Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 199 PrimaPrima ... 61213141516171819202666116 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 2981

Discussione: DVICO TViX M-6500A

  1. #226
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    quando Audio multi ch e Video sono insieme nel contenitore MKV il 6500 ha problemi...
    beh...si, questo era scontato, ma sopratutto che non sempre quello che paghiamo di piu, poi effettivamente vale di piu.

  2. #227
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    ..Quanto ci vuole di tempo via USB per trasferire un 35Gb ..
    Direi, approssimativamente, 40/50 minuti, probabilmente anche meno.
    Questo, se colleghi il Tvix al computer con la presa USB dedicata. Al contrario, se colleghi un HD usb esterno al Tvix i tempi sono molto (ma MOLTO) + lunghi, per non parlare della rete.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #228
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da hedkandi_k7
    ..Avrei una sola domanda, ma si può tenere in verticale o ci sono problemi per l'HD interno?
    Può stare tranquillamente in verticale (io lo tengo così senza problemi), l'importante è non poggiarlo sul lato dove c'è la griglia di areazione, ma sull'altro (quello chiuso).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #229
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Per USB didicata intendi quella con cui trasferisci su HD interno ??

    A questo punto avendo tutti storage esterni da 2 Tb l'uno conviene scriverci sopra da PC, poi stacchi tutto e colleghi la catena al TviX ..

  5. #230
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Per USB didicata intendi quella con cui trasferisci su HD interno ??
    Ci sono 3 prese USB sul Tvix: una è dedicata solo al collegamento al PC (ha anche forma e colore diversi). Usandola, il PC vede il Tvix come un HD esterno ed è velocissimo nei trasferimenti.
    Le altre due, invece, servono per collegare hd esterni al tvix o accessori come il wi-fi su stick usb. Nel mio setup sono molto + lente, ma forse dipende dall'hd esterno che uso, non so.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #231
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    ....ma forse dipende dall'hd esterno che uso, non so.
    Credo di si, in quanto collegando il PC al TViX, o scrivi sul disco interno (tramite usb dedicata ) o scrivi su uno esterno il risultato dovrebbe essere lo stesso Cercati dischi veloci e con una bella cache

  7. #232
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    ..Cercati dischi veloci e con una bella cache
    Il disco è veloce, ma il collegamento sul Tvix è diverso. Con la "presa PC" diventa un hd esterno a tutti gli effetti (sul display del Tvix viene scritto USB mode). Con le altre due "rimane un Tvix" con tutte le sue funzioni e credo che questo rallenti tutti i processi.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #233
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    All'inizio l'USB 2.0 parte in tromba e sembra andare piu' veloce .... poi si siede e la FireWire 400 vince di brutto
    Mi sa chge le tue USB hanno qualche problema, a me una cosa del genere non la fa... e tra casa ed ufficio ho 5 PC Per quanto riguarda MKV ed audio multicanale quelli con audio AC3 o DTS vanno senza problemi, con audio AAC ne dovrei avere un paio, stasera provo anche se il mio ampli non decodifica questo formato e devo downmixare in stereo.
    Ho provato poi a far partire un video con audio AC3 e sull'ampli non sento nessuna "botta", appena parte il video l'ampli si setta in Dolby Digital normalmente come fa senpre con qualsiasi sorgente. Il Tvix e' collegato in digitale ottico all'ampli.
    TV: Sony KD-49XE9005 Sorgenti: Lettore DVD Oppo Digital 981HD + SAMSUNG Blu-Ray 4K UBD-K8500 + PS4 Pro + Nvidia Shield PRO Sintoamplificatore: Denon X3000 Diffusori: JmLab Focal Chorus 716S,C700S,705S Telecomando: Logitech Harmony 650

  9. #234
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Può stare tranquillamente in verticale, l'importante è non poggiarlo sul lato dove c'è la griglia di areazione, ma sull'altro (quello chiuso).
    Ok, grazie mille!
    Ordinato e speriamo arrivi.
    Ci metterò dentro un Samsung HD500LJ, speriamo sia abbastanza silenzioso e "fresco" :-D

  10. #235
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Quanto ci vuole di tempo via USB per trasferire un 35Gb
    In USB fa più o meno 20MB/sec, quindi dovrebbero essere circa 50 minuti.

    Un'alternativa, per file così grossi, potrebbe essere staccare l'hdd sata e collegarlo al PC. La velocità dovrebbe passare da 20 a 70 MB/se circa.

  11. #236
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da BYRoN
    Mi sa chge le tue USB hanno qualche problema, ......
    Guarda che feci ripetutamente test in proposito con autorevoli programmi di bechmark e i risultati sono sempre stati a favore della FireWire 400 e di brutto specie se parliamo di Sustain Rate ... poi non parliamo della firewire 800
    E' un po' come l'arrampicarsi di IDE EIDE SATA, etc ... nei confronti degli SCSI, arrivati agli Ultra320, che sono tutto un altro mondo per prestazioni e affidabilita'

  12. #237
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    qual è il prezzo "onesto" per un 6500 senza hard disk in questo momento? grazie
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  13. #238
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    qual è il prezzo "onesto" per un 6500 senza hard disk in questo momento? grazie

    Intorno ai 400 eur. di listino sta sui 450 circa
    poi se lo prendi in usa 400$ ma devi calcolare spedizione e tasse.

    io l'ho preso in cobuy.

    ciao

  14. #239
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    In USB fa più o meno 20MB/sec, quindi dovrebbero essere circa 50 minuti.

    Un'alternativa, per file così grossi, potrebbe essere staccare l'hdd sata e collegarlo al PC. La velocità dovrebbe passare da 20 a 70 MB/se circa.

    non mi sembra un'alternativa......forse per il primo transfer....dove magari gli passi 20-30 gb di botto poi il tvix sta in sala ed i files li passo dal pc SOLO via rete....altrimenti è troppo scomodo.
    via rete ci vogliono circa 5 min per 1gb (piu o meno 200-220mb/min con punte da 240mb/min) morivo quando volevo vedere il file mkv di king kong da 12gb!!!! c'è di buono che consente lo streaming del file da pc ed il contemporaneo trasferimento dati, quindi mentre aspetto che i dati siano trasferiti vedo qualcosa d'altro.
    Comunque visto che va in gigabit potevano fare qualcosa per farlo andare piu veloce. Ho letto che la limitazione è del chip Sigma.

    quello che vorrei capire io è:
    cosa devo fare per mandare in play un backup di bluray? come lo devo trattare? ho letto che legge solo il video+audio ma niente menu, mi puo bastare ma cosa si deve fare? qualcuno ha provato?

  15. #240
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4

    Ciao a tutti, primo post anche se vi seguo da un bel po'...
    Sto curando da qualche giorno la discussione sul TvIX M-6500A e mi sono quasi convinto ad acquistarlo, però volevo confrontarmi con voi se è l'oggetto adatto per me.
    Le mie esigenze sono:
    - visualizzare i video provenienti dalla telecamera Sony HDR-SR5 (AVCHD in .m2ts)
    - visualizzare le foto provenienti dalla digitale (10Mpix in jpg)
    - sentire un po' di mp3
    - se capita qualche video hd preso dai "torrenti"

    ho come l'impressione che per le mie esigenze sia sovradimensionato (anche visto il costo non irrisorio), cosa mi consigliate ?
    Lo utilizzerei insieme ad un plasma 1080i e ad un sistema sorround basato su Harman-Kardon avr 135.

    Grazie


Pagina 16 di 199 PrimaPrima ... 61213141516171819202666116 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •