Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 46 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 688
  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    140

    Test lettore USB e materiale HD in MKV


    Prima di tutto sono riuscito a fare un test con un masterizzatore LG dual layer USB.
    Quello che ho riscontrato è +/- simile al comportamento che ha con il lettore HD-DVD dell' XBox.
    Posso dire quindi che il driver che utilizza non è particolarmente buono, resta il fatto che con i classici riavvii oppure OFF/ON, che ho già consigliato in passato, sono riuscito a leggere le stesse cose.
    Non ha nessun problema di riconoscimento dei dischi dati, CD o DVD, ma zoppica un po' con i DVD video, ma alla fine li legge comunque. Ovviamente per gli originali il discorso non è cambiato (leggete più su nella discussione).

    Un aggiornamento al volo sulla questione dei video HD in formato MKV e della qualità di riproduzione.

    Buone notizie, sono riuscito ad avere una puntata americana di un telefilm in 720p, si vede bene e con l'audio 6ch perfetto.

    Ancora non sono riuscito ad avere un MKV a 1080. Purtroppo tutto quello che trovo è di dimensioni notevoli ed è solo questione di tempo. Non appena riuscirò proverò anche quello e vi aggiornerò, sono però portato ad aspettarmi un notevole successo visto questo primo test.

    Il tutto conferma che la mia prima impressione leggermente negativa era proprio dovuta a files di pessima qualità e realizzazione.

    Nelle ultime beta è stato aggiunta una voce di menù che parla di riconoscimento automatico tra "PAL/NTSC/24p" (prima era solo PAL/NTSC) io non me ne intendo molto ma credo che ci possa essere ancora qualcosa che non vada nel riconoscimento, al momento del play il TViX dava come frame rate 23,96 f/s ma aveva riconosciuto il file come NTSC credo fosse più corretto attivare il 24p. Come ho detto però non so bene se quello che dico sia corretto perchè non me ne intendo.

    Resta il fatto che un aspetto effettivamente positivo è che ho constatato che gli aggiornamenti firmware portano effettivamente migliorie notevoli ad ogni nuova release, speriamo continuino così.

    Ciao a tutti e alla prossima.
    Player HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895

  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    11
    Finalmente mi è arrovato! Bellisimo oggetto anche dal punto di vista estetico, è più piccolo di come me lo aspettavo. Io ci ho messo un SATA
    da 500gb e devo dire che collegato al pc come periferica di memorizzazione
    va che è una bellezza. La qualità video mi ha impressionato, ho provato
    dvd video rippati e si vedono meglio che con l'xbox360 (premetto che io
    lo uso con un video proiettore panasonic in hd, la risoluzione è 720p, mentre
    la xbox360 è collegata in vga), poi ho provato film in xvid hd 720p come
    "il gladiatore" e "l'era glaciale 2" e soprattutto quest'ultimo era una vera
    gioia per gli occhi.
    Per quanto riguarda la rete tutto ok (molto meglio di quel pessimo oggetto
    marcato ZIOVA).
    Ho collegato qualsiasi cosa alle sue usb e mi ha sempre riconosciuto tutto
    dai pen drive a qualsiasi hd e dvd-rom esterno.
    Ora sto cercando di trovare un film in hd-dvd per ripparlo con il lettore
    della xbox360 attaccato al pc, in modo tale da avere un vero file in hd
    puro.
    Alla prossima....

  3. #93
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    43

    Registrare con Tvix 5100 sh

    Per chi è già in possesso del Tvix 5100 sh... è possibile registrare collegano all'entrata/uscita dvi il decoder di Sky per l'alta definizione, e, se possibile, in che formato registrerebbe sul proprio Hard disk?
    Grazie a chio vorrà rispondermi

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    11
    Non c'è nessun collegamento DVI e non vedo nessun ingresso video...
    So di un decoder digitale terreste opzionale dal quale può registrare
    sull'hd interno....

  5. #95
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    43

    Registrare con tvix

    Dannata tastiera (complice la premura)... intendevo dire collegamento HDMI che è poi identico a quello che possiede il decoder hd di sky.

  6. #96
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    11
    Non mi risulta che il suo connettore hdmi accetti segnali in ingresso, dato che
    nel menù non c'è nessuna funzione per la registrazione....

  7. #97
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    Finalmente è arrivato, devo dire che è un'ottimo prodotto sia in costruzione che versatilità, lla sezione video legge tutto veramente con una fluidità molto buona e un'immagine non strabiliante ma ottima sopratutto con materiale hd ho provato dei filmati mkv con l'ultimo firmware e sono rimasto impressionato per la fluidità, l'audio molto valido e la cosa che mi ha soddisfatto è che legge anche filmati trp del clarke 5000.
    Volevo dire una mia opinione riguardo agli home theatre, saranno anche versatili ma non c'è paragone il tvix non li pensa neanche sia in qualità immagine che fluidità e questo lo dico perchè ho rifatto un pc ora spendendo anche parecchio.
    Ultima modifica di kawa2002; 25-10-2007 alle 09:25

  8. #98
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    169
    Sono anch'io dei vostri

    Domani lo ritiro e faccio qualche prova con MKV un pò pesanti!

    Ciao, Roberto

  9. #99
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    Citazione Originariamente scritto da bobobox68
    Sono anch'io dei vostri

    Domani lo ritiro e faccio qualche prova con MKV un pò pesanti!

    Ciao, Roberto

    Mkv pesanti di quanti giga.

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da kawa2002
    Volevo dire una mia opinione riguardo agli home theatre, saranno anche versatili ma non c'è paragone il tvix non li pensa neanche sia in qualità immagine che fluidità e questo lo dico perchè ho rifatto un pc ora spendendo anche parecchio.
    Scusa potresti fare un paragone più preciso: tipo scheda video, proessore etc?
    Grazie mille

  11. #101
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da kawa2002
    Mkv pesanti di quanti giga.
    11Gb. @1080P

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da bobobox68
    11Gb. @1080P
    Ottimo, sono ansioso di conoscere i risultati

  13. #103
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    11 giga sarà di sicuro un'ottimo risultato diciamo poco meno di un hd dvd.
    Ma lo hai fatto tu da hd dvd o br?

  14. #104
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da kawa2002
    ...la cosa che mi ha soddisfatto è che legge anche filmati trp del clarke 5000
    con tsremux?
    ts, m2ts o bluray?
    hai provato a lanciare i files ifo e index per capire se supporta anche i bookmarks del clarke? sarebbe molto interessante ma forse chiedo troppo.

    Grazie

  15. #105
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    169

    Citazione Originariamente scritto da kawa2002
    11 giga sarà di sicuro un'ottimo risultato diciamo poco meno di un hd dvd.
    Ma lo hai fatto tu da hd dvd o br?
    ...da br


Pagina 7 di 46 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •