|
|
Risultati da 166 a 180 di 480
Discussione: LG BD 560 - lettore blu-ray ,USB, mkv e youtube
-
19-09-2010, 17:10 #166
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da UltraRossoNero
-
19-09-2010, 17:50 #167
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.828
si
1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
19-09-2010, 18:18 #168
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da UltraRossoNero
-
19-09-2010, 19:14 #169
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.828
puo' anche essere, ma avvolte sono problemi dei lettori...ed lg non e da meno...
1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
20-09-2010, 07:30 #170
Originariamente scritto da pmarco
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-09-2010, 12:57 #171
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.828
per me è un problema di lettore, altri lettori non lo fanno....
1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
20-09-2010, 15:14 #172
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 22
Qual è l'ultima versione del software? Come faccio ad aggiornarlo se non ho modo di collegare il lettore ad internet?
-
20-09-2010, 18:45 #173
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 108
per i scatti:
quando li vedi cambia gli hz e vedrai che andra bene...
una domanda
io ho questo in abbinamento ad un onkyo 507 collegati tramite hdmi e basta ma l uscita audio come devo settarla?
grazie
-
20-09-2010, 22:04 #174
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.828
aggiorni tramite chiavetta usb andando a scaricare il firmware sul sito lg
1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
22-09-2010, 13:13 #175
io possiedo lg bd560 e gli scatti gli risolvo sempre cambiando dal setup la freq da 24 hz oppure viceversa devo dire che questo lettore blu ray e ottimo
-
22-09-2010, 13:56 #176
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da ocram_x
Sono veramente soddisfatto!!!
Ora devo solo trovare un po' di tempo ...
Saluti
-
22-09-2010, 14:35 #177
Ciao Ocram
Anche io al primo dvd sono rimasto un po' deluso con questo lettore.
Poi, come sempre, dedicando un po' di tempo, si riescono a trovare le impostazioni giuste per la propria catena.
Ad esempio,come ti avevo accennato, io ho notato che con il mio vpr hd ready si vede meglio in 1080p che in 720p o 1080i e che utilizzando la modalità VIDEO o IMP UTENTE (con la quale puoi regolare a piacimento i vari parametri) sono riuscito ad eliminare buona parte del rumore video presente.
Per i Blu ray, invece, tutto spettacolare fin dall'inizio, idem per l'utilizzo come lettore multimediale.
Sono queste le soddisfazioni che ti danno questa passione e cioè riuscire ad ottenere sempre di più dal proprio impianto entry o high che sia, provando e riprovando.
Poi, alla fine, giunge anche il momento di gustarsi i risultati ottenuti con una bella visione con tutta la famiglia
-
23-09-2010, 16:59 #178
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 6
Ciao a tutti da un pò vi seguo trovando sempre spunti interessanti nelle discussioni e riuscendo sempre a cavarmela da solo,ma ora, purtroppo ho un problema che non riesco a risolvere.
Possiedo l'LG BD560 e fino a l'altro ieri non ha mai avuto un problema, poi guardando angeli e demoni extended cut ha iniziato a fare salti temporali in determinati punti del film.
Problema che non ho riscontrato nella versione normale del film.
Ieri provando Up dopo l'acquisto ha fatto la medesima cosa. Salta dal minuto 8 all'11 e poi dritto fino a un'ora e passa di film.
Oggi prima di scrivere ho provato il disco da un mio amico con la PS3 e funziona tutto regolare.
Il lettore è collegato ad un ampli dalle Onkyo, il TX-SR508 che a sua volta è collegato a un Pana Viera S20E.
Tutto tramite hdmi, cavi nuovi e tutto l'impianto non ha 4 mesi di vita.
Firmware del lettore aggiornato all'ultima versione.
Ho provato a collegare il lettore direttamente al Pana e continua a farlo.
Qualcuno può aiutarmi?
-
23-09-2010, 18:35 #179
E' capitato anche a me una cosa simile con il BD "Scontro tra titani" versione noleggio.
Ho aperto il vano, ho guardato la superficie del disco che era perfetta a parte un pelucco al quale ho addossato tutta la colpa dell'accaduto.
Ora, leggendo il tuo post, devo rivedere quanto pensavo.
Secondo me,a questo punto, sono cose che si risolveranno con l'uscita di un nuovo firmware.
P.s. quando ho rimesso il BD non mi ha dato più noie, però.
-
23-09-2010, 18:52 #180
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 6
Ciao Sawine, io purtroppo è tutto il pomeriggio che impazzisco son i settaggi ma lui continua imperterrito a fare capricci
Spero sia veramente solo una questione di FW.
Domani contatto l'assistenza LG e sento che mi dicono a riguardo.