Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 39 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 581
  1. #346
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    248

    Un saluto a tutti,
    anche io sarei interessato a questo lettore, anche per sostituire il mio vecchio lettore DVD dotato di sola uscita SCART. Ho avuto modo di vedere DVD upscalati a 720p su DVI (HDMI) tramite un media player (Freecom 350HD) e ho notato una netta differenza rispetto al vecchio lettore.

    L'alternativa sarebbe l'acquisto di un player DVD come il Panasonic S511 di cui ho letto pareri favorevoli circa la qualità di upscaling (ad es. qui)

    Sul lato Blu-ray sono tentato dai pareri positivi
    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease
    Sono soddisfatto pure io di questo player che ricomprerei a occhi chiusi
    ma dal lato upscaling DVD lo sono meno
    Citazione Originariamente scritto da XForce
    se con i blu ray il risultato e eccezzionale lo e di meno molto di meno con i dvd...[...] perchè ora come ora proprio a IMHO non ci siamo.
    Citazione Originariamente scritto da Portoghese
    il toshiba è considerato uno dei migliori e il pana uno dei peggiori, la differenza è notevole
    Tenendo conto che la visione sarebbe da 2,5 m su uno schermo LCD 32" e che non mi ritengo certamente un cinefilo esperto con un occhio "allenato" e sensibile, mi chiedevo se il "peggiore" comportamento in upscaling è decisamente avvertibile oppure no.

  2. #347
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    131
    Sono anch'io a circa 2,5m da un 32",con la differenza però che il pana l'ho collegato all'ampli e no alla tv,e fino ad ora "difetti" o particolari mancanze rispetto ad altri lettori non ne ho viste.Anzi,meglio comunque dei lettori per soli dvd che ho avuto finora.penso che le valutazioni più "sopraffine" possano essere fatte da chi magari dispone di uno schermo o proiettore più grande,ma per una visione come la nostra secondo me va bene,fermo restando che non saprei dirti nello specifico quanto interviene il mio ampli nel migliorare la qualità. se come stanno dicendo qui molti è pure sceso di prezzo(io l'ho preso "in offerta" da mediaworld a 499 )penso sia un buon acquisto.
    Schermo: TOSHIBA 46SV685D - Lettore Blu-ray: PANASONIC BD30 - Lettore HD-DVD: XBOX360 - Decoder: MYSKY-HD - Console: XBOX360 & XBOX - Sintoamplificatore: DENON AVR4308 - Finale di potenza: NAD 975 - Diffusori frontali: B&W 683 - Diffusori surround: B&W 684 - Diffusori surround back: B&W 685 - Subwoofer: SUNFIRE TS EQ 10 - Alimentazione: BELKIN PURE AV ISOLATOR 8

  3. #348
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da masdigvid

    Tenendo conto che la visione sarebbe da 2,5 m su uno schermo...
    io invece la differenza l'ho notata e ti faccio subito un esempio, io vengo da un plasma di 50 pollici dove tutto sommato i dvd erano godibilissimi...
    Con il VPR la situazione si è completamente ribaltata e conta che io ho fatto uno schermo con base di 270 CM circa in rapporto d'aspetto 2:35.1 e
    conta che quanto guardo i dvd sia che siano nel formato scope li riporto a farceli stare dentro nello schermo nel formato 1:85.1 e dunque sfrutto una parte dello schermo di circa 210 cm di base e gli artefatti prodotti dal pana con i dvd con questa base se non fatti bene diventa veramente fastidioso guardarli.
    Dunque il pana per le tv fino a 50 pollici può andare benissimo,purtroppo quando si passa al VPR e meglio lasciare stare perchè come dicevo la compressione diventa deavvero fastidiosa e oserei dire a tratti inguardabile...
    Ultima modifica di XForce; 11-04-2008 alle 16:49

  4. #349
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    L'ho aggiunto nella classifica dei lettori BR sotto i 600 euro!

  5. #350
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    70
    Visto che di listino costa 399 lo dovresti aggiungere in quella dei lettori sotto i 400.

  6. #351
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Al MW ce l'hanno a 499! Cerco di indicare il prezzo medio, per ora ho visto quel prezzo solo al link postato qualche pagina fa.

  7. #352
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    248
    @Danilo, @XForce
    anch'io a circa 2,5m da un 32"[...] per una visione come la nostra secondo me va bene, [...] non saprei [...] quanto interviene il mio ampli. [...]. se è pure sceso di prezzo...
    vengo da un plasma di 50 pollici dove tutto sommato i dvd erano godibilissimi...
    Grazie ad entrambi per le considerazioni, per me molto utili. E' proprio il prezzo "invitante" per avere un giusto compromesso che mi attira, decisamente inferiore a quello per me stratosferico del Pioneer LX70A (1320 euro), suppur paia non offrire compromessi (come si dice qui).

    @XForce: per curiosità il plasma 50" era HD-Ready o Full-HD?

  8. #353
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da pireda
    Al MW ce l'hanno a 499!
    infatti

    mentre da newprice ti arriva a casa per 344€ (-155€)

    a proposito li legge i classici DivX?
    e soprattutto i "DivX" in HD?
    Ambiente HT: LCD Samsung LE46F86BD \ Blu-ray Samsung BD-D6900 \ MySkyHD Samsung DSB-P990V \ Sorgente HD HMR-600W \ (cavi FLAT HDMI G&BL) \ Ampli Onkyo TX-SR607 \ (Diffusori Boston Acoustics) - Front CR67 - Central CRC7 - Surround CR57 - Sub XB4

  9. #354
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da unreal99
    legge i classici DivX?
    Sì, come riportato dal manuale.
    i "DivX" in HD?
    No, secondo quanto riportato al post 251 di questo stesso thread... Qualcuno ha fatto ulteriori prove, magari con un firmware più recente?

  10. #355
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.932
    Citazione Originariamente scritto da pireda
    Al MW ce l'hanno a 499! Cerco di indicare il prezzo medio, per ora ho visto quel prezzo solo al link postato qualche pagina fa.
    Se cerchi su trovaprezzi.it, vedrai che il prezzo medio è abbondantemente inferiore ai 500€

  11. #356
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da masdigvid

    @XForce: per curiosità il plasma 50" era HD-Ready o Full-HD?
    Si il plasma era il Panasonic PZ700E e dunque un Full HD.

  12. #357
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da XForce
    il plasma era il Panasonic PZ700E...
    Ho visto qui che non supporta(va) i 1080/24fps, dunque con i BD questo Panasonic DMP-BD30, si comportava ugualmente bene (microscatti), visto che nemmeno la mia TV supporta i 24 fps (ho visto dal manuale che, su HDMI, il DMP-BD30 uscirebbe quindi a 60 Hz, se non sbaglio) ?

  13. #358
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da masdigvid
    il DMP-BD30 uscirebbe quindi a 60 Hz, se non sbaglio) ?
    Io lo possiedo e lo ho collegato ad un Plasma che non supporta il 24p, ma di microscatti neanche l'ombra...anche perchè nel menù si può disabilitare la funzione 24p sull'uscita HDMI, quindi nessun problema...

    Quando lo collegherò al nuovo impianto (ora è provvisoriamente in camera da letto) al PZ800...vedremo come se la caverà col 24p attivo...

  14. #359
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    se la cava benone!!!
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  15. #360
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.129

    Ieri sera ho' potuto fare una comparativa tra il pana bd30 ed il mio lx70a da un mio amico con il videoproiettore e con plasma 50 pollici........effettivamente una comparativa un po' infausta ,vista la differenza di prezzo(il pioneer che ho' io effettivamente e' fuori prezzo)ma la differenza d'immagine era notevole a favore del pioneer sia in hd che in sd,su alcuni dischi a favore del pio nessun rumore video e definizione d'immagine superiore sia in dettagli che colori.......il pana si comporta bene ma il pio e' un'altra cosa...............a favore del pana la velocita' di caricamento,sul pioneer sono molto superiori i tempi di caricamento.....


Pagina 24 di 39 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •