|
|
Risultati da 1.096 a 1.110 di 2180
Discussione: [ Oppo BDP-83 ] discussione ufficiale
-
03-01-2010, 13:27 #1096
Originariamente scritto da morelli
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
03-01-2010, 14:24 #1097
Originariamente scritto da fabris66
Come ha fatto notare Microfast qualche post addietro, non è che stiamo parlando di vinile su giradischi, sempre di digitale si tratta, decodificato dal pre, dal lettore o da chi vuoi. Ovvio che se l'ampli ha una pessima decodifica preferirai quella dell'Oppo o viceversa ... oppure non ci saranno differenze udibili.
Comunque io ribadisco la mia distinzione fra musica e cinema: sarò sfigato ma il 90% delle colonne sonore cinematografiche che ascolto (soprattutto doppiate) hanno un DISPERATO bisogno di equalizzazioni, ritocchi etc. Poi, ovvio, ci sono le eccezioni. Con la musica il rapporto è inverso: di solito le registrazioni sono molto più curate (ma anche qui ... ).SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
03-01-2010, 14:39 #1098
Originariamente scritto da ciuchino
E' proprio questo il punto .... tramite le uscite digitali ho proprio la sensazione di ascoltare i bit ... anzichè avere l'immersione in una scena sonora Reale e Autentica ...
Originariamente scritto da ciuchino
Anche e sopratutto il mio vecchio Pio 868 ha sempre detto la Sua
Insomma ... è un altro sapore e credibilità
-
03-01-2010, 14:50 #1099
Originariamente scritto da Locutus2k
Solo che stadi analogici come si deve sono carenti, o comunque meno curati, spesso anche su AVR e/o PrePro di fascia Alta.
A livello DAC poi, difficile trovare questi 9016 persino su apparecchi da 10k.... ma la cosa più importante è il path di uscita che gli da quella connotazione AudioPhilee che all'ascolto ti da la misura della differenza che non risiede solo nella correttezza e dettaglio degli strumenti in primo piano; ma in come staglia e distribuisce le ambienze e i decay delle riverberazioni sulle note in fadeout
E' quell'Eufonia che ti fa sentire l'evento VERO, reale e credibile
Non esiste più stanza, diffusore, supporto .... sei altrove, sei dentro l'evento di fronte o in mezzo a luiUltima modifica di Highlander; 03-01-2010 alle 15:16
-
03-01-2010, 14:53 #1100
Arden potenza, direi... oltre ad un orecchio ed una sensibilità fuori dal comune..
High, certi aspetti sono irraggiungibili a noi comuni mortali...Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
03-01-2010, 15:19 #1101
Fabrizio, per carità .. siamo tutti comuni mortali ( nonostante il mio nik
) e in questa mortalità, concentriamo i nostri sforzi in modo che le fruizioni siano per ognuno più appaganti
Ognuno secondo i propri "metri", esperienze e gusti
-
03-01-2010, 15:59 #1102
Originariamente scritto da Highlander
Che ci vuoi fare aggiungo anche il parmigiano reggiano alla pasta aglio olio e peperoncino (se mi vede quello che ha scritto la ricetta originale ... ).
Per decidere normalmente assaggio con mente sgombra da pregiudizi (mi frena solo il portafoglio) .
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
03-01-2010, 16:11 #1103
Originariamente scritto da ciuchino
Sono lento .... ma tutto deve essere ponderato a priori ...
-
03-01-2010, 20:31 #1104
come sfruttare il 7.1 dall'Oppo
Ragazzi come posso sfruttare l'uscita 7.1 dall'Oppo attraverso l'hdmi?L'altro giorno ho aggiornato la Ps3(dopo un anno di inattività) e mentre stavo guardando un bd Bolt per l'esattezza ho notato che le mie surround posteriori funzionavano in modo egregio...mentre con l'oppo non riesco a farle funzionare? Come mai?
Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0
-
03-01-2010, 20:49 #1105
Proprio su Bolt e su alcuni Disney che hanno un DTS EX matriciale e che l'Oppo NON decodifica.
L'Oppo decodifica le traccie discrete quindi se hai un 7.1 nativo ti suoneranno anche i Surround Back altrimenti NO
Cmq .. visto che vai in hdmi puoi sempre applicare matrici ampie dall'AVR se vuoi dirottare o aggiungere canali.
-
03-01-2010, 20:54 #1106
saresti così gentile da spiegarmi come fare?grazie in anticipo
Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0
-
03-01-2010, 21:03 #1107
Non conosco il tuo AVR, ma sicuramente hai dei "mode" che Forzano su più canali le uscite.
Ci deve essere un setup che un 5.1 te lo fa uscire in 7.1 .. etc...
-
03-01-2010, 21:40 #1108
Una domanda stupida a proposito del post (1067) di stefanelli73 a proposito del collegamento in analogico ed in BITSTREAM. Il collegamento per quest'ultima modalità si intende via HDMI?
Forse vado un poco OT ma mi sono chiesto, se avessi un ampli con un processore interno valido (vedi anchorbay 2010, REON VX, HQV), si porta via HDMI il segnale audiovideo all'ampli. Ma poi il segnale video per andare alla TV/VPR da chi viene processato, dall'ampli, dal lettore Bd o dal TV/VPR?SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro
-
03-01-2010, 21:45 #1109
Originariamente scritto da lama67
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
03-01-2010, 22:04 #1110
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Highlander
Anche qui, come al solito, DIPENDE dai casi, e da come è stata la colonna sonora.
Hai presente l'equalizzazione THX sui sintoampli Home Theater ?
Il problema nasce perchè, se si prende la colonna sonora originale esattamente come è stata fatta, è stata equalizzata con una certa enfasi sulle alte frequenze, per compensare il fatto che, in una sala piena di gente, queste verranno assorbite parecchio, molto più che in sala d'incisione (per non parlare del cambio dei tempi di riverberazione tra sala piena e sala vuota...)
Se si mette questo tipo di segnale, paro paro, su un DVD/Blu-ray destinato all'uso casalingo, suonerà molto più enfatizzato sulle alte di come dovrebbe essere ascoltato al cinema in condizioni "normali" (escludendo battute su film che ottengono sempre la sala vuota...)
Per questo è stata introdotta la curva THX, che cerca di invertire la correzione effettuata per la sala cinematografica, e ottenere un suono più adatto per la casa. Poi, non tutti gli ampli sono certificati THX, ma è solo una questione di diritti: in realtà più o meno tutti hanno dei programmi DSP per applicare una curva "cinema", e si tratta sempre di un'attenuazione graduale delle alte frequenze.
Però, anche qui, caso per caso. Può benissimo essere che un DVD/Blu-ray venga corretto per l'ascolto in casa A PRIORI durante il mastering dell'audio per la versione Home Theater.
Quindi, non solo non è sempre vero che audio da film e musica vanno sempre e comunque trattati allo stesso modo, ma anche all'interno dei film, non tutti vanno trattati!
In mancanza di informazioni specifiche, putroppo bisogna andare un po' "a orecchio", e cercare di capire se il film in questione beneficerebbe di un'eventuale attenuazione in gamma alta, e quindi attivare il programma DSP necessario.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES