Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 89 PrimaPrima ... 91516171819202122232969 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 1331

Discussione: [Humax] HDCI 2000

  1. #271
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060

    non credo che mai nessuno si farà avanti per chiedermi qualcosa per l'iva

    il problema e' che a volte capita invece che ti facciano pagare delle spese in piu'.
    ho letto da qualche parte , che qualcuno aveva comprato dagli statio uniti(quindi extra come la svizzera) un lettore dvd e quando e' arrivato in italia, le poste italiane oltre al costo di spedizione normale, hanno aumentato le spese di non mi ricordo quanto, per sdoganare l'oggetto.
    sono un po' vago ma ricordo che vi fu' una discussione sul fol proprio perche' il comportamento del venditore era comunque stato corretto in quanto quei soldi li voleva la posta e non lui, e non si capiva perche' bisognava pagare due volte le spese per quel prodotto.
    se qualcuno si ricorda meglio, puo' essere d'aiuto.

  2. #272
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da excaliburciccio
    ...in inghilterra.... pero' mi pare non sia un paese comunitario e quindi c'e' il problema delle garanzie.
    L'Inghilterra è uno stato appartenente alla CE, anche se non adottano l'Euro, ma questo con il fatto della validità della garanzia, come ormai detto millanta volte, non c'entra nulla.

    E' l'importatore italiano che decide se accollarsi o meno le spese di una eventuale riparazione di un apparecchio che non ha importato e venduto lui (tanto per dirla chiaramente).

    Con il termine "garanzia europea" non si intende una garanzia valida in tutta la CE, ma solo un insieme di norme per rendere uguale in tutti i paesi suddetti le norme della garanzia (durata, chi la deve fornire, modalità per usufruirne, ecc.).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #273
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da excaliburciccio
    non credo che mai nessuno si farà avanti per chiedermi qualcosa per l'iva....il problema e' che a volte capita invece che ti facciano pagare delle spese in piu'.
    E' quanto ho scritto precedentemente.

    Con il varo di una recente normativa le Poste hanno l'incarico di consegnare e riscuotere direttamete le varie imposte su un bene acquistato all'estero.

    Per cui addizionano IVA, spese di dazio, doganali, più un contributo più o meno fisso per la consegna, mi pare 5 €.

    Se invece la merce passa attraverso dei corrieri sarà lo spedizioniere che si occuperà di fare le varie somme da far pagare all'atto della consegna.

    Quanto al fatto che qualcuno si possa fare avanti per chiedere l'IVA dipende da molti fattori.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #274
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    E' quanto ho scritto precedentemente.

    Con il varo di una recente normativa le Poste hanno l'incarico di consegnare e riscuotere direttamete le varie imposte su un bene acquistato all'estero.

    Ciao

    Avevi ragione tu !!!

    me lo sono preso nel ....

    Oggi mi è arrivato il decoder e ho dovuto pagare € 114 per spese di dogana,
    (34 € di dazio doganale e 80 € di Iva)

    sono stato veramente stupido, non ci avevo pensato, non mi rimane che fatturarlo con la ditta per recuperare almeno l'IVA

    Alla fine sono riuscito a pagarlo tutto compreso 509 €


    va beh ...ciao

  5. #275
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Lat. 45° 49' N - Long. 8° 57' E
    Messaggi
    120
    Importare da un paese non comunitario richiede il pagamento dell'iva. Io ho importato un Oppo dagli stati uniti e alla malpensa prima di consegnarmelo mi hanno chiamato e comunicato l'importo da pagare. Lo humax io l'ho acquistato in germania a 400 euro spese di spedizione comprese. bye.

  6. #276
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da texgigante
    Importare da un paese non comunitario richiede il pagamento dell'iva. Io ho importato un Oppo dagli stati uniti e alla malpensa prima di consegnarmelo mi hanno chiamato e comunicato l'importo da pagare. Lo humax io l'ho acquistato in germania a 400 euro spese di spedizione comprese. bye.
    Che ci vuoi fare ormai...scaricando l'iva però risparmio 80 € per cui alla fine mi è costato 420 €...meglio che niente

    ciao

  7. #277
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    meglio cosi' che niente....
    goditi il tuo humax
    io non so' quando ci riusciro' sigh...

  8. #278
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da excaliburciccio
    goditi il tuo humax
    io non so' quando ci riusciro' sigh...
    Guarda per il momento non ti perdi niente, io l'ho preso solo per vedere i canali HD perchè per quelli in SD uso il dreambox

    e per adesso finchè non esce un firmware che sistemi le cose, vedere sky HD con lo Humax è veramente angosciante...ogni volta che selezioni un canale HD devi spegnere il decoder e riaccenderlo perchè se no spixella...fai un po te

    l'editor per i settings è praticamente inutilizzabile...quando muovi un canale all'interno della lista devi aspettare 15 sec che lo memorizza, si fa prima a modificare i settings con il telecomado.

    Poi sinceramente mi aspettavo una gestione dei canali diversa, per adesso non c'è neanche la possibilità di crearsi dei boquet a tema (tipo sport, cinema, documentari, etc...) stile dreambox

    Ci sono solo 5 liste preferiti.

    Per quello che costa secondo me non vale la spesa...anche se lo ricomprerei lo stesso


    Speriamo esca presto il dream 8000

  9. #279
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Lat. 45° 49' N - Long. 8° 57' E
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da ste75
    e per adesso finchè non esce un firmware che sistemi le cose, vedere sky HD con lo Humax è veramente angosciante...ogni volta che selezioni un canale HD devi spegnere il decoder e riaccenderlo perchè se no spixella...fai un po te

    Poi sinceramente mi aspettavo una gestione dei canali diversa, per adesso non c'è neanche la possibilità di crearsi dei boquet a tema (tipo sport, cinema, documentari, etc...) stile dreambox
    Ci sono solo 5 liste preferiti.
    E' angosciante solo sui canali sky hd in quanto lo zapping sugli altri canali hd funziona benissimo. E' questa la cosa strana. Non capisco se dipende da sky o dalla dragon. Per quanto riguarda la gestione canali che differenza c'è tra bouquet a tema e liste preferiti? ciao.

  10. #280
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da texgigante
    Per quanto riguarda la gestione canali che differenza c'è tra bouquet a tema e liste preferiti? ciao.
    Purtroppo lo zapping sui canali Hd di sky è quello che interessa a me perchè sugli altri canali HD FTA danno solo promo in loop e dopo un po...

    Le liste dei preferiti sono solo 5 (e non è possibile neanche rinominarle) mentre io avrei necessità di crearne molte di piu, ...poi manca anche la suddivisione per provider ed anche la lista alfebetica dei canali è un po scomoda perchè non c'è la possibilità di inserire le lettere per richiamare i canali (es. se uno ha 3000 canali e vuole cercare un canle nella lista deve farli scorrere tutti, non è come lo humax 5400 che basta inserire l'iniziale del canale col tlc)

    Poi guarda potrebbe andare bene anche tutto cosi, ma mi è scocciato non riuscire ad usare l'editor dei canali...ma non si sa mai magari ho sbagliato qualcosa anche se non credo...ha 3 funzioni in croce.

  11. #281
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    124
    ma per usare l editor che cavo bisogna collegarci??SUL SITO HUMAX leggo nullmodem/serial cable.....in altri forum ci vuole null modem e non seriale...dove sta la verita>???grazie

  12. #282
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Citazione Originariamente scritto da brucio
    ma per usare l editor che cavo bisogna collegarci??SUL SITO HUMAX leggo nullmodem/serial cable.....in altri forum ci vuole null modem e non seriale...dove sta la verita>???grazie
    Il cavo da usare è il seriale 9pin NULL-MODEM: se hai un motorizzato
    (ma basta anche un dual feed) EVITA di usare l'editor perche' dopo
    che hai sudato sette camicie per editare i canali quando fai l'upload sul
    dec ti AZZERA TUTTO (vedi post mio e di altri precedente).

    Occorre attendere una nuova release dell'editor.
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  13. #283
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da elche99
    quando fai l'upload sul dec ti AZZERA TUTTO (vedi post mio e di altri precedente).

    Occorre attendere una nuova release dell'editor.

    Comunque c'è un modo per farlo andare, io infatti ho caricato senza problemi i settings di Robia (purtroppo solo HB, che trovi su videosatservice.net)

    soltanto che non riesco a caricare i miei modificati, succede quello che dici tu...resetta tutto.

    ciao
    Ultima modifica di ste75; 18-07-2006 alle 23:27

  14. #284
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Scusate se mi intrometto.
    Confermo i seguenti bugs di una certa importanza ( almeno per me ) :
    - il controllo volume non funziona
    - l'editing dei preferiti va quando gli pare
    - la VCR-Scart non esce in S-Video se la TV-Scart è settata su RGB, impedendo di fare registrazioni di una certa qualità.
    L'importatore Mediasat ha detto che questi bugs e altri saranno sistemati col prossimo firmware, sarà vero ?
    Inoltre io noto sull'uscita HDMI un leggero tremolio verticale dell'immagine ( che si nota specialmente sui loghi ) sia sui segnali HD che SD : questo tremolio scompare settando risoluzioni inferiori alla 1080i e sull'uscita RGB ; non so se è un problema comune o dipende dalla mia catena video.
    Saluti.
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  15. #285
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569

    Citazione Originariamente scritto da victor
    Scusate se mi intrometto.
    Confermo i seguenti bugs di una certa importanza ( almeno per me ) :

    Il controllo del volume del telecomando (V+ V-) ? Da me funziona
    L'editing dei preferiti non l'ho usato tantissimo ma ha sempre funzionato
    Per la VCR non ho fatto nessun test.

    Per i tremoilii all'immagine non ho notato nulla e da me il logo è inchiodato

    ciao


Pagina 19 di 89 PrimaPrima ... 91516171819202122232969 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •