Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 80 di 146 PrimaPrima ... 307076777879808182838490130 ... UltimaUltima
Risultati da 1.186 a 1.200 di 2180
  1. #1186
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da *****
    Penso che molto si traduca in queste due righe
    Non ci posso credere: ma come puoi pensare che stavo parlando SUL SERIO, almeno per quanto MI riguarda ??

    Ma ti assicuro che molti vorrano vedere la scritta della decodifica accendersi, ed è un fattore che conta.

    E, comunque, se anche avessi davvero parlato sul serio a proposito di vedere illuminata la scritta della decodifica, non eri tu a dire che è meglio usare l'HDMI ???

    Che è proprio quello che uso io per il multicanale, ma non penserai certo che la uso per vedere la scritta: la uso perchè la gestione del Setup delle casse sul Denon è più flessibile, e per poter avere l'Audissey che, ovviamente, come qualsiasi altro intervento DSP, ridigitalizza tutto il segnale in ingresso quindi, è inutile mandarli il segnale analogico più buono del mondo, se tanto poi deve passare per i DSP del Denon, e infine i suoi DAC interni, tanto vale mandargli il Bitstream...

    non hai capito quello che voglio dire e per me è il succo del discorso, si vede che mi sarò spiegato male, comunque è uguale...
    Ricapitoliamo:

    - Ho cominciato dicendo che DA ME, con l'Oppo standard connesso al Denon 4308, lo Stereo analogico si sente meglio.

    - Hai risposto di provare con i SACD in HDMI, la prova probabilmente si sarebbe invertita.

    - Ti ho risposto che, quando intendevo Stereo analogico, avevo provato sia CD che SACD, e tu hai risposto che per SACD intendevi i multicanale.

    - Ti ho risposto che per il multicanale, GIA' uso l'HDMI, perchè penso che per l'Oppo standard, sia il collegamento migliore, in quanto i DAC multicanale che ha non sono a livello di quelli Stereo, ed è meglio avere in cambio la gestione delle casse e dell'eq del Denon.

    Da quello che TU dici, e con il quel concordo, se sul sintoampli la sezione analogica d'ingresso è scadente, è meglio usare l'HDMI, perchè si vanifica qualsiasi vantaggio dato dai DAC del lettore.

    Se il Denon 4308 avesse questo problema, dovrei sentire meglio in HDMI. O al limite non dovrei sentire differenze. Ma invece sento una *notevole* differenza a favore dell'Oppo in analogico Stereo.

    Quindi, possiamo sicuramente dire che l'ingresso analogico del Denon 4308 NON E' un collo di bottiglia, almeno per quanto riguarda la possibilità di permettere di apprezzare la miglior qualità dei DAC dell'Oppo rispetto a quelli integrati del Denon.

    Parliamo invece della versione SE. Entrambi i DAC, sia Stereo che Multicanale, sono rispettivamente superiori a quelli della versione Standard, oltre alle altre migliorie sull'alimentazione, etc.

    Non saprei dire così su due piedi, se il multicanale analogico dell'SE sia meglio dello Stereo della versione standard, ma diciamo di sì, visto che sulla carta i DAC sono migliori, inoltre ci sono tutte le altre modifiche circuitali. Sicuramente, l'uscita multicanale dell'Oppo SE non dovrebbe essere peggio dell'uscita Stereo dell'Oppo standard.

    In ogni caso, non ci importa, perchè la domanda non era se sia possibile sfruttare al 100% le potenzialità dell'uscita analogica dell'Oppo SE, ma semplicemente, se fosse migliore usare il collegamento analogico, oppure l'HDMI.

    Per cui, visto che abbiamo stabilito che il Denon NON E' un collo di bottiglia per l'Oppo Standard in Stereo, anche ammettendo che non riesca a farmi apprezzare TUTTA la maggiore qualità dei DAC dell'SE (anche multicanale), dovrebbe ALMENO permettermi di pareggiare la prestazione dell'uscita Stereo dell'Oppo standard.

    Per questo ho detto che con la versione SE, con QUESTO sintoampli, forse è meglio usare tutto in analogico, a meno che uno non abbia assoluta necessità di usare l'Audissey, per colpa dell'ambiente.

    Con la versione Standard, invece, forse è meglio usare l'analogico solo per lo Stereo, che è quello che faccio io.

    Ripeto, non si può fare un discorso generale, perchè ci può essere benissimo il caso di sintoampli che hanno sezioni analogiche in ingresso che mortificano la qualità in uscita del lettore.

    Oppure, ci può essere il caso di chi, anche se ha un sintoampli che NON rappresenta in collo di bottiglia di questo tipo, non può assolutamente rinunciare all'eq ambientale, e quindi è inutile che usi l'analogico, perchè questo implica il dover passare per un percorso A/D/A, e quindi è meglio usare connessioni digitali, quantomeno si salta una conversione A/D.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  2. #1187
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Io penso di essere stato chiaro nei miei interventi e praticamente hai detto le stesse cose che penso io ma non è un problema ripeto.
    Ovvio che la mia risposta non era seria...

  3. #1188
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul
    In mezzo all'interminabile diatriba sull'audio c'era il mio post dove annunciavo il nuovo firmware...
    Ecco appunto e visto anche che si tratta di un upgrade non certo banale con l'avvento dello streaming... a questo proposito voi che media server usate?
    Su AVS parlano di Twonky o TVersity ma ero curioso di sapere se per caso funziona anche myihome (NMT) che se non sbaglio usa http anzichè smb (decisamente lento per l'HD).
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  4. #1189
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Sempre a proposito di streaming è comparso questo, per ora scarno, wiki
    http://wiki.oppodigital.com/index.ph..._Streaming_FAQ
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  5. #1190
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Per coloro che hanno contatti con Oppo non è che potreste suggerire di implementare la compatibilità con i file immagine?
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  6. #1191
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Non credo metteranno mai il supporto delle immagini .ISO che, essendo copie di dischi, sono troppo associate alla pirateria, e Oppo è pur sempre un lettore DVD/Blu-ray quindi, deve comunque rispettare le varie licenze, cosa che i lettori multimediali puri non fanno.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  7. #1192
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    Io credo che non ci sia niente di sbagliato nel fatto che Stefanelli preferisca l'Oppo in hdmi che in analogico.

    Primo perchè le uscite analogiche sono state messe lì per venire utilizzate da chi non ha un ampli per le nuove decodifiche, mentre lui ha un pre 886 che gestisce qualsiasi cosa. Secondo perchè gli ingressi analogici del 886 (e credo che il 5507 non sia migliore da quel punto di vista) non sono un granchè, mentre dsp e convertitori d/a sono di ottima qualità. Questo castra la resa dell'Oppo in anaolgico rispetto alla resa in digitale dell'amplificatore. Non vedo perchè si dovrebbe usare l'Oppo in analogico avendo un pre come l'886 sinceramente.
    SACROSANTA VERITA'

  8. #1193
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Quoto anche io, ed e' da tempo che lo ripeto: in molti casi, nonostante l'indubbia qualita' dell'OPPO, questa e' la soluzione migliore e che permette di saltare diversi stadi analogici.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #1194
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    Ribadisco il mio quote al Moderatore Iaio, che ha espresso concetti condivisibili... anche se poi mi ha attaccato personalmente, peraltro come più volte già fatto.
    Questo é il mio Ultimo Post in questo Forum che non ho certo iniziato a frequentare per la vis polemica dei suoi moderatori ma per la preparazione tecnica e la simpatia di alcuni iscritti.
    Da ultimo invece è diventato un ritrovo di fascitoidi........... maleducati e sorprendentemente stupidi....!!!! (cfr il 3d sulla votazione dei titoli BR di riferimento e quello su Black Hawck down).

  10. #1195
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Cameriere ... una camomilla ai thread dell'Oppo e black hawk down

    ... facciamo due ... doppie
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #1196
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Plutogiò
    Da ultimo invece è diventato un ritrovo di fascitoidi...
    http://www.youtube.com/watch?v=RzFZu84X5t8

    Grande Mario Brega...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  12. #1197
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Citazione Originariamente scritto da Plutogiò
    anche se poi mi ha attaccato personalmente, peraltro come più volte già fatto.
    Scusa?!? Guarda che hai frainteso, non so cosa io possa aver scritto per una tua reazione di questo tipo, ma hai frainteso, credimi.

    Questo é il mio Ultimo Post in questo Forum che non ho certo iniziato a frequentare per la vis polemica dei suoi moderatori ma per la preparazione tecnica e la simpatia di alcuni iscritti.
    Da ultimo invece è diventato un ritrovo di fascitoidi........... maleducati e sorprendentemente stupidi....!!!! (cfr il 3d sulla votazione dei titoli BR di riferimento e quello su Black Hawck down).
    Non capisco cosa ti abbia spinto a questo punto, se vorrai spiegarti, scrivimi in MP. Nel frattempo il tuo account è sospeso, non posso fare altrimenti.
    Ultima modifica di iaiopasq_; 08-01-2010 alle 18:13

  13. #1198
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    @ gattapuffina

    Il tuo intervento, oltre ad essere completamente OT (ti rammento che questa è una discussione ufficiale), mi sembra un tantino fuori luogo

    Due giorni di sospensione.

  14. #1199
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da elche99
    voi che media server usate?
    TwonkyMedia sul mio NAS QNAP.
    Citazione Originariamente scritto da elche99
    ero curioso di sapere se per caso funziona anche myihome (NMT) che se non sbaglio usa http anzichè smb (decisamente lento per l'HD).
    Non so se funziona con MyiHome (prevede l'UPnP ma non mi pare DLNA) ma a me risulta che:
    1) l'HTTP per il trasferimento dati dovrebbe essere più veloce dell'SMB. Tant'è vero che per il Popcorn Hour veniva consigliato come metodo più rapido di trasferimento (dopo l'FTP).
    2) il DLNA non dovrebbe usare i protocolli da te citati, sicuramente non l'SMB che è un mero protocollo di condivisione cartelle e stampanti!
    Ultima modifica di CyberPaul; 08-01-2010 alle 18:59
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  15. #1200
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720

    A fatica mi sono rimesso in pari col 3d dopo una lunga assenza dovuta a motivi di lavoro: dispiace però leggere che tutto il confronto si sia risolto in una sterile querelle "analogico vs digitale"...

    Purtroppo non ho ancora avuto modo di testare a fondo le potenzialità del lettore e della mia catena (peraltro ancora in fase di setup definitivo), quello che posso dire è che l'ascolto e la visione out-of-the-box sono semplicemente impagabili.

    Credo che rimarrò con la configurazione attuale (materiale multicanale in HDMI, audio stereo in analogico) e spero di farvi sapere al più presto mie considerazioni più dettagliate: in attesa di avere internet a casa...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+


Pagina 80 di 146 PrimaPrima ... 307076777879808182838490130 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •