Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 199 PrimaPrima ... 71314151617181920212767117 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 2981

Discussione: DVICO TViX M-6500A

  1. #241
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4

    Citazione Originariamente scritto da prcx00
    Intorno ai 400 eur. di listino sta sui 450 circa
    in italia è disponibile su Pixmania a € 500 con disco da 320GB

  2. #242
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    9
    anche io sono indeciso se comprarlo o meno....
    una cosa:
    io devo collegarlo ad un hdd di rete
    ci vuole un hdd di rete mediaserver o un hdd di rete normale?

  3. #243
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Basta normale

  4. #244
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Basta normale
    highlander secondo te quali sono le differenze sostanziali tra la ps3 e questo gioiellino?
    Mi spiego meglio......perchè opteresti per uno di questi due e perchè? (per utilizzo lettura contenuti multimediali soprattutto hd da hdd di rete via ethernet collegato a tv al plasma)

    grazie mille in anticipo
    ciao

  5. #245
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    120
    Ho notato che il 6500a ha ben 64mb di memoria rom per il firmware mentre il popcorn ne ha 32 è pensabile che in futuro possano implementare le funzioni web e fun del popcorn con un aggiornamento del firmware?

  6. #246
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da onlugi
    perchè opteresti per uno di questi due e perchè? (per utilizzo lettura contenuti multimediali soprattutto hd da hdd di rete via ethernet collegato a tv al plasma)
    La PS3 è fondamentalmente una console da videogiochi e un lettore Bluray. Le funzioni multimediali ci sarebbero, ma sono volutamente castrate per non dar fastidio al business dell'Alta definizione Sony.

    Ad esempio, i Divx sulla PS3 possono essere anche in formato HD, ma non sono supportati se maggiori di 2GB. Qualsiasi file, anche non Divx, da hard-disk esterno non può comunque essere maggiore di 4GB (questo a causa dell'uso della FAT32).

    Tra i formati Divx, ce ne sono troppe varianti non accettate, quando ho fatto la prova con il Divx CD test, una suite di test gratuita che si scarica da qui:

    http://divxtest.surdvd.com/sommaire.php3?lang=en

    La PS3 non ha passato più della metà dei test, anche quelli che lettori da supermercato da 39 euro passano senza problemi, tipo il Dvix con audio DD 5.1...

    Anche in H.264, a seconda delle opzioni usate per encodare il file, capita spesso di trovare file che semplicemente non partono, a meno di non ricodificarli da zero.

    Poi, la PS3 non ha nessun supporto per nessun formato di sottotitoli, ne interni ne esterni.

    E' vero che, usando opportuni accorgimenti e programmi di conversioni, in un modo o nell'altro riesci a convertire qualsiasi file in un formato che la PS3 legge ma, a parte gli ovvi scadimenti di qualità effettuando transcodifiche, è una cosa che porta via tempo.

    Il Tvix non ha nessuna di queste limitazioni. Gli hard disk possono essere formattati in NTFS quindi non c'è più nessuna limitazione sulle grandezze dei file. I formati riproducibili sono molti di più, inclusi formati open tipo MKV, FLAC, OGG, le ISO dei DVD, le cartelle dei DVD, da locale e da lan.

    Con il Tvix si possono montare direttamente le cartelle remote in NFS o SMB, con la PS3 è obbligatorio usare un server compatibile DLNA.

    Il supporto dei sottotitoli è ottimo, sono possibili vari formati, compresi quelli embedded all'interno dei file MKV, e si possono cambiare font e colore.

    Quello che ha di meglio la PS3 come lettore multimediale, è la velocità e stabilità dell'interfaccia utente, e il visualizzatore di foto, che sul Tvix è piuttosto scarno e supporta pochi formati, ma per il resto, il Tvix è enormemente più versatile.

    Certo che, dover *scegliere* tra i due, è un po' dura, visto che il Tvix non è una console e non legge i Bluray. Se ti interessa di PIU' la funzione di lettore multimediale da lan, meglio il Tvix, con l'eccezione della riproduzione delle foto, enormemente migliore su PS3.

  7. #247
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da zampegialle
    mi consigliate ?
    mi autoquoto, il post è alla pagina precedente

    grazie

  8. #248
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da onlugi
    highlander secondo te quali sono le differenze sostanziali tra la ps3 e questo gioiellino?.....
    Ciao
    gattapuffina non poteva risponderti meglio
    Oltre al fatto che prevedere bestie da 1-2Tb con DNLA interno e' nettamente piu' costoso di hd esterni di rete o solo USB/firewire dalle medesime capacita'.
    In pratica con la differenza di prezzo di un disco da 1tb con server DNLA o senza, ci scappa un 6500A e non hai le limitazioni e l'obbligo dei workaround che devi fare sulla PS3

    Se ti serve il lettore Blu Ray, si potrebbe ipotizzare di trovare un drive sui 100 Euro, racchiuderlo in un enclosure USB e connetterlo al 6500A come drive esterno. Chi fa la prova ???

  9. #249
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Certo che, dover *scegliere* tra i due, è un po' dura, visto che il Tvix non è una console e non legge i Bluray. Se ti interessa di PIU' la funzione di lettore multimediale da lan, meglio il Tvix, con l'eccezione della riproduzione delle foto, enormemente migliore su PS3.
    Sono d'accordo. I due apparecchi non sono in concorrenza ma ,secondo me, complementari anche se alcune cose le fanno entrambi.
    TV: Sony KD-49XE9005 Sorgenti: Lettore DVD Oppo Digital 981HD + SAMSUNG Blu-Ray 4K UBD-K8500 + PS4 Pro + Nvidia Shield PRO Sintoamplificatore: Denon X3000 Diffusori: JmLab Focal Chorus 716S,C700S,705S Telecomando: Logitech Harmony 650

  10. #250
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    mi sembra che uno dei pochi vantaggi del popcorn sia proprio quello di poter collegare un lettore usb esterno, cosa che mi pare di ricordare non si possa fare con il tvix, sicuramente poi, con il lettore bluray ci sarebbero enormi problemi con l'hdpc che non credo tvix supporti

    al max potresti vedere dei bluray backup, ma in ogni caso l'idea, per quanto valida, non è attualmente praticabile
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  11. #251
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    mi sembra che uno dei pochi vantaggi del popcorn sia proprio quello di poter collegare un lettore usb esterno, cosa che mi pare di ricordare non si possa fare con il tvix
    Col Tvix si può fare tranquillamente. Non solo: puoi collegarne anche 2 contemporaneamente di HD esterni
    Per i lettori usb: si può fare, ma essendo il Tvix "hdcp free" se la sorgente ha la protezione non va.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #252
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Io avevo letto che qualcuno sul 5100 aveva provato a connettere un drive esterno sia DVD che HD-DVD ( credo fosse l'add-on della X-Box ).
    I risultati non e' che fossero entusiasmanti a livello di stabilita' e fluidita' ... ma ci era riuscito .....

  13. #253
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    mi sembra che uno dei pochi vantaggi del popcorn sia proprio quello di poter collegare un lettore usb esterno, cosa che mi pare di ricordare non si possa fare con il tvix, sicuramente poi, con il lettore bluray ci sarebbero enormi problemi con l'hdpc che non credo tvix supporti

    al max potresti vedere dei bluray backup, ma in ogni caso l'idea, per quanto valida, non è attualmente praticabile
    Però se premi func ti da l'opzione di espellere il disco il 6500.....boh magari in futuro. basterebbe provare a collegarvi un masterizzatore - lettore dvd esterno (con alimentatore). ce l'ho proverò appena ho tempo.

    comunque è vero sono complementari.tvix e ps3 infatti io li ho entrambi.

    il tvix per le foto è lento (almeno con le mie da 8mpix) devo provare a ridimensionarle. con la ps3 è favoloso vedere le foto oltre che velocissimo ha uno zoom pauroso.

  14. #254
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    144
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Se ti serve il lettore Blu Ray, si potrebbe ipotizzare di trovare un drive sui 100 Euro, racchiuderlo in un enclosure USB e connetterlo al 6500A come drive esterno. Chi fa la prova ???
    Credo, da quello che ho letto, che per i DVD normali il lettore esterno legga solo i masterizzati (decrittati) non gli originali; per quanto riguarda i blu ray oltre allo stesso limite ci dovrebbe essere il problema della struttura del blu ray. Il chip all'interno del 6500 non decripta nulla quindi nessun originale sara' mai letto da box esterno.

    Spero di non sbagliare ma avevo letto cosi', ciao Polve.

  15. #255
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    46

    Domandina strana, il tvix riesce ad uscire contemporaneamente in hdmi e composito (RGB)?
    Spiego il perchè.
    Io collegherei in hdmi al tv lcd, in ottico l'audio all'ampli e allo scatolotto che mi invia (tramite cavo) il segnale in cucina in composito.
    Così potrei vedere in sala ed in cucina contemporaneamente i film (magari non quelli hd).
    Così quando vado a mangiare uso sempre lo stesso lettore senza dover cambiare impostazioni o altro.

    Grazie
    TV: LG 42LB1R - SAT: MySkyHD - Ampli: Sony STRDB940 - Controller: Logitech Harmony Remote 895 - Game Stations: Nintendo Wii e Sony PS2 - Dvd: Nortek NDVX 2802 HDMI - MediaPlayer: Tivx Dvico M6500A


Pagina 17 di 199 PrimaPrima ... 71314151617181920212767117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •