per sbaglio...
    A me di saltare il capitolo mentre volevo solo andare avanti veloce

    Effettivamente sul telecomando potevano anche sforzarsi un pochino di più ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #439
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Personalmente trovo che quando lascio scalare i dvd al pioneer questi crei un pò di artefatti sulle immagini, al contrario il toshiba XE1 mi restituisce un'immagine più pulita nel complesso. Sul pioneer addirittura preferisco lasciar uscire in sorgente diretta i dvd a vantaggio di un'immagine più naturale. Questo ovviamente sulla mia catena video.

    @Locutus2k

    preferisci il pioneer addirittura al denon?

  5. #440
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    ...
    @Locutus2k

    preferisci il pioneer addirittura al denon?
    Non scherziamo: sua Maestà A1XV non si tocca, mai macchina fu più performante con i DVD.
    Uscendo a 576i su hdmi (cosa che il Denon non fa uscendo 576p) il Pioneer è superiore a qualunque dvd abbia mai provato per pulizia e precisione, eccetto i modificati sdi che rimangono imbattibili.
    Questo, lo ribadisco, in abbinamento a un processore esterno che tratti il segnale per portarlo a 1080p.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #441
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da mrwhite10
    giangi mi ha messo MINUSCOLI dubbi, ma son quasi certo che la sua sia euforia da immediato acquisto
    Ciao Mrwhite,nessuna euforia Il discorso e' che scalare come si deve un dvd standard su un 50" e' un discorso,diverso farlo su uno schermo da 110".Ho anch'io il Pioneer 868(come da firma)e stamattina l'ho scollegato da un secondo impianto per fare un test comparativo veloce con il LX70A.Finora l'868 era l'apparecchio che piu' soddisfazioni mi aveva dato come lettore dvd,anche scalando su pannelli 46" FullHD:devo dire che sul grande schermo le differenze sono praticamente impercettibili,utilizzando il settaggio in uscita 1080i su entrambi i player,che e' quello che mi da' il risultato visivamente piu' appagante.Dunque un lavoro di scaling davvero buono,secondo me.In ogni caso,lo scaling dei dvd e' certamente un valore aggiunto,ma non credo che uno spenda 1300 e passa euro su una macchina come questa principalmente per i dvd...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #442
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Ancora devo vedere un lettore HD che vada meglio in SD del Pio 868
    Roby,Roby...potrei dirti che ancora devo trovare un lettore SD che legga i dischi HD!E' ovvio che apparecchi come questo Pioneer nascono principalmente per offrire un'ottima lettura HD,lo scaling dei dvd e' importante,ma non puo' essere la feature primaria di un prodotto come questo!E poi,se leggi sopra e ti fidi un minimo di me,lo scaling del LX70A non ha tantissimo da invidiare all'868...ma sei incontentabile?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  8. #443
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Si parla di PS3:

    Citazione Originariamente scritto da dmode19
    ...ho detto che con la mia configurazione, la PS3 produce colori più saturi che non è necessariamente un bene...per i miei gusti...anzi.
    Citazione Originariamente scritto da testastretta
    ...nessuno aveva colori più saturi della play3... Poi non è necessariamente un difetto avere colori saturi, anzi...
    Della serie i pareri che ...

    Ciao
    MASSIMO

  9. #444
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Comunque aldilà della differnza tra un Dvd ed un Bd... il "problema" è che i più, Non scorgono esaustivi miglioramenti con L'Hd al punto da Non spingerli a nuovi acquisti
    :
    Perchè i "più" hanno un tv e non importa se è un 50 pollici; inoltre teniamo presente che molti dvd hanno oramai raggiunto un'ottimo standar qualitativo specie se letti da player di livello, un tv plasma o lcd che sia e di qualsiasi diagonale non può far miracoli: e di questi mancati miracoli ci si lagna.
    Il problema di fondo invece è che si pretende troppo, le aspettative erano erroneamente su un'altra scala. Questo è il Blu Ray, a me soddisfa, se penso che fino a 3 anni fa vedevo ancora in VHS

  10. #445
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Il problema di fondo invece è che si pretende troppo, Questo è il Blu Ray, a me soddisfa, se penso che fino a 3 anni fa vedevo ancora in VHS
    io invece spero che si vada sempre migliorando,siamo alla partenza facciamo maturare questo supporto,e allora si che se ne vedrà delle belle .

    scusami ma se fino a 3 anni fà vedevi sempre su VHS eri messo maluccio .

    ciao
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  11. #446
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Trovami *LO STESSO* titolo dove è difficile cogliere differenze fra DVD e BD e poi ne riparliamo. Lo stesso.
    Vertical Limit in BD Vs SD ... al 90% dello scorrere del film e' praticamente identico, rumore video compreso, quando si arriva alle scene dove rimangono imprigionati nel crepaccio dopo la slavina.

    Addirittura in certi passaggi e' meglio la versione SD !!!!!!!

    Be' l'unica cosa che si salva, e x cui ci si accorge di stare a guardare un BD, e' sui primi piani degli incarnati, dove si scorgono dettagli superiori all' SD.

    Io sono con chi sostiene che ci si aspettava qualcosa di piu dall'HD ma fin ora secondo me ci stan facendo vedere dei telecinati da DVD e non da MASTER

    Visto su due metri di base e VPR
    Ultima modifica di Monsters & Co.; 28-01-2008 alle 21:16

  12. #447
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.966
    ma quanta della colpa è dei lettori, e quanta del film in sé, magari "HDizzato" senza impegnarsi troppo?

  13. #448
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Monsters & Co.
    Vertical Limit in BD Vs SD ... al 90% dello scorrere del film e' praticamente identico, ...
    Non approfondisco perchè siamo chiaramente OT, però mi hai preso un titolo ...

    Vabbè ... magari se lo vedi col Pioneer esce fuori in tutta la sua gloria.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #449
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    [QUOTE=Monsters & Co.]Vertical Limit in BD Vs SD ... al 90% dello scorrere del film e' praticamente identico, rumore video compreso, quando si arriva alle scene dove rimangono imprigionati nel crepaccio dopo la slavina.

    Addirittura in certi passaggi e' meglio la versione SD !!!!!!!


    Nel mio caso la versione blu-ray è NETTAMENTE superiore a quella dvd, a dir poco imbarazzante la differenza.
    Ragazzi, controllate il vostro impianto, veramente.
    se sei incerto tieni aperto!

  15. #450
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Citazione Originariamente scritto da Monsters & Co.
    Visto su due metri di base e VPR
    Che vpr hai?
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X


Pagina 30 di 60 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •