|
|
Risultati da 1.546 a 1.560 di 3737
Discussione: [Toshiba] Lettore HD-DVD HD-XE1
-
16-09-2007, 00:21 #1546
Originariamente scritto da Highlander
Initial Verdict: The new XA2/A20 24p mode is indeed most likely pure, unprocessed pass-through -> "The way it should be"
Problems with firmware 2.5 :
- Audio-sync issue
- No "forced 24p" mode -> therefor displays with incorrect 1080p/24 EDID and/or many setups with intermediate HDMI Hubs/Receivers will not get 24p output
- No "source direct" mode - DVDs as well as video content are also shown as 1080p/24 -> which causes severe artifacts and dropped frames (DVD) in just about all cases.
Quindi si tratta di un vero 24p, diretto. Ma ci sono problemi di sincronia audio, non è possibile forzare il 24p (come sulla Ps3) e soprattutto tutto il materiale (compreso i DVD) viente trattato a 24p causando perdite di frame e artefatti.
-
16-09-2007, 02:01 #1547
Si Cobra.. avevo letto
ecco perché lo stupore del mio post precedente....
e non capisco perché viene allora definito come un riferimento in SD se a 24 crea artefatti e a 50 ancora non ci va ... per gli Usa forse ! che per il loro materiale Sd il 60 è la morte sua ....
-
16-09-2007, 08:33 #1548
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
no , ti confermo che, sia con ps3 che con toshiba ex1, i dvd in standard definition si vedono a 50 Hz, se selezioni l'opzione "automatico". chiaramente mi riferisco al tosh Italiano
ciao
-
16-09-2007, 09:44 #1549
Originariamente scritto da Highlander
La versione europea non ha problemi con materiale SD a 50hz, solo con materiale HD a 50hz, per il quale è previsto (come per quello americano) un aggiornamento firmware.
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
16-09-2007, 10:07 #1550
Originariamente scritto da Locutus2k
-
16-09-2007, 10:28 #1551
speriamo almeno che il 24p si potra attivarlo o disattivarlo...
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
16-09-2007, 10:37 #1552
Di logica per due mercati diversi, con due diversi segnali dovrebbero due diversi firmware. Forse è per questo che in europa non è ancora uscito il nuovo aggiornamento. Comunque in un momento in cui la "lotta" fra i due supporti è aperta faranno di tutto per di accontentare i clienti in tempi brevi.
-
16-09-2007, 10:51 #1553
Grazie a tutti
Mi avete tolto un bel dubbio sui 50 fps SD
Quindi... necessariamente XE1che purtroppo, come al solito, per vecchio continente, ce lo sparano a di più.....
-
16-09-2007, 11:45 #1554
Originariamente scritto da lucabellomi
BD di materiale cinematografico: 24Hz
BD di materiale televisivo statunitense: 60Hz
BD di materiale televisivo europeo: immagino 50Hz ma non ne ho per provare e credo non esistano per ora
DVD Pal : 50Hz (sia upscalati che non upscalati)
Dvd Ntsc: 60Hz (sia upscalati che non upscalati)
Ora il XE1 ora manda tutti i HdDvd a 60Hz e che con il prossimo firmware dividerà fra 24Hz e 60Hz e con un altro prossimo venturo introdurrà pure il 50Hz, ho capito bene? (anche se penso che in Europa faranno un solo nuovo firware e non due come negli Usa)
A rigor di logica si dovrebbe comportare esattamente come la PS3 differenziando fra HdDvd cinematografici, HdDvd televisivi e Dvd Pal e Dvd Ntsc (anche se immagino che già da adesso il XE1 differenzi la frequenza dei dvd... avete Ntsc regione zero per testare?)OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
16-09-2007, 11:51 #1555
salve a tutti. scrivo per avere un' auito
( forse per voi esperti saranno domande banali però....)a mettere un po d'ordine nella mia testolina
a riguardo nuove codifiche audio e 24p.
allora se non sbaglio a ottobre uscirà il nuovo firmware che permetterà al nostro lettore di leggere le nuove codifiche audio;fatto questo io per usufruire di queste benedette codifiche dovrei collegare via analogica rca 5.1 ( dato che ,come si vede dalla firma ,il mio marantz 5001 non possiede hdmi 1.3.)il toshiba al sintoampli.giusto??
altro chiarimento.. se nel passaggio di una catena audio video la sorgente e il tv/vpr supportano il 24p ma non il sintoampli che fa da switch ci saranno dei problemi o il 24p passerà tranquillamente?
se allora dovessi acquistare i cavi rca secondo voi e fondamentale che siano di alta qualità o per un collegamento cosi "corto" non sarà necessario? sorry
rigrazio anticipatamente chi potrà essermi utile.
-
17-09-2007, 10:00 #1556
Originariamente scritto da cobracalde
Si tratterebbe di un downgrade
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
17-09-2007, 10:02 #1557
Originariamente scritto da pyoung
(anche se penso che in Europa faranno un solo nuovo firware e non due come negli Usa)
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
17-09-2007, 10:23 #1558
Originariamente scritto da Girmi
Magari c'era la voglia di far uscire in fretta l'aggiornamento.. spero che in Europa, si facciano le cose con più calma.. ma funzionanti.
-
17-09-2007, 10:27 #1559
Originariamente scritto da Locutus2k
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
17-09-2007, 10:49 #1560
Originariamente scritto da cobracalde
Non ha letto che abbia eliminato la precedente funzione di upscale del materiale SD a 1080p@50/60Hz.
Non vorrei che chi lamenta questo abbia impostato i 1080p@24Hz che, come abbiamo già detto, non switcha in automatico a 1080p.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.