Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 29 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 425
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Citazione Originariamente scritto da Maffhew
    Quoto in toto.....ma che razza di idiozia è una protezione "contro" l'upscale dei DVD originali??
    Ce l'hanno tutti i lettori DVD o quasi...

    Ad ogni modo, se volete altre informazioni, leggete al link qui sotto:

    http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?t=1742

    Ciao

    P.S. Se un qualsiasi lettore DVD da 500 € (senza considerare la riproduzione di dischi HD-DVD), non fosse superiore ad un Panasonic S97 ed a un "buon" (buono in cosa, dal punto di vista video, mi sfugge) Philips 963SA, sarebbe da buttare dalla finestra.

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Maffhew
    Quoto in toto.....ma che razza di idiozia è una protezione "contro" l'upscale dei DVD originali??

    Non dimentichiamoci che questa "protezione" è attiva solo su component. Su HDMI si upscalano senza nessun problema.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Grazie per le info, e malgrado abbia letto tutto il 3d segnalato non ho trovato spiegazioni sulla ragion d'essere di questa limitazione su component, ma se mi viene detto che è una cosa comune su molti lettori dvd me ne faccio una ragione

    Il supporto HD-DVD mi interessa non troppo finora ( e per i pochi titoli presenti, e perchè secondo me alla fine il supporto a spuntarla non si sa se sarà questo o il BR) però come già detto devo scegliere un buon lettore DVD per il mio Pio 507xd.

    Tuttavia la risoluzione particolare del pannello (1365x768) non mi da garanzie sul fatto che userò o meno lo scaler del lettore che comprerò quindi rischio di "sprecare" soldi per una funzione non sicuro di utilizzarla...ribadisco una questione, è possibile uscire in HDMI senza upscalare?

    Rimango indeciso tra un'pò di modelli, in particolare tra questo Toshibe e il Denon 1930 come "traghetto" a nuove ere, malgrado voglia al prossimo arrivo del 507xd godermi la visione dei miei 300 e passa dvd originali come si deve..
    Ultima modifica di Maffhew; 18-02-2007 alle 12:34

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    206
    Mi associo alla domanda di Maffhew.
    Volendo cambiare lettore DVD, con questo Toshiba a che livello di qualità siamo nella visione dei film in SD a 576p ? Magari confrontato con un HTPC ?

    Mik

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Maffhew
    Grazie per le info, e malgrado abbia letto tutto il 3d segnalato non ho trovato spiegazioni sulla ragion d'essere di questa limitazione su component, ma se mi viene detto che è una cosa comune su molti lettori dvd me ne faccio una ragione
    Non hai trovato una spiegazione, perchè è un fatto trito e ritrito e te l'ho già data nella mia precedente risposta.

    Ciao

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    O io ci riprovo.....

    E' possibile uscire in HDMI senza upscalare???

    Grazie....Mat.

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    maff.....la risposta è SI. a576 puoi uscire in hdmi.
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da alelamore
    maff.....la risposta è SI. a576 puoi uscire in hdmi.

    Ma pensa!Buona notizia....strano oltretutto perchè sul dito ufficiale segnalano diversamente, forse per omissione...

    QUI

    SPECIFICHE VIDEO
    Codecs:
    - MPEG2
    - MPEG4 AVC (H.264)
    - VC1
    Risoluzioni output HD:
    - 1080i
    - 720p
    DVD:
    - PAL
    - NTSC
    Upscale SD a Risoluzione HD (via HDMI):
    - Fino a 1080i



    Inoltre....scusa l'ignoranza ma...

    Citazione Originariamente scritto da alelamore
    maff.....la risposta è SI. a576 puoi uscire in hdmi.
    576 non è già upscalato rispetto ai 480 dei DVD standard??
    Ultima modifica di Maffhew; 20-02-2007 alle 13:29

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Ragazzi se qualcuno è interessato ho trovato i toshiba hd e1 a garanzia italiana(gli ex1 per toshiba italia ancora tardano un mesetto)e con i tre titoli hd dvd nella confenzione ad un prezzo interessante.
    Se qualcuno è interessato mi contatti in mp.Io sto aspettando l'ex1,che so sarà ad un prezzo interessantissimo,sempre con i 3 dischi all'interno.
    Saluti myfriend
    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da Maffhew
    576 non è già upscalato rispetto ai 480 dei DVD standard??

    576 è lo standard per i DVD PAL
    480 è lo standard per i DVD NTSC

    a pag. 23 del manuale UK dice che dalla HDMI si possono usare le seguenti risoluzioni :

    - up to 480i/576i
    - up to 480p/576p
    - up to 720p
    - up to 1080i

    Mik

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    337
    Perdonate l'assenza di questi giorni, purtroppo ho avuto davvero pochissimo tempo per connettermi e soprattuto per testare il mio Toshi HD-E1.
    Ad ogni modo, finalmente mi sono arrivati i due HD DVD: KING KONG e Fast and Furious TD, e questo pomeriggio visto che ho avuto qualche decina di minuti ho pensato di postarvi qualche screen di KING KONG
    Prima di mostrarveli, qualche premessa:

    - Purtroppo ancora non ho avuto modo di vedere interamente il film (King Kong) per cui gli screen che vedete di seguito sono stati presi a caso, non conoscendo ancora il film per intero.

    - Ci tengo a precisare che purtroppo nella cattura delle immagini, visto che come sempre scatto in manuale, sono incappato in un po' di sovraesposizione che nella maggior parte delle foto implica delle zone lievemente bruciate, con conseguente perdita di profondità del nero.
    Le immagini dunque sono quelle che sono, ben distanti dalla resa reale di quella che effettivamente era l'immagine proiettata, ma ho preferito mostrarvele lo stesso quantomeno per darvi un'idea generale.

    Qualche considerazione:
    Sappiamo tutti che KING KONG rappresenta, dal punto di vista tecnico, uno dei migliori HD DVD, ma prenderne visione dal vivo, è qualcosa che merita di essere provato.
    Dettaglio, dettaglio e ancora dettaglio, questo è quello che si ci trova davanti non appena si lancia il film e pochi minuti dopo si assiste ad una panoramica dell'intera città.
    Un dettaglio che si estende in lungo e in largo, niente flickering, niente immagine impastata, e soprattutto assenza totale di rumore, sporco o grana come la volete chiamare.
    Le scene della foresta, di cui potete vedere qualche screen, sono davvero mozzafiato, all'immensa quantità di dettaglio
    si uniscono dei colori forti, compatti e vivi, i quali assieme a dei contorni definiti e precisi ricreano un'immagine particolarmente tridimensionale: i personaggi si distaccano dallo sfondo sul quale si muovono, prendendo vita in una dimensione a se stante; sembra davvero che l'immagine voglia schizzare fuori dallo schermo.
    I primi piani sono fantastici, si arriva a poter osservare con precisione le rughe dei personaggi, i pori, e le imperfezioni della pelle. Particolare menzione per i capelli, di cui se ne riesce a cogliere ogni minimo "filo", e per gli occhi, lucidi, veri, sembra quasi si possa toccarli.

    Ripeto, sono solo prime impressioni, un piccolo quadro generico, soprattutto tenendo in considerazione che la prova è durata una ventina di minuti in tutto. Come ho piu' tempo a disposizione prima di tutto mi godo l'intero film dopodichè vedro' di tarare al meglio la fotocamera e tirar fuori screen degni dell'immagine originale.
    Per il momento date un'occhiata a quelli di oggi pomeriggio. Ovviamente nessun ritocco di photoshop se non per il ridimensionamento dell'immagine.




    Ampli:Yamaha RX-A2080 - Frontali: JBL L890 - Centrale: JBL LC2 - Surround: CABASSE Alcyone - Subwoofer: B&W ASW-610
    Player: Apple TV 4k - Cavi di potenza: HiDiamond Power+
    Videoproiettore: Panasonic PT-AE4000 TV: LG 65C9

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Mio Dio che dettaglio!
    Pazzesco!
    Non sto nella pelle ... ma quando cavolo mi arriva 'sto lettore!
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    337







    Ampli:Yamaha RX-A2080 - Frontali: JBL L890 - Centrale: JBL LC2 - Surround: CABASSE Alcyone - Subwoofer: B&W ASW-610
    Player: Apple TV 4k - Cavi di potenza: HiDiamond Power+
    Videoproiettore: Panasonic PT-AE4000 TV: LG 65C9

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Scusate,mentre il blu-ray lo fa samsung,sony panasonic e forse sharp,l'hd-dvd lo fa solo la toshiba?
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244

    Anche LG. Ha appena tirato fuori un lettore multistandard che legge sia BR che HD-DVD
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad


Pagina 4 di 29 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •