Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 35 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 519
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Traduzione: preferisce i Western Digital Red.
    Non volevo fare pubblicità
    Si ritengo che sono i migliori per qualità/prezzo , anche perché il a-410 fa anche da NAS . Per ciò se desiderate accedere ai dati che avete nel hdd interno ,da altri dispositivi potete lasciarlo in standby . Per questo utilizzo ,24/7 i wd red sono molto affidabili .
    Ultima modifica di John B; 26-02-2014 alle 11:48
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    18
    scusami adslinkato ma di là non è arrivato nulla. Dalla tua risposta presuppongo che utilizzi altri tool quali ?
    Non hai avuto problemi, ovviamente se li utilizzi, con i sottotitoli forced codificati a 1080p ?
    mi sembra di aver capito che il problema sia proprio questo del chipset sigma, anche se li ho provati a convertire 480p e fa la stessa cosa reboot del a410. Forse ho sbagliato la conversione ho usato bdsup2sub. Nessun problema con gli SRT.
    Ma che fatica convertirli in questo formato!!!
    Tieni presente che il mio vecchio MP montava realtek e li leggeva perfettamente..

  3. #18
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    L'avevo capito, antsil.
    Ti rispondevo che su questo piano purtroppo non sono in grado di aiutarti, anche perché non uso quasi mai i sottotitoli.
    Sono però certo, come dicevo, che ci sarà qualcun altro in grado di farlo.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Riva del Garda -TN-
    Messaggi
    288
    Citazione Originariamente scritto da John B Visualizza messaggio
    Supporta anche da 4 TB , ma un occhiata alla lista dagliela . Comunque con le due marche più famose non dovresti avere problemi , devi solo scegliere il più performante o non . A me piacciono i colori rossi !
    dove trovo la lista?
    TV:LG OLED55B7V SINTO:Denon AVCX3700H FRONT:B&W 684 CENTER:B&W Htm62 SURROUND:B&W DS3
    SAT:Sky Q black MEDIA PLAYER:PopCorn Hour PCH A-410 + WD Green 4TB BD/CD/DVD PLAYER:Sony BDP-S790
    MOBILE A/V:Munari BG412 + MI310 + SP62

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Nella prima pagina di questo thread , c'è scritto a-400 compatibility list . Tanto è la stessa cosa
    Il nostro adslinkato non fa mancare niente , su questo potete stare tranquilli . Hai già cambiato idea ?
    Ultima modifica di John B; 26-02-2014 alle 19:19
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Riva del Garda -TN-
    Messaggi
    288
    Citazione Originariamente scritto da John B Visualizza messaggio
    Nella prima pagina di questo thread , c'è scritto a-400 compatibility list . Tanto è la stessa cosa
    Il nostro adslinkato non fa mancare niente , su questo potete stare tranquilli . Hai già cambiato idea ?
    ok grazie, ora controllo.. no no, non ho cambiato idea, è che ho un HD da 2,5" già a casa e volevo controllare la compatibilità
    TV:LG OLED55B7V SINTO:Denon AVCX3700H FRONT:B&W 684 CENTER:B&W Htm62 SURROUND:B&W DS3
    SAT:Sky Q black MEDIA PLAYER:PopCorn Hour PCH A-410 + WD Green 4TB BD/CD/DVD PLAYER:Sony BDP-S790
    MOBILE A/V:Munari BG412 + MI310 + SP62

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    La lista che vedrai non è proprio completa ma è sicura al 110% perché sono prove fatte da possessori a-400 . Come detto prima con hdd di marche conosciute è molto difficile che avrai problemi . Stai tranquillo
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Riva del Garda -TN-
    Messaggi
    288
    ottimo, anche se nella lista vedo che l'unico 4TB supportato è il green mentre il red più grande è da 3TB
    TV:LG OLED55B7V SINTO:Denon AVCX3700H FRONT:B&W 684 CENTER:B&W Htm62 SURROUND:B&W DS3
    SAT:Sky Q black MEDIA PLAYER:PopCorn Hour PCH A-410 + WD Green 4TB BD/CD/DVD PLAYER:Sony BDP-S790
    MOBILE A/V:Munari BG412 + MI310 + SP62

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Citazione Originariamente scritto da christiantilt Visualizza messaggio
    ottimo, anche se nella lista vedo che l'unico 4TB supportato è il green mentre il red più grande è da 3TB
    Hai ragione ! Allora facciamo 105%
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    260
    Tornando in tema di FLAC, riporto la mia esperienza: premesso che rispetto al C-200 non c'e' paragone a favore ovviamente del 410 in merito a gestione e compatibilità, dopo aver provato alcuni file di liquida continuo a preferire la soluzione HTPC.
    In particolare ho visto alcuni problemi nel riprodurre un brano a 192 Khz , nel dettaglio la canzone iniziava alcuni secondi dopo rispetto la norma. Nulla di allarmante, vero , sicuramente c'e' ancora qualcosa da sistemare a livello firmware.

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    55
    Ok, scusa a parte il ritardo (veniale e arginabile come dici in seguito), hai notato differenze anche in qualità (hai un impianto hi-fi che ti permette di percepire separazione canali, ampiezza del segnale in frequenza e rapporti S/N), sempre ad "orecchio"? Grazie
    TV Panasonic TX-P50ST60E - LETTORE Multi: Sony BDP-S790 + Zidoo X6 Pro - SINTOAMPLIFICATORE: Marantz SR5004 - DIFFUSORI: FR: IL Arbour 5.40 - CENT: Arbour Center - SURR: IL Ego - IL SUB!: Sunfire HRS-12 - CAVI: G&BL

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Citazione Originariamente scritto da Siiimo Visualizza messaggio
    Tornando in tema di FLAC, riporto la mia esperienza: premesso che rispetto al C-200 non c'e' paragone a favore ovviamente del 410 in merito a gestione e compatibilità, dopo aver provato alcuni file di liquida continuo a preferire la soluzione HTPC.
    In particolare ho visto alcuni problemi nel riprodurre un brano a 192 Khz , nel dettaglio la canzone ..........[CUT]
    Meno male ! Un altro utente aveva scritto che non leggeva i file FLAC via rete .
    Onestamente non gli ho creduto , ma visto che ho il 400 ho aspettato qualche conferma .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    1
    Ciao rata,
    sono un newbie di questo forum ma abbastanza vecchio nel mondo dell'informatica ...

    Ho acquistato da poco un PCH A-410 e devo ammettere che sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto.
    Tutti i miei file video, foto e mp3 sono memorizzati su una NAS (homemade ... Microserver HP con 4 dischi SATA da 2TB in RAID5 e SO Nas4Free) e condivisi con shares sia samba che NFS (quest'ultimo protocollo è quello che preferisco).

    Ho da porvi alcune domande:

    - Ho attivato NMJ che in automatico ha creato il db sulla share (samba) che ho montato sul PCH A-410. Ho notato che il db viene creato sulla root della share (con mio disappunto). E' possibile spostare il db sul disco locale da 1,5TB (che ho installato e formattato)? O forzare in fase di attivazione la creazione del db sul disco locale?
    - Ho effettuato delle prove montando le share sia in NFS (anche con l'opzione TCP) che con samba (quella che sto utilizzando in questo momento) e ho verificato con mio disappunto che con NFS i video (mov e ISO 3D) scattano brutalmente. C'è un motivo particolare per cui samba funziona meglio di NFS? Per me risulta incredibile visto che il protocollo CIFS è molto chatty!!! Aggiungo che non è un problema della NAS o della rete visto che con un decoder Vu+ Duo (con immagine BH) leggeva tranquillamente i video via NFS.

    Claudio

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    ciao a tutti. sto pensando seriamente di mandare in pensione il c200 e pensavo di prendere il 410. questo prodotto ha le funzionalità miracast?
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    5

    ciao a tutti.
    mi sono stufato di passare più tempo a smanettare che a godere i contenuti delle mie collezioni AV ; sono quindi deciso ad abbandonare le soluzioni self-made sin qui adottate (presunzione da informatico) e comprarmi qualche "scatolo" che faccia tutto quello che desidero Lo scatolo prescelto, visto quello che offre, in particolare il buon convertitore HiFi e la mancanza di ventole sarebbe, appunto, il 410


    Molte cose sono già certo che le abbia, ma prima di comprare vorrei essere certo di non sbagliare, espongo quindi le mie esigenze per verificare anche quelle di cui sono meno sicuro:

    1. Ascoltare le mie collezioni flac/mp3 sparse su NAS, disco interno del 410, hd/penna usb, vari pc di casa, senza dover accendere il TV ma usando una app su tablet/smartphone (meglio se android). L'output audio deve essere sugli RCA per la musica e sull'ottico/digitale o sul HDMI per i video. Se poi fa anche il downmix sugli RCA dell'audio dei film, può essere comodo . Poter sincornizzare l'audio sull'ottico e l'immagine sull'hdmi (inserire ritardi su un canale di output).

    2. il DB e la app devono essere fluidi e reggere una collezione di +10.000 album, +10.000 foto (organizzate per anno/luogo/evento), +1.000 video, dandomi la possibilità di navigare facilmente (normalmente per autore, ma anche per titolo e genere) e rapidamente. Gradirei che il DB fosse sul HD interno al 410 e non "seminato" sui vari dischi in rete.

    3. Vedere su TV qualunque formato Video (rif. quelli che girano in rete) in particolare i vai formati full HD più recenti (eccetto H.265), collegando il 410 direttamente al TV. Poter utilizzare i comandi che per il mondo DLNA spesso sono chimere: scegliere il canale audio e i sottotitoli, pausa, riprendi dal punto in cui hai lasciato, FF/RR.... ; personalizzare dimensioni e colore dei sottotitoli (anche smanettando, sono sistemista unix).

    4. Pilotare il 410 e il TV con un solo telecomando.

    5. Avere qualche fonte radio streaming (tipo TuneIn)

    6. Avere un "market" di applicazioni aggiuntive

    7. Possibilità di aggiornamento "libero" delle varie app (transmission, jukebox etc), e quelle che provengono dal "market". "libero" ovvero non automatico, a volte gli aggiornamenti sono fregature

    8. Accesso telnet (immagino che l'OS sia un linux con busybox)

    9. L'applicazione (jukebox) di navigazione del DB disponga di un facile sistema di rating/evidenziazione. Il massimo sarebbe poter anche eliminare fisicamente files che non interessano più.

    Spero di non essermi dilungato, grazie a chi ha la pazienza di rispondermi
    Ultima modifica di lupolupone; 03-03-2014 alle 10:41


Pagina 2 di 35 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •