Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 39 PrimaPrima ... 24303132333435363738 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 581
  1. #496
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196

    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    ... guardando un BD mi è capitato, in uno o due punti, che la lettura si interrompesse per un secondo o due e poi riprendesse normalmente). Onestamente, non sono in grado di dire se la cosa sia dovuta all'aggiornamento ma prima non era mai capitato.
    Non ti era mai capitato, con gli STESSI titoli???
    Se fosse così non sarebbe un gran bel segno...
    Hai provato a ripetere la lettura una seconda volta in quei punti dove si era interrotto??

  2. #497
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    Non ti era mai capitato, con gli STESSI titoli???
    Esatto. Lì per lì non ho provato a riprodurli nuovamente perché ero di fretta ed ora sono fuori città: non potrò eseguire altri test prima di sabato
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  3. #498
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Ho avuto modo di visionare qualche altro BD e tutto sembra filare liscio come l'olio: apparentemente, quei microscatti o "pause" che dir si voglia erano solo momentanee e non strettamente legate all'aggiornamento del firmware. Non noto sostanziali differenze rispetto a prima dell'aggiornamento stesso
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  4. #499
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Io ho avuto qulche problema di scattosità delle immagini solo con i dvd e non con tutti, sia con firm prec che con ultimo 2.0.
    Ho provato a disinserire i 24p e non ho più avuto problemi, ad oggi.
    Comunque con i bd tutto ok.
    Per i dvd posso usare trnquillamente il dvd rec pio, non ho notato nessuna miglioria a leggerli con il bd30.
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  5. #500
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Bd30 e problemi:

    Da quando ho il suddetto lettore non ho mai avuto problemi tranne che questa notte con 2 nuovi BD.

    Con il BD di Rambo ho riscontrato una "drammatica" scattosità sul logo iniziale della "Mondo HE" (se ricordo bene)... sembrava al rallenty.... e cmq parecchi scatti singoli su tutta la durata del film.

    Con il Bd di Zodiac ho rilevato n.2 salti nell'audio(traccia ITA).

    Premetto che non ho ancora upgradato al firmware 2.0

    Se postate il link provvedo e ricontrollo.

    Grazie,
    acta.

  6. #501
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    80
    salve ragazzi
    sono possessore di questo lettore e avrei da porvi una domanda visto che sto per realizzare un impianto di home cinema. Per poter sfruttare appieno tutte le ultime codifiche audio in hd questo lettore necessita un sintoamplificatore ( onkyo 606 , hk 255 ) dotato di tutte le codifiche audio in hd o non c'e' bisogno di questo tipo di amplificatore perche' il lettore bd fa tutto lui internamente e veicola i flussi audio all amplificatore?
    grazie a chi vorra rispondere

  7. #502
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Il lettore invia solo il bitstream dell'audio HD, quindi ti serve un sinto compatibile (come appunto il TX-SR606 o l'HK255) per poterle decodificare
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #503
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    80
    grazie della risposta, quindi mi e' chiaro il fatto di dover puntare su un certo tipo di amplificatore che abbia delle determinate caratteristiche.... pero' se mi puoi chiarire che significa inviare solo il bitstream dell audio hd .... perdonami ma i termini tecnici non li conosco

  9. #504
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    In pratica il bitstream è simile ad un archivio .zip: il lettore lo invia al sinto via HDMI ed il sinto è quello che lo scompatta (quindi il sinto deve essere in grado di scompattarlo, cioè deve essere "compatibile con lo .zip relativo all'audio HD" per poterlo estrarre), realizzando il PCM (i file all'interno dell'archivio), che poi viene inviato ai diffusori
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #505
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    80
    quindi se ho capito bene esistono invece dei lettori blu ray ( non è il caso del nostro panny bd 30 ) che sono in grado stesso loro di scompattare l' archivio zip e di trasmetterlo all'amplificatore gia' in pcm, in tal caso quest' ultimo lo inviera' direttamente ai diffusori. in questo modo quindi non serve avere un sintoamplificatore dotato di tutte le codifiche hd perche' pensa a tutto il lettore blu ray.
    correggimi se sbaglio....
    ultima considerazione, a questo punto non e' meglio spendere qualcosa in piu' per comprare un lettore bd dotato di questa funzione di veicolare i flussi audio hd ? in modo tale da non dover per forza comprare un sintoamplificatore che costi dai 600 € a salire,ma poter optare per uno + economico che non debba per forza avere tutte le codifiche in hd......
    ditemi se e' corretto poter affermare questo....

  11. #506
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Citazione Originariamente scritto da phil9703
    esistono invece dei lettori blu ray ( non è il caso del nostro panny bd 30 ) che sono in grado stesso loro di scompattare l' archivio zip e di trasmetterlo all'amplificatore gia' in pcm, in tal caso quest' ultimo lo inviera' direttamente ai diffusori. in questo modo quindi non serve avere un sintoamplificatore dotato di tutte le codifiche hd perche' pensa a tutto il lettore blu ray.
    esatto (ad esempio il successore DMP-BD35, ma tutti lettori presentati nell'ultimo mese hanno questa caratteristica, anche se alcuni mancano della decodifica del DTS HD MA)
    non e' meglio spendere qualcosa in piu' per comprare un lettore bd dotato di questa funzione di veicolare i flussi audio hd ? in modo tale da non dover per forza comprare un sintoamplificatore che costi dai 600 € a salire
    C'è chi dice che si senta meglio se decodificato dal sinto piuttosto che dal lettore, ma non saprei.
    Sono valide entrambe le alternative

    Meglio chiudere, che siamo OT
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  12. #507
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196

    Problemi con PCM Multichannel

    Ciao ragazzi,

    sottopongo un problemuccio che sto riscontrando dopo aver collegato il BD-30 all'Onkyo 906.

    In pratica, nonostante nell'ampli sia settato sull'ingresso BD di usare il multichannel in caso di tale codifica, l'ampli mi restituisce semplicemente il segnale stereo 2.0.
    Il disco che ho provato è Casinò Royale 007, il BD-30 è aggiornato al firmware 2.0, e per il resto funziona tutto perfettamente (invia DTS-HD e DD True HD).
    Oggi voglio fare una prova con altri due dischi con PCM, ma sinceramente penso che non cambieranno molto le cose...

    Qualche idea di cosa possa essere???

    Grazie.
    Emiliano

  13. #508
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595
    Imposta PCM sul player !

  14. #509
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da brontolo
    Imposta PCM sul player !
    Eh...grazie... e dove?
    Sul BD-30 alla voce audio ho il modo di uscita di:

    1) DTS-DTS HD - impostato su bitstream
    2) Dolby - Dolby TRUE HD - impostato su bitstream
    3) Audio secondario BD - impostato su Off

    Il primo ed il secondo non centrano una cippa col PCM, la terza voce è da tenere disattivata.....quindi che impostazione devo mettere?
    Il manuale non dice nulla a proposito...
    Possibile che nessuno abbia il BD-30 con un ampli HDMI e nuove codifiche??
    E che non abbia il BD di Casinò Royale oppure uno qualsiasi in PCM 5.1?

  15. #510
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    131

    Posso suggerirti una prova stupida,se non l'hai gia fatta,provare a impostare l'audio dal bd30 mentre stai guardando il film dal pop-up menù,magari si sblocca.io non ho casinò royale ma tutti i film che ho in pcm funzionano regolarmente in multich.
    Ciao
    Schermo: TOSHIBA 46SV685D - Lettore Blu-ray: PANASONIC BD30 - Lettore HD-DVD: XBOX360 - Decoder: MYSKY-HD - Console: XBOX360 & XBOX - Sintoamplificatore: DENON AVR4308 - Finale di potenza: NAD 975 - Diffusori frontali: B&W 683 - Diffusori surround: B&W 684 - Diffusori surround back: B&W 685 - Subwoofer: SUNFIRE TS EQ 10 - Alimentazione: BELKIN PURE AV ISOLATOR 8


Pagina 34 di 39 PrimaPrima ... 24303132333435363738 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •