|
|
Risultati da 31 a 45 di 688
-
29-09-2007, 19:24 #31
Originariamente scritto da slucarelli
Ho avviato il TViX con la penna già connessa.
Non la vede, nel menù l'impostazione dei parametri di rete relativi al wireless rimangono disattivati.
Per quanto riguarda l'istallare dei driver non ho la più pallida idea se si possa fare e come.
Quello che si trova nel manuale e nel sito che accenni al wireless è
tra le caratteristiche
WLAN 802.11g (optional)
e una nota ad un certo punto ...
You are able to navigate to a PC file through TViX HD’s wired or wireless network and play the file from its original destination without having to copy it into the TViX first.
Come vedi nemmeno si capisce cosa intendono. Non mi sembra di riuscire a trovare un eventuale accessorio che faccia diventare wireless il TViX dal loro sito.
Mah????Player HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895
-
29-09-2007, 23:43 #32
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 92
Qui trovi l' elenco delle pennette wifi compatibili
http://www.tvix.co.kr/eng/faq/FAQM51...TID=5&SCATID=8
pare siano solo queste 3:
. D-Link DWL-G122 (HW ver. C1)
ii. Linksys WUSB54GC
iii. Belkin F5D7050 with Ralink chip
-
30-09-2007, 14:34 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum, ma felice possessore di un TViX 5100HD da quasi 1 mese...
Devo dire che per quello che promette e' un lettore fenomenale, ho provato svariati RIP da HDDVD e BlueRay, sia in 720p che 1080p su un LCD Samsung FULLHD e si vedono con una fluidita' pazzesca. Con l'ultimo aggiornamento firmware (1.2.23) uscito qualche giorno fa, hanno risolto i problemi di FF e REW che assillavano la riproduzione di files MKV, e hanno migliorato la stabilita' del software di gestione e la velocita' di risposta (che effettivamente con il vecchio firmware lasciava a desiderare)...
E' normale che non legga nessun supporto originale da lettore DVD/BR/HD esterno in quanto non c'e' supporto alla decodifica degli stessi (CSS & C.), quindi l'unica e' rippare il tutto da PC e leggerne i files o la ISO risultanti (parlo di DVD).
Non possedendo lettori BR/HDDVD non ho potuto fare ulteriori prove...
Per qualunque informazione chiedete pure
-
01-10-2007, 10:10 #34
Originariamente scritto da Gio1970
2) Parli di spezzoni degli speciali o anche del film? (te lo chiedo per capire se i miei rip siano fatti male, io i film non li vedo, vedo solo i filmati dei contenuti speciali)
3) Hai per caso provato a cambiare traccia audio di un m2ts preso da un BD, come si comporta?
Originariamente scritto da Gio1970
Io ne ho provati alcuni di file .mkv scaricati da diverse fonti ma non mi vanno bene ed ho il firmware aggiornato, ovvio quindi che siano i miei files che non sono buoni, come ipotizzavo.
CiaoPlayer HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895
-
04-10-2007, 19:07 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2
No, purtroppo non possiedo ancora un lettore HD o BR su PC, quindi l'unica cosa che sono riuscito a provare sono dei files 720p o 1080p in formato MKV trovati sulla rete. Non li ho prodotti io stesso, ma mi sono limitato all'aggiunta della traccia audio Italiana in Ac3 presa dal DVD in mio possesso (con un semplice tool che si chiama MKVMERGE)...
Posso dirti che si trovano files MKV di varia qualita', alcuni fatti benissimo, altri molto bene, ma altri ancora pessimi, con parecchi "squadrettamenti" e imperfezioni al video...
-
08-10-2007, 19:03 #36
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 33
Salve, vorrei chedere a chi lo possiede se è possibile proteggere le cartelle con password.
Grazie.
-
09-10-2007, 01:12 #37
Originariamente scritto da sandrone
Il TViX non ha una sua gestione di protezione di cartelle con password.
Se però lo usi come disco esterno USB hai la normalissima gestione di protezione delle cartelle del sistema operativo che usi.
Non so come si comporta poi il TViX con cartelle protette da password attraverso il computer, non ho mai provato, non ho idea se poi può avere qualche problema di accesso o play dei files.
CiaoPlayer HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895
-
09-10-2007, 11:51 #38
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Rende (CS)
- Messaggi
- 94
TViX 4010/5010
Scusate l'intrusione in scivolata.....
Siete a conoscenza di questo nuovo modelli della DviCo ? Tvix 4010
E' in vendita in USA e Asia ma non in Europa.
Stanno uscire anche il 5110 e il 4110.
Cosa hanno di particolare ?
Sono PVR !!!! cioe' registrano anche.
I vostri dealer online li hanno a listino ?? Quanto costano ?
-
11-10-2007, 11:22 #39
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Rende (CS)
- Messaggi
- 94
mi autorispondo.
Non si comprende bene se i modelli 5110/5130 e 4110/4130 siano dei reali PVR o registrino SOLO dal tuner integrato (analogico o DT) e non da qualsiasi fonte esterna (Video/Audio IN).
In questo caso meglio prendere un 4100 o 5100 normale, perche' il tuner e la registrazione dallo stesso si puo' sempre comprare a parte (il DT costa 99eur).
Mi chiarite l'enigma ?
Sto per procedere all'acquisto e se i nuovi modelli sono PVR universali aspetto.
-
13-10-2007, 09:47 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 17
divx hd
hai provato la visione di filmati divx@hd?
se si, quale resa offrono tramite il dvico?
ho visto alcuni br -->hd-dvx (720p) e devo dire che sono notevoli...
-
13-10-2007, 10:33 #41
Originariamente scritto da mikysat
Da quando però ho messo la versione beta 1.2.3 gli stessi file non riesco più a vederli, non li apre.
Altri tipi di file invece continua ad aprirli correttamente e sempre con ottimi risultati.
CiaoPlayer HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895
-
13-10-2007, 11:02 #42
L'oggetto è molto interessante, però non mi convince perchè per me avrà come sempre i suoi limiti di aggiornamento, cosa che non avrà mai un pc che lo si potrà sempre aggiornare.
Peccato un pensierino ce lo avevo fatto anch'io
-
13-10-2007, 23:07 #43
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Io mi sono fatto un computer notevole con l'intenzione di leggere al meglio materiale audio video, quando ancora non si parlava di HD.
Ho tra le altre cose una scheda video che mi è costata 360€ nel marzo 2006.
Poi è uscita la novità del HD, il PowerDVD di turno ha deciso che la mia scheda video non è nella sua lista di compatibilità e malgrado sia in grado di leggere, come potenzialità, HD-DVD e BD non me lo lascia fare.
A questo punto per aggiornare il computer mi basta buttare in discarica nell'apposito contenitore di materiale elettronico la vecchia scheda video e sostituirla con una nuova che piaccia al PowerDVD.
Fatto questo passare un po' di ore a bestemmiare con la nuova configurazione e il gioco è fatto.
Stessi soldi e mi sono comprato il TViX, e quando smetteranno di fare aggiornamenti del firmware avrò ancora un hd esterno da 500Gb, in compenso da quando ce l'ho l'unico tempo perso è stato il cablaggio e un paio di aggiornamenti firmware.
Come dicevo è tutto relativo.
Poi noi ragioniamo dando per scontato che non ci vuole molto per modificare hardware e software di un computer ma ti posso assicurare che l'utente medio non ha la minima idea di come fare e se si possa fare un aggiornamento del genere, se va bene compra un HTPC lo tiene finchè va e poi lo cambia ma con una spesa notevolmente superiore rispetto a quella di un TViX.
Hai ragione, basta che ad un computer compri cheda video, software, unità di lettura HD-DVD e BD ed è una macchina molto più flessibile ed aggiornabile, ma a che prezzo, sicuramente non inferiore al TViX.
Vogliamo parlare di praticità, ti dico solo un dato, un cronometro dice che il boot del mio TViX dura 34 secondi. Se vuoi vedere video, ascoltare audio, vedere foto o ascoltare radio internet ti basta un click, non ti serve sapere quale programma è adatto al compito specifico.
Detto tutto questo io ho TViX, Playstation 3 e computer e li uso tutti e tre.
Ciao, ciao.Player HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895
-
14-10-2007, 07:36 #44
@ rendrive
In parte hai ragione, però avevo il kiss dp-508 pagato sui 699 euro, e mi leggeva 3 divx su 10, ogni volta che dovevo vedere un film era una pena o partiva subito o passavo la sera dire adesso cosa guardo?
Era praticamente impossibile programmarsi la visione di un film.
Con il pc il discorso è diverso non mi è mai capitato di avere un divx che non riuscisse a riprodurre e ancora oggi, il mio pc è obsoleto perchè ha 3 anni di vita, riesce a riprodurre con un pò di fatica anche i divx hd fino a 720p.
Il twix non costa poco, con 200 euro in più hai un pc con core 2 duo e una scheda grafica degna di nota e se lo usi pr vedere i divx secondo me è più future proof. Ma soprattutto hai un pc che lo puoi usare anche per altre cose. Se il prezzo del twix fosse stato più basso allora il discorso sarebbe stato diverso.
Sempre imho e tenendo conto che sono stato mazziato dal kiss
-
15-10-2007, 07:18 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Originariamente scritto da renedrive
Stavo quindi pensando di prendere la PS3. Ho però questi dubbi.
1) L'HD interno è piccolo. Collegandone uno esterno via USB o un NAS, verrebbero visti in modo trasparente?
2) La visualizzazione delle foto viene meglio col Tvix o con la PS3? E i tempi di caricamento delle stesse?
3) I cartoni delle mie piccole li posso salvare sull'eventuale HD esterno e possono essere visti in modo semplice? (vanno convertiti in qualche formato proprietario?)
4) per la musica come funziona? posso fare dei FLAC dei miei CD preferiti e salvarli sull'HD esterno?
5) Ho un fantastico telecomando URC 8910 programmabile che ovviamente non è BT. C'è il modo di far andare la PS3 con un telecomando IR?
Per ora non mi viene in mente altro
Grazie e ciao.TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2