Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 130 PrimaPrima 12345671353103 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 1938

Discussione: Clarke Tech 5000

  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433





  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    ed infine:



    Pur non avendo HD interno, ma collegabile solo tramite usb, fa del 5000HD il primo decoder HighDef PVR
    Speriamo arrivi presto a Poles

    Saluti Matteo

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    Sono felice di smentirti :
    sul sito della Clarke è presente il "manuale" (dato che mi sembra più una bozza di manuale) del 5000 HD, e chiaramente svolge funzioni PVR anche con time-shifting :
    Questa sarebbe veramente una buona notizia.

    Quando arriva qui da noi?

    Ciao

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Quando arriva qui da noi?

    Ciao
    Eh chi lo sà?
    Spero non facciano come con il Topfield 7700, che mi è toccato comprarlo in DE per averlo.
    In Germania è dato in arrivo in 3-6 gg da un pò

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    Felicissimo di essere smentito!
    Ciao
    Carlo

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    L'unica mancanza sembra essere il singolo tuner, ma forse può essere conveniente comprare due dec ed usarne uno per vedere e l'altro per registrare. Ho ancora qualche dubbio relativo alle registrazioni in HD su hard disk estrno via usb. Se funzionasse sarebbe molto interessante. Uno stacca l'hard disk dal dec e l'attacca al computer per editare le registrazioni. Sarebbe molto pratico.
    Le prime recensioni faranno chiarezza
    Ciao
    Carlo

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    222
    Causa mio lavoro sono in contatto con uno dei due distributori italiani dei Clarke Tech.
    Io sono molto interessatoa a questo decoder e penso di acquistarlo appena arriva in Italia (se arriva !)

    Gli altri Clarke sono eccezionalmente versatili ( e chi intende indenda ), la porta USB presente serve "al momento" per caricare il firmware tramite chiave USB al posto del tradizionale cavo null modem + pc e relativo SW.

    Ciao

    TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
    Clipscorner.net The house of film2akers

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    Speriamo arrivi presto a Poles
    Eh, come faccio a non quotarti?
    Anche perché ormai, a forza di anticipazioni e attese, ho questi fastidiosi problemi con la bava che continua a colare e francamente non è un bel vedere...

    Bye, Chris

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    100
    ciao, anch'io sono interessato all'acquisto, ma come al solito 2 dubbi: primo. qualità video: qualcuno ha sollevato dubbi sulla qualità video clark-tech.Da felice possessore di un humax 5400, come si paragona un CT al mio per i segnali SD ovviamente!). secondo. quanto è garantito di poterlo usare con sky; a parte campbi di smart card paventati, attualmente è compatibile? una matrix revolution che già possiedo è sufficiente?

  10. #40
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    Penso che l'idea di registrare tramite hd esterno sia una bella idea, pensate se l'hd si rompe con un attimo si sostituisce per non parlare del calore dei dischi interni.
    Altra cosa da non sottovalutare è editare le registrazioni con il pc con un attimo si fanno.

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    222
    Citazione Originariamente scritto da kawa2002
    Penso che l'idea di registrare tramite hd esterno sia una
    Altra cosa da non sottovalutare è editare le registrazioni con il pc con un attimo si fanno.
    Non è sempre detto che ciò sia possibile per due motivi:
    1) Di solito queste registrazioni usano un formato ed una indicizzazione proprietarie;
    2) Casomai si riesca ad editare un file (di solito si converte in mpeg) questo formato è compresso (mpeg appunto) e difficilmente editabile rispetto ad un file AVI.

    Ciao

    TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
    Clipscorner.net The house of film2akers

  12. #42
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    Sicuramente ora ci sono pochi software per materiale hd ma per esempio
    i file h264 si possono editare ma la conversione secondo me non conviene farla poichè si perde qualità.
    Il mio obbiettivo sarebbe registrare un film o mpeg2 hd o h264 tagliare le parti iniziali e finali se programmo la registrazione e rivedere il film o con il pc o con il mediabox tramite hard disk.

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    222
    Citazione Originariamente scritto da kawa2002
    Sicuramente ora ci sono pochi software per materiale hd ma per esempio
    i file h264 si possono editare ma la conversione secondo me non conviene farla poichè si perde qualità.
    Il mio obbiettivo sarebbe registrare un film o mpeg2 hd o h264 tagliare le parti iniziali e finali se programmo la registrazione e rivedere il film o con il pc o con il mediabox tramite hard disk.
    Software che gestiscono file HD ce ne sono parecchi a partire da Premiere Pro 2.0 (ora anche 3.0) a Vegas a Pinnacle Studio 10 (fra un pò 11).

    Il problema è però sapere come questi file vengono registrati su HDD. Molto probabilmente eseguono già una loro compressione il che significa inevitabilmente perdita di qualità.

    Ti faccio un esempio, tutti i registratori su HDD che ci sono in commercio ora registrano in un formato MPEG ( e non AVI DV facilmente editabile) inoltre segmentano la registrazione in un modo proprietario.

    Gestire file del genere non è per niente semplice anche con programmi sofisticati come Premiere o Vegas.

    Ciao

    TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
    Clipscorner.net The house of film2akers

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Scusate se vado OT sulla discussione tecnica, ma....

    ho ricevuto la mail del negozio tetesco (dopo preciso martellamento... una mail al giorno, toglie gli equivoci di torno ): i clarke-tech arrivano loro oggi e in serata li spediscono.

    YEAH !!

    Prevedo fervente attesa a partire da venerdì...

    Bye, Chris

  15. #45
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519

    Vedo che sei molto informato sui vari formati video e mi complimento, per i mpeg c'è un software fantastico mpeg2cut se non lo conosci ti consiglio di provarlo è veloce e preciso.
    Da quello che dice sulla scheda tecnica del produttore dovrebbe registrare in mpeg2 fino a 15mbit.
    Ultima modifica di kawa2002; 01-08-2007 alle 10:13


Pagina 3 di 130 PrimaPrima 12345671353103 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •