|
|
Risultati da 2.281 a 2.295 di 6082
Discussione: [Sky SkyHD] Decoder alta definizione
-
18-04-2007, 12:29 #2281
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da llemtt
SEMPRE !
-
18-04-2007, 13:09 #2282
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 72
cmq,secondo me,il discorso della risoluzione migliore in hdmi o le varie impostazioni,dipende molto anche dalla tv che si usa,su come gestisce i vari segnali.
io,ho visto che collegando il decoder sia in hsmi che con la scart,impostando l'hdmi su 1080i e la scart su rgb,ottendo i risultati migliori coi canali hd ed sd.
la rottura è che devo switchare ogni volta sulle due uscite.
-
18-04-2007, 14:52 #2283
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Non sono d'accordo.
Tecnicamente un segnale video digitale mantenuto in digitale fino al momento della visualizzazione, è SEMPRE intrinsecamente superiore allo stesso segnale che subisca varie conversioni D/A & A/D.
In caso contrario c'è un problema da qualche parte
-
18-04-2007, 15:31 #2284
Originariamente scritto da ziociccio
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
18-04-2007, 15:34 #2285
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 72
Originariamente scritto da viganet
di prove ne ho fatte.
con la scart ho dei disturbi sui canali sd,certo,ma l'immagine non è sfuocata ,è molto più nitida,e mi è anche attivo l'effetto digital natural motion che l'hdmi mi disabilita.
con l'hdmi,i canali sd sono puliti,vero,ma sono sfuocati,poco nitidi,e senza effetto digital natural motion ( che a me piace un casino).
-
18-04-2007, 15:40 #2286
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
E non vi dice nulla questo ?
Nessun sospetto che ci sia qualcosa che non va (nella fattispecie l'implementazione ad minchiam del decoder da parte di SKY)?
Normalissimo secondo voi che un segnale RGB si veda meglio del rispettivo HDMI ?
Io mi sono stancato di scrivere tutto il giorno le stesse cose; chi voleva capire a questo punto dovrebbe avere capito
Se nonostante tutto siamo felici così, teniamoci pure il doppio collegamento e pace sia
D'altra parte come dicevo pagine addietro se non si lamentano manco i superappasionati di AVForum, immagino tutti gli altri
-
18-04-2007, 15:42 #2287
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da ziociccio
Devo aver sbagliato forum
Abbandono il campo e buona visione a tutti
-
18-04-2007, 16:00 #2288
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 374
Se posso dire la mia,secondo me il segnale SD su hdmi è normale che si vede peggio che se passato tramite SCART.
Ad esempio,un video con risoluzione di 640x480,visto sul monitor del computer ad una risoluzione di 640x480 si vede bene,mentre se mettiamo una risoluzione di 1600x1200 a tutto schermo si vede male.LG OLED55C8PLA Pol.05/18 (Sw 05.50.10) - SkyQ hw : 32B192 + 2 Mini hw : 32D01 SW : Q200.000.28.00L (5ighpf4) - XBOX SERIES X - PS5 - Onkyo Ht-S6305 (TX-SR508 - Casse 5.1 HTP-638) - Philips 32PFL8404H/12 - 22PFL5604H/12 (Fw026.078)
-
18-04-2007, 16:27 #2289
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 72
bhè....
a me,switchare da una parte all'altra mi dà un fastidio tremendo.
che il decoder faccia schifo,lo si capiva.
solo che il convento passa questo,e ci dobbiamo stare.
e se riusciamo a trovare delle vie per rendere migliore il tutto,bhè...sfruttiamole.
io ho trovato questa via.
se poi è sbagliata,se poi non è quella ottimale,se poi non si ritiene moralmente giusto seguirla per i soldi spesi,se poi...ecc....è un altro discorso.
-
18-04-2007, 20:51 #2290
Originariamente scritto da Franzsys
"Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
19-04-2007, 08:05 #2291
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Ragazzi, siete simpatici ma mi avete sfinito
Allora, per l'ultima volta vi dico come stanno le cose perchè evidentemente non sono riuscito a spiegarmi abbastanza chiaramente anche se i miei trascorsi di recensore per riviste del settore mi dipingevano sempre come un relatore chiaro e scorrevole; sarò invecchiato
Premessa: tutte le considerazioni seguenti vanno riferite esclusivamente all'oggetto di questo topic, ovvero il decoder HD di SKY
Parliamo esclusivamente di segnali SD, visto che sono solo loro l'oggetto del contendere.
Tali segnali come tutti i segnali televisivi fluiti nelle nostre case fin da quando esiste la televisione, sono segnali 576i
Tutti d'accordo, vero ?
Bene; l'unica soluzione qualitativamente accettabile per visionare tali segnali decentemente sulle nostre TV e proiettori, è che rimangano 576i fino all'uscita del decoder.
Questo perchè in tutti gli altri casi entrano in funzione i famigerati circuiti interni del decoder stesso, che sono di qualità veramente infima e macellano il segnale.
Chiarito questo concetto FONDAMENTALE , spostiamo il discorso alla tipologia di conenssione SCART e HDMI.
A parità di segnale veicolato, il collegamento HDMI è tecnicamente superiore a quello SCART, e questo è un dato di fatto INCONFUTABILE
Questo essenzialmente per il fatto che si tratta di un collegamento digitale, dove il segnale non è sottoposto a nessuna manipolazione dai famigerati circuiti di conversione del decoder ma viene preso così come arriva dal cielo e trasportato verso il display senza degrado alcuno.
Ma allora perchè oggettivamente si vede meglio il collegamento tramite SCART RGB piuttosto che tramite HDMI ?
La risposta è semplice quanto incredibile, ovvero perchè il segnale veicolato tramite SCART è 576i e quindi si verifica la condizione iniziale (che rimanga 576i fino all'uscita del decoder), mentre tramite HDMI può essere tutto, tranne 576i !!!
Facendo per analogia un paragone tra un segnale videocomposito (il peggiore fruibile nei nostri impianti) e quello RGB, è come se SKY fosse riuscita nell'arduo compito di rendere peggiore la visione tramite RGB piuttosto che tramite videocomposito e tutti fossimo giunti alla conclusione che il videocomposito sia superiore all'RGB !!!
Ma allora pechè SKY ha disabilitato con l'ultimo aggiornamento la possibilità di veicolare anche tramite HDMI il segnale nel suo formato nativo 576i ?
Come vorrei conoscere la risposta........
@ziociccio
non si tratta del fatto che il decoder faccia schifo tout court, ma del fatto che una funzione semplicissima e già presente nella precedente release del firmware (ovvero la possibilità di fruire del formato nativo 576i dalla presa HDMI), sia stata inspiegabilmente eliminata con l'aggiornamento, e guarda caso era la modalità con la massima qualità possibile per visualizzare i segnai SD (che sono il 95% di quello trasmesso da SKY)
@alex12345
secondo te cosa cambia, a livello di risoluzione, tra un segnale SCART RGB e un segnale HDMI 576i ?
-
19-04-2007, 08:41 #2292
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 72
Originariamente scritto da viganet
nel mio decoder amstrad è ancora selezionabile...!
-
19-04-2007, 09:26 #2293
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da ziociccio
Mi fai consumare le dita sulla tastiera e poi devo scoprire questo ?
E AVRESTI FORSE IL CORAGGIO DI DIRE CHE SI VEDE MEGLIO CON LA SCART ????
Allora devo venire lì !!!
Se devo venire lì dimmelo !
Ahò rigà......, si scherza eh !
-
19-04-2007, 09:35 #2294
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 72
ma no.
è il solito discorso.
hdmi 1080i : immagine pulita,ma sfuocata.
scart : immagine con disturbi, ma nitida.
però,notavo anche una cosa :
se imposto hdmi al di sotto di 1080i, i canali sd si vedono pixellati nelle immagini in movimento,contorni di esse e non.
per questo mi trovo meglio con scart-rgb sui canali sd,e hdmi 1080i sui canali hd.
-
19-04-2007, 11:11 #2295
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da ziociccio
Ho forse mai scritto da qualche parte di usare il collegamento HDMI a 1080i con segnali SD ?
Oppure ho scritto che HDMI@1080i è una chiavica ?
Così come HDMI@720P e @576P ?
Fammi contento, tu che ancora puoi, prova HDMI 756i; non voglio sentire parlare d'altro.
Poi prometto che me ne vadoUltima modifica di viganet; 19-04-2007 alle 11:47