Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 62 di 95 PrimaPrima ... 125258596061626364656672 ... UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 1414

Discussione: DVICO - TViX HD M-6600

  1. #916
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    283

    allora, ecco le foto che dimostrano la differenza dello scatolo tra la prima e la seconda revisione del 6600n:

    foto dello scatolo prima revisione



    foto dello scatolo seconda revisione


  2. #917
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    8

    collegamento TVIX 6600 con FASTWEB e MAC: IMPOSSIBILE???

    Ciao, come da titolo, ho questa triade che non mi garantisce ancora sonni tranquilli nel senso che nonstante non sia un pivellino d'informatica (spero che qualcuno mi smentisca così vorrà dire che ho risolto il mio problema) non riesco a leggere via wi-fi i film collegati su un HD esterno del MAC.

    Premetto che ho letto tutti ma dico tutti i post e non ho trovato la soluzione di configurazione.

    Innanzitutto volevo chiedervi:
    1) cosa mi consigliare collegamento NFS o con SAMBA?
    2) considerando che non ho IP fisso con FASTWEB devo settare qualcosa di particolare?
    3) che tipo di formattazione devo applicare all'HD esterno perchè sia performante in lettura?
    4) dopo numerosi tentativi sono riuscito un paio di volte a far leggere il mio disco di rete ma il riconsocimento è molto molto lento (più di 4 minuti) e per scorrere le foto impiega tanto tempo.

    Vi prego qualcuno esperto che mi dia una mano (Nordata...)....sarei quasi a disposto a pagare se accendessi il mio gioiellino e in un istante vedesse subito il mio disco di rete....


    Ringrazio anticipatamente tutti coloro che tenteranno di risolvere l'arcano e darmi consigli.

    Thanks

  3. #918
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    283
    ti posso dire che il fatto che tu abbia fastweb non c'entra nulla, o meglio, devi considerare gli ip interni delle periferiche collegate wired o wireless all'hag fastweb (presupponendo che tu stia usando solo quello).
    ti faccio 1 es.: se il tuo mac ha un indirizzo interno 192.168.0.2, nel menù NFS del dvico devi assegnarlo all'hd esterno che intendi far leggere (che poi è quello del mac).
    per vedere che ip hai, devi digitare dal prompt dos il comando ipconfig/all e prendi i vari ip interni delle periferiche collegate al tuo hag fastweb (che poi è lo stesso procedimento che usi con qualsiasi altro router).
    le difficoltà della rete nattata fastweb le trovi quando ti vuoi collegare da fuori la tua rete domestica, perché in quel caso dovresti usare un tunneling, ossia un openvpn

  4. #919
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    8
    ma è normale che ci metta 5 minuti per vederlo?
    Può dipendere dall'HD? Ho un hd esterno della Western Digital di 1,5 terabyte. Mi conviene partizionarlo o lasciarlo così com'è?
    Va bene la formattazione del MAC (oS journaled) ?

  5. #920
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da enzobond
    allora, ecco le foto che dimostrano la differenza dello scatolo tra la prima e la seconda revisione del 6600n:
    Scusami, ma non vedo la differenza tra i due...
    Il secondo (plus) si vede dall'alto, ma mi sembra che sia uguale al mio (che non è plus).
    TV: Philips 37PF9731D/10 - Decoder DTT-SAT: C-Tech HD 5000-Combo Plus - MediaPlayer: TViX M6600N - TViX S1 DUO - AV ampli: Onkyo TX-SR607

  6. #921
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    283
    come fai a non vedere la differenza? io avevo la prima revisione e lo scatolo è rettangolare e non si apre sollevando un lato, ma semplicemente sfilando da dentro il dvico che è in un cartone tipo confezione delle uova (tanto per intenderci).
    la seconda revisione ha lo scatolo quadrato e questo si apre sollevando un intero lato, e il dvico non è in un cartone tipo uova.
    in ogni caso appare ictu oculi che gli scatoli sono diversi per forma, per particolari e colore.

    ci sono poi altri particolari per evincere se sia il modello plus?

  7. #922
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Vicino a Milano
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da And72
    Scusami, ma non vedo la differenza tra i due...
    Il secondo (plus) si vede dall'alto, ma mi sembra che sia uguale al mio (che non è plus).
    Credo si stia riferendo alla confezione in cartone (che in effetti differisce), le misure dei due apparecchi (6600 e 6600+) sono infatti assolutamente identiche.

  8. #923
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Vicino a Milano
    Messaggi
    171

    Fastweb

    Per PRINCIPE70

    Guarda, io non sono un esperto però ho fatto una prova molto semplice:
    Ho portato il 6600n a casa di un amico che ha Alice ed ho effettuato il collegamento in wireless NFS.
    Risultato: Vede di tutto e di più senza problemi e riesce anche a leggere file HD.

    Mi sembra di aver letto in una vecchia discussione che il problema sia l'HAG PIRELLI di Fastweb che infatti, guarda caso, mi da gli stessi problemi che hai tu. Mi sono messo il cuore in pace.

    Forse tenterò con un D-link perché non ho più spazio per passare un cavo di rete
    Ultima modifica di ilpata; 20-09-2010 alle 10:39

  9. #924
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    283
    Citazione Originariamente scritto da ilpata
    Credo si stia riferendo alla confezione in cartone (che in effetti differisce), le misure dei due apparecchi (6600 e 6600+) sono infatti assolutamente identiche.
    esatto, mi riferisco allo scatolo, come ho scritto

  10. #925
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da enzobond
    esatto, mi riferisco allo scatolo
    Ora è tutto chiaro..
    TV: Philips 37PF9731D/10 - Decoder DTT-SAT: C-Tech HD 5000-Combo Plus - MediaPlayer: TViX M6600N - TViX S1 DUO - AV ampli: Onkyo TX-SR607

  11. #926
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da ilpata
    Per PRINCIPE70

    Guarda, io non sono un esperto però ho fatto una prova molto semplice:
    Ho portato il 6600n a casa di un amico che ha Alice ed ho effettuato il collegamento in wireless NFS.
    Risultato: Vede di tutto e di più senza problemi e riesce anche a leggere file HD.

    Mi sembra di aver letto in una vecchia discussione che il problema sia l'HAG PIRELLI di Fastweb che infatti, guarda caso, mi da gli stessi problemi che hai tu. Mi sono messo il cuore in pace.

    Forse tenterò con un D-link perché non ho più spazio per passare un cavo di rete
    Ma è un vero peccato non usufruire del wireless con un aggeggio che costa più di 300 euro. CHiedo alla comunità qualcun altro si trova nelle mie condizioni e riesce a connettersi al disco esterno in wireless senza aspettare 3-4 minuti con conseguente navigazione lentissima?

    Grz a tutti...ah dimenticavo la triade è costituita da FASTWEB, MACbook e hard disk esterno da 1,5 tb della western digital ( a tal proposito come mmi conviene formattarlo??)))

  12. #927
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Vicino a Milano
    Messaggi
    171
    Mi ripeto:

    Guarda che il problema non é l'aggeggio da 300 euro ma il router di Fastweb che é una porcheria, perlomeno per questo tipo di funzionamento (col portatile va benissimo)

    Tra l'altro avevo anche telefonato alla Fastweb spiegandogli come funzionasse bene con il router Telecom a casa dell'amico e non rimasero per niente sorpresi dimostrando di essere al corrente dell'anomalia.

    Furono loro a consigliarmi il d-link
    Ultima modifica di ilpata; 20-09-2010 alle 22:15

  13. #928
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Principe70

    Sei pregato di rispettare la norma sulle quotature e modificare pertanto il tuo messaggio n.926 in modo da renderlo conforme a quanto stabilito nel Regolamento stesso.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #929
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    ciao ragazzi (e non),
    ho cisto che con l'ultimo firmware hanno aggiunto la possibilità di far vedere filmati a 24p. ma dov'è che si abilita questa funzione?
    io come uscite video riesco sempre ad impostare solo i 50Hz e i 60Hz, e facendo aprtire un file a 24p continua ad uscire a 60Hz...

    altra domandona, qualuno è riuscito a capire se si possono vedere dei file in 3D 1080p@24Hz? c'è qualche limite hardware?

  15. #930
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    283

    per l'uscita 1080p@24p devi attivare il video switch nelle opzioni di setup


Pagina 62 di 95 PrimaPrima ... 125258596061626364656672 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •