Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 46 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 688
  1. #436
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    140

    Citazione Originariamente scritto da giropizza
    Qualcosa non torna però:
    Per renedrive questo lettore praticamente legge anche le piastrelle,
    per rik2 praticamente è già un miracolo se fa un divx o sbaglio ...
    @Rik2
    La cosa è piuttosto semplice e l'abbiamo già fatta in passato.
    Fatemi avere i files che pensate diano problemi e io li provo e li analizzo per capire che problemi hanno.
    Sappiamo bene che DivX spazzatura ce n'è a vagonate, anche io ne ho trovati che hanno audio che non si sente o che non partono proprio, però nessuno ad esempio che una volta partito andasse a scatti (il tutto risolto di solito aprendo il file in VirtualDub e risalvandolo senza rielaborare, un paio di minuti di lavoro, solo per far risistemare la trama corrotta).
    Io da settembre ad oggi non vi dico quante centinaia di DivX e DVD ho visto con il TViX senza problemi.
    Io sono sempre disponibile, come in passato con dei MKV HD, ha fare test e cercare di aiutarvi a capire, ne tagliate qualche secondo, me lo fate avere e si prova.
    Fin'ora le prove fatte hanno sempre rilevato che erano i files che avevano qualcosa di "guasto", poi per carità sarò stato fortunato io che ho beccato proprio quelle poche centinaia di files buoni esistenti. Può tranquillamente essere.
    Una buona cosa sarebbe un riscontro di altri possessori del 4100, altrimenti perchè no, si potrebbe anche pensare ad un malfunzionamento dell'apparecchio vista la quantitò di problemi riscontrata in un unico 4100,mi sembra strano che se funziona così nessuno fin'ora se ne sia lamentato tanto.
    Comunque ripeto, io sono ben disposto a fare test, buoni anche per appurare quanto appena detto.
    Citazione Originariamente scritto da giropizza
    1) Ho letto che legge senza problemi file da condivisioni samba nella lan, ma devono essere aperte oppure si può impostare username e password?
    2) I divx in HD devo per forza metterli in un disco interno oppure uno attaccato in usb va bene uguale come fluidità? Ho un mybook 320gb che mi avanzerebbe e vorrei utilizzarlo per questo al posto di comprare un hdd ad hoc per il tvix.
    1) Usa guest, niente password e non permette di cambiare utente.
    2) Io ne ho provati molti e la maggior parte riesce a mantene un flusso dati costante, su un paio ho avuto qualche cedimento ma credo sia più dovuto a frammentazione dei file più che a flusso inadeguato perchè il problema non era costante, si presentava solo in brevi momenti e raramente (ovviamente solo quelli con bitrate oltre 12/15Mbps).
    .
    Player HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895

  2. #437
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    30
    Io ho un 4130 da circa un mesetto e sono stracontento.
    Il firmware è aggiornato all'ultima release disponibile sul sito.
    Per quanto riguarda l'audio, per il momento ho usato files in formato flac, aac, ac3, mp3, wma, playlist fatte con winamp senza nessun tipo di problema.
    Video mpeg2, divx, mov, wmv, dvd in formato iso in formati vari da 352x576, fino a file FullHD 1920x1080p.
    File di foto scaricati direttamente dalla macchina fotografica da 5 Mpixel.
    Non si inchioda, non va a scatti.
    Ho collegato la TV (LCD 1366x768) con HDMI e l'HT con cavo ottico. Lasciando le impostazione di risoluzione video su "Auto" manda al TV sempre un segnale 1280x720P, qualunque cosa visualizzo.
    I files AAC e WMA vengono riprodotti solo se nel setup si impostano le rispettive opzioni su "Analogico".
    Il tuner DVB-T funziona bene, e le funzioni di videoregistrazione sono buone, si usa come un videoregistratore vecchia maniera, si programma il tutto quindi si spegne l'apparecchio. Lui si accende, registra e quindi si spegne, sembra di essere tornati al vecchio caro VHS. Ciò che registra è il transport stream con tutto ciò che contiene.

    Sulla questione HTPC o TVIX, pur avendo in casa 2 pc carrozzati (e autoassemblati) la facilità di uso del TVIX è impagabile. Tra l'altro se uno organizza le cartelle con un certo criterio è facilissmo, per la parte audio, usare il TVIX senza accendere il TV, basta il suo display.
    Ultima modifica di Davide911; 11-01-2008 alle 15:50

  3. #438
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Citazione Originariamente scritto da renedrive
    Il mio telecomando funziona bene anche quando davanti al TViX faccio scendere il telo per il proiettore.
    Qualcun'altro ha problemi con il telecomando?
    ......ciao, quasi OT io ho il fratellino povero: M-3100U
    è ho un problema che spero di poter risolvere è che la frequenza del comando OFF stranamente simile o uguale a quella di altri telecomandi tipo quello del monitor Panasonic in firma o quello del condizionatore Mitsubishi…….. causando non pochi problemi se si vuol pilotare il sistema con delle macro tramite il telecomando Logithec 525.

    Scusate se insisto:
    Ragazzi c'è la possibità di far partire una raccolta di foto e come sottofondo musicale scagliere una playlist?


    Ciao
    Meteor
    Ultima modifica di meteor; 11-01-2008 alle 19:49

  4. #439
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Ho ricevuto il 4100 da Pixmania. Nota negativa: il pacco era aperto (i sigilli rotti) e all'interno il telecomando aveva già le pile inserite. L'HD interno inoltre non era partizionato/formattato. A parte questo, tutto il contenuto era presente e l'unità esteticamente perfetta.
    Dopo aver formattato, ho caricato diversi dvix/xvid e alcune iso di dvd. Tutto liscio come l'olio: file riconosciuti subito e riprodotti senza problemi, fluidi e senza nessuno sgancio audio o video.
    Ho aggiornato poi all'ultimo firmware e fatto altre prove: sempre tutto perfetto. Le iso dei dvd vanno una meraviglia, senza nessuna incertezza. Finora non ho visto un film intero, ma ho provato una trentina di iso saltando capitoli, andando avanti e indietro e lasciandolo in play per un po' .. sempre perfetto.
    Devo dire però che esco a 576i/p ed entro in un processore video.
    Farò altre prove + approfondite, ma da questo primo impatto mi sembra sia proprio vero che "legge pure i sassi" .
    La qualità video è discreta.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #440
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    50
    io ho chiesto una sostituzione del tivx 4100, mi arriva la prossima settimana. sembra sia l'unico ad avere problemi seri. che sfiga!

    due domande:

    1) io uso come uscita hdmi collegata direttamente al plasma. se imposto l'audio ad analogico, sento chiaramente l'audio con hdmi e se collego l'uscita coax al mio ampli ht il segnale digitale c'è ma è solo a 2 canali (aaghh). se invece imposto l'audio a digitale da hdmi non ascolto + niente, mentre dal mio ampli ht ascolot a 5.1. la scomodità sta nel fatto che spesso ascolto direttamente da hdmi senza accendere l'ampli ht, ma se voglio farlo devo entrare nel menu audio del tivx e cambiare l'impostazione, a meno di non ascoltare il DD/DTS solo a due canali. avete lo stesso problema, oppure siete riusciti ad avere audio hdmi + audio digitale a 5.1?

    2) se vedo un divx (o dvd) a 4:3, per evitare le bande nere di lato metto il mio plasma nec in modalità stadium (ovvero stira l'immagine 4:3 su uno schermo 16:9, ma riducendo le distorsioni al centro - quindi anche se non perfetto, almeno è vedibile e non impressiona lo schermo con le ande nere ai lati). solo con il tivx taglia l'immagine ai lati sx e dx (non mi sembra sopra e sotto. le altre sorgenti htpc / dvd player non tagliano l'immagine ai lati, quindi mi sembra un problema del tivx. è capitato anche a voi qualcosa del genere (anche se con altri schermi)?

    grazie e ciao.
    Rik2

  6. #441
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Ho ricevuto il 4100 da Pixmania. Nota negativa: il pacco era aperto (i sigilli rotti) e all'interno il telecomando aveva già le pile inserite.
    Devo dire però che esco a 576i/p ed entro in un processore video.
    Farò altre prove + approfondite, ma da questo primo impatto mi sembra sia proprio vero che "legge pure i sassi" .
    La qualità video è discreta.
    Secondo me era un reso dubito lo abbiano collaudato, fortunatamente funziona perfettamente.

    Non puoi uscire ad una risoluzione maggiore pur passando nel proc video?
    o reputi meglio fare upscaling dal processore?
    ciao

  7. #442
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da prcx00
    ...Non puoi uscire ad una risoluzione maggiore pur passando nel proc video?
    o reputi meglio fare upscaling dal processore?
    ciao

    Posso uscire a una risoluzione maggiore, ma preferisco di gran lunga far fare lo scaling al processore esterno. Preferisco uscire alla risoluzione nativa del file.


    Domanda: al momento per motivi di spazio lo sto usando in "verticale", cioè poggiato su una lato, potrebbero esserci problemi?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #443
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Rik2
    1) io uso come uscita hdmi collegata direttamente al plasma. se imposto l'audio ad analogico, sento chiaramente l'audio con hdmi e se collego l'uscita coax al mio ampli ht il segnale digitale c'è ma è solo a 2 canali (aaghh). se invece imposto l'audio a digitale da hdmi non ascolto + niente, mentre dal mio ampli ht ascolot a 5.1. la scomodità sta nel fatto che spesso ascolto direttamente da hdmi senza accendere l'ampli ht, ma se voglio farlo devo entrare nel menu audio del tivx e cambiare l'impostazione, a meno di non ascoltare il DD/DTS solo a due canali. avete lo stesso problema, oppure siete riusciti ad avere audio hdmi + audio digitale a 5.1?
    Io ho collegato il TV con cavo HDMI e non ho nessun problema di audio pur lasciandolo sempre impostato su digitale. Penso che sia dovuto al fatto che quando il TV riceve un segnale multicanale fa da solo il downmix a 2 ch stereo.
    Invece di continuare a cambiare le impostazioni nel setup del tvix secondo me conviene che aggiungi un normalissimo collegamento stereo tra tvix e televisore.

  9. #444
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Domanda: al momento per motivi di spazio lo sto usando in "verticale", cioè poggiato su una lato, potrebbero esserci problemi?
    Basta che non ostruisci le feritorie della presa d'aria. Per il resto un HD funziona tranquillamente in verticale.

  10. #445
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Rik2
    ho provato anche un iso. Uso hdmi (1080i su un plasma nec hd ready).
    la qualità mi sembra in generale buona (molto meglio degli altri aggeggi del genere che sono inguardabili - certo questo costa molto di + però).
    però se prendo lo stesso dvd masterizzato e lo guardo sul dvd player pioneer da 150€, la qualità del 4100 non mi sembra migliore. e il pio è anche molto + compatibile: gli stessi divx senza audio sul 4100 e gli stessi dvd i cui menu si bloccano quì vanno bene. c'è anddirittura un dvd che mi blocca completamente il 4100 e devo levare la spina per spegnerlo ...
    invece la qualità delle foto sul 4100 è vergognosa. ho fatto delle prove con l'htpc ed anche il visualizzatore di windows è incredibilmente migliore.
    a questo punto mi chiedo cosa mi da in + il 4100? legge i file mkv? e allora, vale 350-400 eur (senza disco)?
    certo l'htpc costa molto di + ed è difficile da gestire, ma il pio mi legge dvd e i divx su supporti masterizzati e con ottima qualità scalandoli a 1080i/p, forse basta ...
    Anche io ho il 4100 ma a me le foto si vedono benissimo, molto meglio del pc (e considera che sono un appassionato di fotografia). Ho riscontrato solo qualche incompatibilità con alcune immagini jpg. Gli effetti di transizione, presenti nel menu, non sono riuscito a farli funzionare

  11. #446
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    30
    Con l'ultima versione del firmware gli effetti di transizione non sono ancora attivi.
    Il formato jpeg supportato è quello "standard", non visualizza jpeg progressive o con palette strane "ottimizzate".

  12. #447
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Davide911
    Con l'ultima versione del firmware gli effetti di transizione non sono ancora attivi.
    Il formato jpeg supportato è quello "standard", non visualizza jpeg progressive o con palette strane "ottimizzate".
    In particolare salta tutte le foto che ridimensiono con l'opzione "batch resize" di Acdsee. Le devo necessariamente ridimensionare utilizzando una procedura automatica con Photoshop, molto più scomoda e lunga.

    Per rispondere ad una precedente domanda, la musica di fondo per uno slideshow si può impostare creando la cartella "automp3" nella root e copiandoci dentro la musica. I brani verranno eseguiti in modalità casuale ad ogni avvio dello slideshow. Avevo letto che un altro metodo era quello di premere il tasto "Zero" su telecomando mentre è selezionata una caretella contenete musica, ma a me non ha mai funzionato.

  13. #448
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Davide911
    Io ho collegato il TV con cavo HDMI e non ho nessun problema di audio pur lasciandolo sempre impostato su digitale. Penso che sia dovuto al fatto che quando il TV riceve un segnale multicanale fa da solo il downmix a 2 ch stereo....
    allora penso che dipenda dal mio televisore che forse non riconosce l'audio multicanale via hdmi. sto per cambiarlo con un pio hdmi 1.3, quindi forse il problema si risolve automaticamente. aspetto e provo, altrimenti faccio come mi consigli ed aggiungo un cavetto per audio analogico a 2 canali.
    ciao e grazie.
    Rik2

  14. #449
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da nicogiova
    Anche io ho il 4100 ma a me le foto si vedono benissimo, molto meglio del pc (e considera che sono un appassionato di fotografia)...
    non so cosa dirti. provo altre foto, ma le ho provate da 2 diverse fonti. ora sto aspettando che mi cambiano l'hw (4100) con un altro: forse a parte le incompatibilità con i video ci sono anche problemi con le foto, boh!
    Rik2

  15. #450
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    68

    Scusate ma gli ISO di HDDVD sapete se vengono letti ?


Pagina 30 di 46 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •