Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 108 di 130 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118 ... UltimaUltima
Risultati da 1.606 a 1.620 di 1938

Discussione: Clarke Tech 5000

  1. #1606
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607

    Citazione Originariamente scritto da Fabryzius
    - Con il CT5000 posso vedere sky senza il loro decoder ?
    - Con il CT5000 posso vedere sky hd previo pagamento dei 7 € mensili ?
    Si salvo problemi di firmware, gli ultimi non riescono più a gestire correttamente le schede SKY

    Citazione Originariamente scritto da Fabryzius
    - Con il CT5000 ho tutte le funzioni come su mysky ?
    Non credo, ma passo la risposta ad altri

    Citazione Originariamente scritto da Fabryzius
    - Con il CT5000 posso registrare i programmi in formato avi o mpeg in modo tale da rivedermeli sul computer ?
    Non registra direttamente in tale formato, ma ci sono delle guide online che spiegano come convertire le registrazioni in differenti formati

    Citazione Originariamente scritto da Fabryzius
    - Con il CT5000 posso impostare una registrazione dei programmi/film da poter rivedere poi successivamente sulla tv ?
    certo
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  2. #1607
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da lambu
    Salve a tutti, forse la risposta c'è già, ma anche se ho seguito tutto il thread sinceramente non mi ricordo.

    Ieri ho attaccato un disco esterno da 500GB al decoder (alimentato esternamente) e ho provato a registrare, ho cancellato le registazioni di test e ho spento tutto (disco e decoder).

    Dopo cena, mi accingo a registrare e con mia grande delusione il decoder mi dice USB Driver not ready.

    Ho provato a spengere il decoder (sia con telecomando sia con l'interruttore), ho provato a spegnere il disco, ad attaccarlo e riattaccarlo, ma neinte da fare.

    Ho pensato: si è fulminato il disco...falso perchè attaccato al DVD player o al pc funziona perfettamente.

    Ho pensato: si è fulminata la porta USB del decoder...falso perchè attaccando una penna viene riconosciuta.

    Idee ? cosa sbaglio ?
    qualcuno mi può aiutare ? soprattutto quelli che in rpecedenza hanno avuto gli stessi problemi e in parte li hanno risolti ?
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  3. #1608
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    @Lambu

    Un po' di tempo fa'....avevo postato in merito ad una modifica "semplice" per ottenere il riconoscimento degli hdu esterni "non alimentati esternamente".
    Ho sempre per ora utilizzato per registrare supporti da max 100 Giga via convertitore IDE-USB...non so' se con tagli + grandi,tale modifica possa essere ugualmente efficace.(e sopratutto con hdu alimentati esternamente..)

    Ho percepito durante i miei numerosi test (ormai risalenti a fine dell'anno scorso) che il CT "mal digeriva" o meglio non riconosceva gli hdu se,tale disco impiegava troppo tempo (rispetto all'HW del CT) ad andare in rotazione disco e quindi in stato di "ready".
    Puo' sicuramente essere significativo che un disco che debba raggiungere i 5400 giri al minuto...possa essere riconosciuto + facilmente dal CT rispetto ad uno con velocita superiore.
    Codeste affermazioni...pero' sono solo impressioni "empiriche".

    La modifica di cui sopra,consiste nell'applicare un condensatore elettrolitico (nei miei test ho impiegato un comunissimo 100uF 16 Volt di tensione lavoro) tra il segnale USB_CTL riconoscibile sul connettore della piastra base siglato come J1 e il primo punto di massa raggiungibile (anche sul telaio metallico del CT).
    Cio' ritarda l'attivazione della porta USB consentendo una tempistica migliore nel riconoscimento delle periferiche.
    Ritorno a dire che....non e' detto che debba funzionare a tutti gli effetti (io pero' con i miei hard disk non ho piu' avuto problemi)....comunque un tentativo potrebbe essere fatto,in attesa che i testoni della Clarke Tech trovino qualche soluzione a livello firmware.


    Che dire...se hai voglia di sperimentare...sarebbe interessante !!!

  4. #1609
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607

    Problema disco risolto...definitivamente

    Leggendo qua e la su questo forum e in altri, ma soprattutto in questo ho fatto alcune prove e credo di esser giunto ad una conclusione precisa.

    Innanzitutto la sequenza di aggancio dell'HD al decoder è completamente ininfluente, cioè l'HD può essere attaccato a decoder acceso o spento e non si hanno mai problemi, la fase che può dare dei problemi è quella di sgancio dell'HD.

    Nel mio caso sto utilizzando un disco esterno da 500GB alimentato esternamente.

    Non si deve mai spegnere o staccare l'HD dal decoder col decoder ancora acceso, in tal caso è quasi certo che si avranno dei problemi al successivo attacco.

    Qualora si abbiamo dei problemi perchè si è sbagliato la sequenza, allora è necessario attaccare l'HD al PC e semplicemente cancellare nella root del disco il file NASUDIR.CFG (potrebbero esserci più file CFG, cancellarli tutti, la loro data di creazione è 01/01/2006, o leggermente superiore a seconda del tempo di accensione continuo del proprio decoder).

    Tale, o tali file .CFG, vengono probabilmente letti e scritti in fase di aggancio/sgancio dell'HD al decoder e in fase di spegnimento del decoder stesso, talvolta può capitare che vengano corrotti.

    Se tale procedura non funziona provare con le altre già indicate, in ordine di complessità:
    - rinominare la label del disco
    - eseguire da un prompt chkdsk /f x: dove x è la lettera del disco
    - riformattare FAT32.
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  5. #1610
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    io ho il 128p , un iomega 250gb autoalimentato, mai avuto un problema e l'hd viene riconosciuto sempre ed immediatamente.Il deco dice sim card...poi usb drive inserted in tempo 0. Formattato hd tramite menu del ct.

    ciauz

  6. #1611
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da fermau
    io ho il 128p , un iomega 250gb autoalimentato, mai avuto un problema
    buon per te.

    ma per chi impazzisce, e sono parecchi, la soluzione più rapida è quella da me descritta.

    ciao ciao
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  7. #1612
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.642
    sono state confermate le voci di possibile visione del DDT HD?
    grazie

  8. #1613
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    sono state confermate le voci di possibile visione del DDT HD?
    per ora no, ma le voci si riferivano a gente che riportava tale feature in forum esteri.
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  9. #1614
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.642
    Citazione Originariamente scritto da lambu
    per ora no
    grazie

  10. #1615
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da lambu
    ....Qualora si abbiamo dei problemi perchè si è sbagliato la sequenza, allora è necessario attaccare l'HD al PC e semplicemente cancellare nella root del disco il file NASUDIR.CFG..

    oh...ma tu hai un server NAS probabilmente.....allora la cosa si complica un pochettino di piu'....

    Il mio discorso era relativo all'interfacciamento di comuni HD pata/sata via Usb...

    Come non detto......

  11. #1616
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da brizio63
    Il mio discorso era relativo all'interfacciamento di comuni HD pata/sata via Usb...
    nessun server NAS, ma box esterno USB.

    Alcuni non hanno problemi, come te, ma molti altri hanno problemi (ci sono forum pieni di gente che riscontra il problema).

    Non è nemmeno una regola che disco autoalimentato ha problemi, mentre l'alimentato esternamente no (o viceversa)
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  12. #1617
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da lambu
    ....nessun server NAS, ma box esterno USB.
    Ah....ma il file di cui parlavi in root....mi sembrava di ricordare che lo creassero le unita' di rete....

    Citazione Originariamente scritto da lambu
    ....Alcuni non hanno problemi, come te, ma molti altri hanno problemi....
    Be' e' evidente...se ne parla praticamente da quando e' uscito il CT....
    Ora io non ho problemi...e' vero.....ma li ho avuti con gli stessi dischi e di svariati brand che utilizzo ora.
    La modifica e' servita....

    Citazione Originariamente scritto da lambu
    ...Non è nemmeno una regola che disco autoalimentato ha problemi, mentre l'alimentato esternamente no (o viceversa)
    Infatti....sono eccezioni......

    Ciauz

  13. #1618
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da brizio63
    Ah....ma il file di cui parlavi in root....mi sembrava di ricordare che lo creassero le unita' di rete....
    effettivamente il mio disco esterno ha sia la connessione USB sia quella di rete che però è al momento inutilizzata.
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  14. #1619
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    33

    Wink mail alla clarke

    Solo per informarvi che la settimana scorsa,ho inviato un paio di mail alla clarke(per segnalare dei problemi in particolare il 576i con il component che non và bene...)
    Bene;mi hanno risposto subito con ulteriori domande,e mi hanno confermato di risolvere al più presto il problema (ovviamente parlavo di firmware "original")
    Quindi credo che se ci sono problemi da discutere e risolvere forse loro ci possono aiutare(anche perchè gli conviene...)
    Staremo a vedere nelle prox relase se mantengono le promesse.
    Bye.

  15. #1620
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499

    Grazie....Gianpaolo....iniziativa lodevole....
    Se puoi ed hai naturalmente tempo e voglia...tienici informati su eventuali sviluppi.....


    Ciao....


Pagina 108 di 130 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •