Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 179 di 250 PrimaPrima ... 79129169175176177178179180181182183189229 ... UltimaUltima
Risultati da 2.671 a 2.685 di 3737
  1. #2671
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344

    Citazione Originariamente scritto da perduliamo
    ...La domanda è: utilizzando uno switch Octava mantengo la frequenza di 24Hz in uscita dal lettore?...
    Si, non ci sono problemi.

  2. #2672
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da peltor
    Si, non ci sono problemi.
    Vedo ora la tua risposta, grazie.
    Vedo che hai sia il EX1 sia l'Octava.

    Quindi vado sul sicuro.
    Setto il lettore a 24Hz, passo nelllo switch ed arrivo al pannello a 24Hz. Lo switch è neutro.
    Chissà perchè indicare nel documento dello switch Vertical Frequency 50/60 Hz??

    Grazie ancora.
    Luigi

    Ho postato una domanda simile in Accessori.. Sorry
    VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40

  3. #2673
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    La mia perplessità era (è) la seguente: se dichiarano che con la 2.5 selezionando l'uscita 108024p il segnale viene prelevato direttamente dal disco, come è possibile che esca erroneamente a 24 invece che a 23,98? Allora un intervento dell'elettronica c'è e l'XE1 fa esattamente il lavoro di un processore che porta a 24 un segnale 60 (nel caso della 2.5, con errori).
    Insomma, l'uscita non è "pura".
    Chi mi risolve questo dilemma ... lo invito a cena
    Penso che estraendo il segnale dal disco a 23,98 Hz e facendolo uscire a 24,00 Hz (causa errata programmazione del firmware 2.5) l'elettronica sia obbligata ad intervenire ed elaborare la traccia. Da qui la perdita di informazioni ed i drop frames.
    Cammello non parla di neve
    Xbox Live Gamertag VirtualBoy75

  4. #2674
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Citazione Originariamente scritto da kit carson
    è aggiornato alla 2.7,le o provate tutte,certo vedo anche bd,a volte basta che lo spengo e lo riaccendo mi aggancia il segnale,lo sharp ha solo dvi.
    Kit, prova a invertire i cavi fra Toshiba e PS3. In caso di esito negativo temo che si tratti di un problema al chip hdcp del Toshiba o del TV....
    Per escludere il Toshiba prova a collegare il lettore a un altro tv hdmi, magari di un amico.

  5. #2675
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    572

    toshiba hd xe1

    ce un sistema x tornare alla prima versione e poi riaggiornare tutto?
    lg oled evo 65 sinto marantz sr 7015 blu ray panasonic DP-UB820EFK dvd denon 3910 jbl 240ti sub energy centrale canton sorround klipsch RP-600M

  6. #2676
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    572

    toshiba hd xe1

    forse o risolto il problema,o messo rgb su avanzate,e adesso quando accendo il toshiba sembra che riesco a visualizzare l'immaggine.se imposto su standar non mi da alcun segnale sullo sharp.speriamo che il problema era quello,non mi andava proprio di portarlo in assistenza.grazie a google dopo un'ora di ricerche incrociate o trovato vari utenti che con il cavo hdmi dvi trovavano problemi.
    lg oled evo 65 sinto marantz sr 7015 blu ray panasonic DP-UB820EFK dvd denon 3910 jbl 240ti sub energy centrale canton sorround klipsch RP-600M

  7. #2677
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595
    E' ufficiale. Toshiba Italia mi ha comunicato che si puo' installare la versione 2.7 USA senza nessun problema per aggiornamenti futuri.

  8. #2678
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da brontolo
    E' ufficiale. Toshiba Italia mi ha comunicato che si puo' installare la versione 2.7 USA senza nessun problema per aggiornamenti futuri.

    L'importante è arrivarci, a capire le cose ... anche se con ritardo
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #2679
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da brontolo
    Toshiba Italia mi ha comunicato…
    E io che pensavo che voi nani ascoltaste solo Biancaneve
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #2680
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595
    Non pensiate che non mi fidassi di " Voi Anziani ",ma era lecito qualche dubbio .

  11. #2681
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    19

    problemi strani

    ho un problema ho collegato il lettore ad un denon avr 4308 come dispositivo di visualizzazzione uso vpr sharp xvz 201 ma stranamente quando lo collego il lettore non mi da l'uscita audio bitstream all 'ampli mi converte tutto in pcm perche ??????????????????????????????

  12. #2682
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Nel menù audio, hai impostato su "ON" la voce: "Modo diretto audio principale" e l'uscita HDMI su "Auto"?
    Se si, sul sintoampli hai impostato sull'hdmi out, no audio?

  13. #2683
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Ma di un firmware che sveltisca l'avvio del lettore non se ne parla?
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  14. #2684
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Citazione Originariamente scritto da vipkekko
    ho un problema ho collegato il lettore ad un denon avr 4308 come dispositivo di visualizzazzione uso vpr sharp xvz 201 ma stranamente quando lo collego il lettore non mi da l'uscita audio bitstream all 'ampli mi converte tutto in pcm perche ??????????????????????????????
    Anche a me è capitato. E' sufficiente mettere in stop il lettore e di nuovo in play e parte il riconoscimento della traccia codificata da parte dell'amply.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  15. #2685
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563

    Citazione Originariamente scritto da iafaccio
    ...che sveltisca l'avvio del lettore non se ne parla?
    Sarebbe veramente utilissimo!
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One


Pagina 179 di 250 PrimaPrima ... 79129169175176177178179180181182183189229 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •