Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 46 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 688
  1. #346
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    140

    Citazione Originariamente scritto da lupin1971
    Se riesco a trovare 'sta FAQ maledetta.......
    Io avevo trovato questa ma sembra per un modello diverso, magari c'è anche per il nostro.
    http://www.tvix.co.kr/eng/faq/Defaul...t=RD&id=2&pg=1
    Comunque sarà simile come procedura.

    Citazione Originariamente scritto da lupin1971
    ... la combinazione giusta di pulsanti per venirne fuori ...
    Secondo me fai prima a riformattare se non riesci a trovare altre info sull'upgrade.
    Hai provato a togliere i files dei bookmark?


    Citazione Originariamente scritto da lupin1971
    Sul sito ufficiale della TVIX c'è qualche referente italiano , ma poi vai ai link indicati e scopri che non trattano questo marchio !!!
    Purtroppo questa cosa l'ho vista anche io, varrebbe forse la pena chiedere a DVICO se c'è un riferimento italiano.

    Comunque con un po' di pazienza e tentativi si dovrebbe riuscire a farlo ripartire, in fondo il firmware non si può essere "rovinato" quindi il problema è sicuramente il disco, come dicevo con una riformattazione secondo me si risolve. So che è una rottura se ci avevi messo molta roba ma piùttosto che buttare i soldi della spedizione ....

    Ciao
    Player HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895

  2. #347
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    140

    Nuova risposta da DVICO

    Questa la nuova risposta di DVICO ....

    We think there is some different algorithm between playback and DTV mode.
    TViX record the "transport stream" AS IS, so you can hear the sound with playback.
    Can we know your display?


    Come vedete non sono un granchè convinti, ma ipotizzano che l'algoritmo dell'audio sia diverso tra il play e il DTV mode.

    maddamato mi puoi dire marca e modello del tuo tv così gli rispondo?

    Ciao
    Player HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895

  3. #348
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    140
    ho visto quì: http://www.tvix.co.kr/eng/faq/FAQM50...RD&id=152&pg=1 che si può attaccare un dispositivo wifi per far diventare wirelless il tvix.
    Qualcuno ha provato?

  4. #349
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    127
    Io ho provato a connettere il pc con il mio TVIX 5100 tramite una connessione wifi punto-punto utilizzando i LINKSYS WUSB54GC sia sul pc che sul TVIX ma con risultati negativi (nel senso che il TIVX vedeva la connessione ma da PC con VISTA installato non vedevo la connessione).
    Ho provato anche utilizzando un AP e in questo modo sono riuscito a connettermi ma con il client FTP che ho provato (filezilla) ho avuto una marea di problemi a gestire il TVIX.
    LG 55C8PLA - SkyQ - Bluray Sony BDP-S480 - Himedia Q10 - QNAP HS-210

  5. #350
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da hanzo
    ho visto quì che si può attaccare un dispositivo wifi per far diventare wirelless il tvix.
    Funziona benissimo a patto di usare una delle 3 chiavette USB/WIFI certificate.

  6. #351
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    140
    sicuro? pino71 ha appena detto che ha usato LINKSYS WUSB54GC (che è descritta in http://www.tvix.co.kr/eng/faq/FAQM50...RD&id=152&pg=1) ma ha avuto un sacco di problemi..

  7. #352
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    92
    Uso anche io la linksys e problemi non ne ho avuti, forse dipende da quello che uno cerca di fare. Io mi accontento di vedere le directory condivise sul PC dal TVIX via WIFI/ROUTER e sinceramente non capisco a cosa serve il contrario ovvero vedere il disco del TVIX dal PC. Io uso XP e non Vista forse anche quello è un problema.

  8. #353
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da Robia
    U... non capisco a cosa serve il contrario ovvero vedere il disco del TVIX dal PC.
    Ma penso che gestire il disco del TVIX via rete è fondamentale (puoi creare le cartelle, spostare i file a velocità decente, ecc.).
    Probabilmente i miei problemi sono dovuti al S.O. Vista e al client Filezilla (ho letto su alcuni forum che consigliano altri client tipo SmartFTP) e ripeto l'adattatore wireless Linksys è visto benissimo dal TVIX.
    Leggevo in rete che il problema è dovuto al fatto che le partizioni del TVIX sono del tipo EXT2/EXT3 non ben digerite da sistemi operativi windows (e specialmente VISTA). Infatti per XP consigliavano di scaricare delle DLL per gestire tranquillamente questo tipo di partizioni LINUX.
    Comunque a breve prendo un ASUS WL500-G e riprovo...

    Buon anno a tutti
    LG 55C8PLA - SkyQ - Bluray Sony BDP-S480 - Himedia Q10 - QNAP HS-210

  9. #354
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    140
    ho letto che a fine febbraio dovrebbe essere disponibile il nuovo lettore tvix 6500 con il chip Sigma Designs SMP8635 e processore MIPS 300MHz.
    Dite che a questo punto vale la pena aspettare quello? Con un processore e un chip più potente si dovrebbero risolvere quei problemi di riproduzione di file di grande qualità che in alcune prove descritte in questo thread hanno mostrato qualche punto debole dell'attuale modello... Cosa ne pensate?

  10. #355
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1
    Ma penso che gestire il disco del TVIX via rete è fondamentale
    Salve a tutti. Sono d'accordo con pino71.
    Avendo il cavo di rete interrato che dal tv arriva alla "stanza dei bottoni", mi farebbe piacere gestire i file direttamente dal pc, senza dover trasportare il tvx per attaccarlo via USB... (come faccio ora con l'ABIGS570)
    E a tal proposito sarebbe utile mettere dei punti fermi sul tema LAN DA PC A TVIX.
    Dopo aver letto il manuale e il forum mi "pare" di aver capito che il 5100 NON può essere visto da pc come una normale periferica di rete.
    Via Lan L'unica gestione possibile dal pc è uitilizzando un client FTP
    (e se non ho capito male con piccole restrizioni[?]).

    Chiedo conferma ai fortunati possessori, e possibilmente un chiarimento sulla connettività LAN.

    Grazie.

  11. #356
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da hanzo
    ... Dite che a questo punto vale la pena aspettare quello? ...

    Con un processore e un chip più potente si dovrebbero risolvere quei problemi di riproduzione di file di grande qualità ...
    Ha tutti fa gola un processore e un chip video più potente, e se fosse vero che escono a gennaio varrebbe la pena di aspettare.

    Attenzione però che per riprodurre "file di grande qualità" va benissimo il 5100 / 4100, non ci sono problemi di riproduzione di nessun genere sulla qualità.

    Nella discussione gli unici problemi riscontrati sono stati dei files non standard, non del player, se al player passiamo files fatti bene tutto va liscio e con ottima qualità.
    Anche se parli di files presi da dischi HD è la stessa storia. Parliamo di files correttamente riprodotti, qualche difficoltà data dalle tracce audio HD (con cui il TViX non è compatibile), ma a parte queste tutto bene. Qualche difficoltà nel rip dei dischi HD DVD dovuta al software di ripping non ancora maturo, niente a che vedere con il TViX.

    Ovviamente avere una macchina più potente piace a tutti, tanto che a gennaio, se sarà vero che uscirà, avrete il primo TViX 5100 usato, il mio gioiello, o come dice qualcuno il mio tessssoro.
    Cambiato però non certo per insoddisfazione, anzi, spero che sia una bufala come sembra l'uscita di gennaio, cambiato dicevo solo per correre dietro alle novità, come è stato per il 5100 quando l'ho acquistato io.

    Ciao
    Player HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895

  12. #357
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da sosilv
    ... Dopo aver letto il manuale e il forum mi "pare" di aver capito che il 5100 NON può essere visto da pc come una normale periferica di rete ...
    Per "normale periferica di rete" intendi un NAS.
    Il TViX non è un NAS.
    E' già costoso così se l'avessero fatto anche NAS non ce lo saremmo comprato.

    Citazione Originariamente scritto da sosilv
    Via Lan L'unica gestione possibile dal pc è uitilizzando un client FTP
    (e se non ho capito male con piccole restrizioni)
    L'unica gestione del TViX da remoto via LAN è fatta con il protocollo FTP, le restrizioni sono solo quelle del protocollo.
    Con un buon client FTP si può fare +/- tutto quello che serve, certo se vogliamo da pc con il WinAmp di turno, aprire i files dal TViX preparare una playlist e salvarla da usare col TViX non potendo via ftp vedere i dischi direttamente dobbiamo fare la preparazione su pc prima di trasferire il tutto, o altrimenti USB.
    Tieni presente che ho appurato che con una connessione ftp attiva tramite client si attiva anche la possibilità di arrivarci con il browser, ancora più facile ed immediata come situazione, per farlo basta fare una connessione col client ftp che poi lasciamo "sotto" attivo ed accedere via browser con gli stessi parametri.
    In questo modo il classico copia/incolla a cui siamo affezzioneti/viziati funziona perfettamente.
    Ho anche detto che però il client ftp risulterà ovviamente più veloce rispetto al browser.

    Citazione Originariamente scritto da sosilv
    ... farebbe piacere gestire i file direttamente dal pc, senza dover trasportare il tvx per attaccarlo via USB ...
    Detto tutto ciò anche a me piace l'idea di gestire l'HD del TViX direttamente, scopo per cui è stato creao, fare da HD USB, è quindi risolvo il tutto con un portatile quelle poche volte che serve.
    Certo non tutti lo possono fare, non avendo un portatile, ma in fondo il TViX il suo mestiere lo fa.
    "Purtroppo" il TViX è un player così potente che ci fa dimenticare che la sua funzione principale è di HD USB, sua come di tutte le altre periferiche di questo genere.

    Ciao
    Player HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895

  13. #358
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    127
    Buon 2008...visto che sono il primo a postare in questo thread nel nuovo anno.
    Una cosa vorrei chiedere a chi ha smanettato un po' più di me con il TVIX. Ho alcuni file mkv (a 720 e 1080) che vengono letti sì dal Tvix ma dopo un po' blocca tutto. Esiste qualche strumento per analizzare tali file ed eventualmente correggerli per facilitarne la lettura dal nostro dvico?
    LG 55C8PLA - SkyQ - Bluray Sony BDP-S480 - Himedia Q10 - QNAP HS-210

  14. #359
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    PlayList

    Ciao a tutti volevo fare 2 Domande:

    - Quale programma utilizzate per creare delle playlist da infilare nel Tvix?
    mettiamo di avere nell' HD interno un centinaio di GB di mp3,
    gli stessi mp3 gli avete anche in un HD esterno o sul PC come copia di sicurezza.
    Se uno volesse creare delle Playlist da PC e poi copiarle nel Tvix si può fare?
    Che programma usate?


    - Come organizzate le cartelle per esempio dentro la cartella Musica:
    una cartella per ogni LP? oppure una cartella per artista e dentro delle sotto cartelle con i vari LP?

    Ciao
    Meteor

  15. #360
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    140

    Citazione Originariamente scritto da pino71
    .... Esiste qualche strumento per analizzare tali file ed eventualmente correggerli ...
    Per fortuna fin'ora non ne ho trovati che si incastrassero per cui non ho mai dovuto "ripararli".
    Ho già citato "mkvmerge" contenuto nel pacchetto "MKVtoolnix", questo da modo di aprire un file audio/video (con codec compatibili MKV) e dopo aver selezionato le tracce che interessano di salvarlo come MKV, è ovviamente possibile anche aprire un MKV, non modificare niente, ri-salvare il tutto.
    Potresti provare a fare così e vedere se il risultato è stato in qualche modo sistemato.

    Ciao
    Player HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895


Pagina 24 di 46 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •