Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 130 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 1938

Discussione: Clarke Tech 5000

  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    Poles, non temere, nessuno, qui, ha pretese di misurazioni accurate e analisi ipertecniche.
    Semplicemente mi piacerebbe sapere se questo promettentissimo apparecchio riesce a dare un minimo di soddisfazione in più rispetto alla schifezza di decoder Sky HD, col vantaggio ulteriore di poter registrare in Hd e di poter, per giunta, eliminare anche il Dtt e il dvd recorder (di cui uso quasi esclusivamente l'hard disk).
    Per quanto riguarda il tuo acquisto, sta tranquillo che è tutto mio interesse che il gioiellino ti arrivi intatto e il prima possibile!

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    100
    2 domande: è vero che il 5000 non è MHP per quanto riguarda il DTT e quindi non sarà possibile usufruire dei servizi mediasetP e La7??
    seite sicuri che il tuner per il digitale terrestre sia anch'esso compatibile coi segnali HD??...non è che lo è solo per quelli SAT????

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    306
    Io attenderei ancora un po' per acquistare un decoder HD che non sia quello di sky.
    Se l'intenzione e quella di utilizzarlo con un regolare abbonamento sky HD, ricordiamoci che sky sta sostituendo tutte le sua carte con quelle nuova versione e, al momento, non c'e' nessun decoder non ufficiale o cam che sia in grado di leggerle!
    Rischiate di trovarvi un prodotto qualitativamente evoluto ma che in nessuna maniera potrete utilizzare al posto del MYSKY-HD quando uscira'.
    Io ho pazientato tanto e mese piu' mese meno ho deciso di aspettare l'evolversi delle cose.
    Ciao.
    Dreambox 8000+Western Digital Caviar Green 1TB+DVD slot-in slim line,PARABOLA 120CM motorizzata Moteck,Panasonic TX-P50VT20,Sony Vaio VGN-AR11S 1920x1200 Blu-ray Disc,+SKY-HD Amstrad,Bose 3.2.1 GS Series II, [DVICO] TViX M-6500A, PS3 Slim 320 GB.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Hai ragione. Anch'io non lo prenderei per utilizzarlo esclusivamente come sostitutivo dei normali decoder Sky. Io lo prendo perché ho due parabole, una fissa per Sky ed una motorizzata per feed di servizio e altri bouquet. E ormai il vecchio e glorioso Nokia 9500 ha fatto il suo tempo. Oltretutto, ho pure l'abbo ufficiale agli sfizzeri (che partiranno presto col canale HD e faranno vedere gli Europei di calcio in quel formato) e attendo solo un decoder decente per visualizzarlo. E quando pure i francesi partiranno (magari a 5°ovest) con la replica del loro bouquet del digitale terrestre e qualche canale in HD, sarò lì ad attenderli.

    Poi, se un giorno le card di nuova generazione Sky torneranno a funzionare con T-Rex e quant'altro, avrò una possibilità in più, ma quella non è la mia priorità. D'altra parte, tu stesso, oltre ad avere Sky HD, hai un bel Dreambox 7000s, e deduco che non lo utilizzi esclusivamente per sostituire il decoder di Sky HD.

    Per quanto riguarda le domande di marcoli, risponderei di sì a entrambe le domande, ma non ho sufficienti margini di certezza, perché i dati tecnici che si possono trovare sui siti (compreso quello di clarke-tech) non chiariscono a sufficienza. Parlano di DVB-T standard senza dire a quale standard si riferiscono (e difficilmente, quindi, sarà lo standard MHP) e parlano di standard MPEG 2 / MPEG 4 / H.264 senza specificare se valga solo per il satellite o anche per il digitale terrestre (ma immagino di sì). Quando, leggendo il manuale, ne saprò di più, chiarirò i concetti (sempre che il manuale sia lo stesso per 5000 e 5000 combo). Certo, se ci fosse online un manuale...

    Bye, Chris
    Ultima modifica di Poles; 21-07-2007 alle 10:06

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Io francamente tutto questo entusiasmo per la marca Clarke Tech non lo ho mai condiviso.

    Mi spiego: se stiamo parlando di possibilità e flessibilità di utilizzo (nel cui novero possiamo includere anche i taroccamenti vari) allora CT è una garanzia.

    Ma in ottica HT dove la priorità è come vedo quello che vedo, allora (secondo me) la marca migliore era Aston e a seguire Humax.

    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    306
    [QUOTE=Poles] D'altra parte, tu stesso, oltre ad avere Sky HD, hai un bel Dreambox 7000s, e deduco che non lo utilizzi esclusivamente per sostituire il decoder di Sky HD.

    Attualmente per guardare sky-hd utilizzo quello schifo di decoder Amstrad, mentre per guardare sky-sd utilizzo il Dreambox che in scart rgb non ha paragoni come profondita' di nero e dettaglio dei colori.
    Ho sempre acquistato decoder al top di gamma che ho tenuto per anni; echostar LT8700 analogico (d2mac,videocript1/videocript2) che gestiva la mia motorizzata installata 13 anni fà, echostar ad3000ip analogico digitale(che tuttora e' impagabile e gestisce la mia motorizzata), humax 5400, dreambox 7000s.
    Riconosco che per i piu' il Dreambox e' la macchina che ti concede di fare di tutto e di piu'...., a mio avviso e' tuttora insostituibile per la facilita' di registrazione su hard disc, per la guida canali on-line sempre aggiornata, ma soprattutto per la facilita' di poter eseguire qualsiasi tipo di aggiornamento(settings, firmware, trasferimento video da o verso pc, etc) senza spostare il decoder da sotto il televisore(WI-FI).
    Cerco una macchina con le stesse caratteristiche che mi di la possibilita' di godere del mio abbonamento sky-hd full, senza passare da un decoder all'altro per ottenere il massimo della qualita' .
    Speriamo bene.
    Dreambox 8000+Western Digital Caviar Green 1TB+DVD slot-in slim line,PARABOLA 120CM motorizzata Moteck,Panasonic TX-P50VT20,Sony Vaio VGN-AR11S 1920x1200 Blu-ray Disc,+SKY-HD Amstrad,Bose 3.2.1 GS Series II, [DVICO] TViX M-6500A, PS3 Slim 320 GB.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    [QUOTE=HI-NRG]
    Attualmente per guardare sky-hd utilizzo quello schifo di decoder Amstrad, mentre per guardare sky-sd utilizzo il Dreambox che in scart rgb non ha paragoni come profondita' di nero e dettaglio dei colori.

    Scusatemi, so che sono OT ma forse i mod 3 righe le concedono..
    Ho una sola tradizionale parabola,unico filo,unico decoder amstrad hd,dovendo accettare la pessima qualità dei segnali hd,vorrei vedere in modo accettabile gli sd, se compro un decoder sd (quale?) e duplico il segnale con uno sdoppiatore, al patto di mettere e togliere la scheda, il tutto può fungere? Grazie
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    [QUOTE=HI-NRG]... ricordiamoci che sky sta sostituendo tutte le sua carte con quelle nuova versione e, al momento, non c'e' nessun decoder non ufficiale o cam che sia in grado di leggerle!

    Nn avevo letto questo con attenzione. La sostituzione è già in corso? allora fra poco(?) si riprenderanno lo skyfo box amstrad hd?
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    No, si limitano a sostituire le card e rottamare i vecchi ricevitori seca o stream resi compatibili col sistema nds in seguito alla fusione.

    Bye, Chris

  10. #25
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    259
    Scusate, ma questo vale anche per chi si è abbonato da poco?
    Ho il dec pace e sono abbonato da dicembre...sapete sono in procinto di comprare uno humax hdci2000 ad un buon prezzo(230euro)...voi cosa mi consigliate? Rispetto al ct5000 sicuramente è inferiore, ma non mi sognerei mai di spendere 500/600 euro per il ct

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Da quello che ho capito, poi, dovrebbe essere possibile collegargli un hard disk esterno tramite la porta usb, cosa che consentirebbe di registrare e riprodurre (finalmente!) in HD.
    Dove hai letto questa info? Non è detto che la presenza della usb sia sinonimo di registrazione su Hard Disk esterno.
    Ciao
    Carlo

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Citazione Originariamente scritto da klu
    Rispetto al ct5000 sicuramente è inferiore, ma non mi sognerei mai di spendere 500/600 euro per il ct
    A parte che il clarke-tech normale costa poco meno di 300 euro, mentre solo quello combinato con il digitale terrestre costa 380 euro (comunque molto meno di quanto affermi tu), io non mi sognerei mai di affermare che lo humax è inferiore al clarke tech. Sicuramente è una macchina meno versatile, ma già alcuni hanno rimarcato che come qualità video lo humax si fa generalmente preferire.

    Per quanto riguarda la info di pcusim, confermo che la promozione sui siti tedeschi presenta il ct hd-5000 come macchina da "3 in uno": ricevitore sat sd, ricevitore sat HD, ricevitore pvr con aggiunta di hard disk esterno tramite porta usb (e "4 in uno" la versione combo, che aggiunge a questi tre il ricevitore dtt). Poi, non so quanto sia utilizzabile questa funzione hard disk esterno (quanto, cioè, quei files siano direttamente convertiti in formati video leggibili anche da pc senza dover per forza connettere ogni volta l'hard disk al ct), ma la funzione "simil pvr" dovrebbe essere assicurata.

    Bye, Chris

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    Citazione Originariamente scritto da Poles

    Per quanto riguarda la info di pcusim, confermo che la promozione sui siti tedeschi presenta il ct hd-5000 come macchina da "3 in uno": ricevitore sat sd, ricevitore sat HD, ricevitore pvr con aggiunta di hard disk esterno tramite porta usb la funzione "simil pvr" dovrebbe essere assicurata.

    Bye, Chris
    dal poco che nel frattempo ho letto su vari forum, etc. di PVR si ipotizza, ma io credo che sarà più probabile un utilizzo della porta usb per leggere foto e video "esterni".
    Ciao
    Carlo

  14. #29
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    259
    Ah pensavo costasse di più perchè pensavo fosse anche pvr con hd integrato. Comunque sembra un buon prezzo quello della versione senza dvb-t
    Staaremo a vedere...ci sono recensioni in giro?

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433

    Citazione Originariamente scritto da CarloZed
    di PVR si ipotizza, ma io credo che sarà più probabile un utilizzo della porta usb per leggere foto e video "esterni".
    Sono felice di smentirti :
    sul sito della Clarke è presente il "manuale" (dato che mi sembra più una bozza di manuale) del 5000 HD, e chiaramente svolge funzioni PVR anche con time-shifting :






Pagina 2 di 130 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •