Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 39 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 581
  1. #316
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    casalecchio di reno
    Messaggi
    9

    ciao Danilo
    è capitato anche a me , dopo aver visto un film in br per esattezza monster house il mio denon avc 1 hd ha smesso di rilevare i segnali audio , premetto che lo avevo spento dall'interruttore principale e non in stand by , poi spento riacceso e tutto bene. Ieri sera ho guardato altro bd Il destino di un cavaliere spento l'ampli con stand by stamattina tutto ok lettore bd pana 30. ti è ancora capitato?

  2. #317
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    131
    No vincenzo,finora non ho più avuto problemi (è solo il pc collegato al denon che ogni tanto mi salta nell'ascolto della musica ma non credo dipenda dall'ampli).C'è da dire, però,che avendo dovuto mandare il mio sub in assistenza(manco il tempo di prenderlo ) io il pana lo sto ancora utilizzando molto poco e perlopiù con dvd normali,non ci ho più visto un blu-ray negli ultimi giorni e sono convinto che per essere sicuri del buon funzionamento del Pana e dell'ampli bisogna fargli macinare un bel po di flussi audio e video "consistenti",in hd insomma, percui sono in attesa di potermi gustare un bel po' di blu-ray già acquistati e vedere come va.Fai conto cmq che quando il Denon mi si è impallato avevo già spento il Pana da un po di minuti e stavo per utilizzare l'ampli con un'altra sorgente,per cui sembrerebbe che il problema l'ha avuto il Denon e non il lettore.
    Ci riaggiorniamo...ciao
    Schermo: TOSHIBA 46SV685D - Lettore Blu-ray: PANASONIC BD30 - Lettore HD-DVD: XBOX360 - Decoder: MYSKY-HD - Console: XBOX360 & XBOX - Sintoamplificatore: DENON AVR4308 - Finale di potenza: NAD 975 - Diffusori frontali: B&W 683 - Diffusori surround: B&W 684 - Diffusori surround back: B&W 685 - Subwoofer: SUNFIRE TS EQ 10 - Alimentazione: BELKIN PURE AV ISOLATOR 8

  3. #318
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    307
    ragazzi!!!!!!!!!ho avuto una notizia che mi ha in......re come una bestia pare che il nostro caro bd-30 forse il mese prossimo calerà di prezzo circa 399 euro(fonte attendibile negozio hi-fi dovo ho acqustato il player)
    saluti Alex

  4. #319
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433

  5. #320
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da Monsters & Co.
    rumore video su scene dove conosco bene e dove notoriamente non c'e' rumore video, per non parlare degli effetti GHOST
    Personalmente, posso dirti che col pannello in firma ho visto esattamente ZERO effetti ghost e rumore video. Il BD di Cars rasenta la perfezione dall'inizio alla fine e anche le critiche mosse al lettore in merito alla riproduzione di SD DVD mi hanno stupito: fermo restando che non ho ancora potuto fare un confronto diretto con altri lettori (lo farò appena il Marantz DV6600 in riparazione tornerà all'ovile), con Blade Runner Final Cut sono rimasto letteralmente a bocca aperta per profondità e definizione

    Citazione Originariamente scritto da Monsters & Co.
    per valutare bene un player BDR ci vorrebbe una proiezione su almeno 2 mt di base e non un pannello LCD
    Come non quotarti
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  6. #321
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    casalecchio di reno
    Messaggi
    9
    che fine a fatto il bug lfe e il suo aggiornamento, come si fa a vedere con quale fw è equipaggiato il lettore,io l'ho acquistato 1 settimana fa!!!
    IMPIANTO ampli: DENON AVC 1 HD Lettore dvd: DENON 3930 Lettore Blu Ray: DENON BT2500 Tv: PANASONIC 42"pd70, Sub: Definitive Technology SUPERCUBE REFERENCE, Main Definitive technology BP 7002, center Definitive technology CLR 2500, Rear Definitive technology BPX bipolar, [/COLOR]cavi Monster cable, Analisys, Mit reference coax, hdmi Tender, Filtro Belkin PURE AV PF 50

  7. #322
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da vincenzo1966
    che fine a fatto il bug lfe e il suo aggiornamento, come si fa a vedere con quale fw è equipaggiato il lettore
    Come è stato specificato, mi pare, nella pagina precedente di questo thread, il firmware dei lettori europei incorpora già le migliorie della versione 1.6 americana. Per verificare la tua versione (che dovrebbe essere la 1.0) premi "setup" sul telecomando del DB30, entra nel sottomenu "display" e tieni premuto il tasto "status" per qualche secondo: il numero della versione dovrebbe comparire nell'angolo in basso a destra dell'OCD
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  8. #323
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    casalecchio di reno
    Messaggi
    9
    grazie tante , verifico

    Vincenzo
    IMPIANTO ampli: DENON AVC 1 HD Lettore dvd: DENON 3930 Lettore Blu Ray: DENON BT2500 Tv: PANASONIC 42"pd70, Sub: Definitive Technology SUPERCUBE REFERENCE, Main Definitive technology BP 7002, center Definitive technology CLR 2500, Rear Definitive technology BPX bipolar, [/COLOR]cavi Monster cable, Analisys, Mit reference coax, hdmi Tender, Filtro Belkin PURE AV PF 50

  9. #324
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    Personalmente, posso dirti che col pannello in firma ho visto esattamente ZERO effetti ghost
    Ciao ev

    Si in effetti mi riprometto di fare quando capitera' delle prove piu approfondite, la visione in un centro commerciale io non la prendo MAI in considerazione come prova test, ci mancherebbe.

    Dato che ne sei possessore, volevo chiederti, quanto ci mette a caricare i BRD ?? tempi lenti come negli altri lettori in commercio??

    Grazie

  10. #325
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    Come è stato specificato, mi pare, nella pagina precedente di questo thread, il firmware dei lettori europei incorpora già le migliorie della versione 1.6 americana.
    Benissimo, ma il nuovo firmware ha eliminato definitivamente il problema del bug o no?
    Qualcuno lo sa?

  11. #326
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Lo ha solo dimezzato.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #327
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    212
    Uhm, non saprei se acquistarlo o meno (certo che 399 € è un bel prezzo....)...
    Il fatto che ho un sub che già non mi soddisfa a pieno (Focal sw800v......sinceramente mi aspettavo moooooooolto di più da questo sub), quindi non vorrei restare ancora più insoddisfatto per il problema del bug....
    A meno che ci sia in futuro un altro firmware che risolva definitivamente il problema......

    Curiosità: i nuovi lettori che arriveranno a fine anno, avranno tutti le nuove codifiche audio interne? E quanto costeranno?
    Il fatto è che a me non servono con le codifiche interne, perchè faccio lavorare il sintoampli (Onkyo 605)...quindi butterei soldi...

  13. #328
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    281
    Personalmente non ho mai riscontrato alcun problema. Possiedo anche la PS3 e ritengo il Pana a livello di video un pelo superiore, senza poi parlare dell'audio che adesso riesco a veicolare correttamente sull'onkyo.
    A 399 è sicuramente un best buy, io personalmente lo ricomprerei anche a 499.

    Il Portoghese
    Panasonic TH-50PZ70 - Sony 40W4500 - Philips 32PFL9603 - Panasonic DMP-DB30 - Toshiba HD EP35 - Toshiba HD E1 - PS3 60 & 40 - Denon 2900 - Oppo - Onkyo 875 - Yamaha DSP A2 - Sky HD Pace 815 e 820 - XBOX 360 - B&W CDM C (centrale) - B&W CDM 1 (frontali)- Canton CD100(surround) - Sub Velodyne -

  14. #329
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    248
    Ebbene, volevo intervenire riguardo il tanto temuto bug che questo lettore si presume che abbia...
    E circa un mese che lo ho acquistato (dopo l's500 della sony che ritengo tutt'ora un lettore eccezionale) questo BD 30 e avrei preferito dire la mia su un nuovo firmware e su un nuvo aggiornamento del lettore...
    Devo dire che tutto sommato il lettore va molto bene con i BD a parte qualche problema riscontrato con alcuni Bd dove il lettore fa i capricci e stranamente alla prima lettura crea problemi e alla seconda lo carica senza problemi e qui credo che ci siano dei problemini di caricamento sul buffer di memoria perchè al secondo caricamento tutto è Ok, e deduco quindi che in un prossimo aggiornamento de firmware la cosa venga risolta...
    Passando poi appunto al presunto bug e dico presunto perchè tanto possiamo stare qui ore e ore a dirci che ha il bug o che non lo ha ma tanto fisicamente se non con strumenti che verifichino l'andamento dell'uscita non possiamo dire con certezza se questo bug c'è o non c'è...
    Io posso dire che a orecchio e comparando l'S500 di Sony non mi sembra affatto che il canale LFE sia più basso di 5 decibel e a dirla tutta sono stato costretto ad abbassare l'uscita LFE di circa 3 decibel penava un esuberanza del sub, e dunque che dire????
    Secondo me il lettore ha altri problemini di lettura che di BUG canale LFE e dunque io questo lettore lo consiglio a tutt...i poi i problemini che ha sono sicuro che presto la panasonic farrà il suo bel lavoro con un nuovo firmware.
    Ciao!

    P.S
    Al momento preferisco non commentare la lettura dei DVD perchè veramente fa piuttosto schifetto perchè se il dvd è ben fatto tutto sommato non è male ma basta che il dvd sia sovra compresso e si vede tutto un brulicare di macro pixel intorno al contorno delle immagini... e dunque speriamo anche qui che panasonic con il prossimo firmware migliori qualcosa perchè io che vengo anche dal Pana BD-10 questi problemi non c'erano assolutamente e anzi con il passare dei firmware la lettura dei dvd è migliorata sensibilmente.
    Ultima modifica di XForce; 07-04-2008 alle 11:34

  15. #330
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Citazione Originariamente scritto da XForce
    cut... e a dirla tutta sono stato costretto ad abbassare l'uscita LFE di circa 3 decibel penava un esuberanza del sub, e dunque che dire????
    Dipende tutto che che tipo di traccia audio stavi ascoltando ...
    Se hai dovuto abbassare il livello del sub mentre ascoltavi la traccia PCM dei BD sony allora la tua affermazione può essere significativa.
    Se hai dovuto abbassare mentre ascoltavi la traccia DD true HD no.

    acta.


Pagina 22 di 39 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •