|
|
Risultati da 496 a 510 di 688
-
21-01-2008, 14:16 #496
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Carbonia, Sardegna
- Messaggi
- 305
Domanda:
(premetto che questa domanda mi interessa solo per i backup di dvd, non per files divx o simili)
una volta creata una cartella per ogni dvd, è possibile avere una specie di anteprima del film ad esempio la copertina del dvd?
in modo da avere un riferimento visivo nella scelta del film da guardare.
mettendo magari un'immagine nella cartella...
qualcuno ci ha provato?
-
21-01-2008, 16:37 #497
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 30
In ogni cartella è possibile mettere un file "folder.jpg" che se viene attivata l'opzione di visualizzazione per icone al posto del simbolo della cartella visualizza l'immagine.
Consiglio a tutti quelli interessati ad approfondire le funzioni del tvix di scaricarsi il manuale dal sito e di andare a leggere le faq.
-
21-01-2008, 18:35 #498
Special Guest
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- savona
- Messaggi
- 97
Salve a tutti.
anche oggi ho cercato di far fare l'aggiornamento a questo benedetto hdd maxtor da 80 giga , ho fatto come hai datte Locutus
Locutus2k Io ho semplicemente copiato il firmware scompattato nella root dell'HD, poi lo ho lanciato normalmente.
Io invece ho scaricato tutti i file firmware per il m3100 u, copiati sia nella root principale sia quella quella autorun , scompattati tutti con cartella originale esempio + una come descritto nel manuale tvixfw, ma nulla fa fare sono ancora fermo!!
buon apetito a dopo.
-
21-01-2008, 18:40 #499
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Carbonia, Sardegna
- Messaggi
- 305
Il manuale l'avevo letto ma volevo sincerarmi se la funzione folder.jpg funzionasse con tutte le cartelle, nel manuale se ne parla solo nella sezione "PHOTO" dove è spiegato come sfogliare per icone...
Davide, l'hai provato con le cartelle dei DVD?
Inoltre vorrei capire quanto è visibile l'immagine...
Rispetto alla larghezza e altezza dell'intera interfaccia, quanto occupa?
Si possono vedere anche più immagini di anteprima contemporaneamente nella stessa schermata?
Non vorrei che l'icona simbolo della cartella fosse un puntino nello schermo da vedere con la lente di ingrandimento per capire che film sia.
Chiedo queste cose perchè solo con una prova è possibile capirlo, il manuale e le FAQ (quasi identiche al manuale) non osano tanto.
Qualcuno ha testato sul campo?
-
21-01-2008, 19:43 #500
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 50
mi è arrivato il nuovo 4100 e ho restituito il vecchio. ora mi sembra sia molto + stabile e riscontro quello che dite voi.
ancora due punti però:
1) le foto continuano a vedersi peggio del htpc
2) i dvd in struttura (semplice rip senza manipolazioni) che prima non leggevo (es. una notte al museo, l'asilo dei papà) anche adesso non riesco a leggere. una nota curiosa però - uno dei due ne ho fatto un'immagine iso e il tivx lo legge benissimo ora, ed è anche molto veloce.
ciaoRik2
-
21-01-2008, 20:05 #501
Originariamente scritto da Rik2
Sicuramente questo firmware è + schizzinoso con le iso dei dvd, però credo che alla fine il problema stia tutto nel come si rippa un disco.
Fortunatamente queste prove le facciamo con i nostri dvd regolarmente acquistati quindi possiamo verificare quando ci pare e come ci piace...
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
21-01-2008, 20:25 #502
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 50
Fortunatamente queste prove le facciamo con i nostri dvd regolarmente acquistati quindi possiamo verificare quando ci pare e come ci piace...Rik2
-
22-01-2008, 21:08 #503
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 25
tvix 5130
mi stavo convincendo a comprare il tvix 5130 ma mi sono fermato dopo aver letto che non si puo registrare da sky quindi spendere tutti quei soldi solo x un player mi sembra eccessivo siete daccordo?
Ultima modifica di bit; 23-01-2008 alle 12:29
-
22-01-2008, 23:58 #504
Originariamente scritto da Rik2
L'iso non è equivalente alla struttura rippata, i programmi di masterizzazione "riorganizzano" i file prima di masterizzare (alcuni danno anche segnalazioni di warning di strutture non standard).
Con questa prova ti sei anche spiegato perchè la struttura su TViX ti dava errore e la masterizzazione su dvd player invece no, perchè in pratica non usavi la stessa cosa visto che c'era di mezzo la "sistemazione" della struttura da parte della masterizzazione.
Altra cosa che si deduce da tutte le prove fatte è che le strutture dei rip non sono infallibili mentre gli iso vanno meglio (problemi di firmware a parte ovviamente ... dico in generale).
.Player HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895
-
23-01-2008, 11:51 #505
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 68
Tivx M-5100SH.
A titolo informativo che programma/i usate per creare la iso di un dvd originale?
Qualcuno di voi a provato a trasferire dei file dal pc al box trammite cute ftp via lan,vi chiedo questo perchè durante il trasferimento di alcuni mp3 non li sposta,a voi è successo una cosa del genere?
Grazie ciao.
-
23-01-2008, 12:02 #506
Originariamente scritto da bd021066
Io uso dvdfabHd decrypter legge tutto, non ho mai avuto un problema e fra l'altro è gratuito, che non guasta mai
La versione pro (a pagamento) permette di ricomprimere i dvd ma a me non interessa: voglio copie 1:1 alla massima qualità.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
23-01-2008, 13:11 #507
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 50
Altra cosa che si deduce da tutte le prove fatte è che le strutture dei rip non sono infallibili mentre gli iso vanno meglio ...
quando usi la struttura hai il rischio che non stai facendo un backup quguale all'originale?
la mia sensazione con il tivx era che ci potessero essere dei problemi fi fmw e che l'attuale versione funziona meglio con iso (che del resto mi sembra la modalità suggerita dal manuale).
ciao e grazie.Rik2
-
23-01-2008, 13:19 #508
Special Guest
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- savona
- Messaggi
- 97
divx, avi
Salve dopo alcuni giorni, di sbattimento sono riuscito a fare l'aggiornamento firmware dal 2.02 al 2.03 (2 secondi tasto menu premuto+accensione)al m3100u, stranamente prima della aggiornamento riuscivo almeno a far avviare qualche avi e divx , ora invece tutto nero.
Permane il non riconoscimento del dvico via usb al pc, che pultroppo sarebbe stato molto comoto, invece mi tocca smontarlo e inserirlo via ide,
Chiedo se eventualmene e solo un mio problema , oppure vi e la possibilita di convertire avi, o divx, in iso visto considerato che e l'unica modalita per la visualizzazione dei file o altro, un'altra cosa ho notato che se l'iso e un file immagine parte, mentre se e un immagine da disco non viene nemmeno letto nella lista del dvico come se fosse assente.
L'ILLUMINATEMI ..
Grazie
-
27-01-2008, 12:37 #509
ma un mkv da circa 8/9 giga, 1080p, viene riprodotto senza alcun problema dal tvix 5100? anche dal 4100? Vi prego di rispondere solo se avete provato dal vivo, e con file di quelle dimensioni e bitrate.
Grazie
p.s. per l'audio bisogna accontentarsi per sempre del semplice DTS?
p.p.s. http://www.youtube.com/watch?v=sYYD87BIB-0 (qui c'è uno dei tizi della dvico che parla, da vedere!!)Ultima modifica di mariett01; 27-01-2008 alle 12:47
Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
27-01-2008, 16:48 #510
Parliamo sempre del TViX ma approfondiamo il concetto.
Originariamente scritto da Rik2
Originariamente scritto da Rik2
Originariamente scritto da Rik2
Altra cosa che è da notare è che un iso è più vicino (uguale) ad un dvd origninale che non il rip per quanto concerne il posizionamento dei files. In un rip, come sappiamo, i file sono tanti e molti di questi di piccole dimensioni mentre una immagine iso è un solo file che contiene il tutto in un ordine "ben preciso".
La struttura del dvd con i sui files sono stati pensati per il supporto dvd e il suo filesystem e fatti quindi per essere letti sequenzialmente in ordine, l'immagine iso è l'esatta copia della struttura, posizione file e filesystem del dvd, questo intendo come differenza rispetto alla struttura del rip.
Una cosa venuta fuori dalla discussione è che si aveva un risultato diverso tra un test di un film su TViX come struttura e lo stesso masterizzato e letto su un player, visto quanto appena detto quì sopra, in effetti si stavano usando due "cose" differenti, anche su TViX si sarebbe dovuta usare la masterizzazione o con un disco in un lettore esterno usb o con un iso.
Originariamente scritto da Rik2
Originariamente scritto da Rik2
Purtroppo siamo anche abituati ormai al fatto che siano gli utenti finali a fare da tester funzionali delle apparecchiature con firmware complessi, ma questo è lo scotto da pagare a mio parere per avere apparecchi potenti ed aggiornati, l'alternativa è indirizzarsi verso apparecchi che non sono aggiornabili e che "in teoria" quando escono sul mercato sono testati più a fondo.
Spero questa volta di essermi spiegato meglio.
CiaoPlayer HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895