|
|
Risultati da 1.606 a 1.620 di 1938
Discussione: Clarke Tech 5000
-
04-05-2008, 08:51 #1606
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da Fabryzius
Originariamente scritto da Fabryzius
Originariamente scritto da Fabryzius
Originariamente scritto da Fabryzius
LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini
-
04-05-2008, 18:30 #1607
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da lambu
LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini
-
04-05-2008, 19:41 #1608
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
@Lambu
Un po' di tempo fa'....avevo postato in merito ad una modifica "semplice" per ottenere il riconoscimento degli hdu esterni "non alimentati esternamente".
Ho sempre per ora utilizzato per registrare supporti da max 100 Giga via convertitore IDE-USB...non so' se con tagli + grandi,tale modifica possa essere ugualmente efficace.(e sopratutto con hdu alimentati esternamente..)
Ho percepito durante i miei numerosi test (ormai risalenti a fine dell'anno scorso) che il CT "mal digeriva" o meglio non riconosceva gli hdu se,tale disco impiegava troppo tempo (rispetto all'HW del CT) ad andare in rotazione disco e quindi in stato di "ready".
Puo' sicuramente essere significativo che un disco che debba raggiungere i 5400 giri al minuto...possa essere riconosciuto + facilmente dal CT rispetto ad uno con velocita superiore.
Codeste affermazioni...pero' sono solo impressioni "empiriche".
La modifica di cui sopra,consiste nell'applicare un condensatore elettrolitico (nei miei test ho impiegato un comunissimo 100uF 16 Volt di tensione lavoro) tra il segnale USB_CTL riconoscibile sul connettore della piastra base siglato come J1 e il primo punto di massa raggiungibile (anche sul telaio metallico del CT).
Cio' ritarda l'attivazione della porta USB consentendo una tempistica migliore nel riconoscimento delle periferiche.
Ritorno a dire che....non e' detto che debba funzionare a tutti gli effetti (io pero' con i miei hard disk non ho piu' avuto problemi)....comunque un tentativo potrebbe essere fatto,in attesa che i testoni della Clarke Tech trovino qualche soluzione a livello firmware.
Che dire...se hai voglia di sperimentare...sarebbe interessante !!!
-
04-05-2008, 20:25 #1609
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Problema disco risolto...definitivamente
Leggendo qua e la su questo forum e in altri, ma soprattutto in questo ho fatto alcune prove e credo di esser giunto ad una conclusione precisa.
Innanzitutto la sequenza di aggancio dell'HD al decoder è completamente ininfluente, cioè l'HD può essere attaccato a decoder acceso o spento e non si hanno mai problemi, la fase che può dare dei problemi è quella di sgancio dell'HD.
Nel mio caso sto utilizzando un disco esterno da 500GB alimentato esternamente.
Non si deve mai spegnere o staccare l'HD dal decoder col decoder ancora acceso, in tal caso è quasi certo che si avranno dei problemi al successivo attacco.
Qualora si abbiamo dei problemi perchè si è sbagliato la sequenza, allora è necessario attaccare l'HD al PC e semplicemente cancellare nella root del disco il file NASUDIR.CFG (potrebbero esserci più file CFG, cancellarli tutti, la loro data di creazione è 01/01/2006, o leggermente superiore a seconda del tempo di accensione continuo del proprio decoder).
Tale, o tali file .CFG, vengono probabilmente letti e scritti in fase di aggancio/sgancio dell'HD al decoder e in fase di spegnimento del decoder stesso, talvolta può capitare che vengano corrotti.
Se tale procedura non funziona provare con le altre già indicate, in ordine di complessità:
- rinominare la label del disco
- eseguire da un prompt chkdsk /f x: dove x è la lettera del disco
- riformattare FAT32.LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini
-
05-05-2008, 09:59 #1610
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 437
io ho il 128p , un iomega 250gb autoalimentato, mai avuto un problema e l'hd viene riconosciuto sempre ed immediatamente.Il deco dice sim card...poi usb drive inserted in tempo 0. Formattato hd tramite menu del ct.
ciauz
-
05-05-2008, 14:48 #1611
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da fermau
ma per chi impazzisce, e sono parecchi, la soluzione più rapida è quella da me descritta.
ciao ciaoLCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini
-
05-05-2008, 15:04 #1612
sono state confermate le voci di possibile visione del DDT HD?
grazie
-
05-05-2008, 16:46 #1613
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da stazzatleta
LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini
-
05-05-2008, 17:00 #1614
Originariamente scritto da lambu
-
05-05-2008, 19:56 #1615
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
Originariamente scritto da lambu
oh...ma tu hai un server NAS probabilmente.....allora la cosa si complica un pochettino di piu'....
Il mio discorso era relativo all'interfacciamento di comuni HD pata/sata via Usb...
Come non detto......
-
06-05-2008, 07:42 #1616
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da brizio63
Alcuni non hanno problemi, come te, ma molti altri hanno problemi (ci sono forum pieni di gente che riscontra il problema).
Non è nemmeno una regola che disco autoalimentato ha problemi, mentre l'alimentato esternamente no (o viceversa)LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini
-
06-05-2008, 17:15 #1617
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
Originariamente scritto da lambu
Originariamente scritto da lambu
Ora io non ho problemi...e' vero.....ma li ho avuti con gli stessi dischi e di svariati brand che utilizzo ora.
La modifica e' servita....
Originariamente scritto da lambu
Ciauz
-
07-05-2008, 07:42 #1618
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da brizio63
LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini
-
07-05-2008, 09:02 #1619
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 33
mail alla clarke
Solo per informarvi che la settimana scorsa,ho inviato un paio di mail alla clarke(per segnalare dei problemi in particolare il 576i con il component che non và bene...)
Bene;mi hanno risposto subito con ulteriori domande,e mi hanno confermato di risolvere al più presto il problema (ovviamente parlavo di firmware "original")
Quindi credo che se ci sono problemi da discutere e risolvere forse loro ci possono aiutare(anche perchè gli conviene...)
Staremo a vedere nelle prox relase se mantengono le promesse.
Bye.
-
07-05-2008, 19:32 #1620
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
Grazie....Gianpaolo....iniziativa lodevole....
Se puoi ed hai naturalmente tempo e voglia...tienici informati su eventuali sviluppi.....
Ciao....