Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 60 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 900
  1. #361
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    OK Luigi,grazie.Utilizzero' il BR di Spiderman,che ha il Dolby TrueHD.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #362
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Dunque,installato e provato...la prima cosa che ho fatto e' stata la prova audio suggerita da Locutus,funziona tutto,nella scena dell'inseguimento tra i palazzi di Spiderman 3 la differenza tra DD classico e TrueHD si fa apprezzare in termini di dinamica e pulizia dei dettagli(ad esempio l'infrangersi dei cristalli).Esame superato anche per il PCM con Black Hawk Down.Dopo il settaggio "direct" dell'uscita video e l'impostazione "cinema" del menu video adjust(preferisco limare qualcosa sui controlli del vpr)siamo passati all'esame delle prestazioni video:l'impressione generale e' che sia certamente migliore rispetto alla PS3,e neppure di poco:la differenza non e' certo nei primi piani luminosi o nelle situazioni piu' semplici,bensi' in una solidita' generale del quadro piu' convincente...ad esempio,in alcuni passaggi di Black Hawk Down,alcune situazioni di scarsa luminosita' che mettono in crisi la visione con PS3 generando un po' di grana e,in qualche modo,un minimo di effetto scia,vengono brillantemente risolte con un quadro scuro ma piu' compattato,piu' naturale...anche l'effetto di tridimensionalita' e' ora piu' presente,inteso come stacco piu' netto,piu' in prospettiva,tra primi piani e sfondi...insomma un'immagine solida,convincente.Siamo agli inizi,ancora non ho visto praticamente nulla,ma le prime impressioni mi hanno soddisfatto.Quanto alla lentezza di caricamento,indubbiamente non e' un fulmine,ma considerando che ero abituato ai primi HD-DVD Toshiba che erano anche peggio...ottima sorpresa l'upscaling dei dvd:alcuni spezzoni de "Le due torri" hanno dimostrato una solidita' di quadro nettamente superiore alle prestazioni della PS3,sotto questo aspetto non c'e' assolutamente partita.Ottima costruzione e finiture,deludente il telecomando,brutta plastica ma soprattutto molto lento nelle risposte.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #363
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.966
    ma il tuo sinto non ha HDMI?

  4. #364
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ebbene no...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #365
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.966
    quindi puoi veicolare sulle uscite analogiche il DD TrueHD che sul digitale (coax/ottico) invece esce come normale DD; vale lo stesso per il DD+ immagino ma non per il DTS HD?
    Le codifiche DD/DTS normali invece? è meglio l'uscita digitale o le analogiche?

  6. #366
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Attraverso le 5.1 analogiche posso disporre di tutti i formati audio tranne il DTS HD MA,che mi viene restituito come semplice DTS 5.1.Dunque e' ovvio che e' preferibile utilizzare le 5.1 analogiche piuttosto che l'ottica o la coassiale.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #367
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Sta arrivando un altro Sony 500....
    Stasera se ho tempo e voglia rifaccio il confronto. Domani, uno tra Pio e Sony deve lasciare la dimora, ne resterà solo uno!
    se sei incerto tieni aperto!

  8. #368
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    ...l'impressione generale e' che sia certamente migliore rispetto alla PS3,e neppure di poco:la differenza non e' certo nei primi piani luminosi o nelle situazioni piu' semplici,bensi' in una solidita' generale del quadro piu' convincente....


    Prova a confrontarlo anche con l'XE1, se hai un film uguale nei due formati ... io sono rimasto sconvolto, il Pioneer lo batte alla grande.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #369
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ho l'EP35 e non l'Xe1...in piu',purtroppo,non ho doppioni HD-DVD-BR...comunque sto vedendo spezzoni di dvd e l'upscaling e' davvero ottimo...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  10. #370
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.129
    Giangi67 ,quando hai tempo e se ce la fai,mi puoi fare un confronto anche con il display sony che hai? con il videoproiettore non avevo dubbi ma con display le opinioni sono contrastanti....grazie

  11. #371
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Valdichiana
    Messaggi
    452

    LX70A Vs. PS3

    Anch'io stasera ho eseguito una personale prova dei due players sul mio Pioneer 508d Kuro Full HD.

    Situazione:
    - Casino Royale su entrambi i lettori (ne ho 2 copie)
    - entrambi i lettori collegati all'ampli (HDMI Monster e MIT 1 mt.)
    - processore video dell'ampli su OFF
    - ampli collegato al plasma tramite HDMI Monster 1 mt.
    - sul plasma ho disattivato tutti i filtri (noise reduction, DNR ecc)
    - switchando tra un ingresso e l'altro confronto le immagini con frequenti pause.

    Commento: in primis mi ha colpito il maggior dettaglio dell'immagine del Pio mentre la PS3 produce un immagine leggermente meno tagliente come se di default avesse un leggero filtro antinoise. La conseguenza di ciò è che se ci si avvicina al monitor, negli sfondi (secondi piani e fuori fuoco) del Pio, è visibile una maggior grana. Roba da poco, e visibile a 20 cm ma un certo effetto mosquito (ronzio) è sensibilmente più visibile sul Pioneer. Da 2.5 - 3 metri il quadro si ricompone donando un quadro molto dettagliato.
    I campi lunghi sono nettamente a favore del Pioneer: effetto di tridimensionalità dell'immagine molto accentuato e piacevole. Il contrasto percepibile è saldamente in mano del Pioneer mentre per quanto riguarda i colori, ho percepito tonalità più sature nella PS3 mentre il Pio è un pò meno sparato e maggiormente naturale (specialmente nell'incarnato).
    Queste le considerazioni di massima dopo aver cercato con il lanternino le differenza di queste due ottime macchina.

    Qualcuno si chiederà se queste differenze, "scovate" con molta attenzione ma impercettibili ad un normale utente, possano giustificare la differenza di prezzo tra le due macchine: razionalmente, secondo me......no. Tuttavia quando si fanno degli acquisti così "di nicchia" il raziocinio c'entra ben poco (fidaveti io ne so qualcosa), ognuno ha le proprie opinioni e la cosa bella è che sono tutte giuste!

    Ciao.

    Dario
    DARIO + IMPIANTO CINEMA TV Pioneer Kuro Lx508d | Apli Mch Denon AVR 3808 | Ampli St. Denon PMA 1500ae | DVD/SACD Denon 3930 | HD Player Denon DVD3800BR e PS3 | CD/SACD Denon DCD1500ae | Tuner Denon TU1500ae | Front B&W 683 | Centrale B&W HTM62 | Surround B&W 686 | Sub B&W PV1 | Remote Denon RC7000 | Giradischi Pro-Ject Debut II SE |IMPIANTO MAC: Mac 27" + Denon RCD-N7 "CEOL" + B&W M1 + Sunfire HRS8 + Pro-Ject RPM1.3 + Pro-Ject Dock Box Fi + Pro-ject Tuner Box + iPodClassic 160Gb + Rotel RA05SE + Rotel RCD06SE + DAC Beresford TC7520 + Peachtree iDac + Squeezeboc Touch | Please visit My Joyroom!!!

  12. #372
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Dimenticavo:rispetto alla PS3,una silenziosita' pazzesca...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  13. #373
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Dimenticavo:rispetto alla PS3,una silenziosita' pazzesca...
    Ma quale possiedi, la 60 Gb?

  14. #374
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da dmode19
    Tuttavia quando si fanno degli acquisti così "di nicchia" il raziocinio c'entra ben poco (fidaveti io ne so qualcosa), ognuno ha le proprie opinioni e la cosa bella è che sono tutte giuste!
    Concordo e ne so qualcosa anch'io in campo audiofilo: il discorso è analogo: quando passai da un amplificatore stereo da 1000 euro a uno da 3000 euro mia moglie, grande appassionata di jazz (come me) mi tagliò i viveri per un mese, dovevo ammortizzare la spesa che secondo lei era totalmente inutile.
    Ma io ero felice come un bambino la mattina di Natale, le differenze le notavo eccome

  15. #375
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da dmode19
    Anch'io stasera ho eseguito una personale prova dei due players sul mio Pioneer 508d Kuro Full HD.
    ...
    Domanda (forse) scontata: hai impostato il Pioneer in modalità "direct"? Personalmente noto una sensibile differenza fra 1080p e "direct", a prescindere dai 24hz, proprio nella pulizia e nei colori.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 25 di 60 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •