|
|
Risultati da 2.236 a 2.250 di 6082
Discussione: [Sky SkyHD] Decoder alta definizione
-
17-04-2007, 09:17 #2236
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da ziociccio
Però mi dicono che col nuovo aggiornamento 576i non risulta più disponibile ('tacci loro!).
Ma mi/vi chiedo: lasciando su "originale", che risoluzione si ottiene in uscita ? A rigor di logica dovrebbe essere proprio 576i (mi auguro) qualcuno può confermare ?
In ogni caso se 576i fosse realmente e disgraziatamente non più utilizzabile neppure impostando su "originale", il confronto andrebbe fatto usando 576P, che limita i danni causati dal decoder usando solo il deinterlacer E NON lo scaler (che è veramente scandaloso...)
-
17-04-2007, 09:26 #2237
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 72
capito.
ma scusa...fammi sapire: il segnale 576i è milgiore di quello 576p?
non dovrebbe essere migliore quello progressive?
scusa,ma non ci capisco molto.
-
17-04-2007, 09:40 #2238
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Visto che il segnale originale è interlacciato, se il deinterlacer non è buono (come nel caso dello skybox HD), il segnale risulterà peggiore rispetto a quello interlacciato.
-
17-04-2007, 09:41 #2239
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da ziociccio
Il problema in questo caso è che il segnale SD di cui stiamo parlando è in origine 576i
Come fa allora a diventare 576P ?
Serve un dispositivo (detto deinterlacer - deinterlacciatore) che esegue questa operazione.
Tale dispositivo è presente sia nel decoder SKYBOX che nella TV al Plasma o LCD che sia.
Quale dei due è meglio utilizzare ?
Ovviamente il migliore, ovvero quello che esegua questa operazione introducendo il minor numero di artefatti.
Quale dei due è il migliore ?
Al 99,9999999% quello della TV, perchè quello dello SKYBOX è veramente di infima qualità.
Come si fa ad utilizzare quello della TV e non quello dello SKYBOX ?
Impostando lo SKYBOX in modo che esca a 576i (ove ancora possibile).
Hai capito più o meno ?
-
17-04-2007, 09:41 #2240
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 72
quindi è il decoder che fà schifo.
comprì!
si,capito.
e se seleziono 720i?
-
17-04-2007, 10:06 #2241
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da ziociccio
Chiarisciti bene questo concetto fondamentale :
Tramite lo SKYBOX puoi vedere due tipi di segnale:
576i per i canali SD
1080i per i canali HD
Selezionando una qualunque di tutte le altre risoluzioni disponibili, attivi i circuiti interni dello SKYHD che degradano il segnale.
In particolare i circuiti incriminati sono due:
Il deinterlacer, che "trasforma" il segnale da interlacciato i a progressivo P
Lo scaler; che cambia la risoluzione del segnale da 576 (x i canali SD) o 1080 (per quelli HD) a quella che hai impostata.
Se il deinterlacer come ti dicevo prima fa schifo, lo scaler è ancora peggio !
In definitiva la morale è che lo SKYBOX deve essere impostato per intervenire il meno possibile, ovvero che lasciasse 576i i segnali SD e 1080i quelli HD.
In tutti gli altri casi fa macelli.
Tutte le altre operazioni è bene lasciarle fare alla TV (che come ben saprai deve comunque fare deinterlacing (sempre) e scaling (tranne che per i FullHD) sul segnale in ingresso per adattarlo alla risoluzione del proprio pannello)
-
17-04-2007, 10:14 #2242
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 72
perfetto.
capito.
quindi,coi canali normali 576i,per quelli hd 1080i.
però,se sono in 576i e voglio vedere uno dei canali sky hd,mi conviene e devo passare a 1080i,no?
e di default lascio cmq 576i e cambio a 1080i solo in questa circostanza.
-
17-04-2007, 10:17 #2243
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Ziociccio, veramente la soluzione migliore è lasciare lo skybox su "originale", in modo che non tocchi del tutto il segnale d'origine.
Il segnale originale SD, infatti, è 576i mentre quello HD è 1080i.
-
17-04-2007, 10:19 #2244
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
In teoria lasciando su "originale" dovrebbe lasciare la risoluzione nativa, quindi 576i per gli SD e 1080i per gli HD, senza bisogno di intervenire manualmente.
In pratica aspetto che mi diciate voi se funziona così come dovrebbe, perchè io al momento ne sono sprovvisto.
Quando l'avevo mi ricordo che per i canali SD non funzionava, perchè se lasciato su "originale" si vedevano male e bisognava impostare manualmente 576i (cosa che ora non è più possibile).
-
17-04-2007, 10:22 #2245
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Originariamente scritto da viganet
Intanto i pannelli digitali sono quasi tutti progressivi, quindi non è detto che il tv operi sempre il deinterlacciamento.
Lo scaling, poi, interviene anche per il full hd se il segnale non è a 1080 linee (ad esempio con materiale 720p o con segnale SD), solo che in questi casi è un DOWNscaling.
Giusto per fare il pignolo....
-
17-04-2007, 10:32 #2246
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da pcusim
Per correttezza vanno esclusi i pochi modelli al Plasma con tecnologia Alis (tipo il tuo o sbaglio?)che visualizzano in formato interlacciato (anche se ad onor del vero non è proprio un formato interlacciato come quello delle normali trasmissioni televisive)
.Lo scaling, poi, interviene anche per il full hd se il segnale non è a 1080 linee (ad esempio con materiale 720p o con segnale SD), solo che in questi casi è un DOWNscaling.
-
17-04-2007, 10:37 #2247
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
INtendevo dire che operano il deinterlacciameto solo nel caso di segnale interlacciato. Ad esempio il segnale a 720p non necessita di deinterlacciamento.
Per quanto riguarda il mio pannello dici bene: il risultato finale è interlacciato, ma diverso dal classico interlacciato televisivo.
-
17-04-2007, 10:53 #2248
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Hai ragione forse mi sono espresso male
In ogni caso tutta questa dissertazione tecnica era per far capire che il confronto fra Scart e HDMI (solo per i segnali SD ovviamente !)va fatto al massimo delle possibilità di entrambe.
Ovvero RGB per la Scart e 576i per l'HDMI
In questo caso parlando di SKYBOX è quasi (quasi!) impossibilie che risulti superiore il collegamento Scart.
A meno che non si reputi peggiore il fatto che grazie alla superiorità del collegamento HDMI vengano messi completamente a nudo gli artefatti dovuti alla qualità scandalosa con cui trasmette SKY SD
Nel caso non sia disponibile il segnale 576i neppure impostando su "originale" (vi prego di rispondermi a questo dubbio), l'opzione migliore sarebbe allora 576P.
In questo caso non ci metto la mano sul fuoco che, grazie alla scarsità del deinterlacer dello SKYBOX chiamato in causa, il segnale HDMI risulti ancora superiore alla Scart.
Aspetto le Vs. prove e i Vs. successivi commenti.
-
17-04-2007, 10:57 #2249
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 72
ho provato ora.
settare l'alta definizione in orginale,non mi procura alcun problema coi canali hd,ma quelli non hd mi mostra i pixel dei contorni delle persone,degli oggetti,ed a volte l'intera immagine lo è.
se setto tutto a 1080i,quelli hd si vedono sempre bene,e quelli normali li vedo perfettamente puliti,ma sono un pò sfuocati,poco nitidi.
-
17-04-2007, 11:51 #2250
Una domanda:dal momento che adesso non e' piu' possibile settare manualmente l'uscita a 576i,che voi sappiate il segnale dalla scart esce a 576i oppure p? Lo chiedo perche' a questo punto il mio DVDO VP20 e' diventato praticamente inutile,senza l'uscita in interlacciato.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection