Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 73 di 146 PrimaPrima ... 236369707172737475767783123 ... UltimaUltima
Risultati da 1.081 a 1.095 di 2180
  1. #1081
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da nexus.av
    Io credo che TUTTI i tipi di equalizzazioni , DSP,ecc..alterino(modificano) il segnale registrato in modo piu' o meno marcato,(e questo secondo me' non e' molto audiofilo)
    La funzione degli interventi citati è quella di modificare il segnale, fin qui non ci piove.

    Il discorso però non può essere fossilizzato sull'assunto che "alterare/intervenire vuol dire peggiorare".

    Sono d'accordo che non si debba alterare arbitrariamente un segnale, ma se il segnale stesso viene modificato solo in modo da renderlo il più possibile uguale all'originale, eliminando le influenze che l'ambiente provoca, queste "alterazioni" sono le benvenute.

    E' l'assunto che solo non intervenendo in alcun modo si possa ottenere il suono perfettamente uguale all'originale che è totalmente sbagliato, poichè si ottiene invece un suono che è ben diverso dall'originale (pur disponendo dei diffusori ed elettroniche migliori al mondo, a meno che non ci sia anche fatto costruire un piccolo auditorium).

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 03-01-2010 alle 14:43
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #1082
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Highlander


    Ma se noti tutta questa differenza a favore del BitStream digitale ... Bhe .. allora c'è qualcosa che non va ...

    Le uscite multicanale analogiche affidate all'ESS 9006 specie con traccie HD sono OTTIME !!!
    Che ti posso dire, nel mio ambiente queste uscite analogiche non vanno proprio...

  3. #1083
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    @NORDATA
    Scusami...

  4. #1084
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Ma scusa .... poi .. uno ci ripensa ..

    Ma Tu prima avevi l'Oppo liscio !
    Se sei andato verso l'SE è perchè, presumo, Tu abbia sentito che l'Oppo liscio in analogico ti piaceva di più e quindi "investendo" nell'SE saresti andato a migliorare la situazione con il target di rimanere in analogico e dare per scontati i risultati acquisiti con l'Oppo liscio ...

    Mi perdo qualcosa ??

    Nel mio caso ho da sempre riscontrato un Feeling e un Sound più Reale, concreto e verosimile sulle analogiche dell'Oppo Standard e per questo mi aspetto che sia l'SE che l'NE vadano a migliorare questo, nonostante la differenza dei Dacs tra Stereo e Multicanale

    E ciò poi è confermato anche dalle impressioni d'ascolto dei molti utenti Overseas

  5. #1085
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    .... nel mio ambiente queste uscite analogiche non vanno proprio...
    Ma ti sei smazzato per benino facendo tutti i settaggi correttamente e riportando i livelli alla dinamica a cui sei abituato ??
    Hai settato correttamente livelli e distanze facendo prove di ascolto ??

    N.B. Occhio che le distanze NON corrispondono precise a quanto imposti rispetto alla distanza reale ... io ho i Surround a 1,20m dal punto d'ascolto ma ho dovuto mettere a 0 la distanza altrimenti avevo ritardi di fase rispetto al resto !!!
    Critico anche il preciso settaggio della distanza del sub ( da coadiuvare anche con il suo controllo di fase ).

    Insomma .. c'è da divertirsi ! Non è che spingi un tasto ed è tutto a posto

  6. #1086
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Con l'OPPO liscio non usavo le analogiche, diciamo che ero convinto che con la SE avessi ottenuto un plus in più rispetto al bitstrem, ma cosi non è stato, insomma è stato un acquisto a scatola chiusa.

  7. #1087
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Capito ....

    Avresti dovuto provare .. almeno avevi la misura sia dell'Oppo liscio che di quello SE, oltre a capire se quella delle Analogiche era la strada che faceva per Te o meno ..

  8. #1088
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Citazione Originariamente scritto da Highlander

    ...oltre a capire se quella delle Analogiche era la strada che faceva per Te o meno ..
    Uè!... intravedo finalmente un apertura verso il digitale in queste parole...
    sarà il nuovo anno??
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  9. #1089
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    siccome sono cose già dette e ci sono 70 pagine già scritte, per evitare che diventino 140 con scritte sempre le stesse cose, direi che sarebbe il caso tu leggessi la discussione. Questo potrebbe anche darti molte più informazioni sull'utilizzo...

    Infatti, sono stato il primo a dire che sicuramente se ne sarà gia parlato !

    In realta non credo neanche che leggendomi le oltre 70 pag. della discussione possa imparare a decidere da me quale siano i migliori video setting e audio setting per le mie esigenze.. sono molte le cose che non conosco, mi mancano le basi per poter sostenere argomenti di questo genere (bitstream..pcm... av sinc...panscan...) cus a le che sun Panetti ?

    Certo dedicando tempo e devozione si possono colmare certe lacune, ma insomma non si può sempre conoscere tutto

    IN realtà speravo di tutto cuore che nella pagina iniziale ci fossero in rilievo dei setting base o consigliati per un corretto utilizzo con i BRD ed i DVD (visto che siamo nella disc. ufficiale !) di questo player tanto apprezzato e che ho acquistato certamente solo grazie all'entusiasmo di molti e non certo perchè ne so riconoscere le qualità !

    Detto questo, per ora ho preso per buono i setting video postati a pagina 23 da bob86

    Grazie lo stesso.

  10. #1090
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    Uè!... intravedo finalmente un apertura verso il digitale in queste parole.....
    No, no
    Gli Ho scritto "Per TE" ...

    Per quanto mi riguarda non ho dubbi
    In digitale è tutto troppo "metallico" manca l'anima
    Che poi su Teminator Salvation faccia più piacere il Sound "Metal" ok non ci piove.. ma l'orchestra mi diventa sintetica ...

  11. #1091
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Io uso la funzione di rimpiccolimento a 1/2 ( l'ultima del ciclo ) che mantiene l'aspect ratio e fa il classico "francobollo" a centro schermo; ma almeno certe interviste sono guardabili
    Ok ci può stare ma in questo caso (con zoom a 1/2) le info sono visibili.
    Vengono nascoste solamente con le modalità zoom "utili" a riempire lo schermo stretchando o altro oppure nella modalità 2x).

  12. #1092
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    In digitale è tutto troppo "metallico" manca l'anima
    E' questo che vuol dire ? ... nessuno mi sembra ascolti i bit.
    Si vede che l'oppo ha dentro l'ammorbidente
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  13. #1093
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Citazione Originariamente scritto da euros74
    IN realtà speravo di tutto cuore che nella pagina iniziale ci fossero in rilievo dei setting base o consigliati per un corretto utilizzo con i BRD ed i DVD (visto che siamo nella disc. ufficiale !)

    I setting di base non ci sono semplicemente perchè è inutile postarli. Questi non dipendono solamente dal player: se fosse così sarebbe sufficente una taratura in fabbrica e mettere tutto a valori preimpostati.
    Valori come la nitidezza, la luminostà, il contrasto per non parlare dei livelli del colore devono essere tarati singolarmente in ogni catena video.
    Non so da chi hai acquistato l'oppo ma se l'hai preso da qualche rivenditore USA molto probabilmente avrai trovato all'interno un BR per la taratura video (e anche uno per quella audio) che per una impostazione di base sono più che sufficenti. Non occorre avere conoscenze particolari ma seguire passo passo ciò che viene scritto a video prima di ogni schermata di test

  14. #1094
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da morelli
    .. se l'hai preso da qualche rivenditore USA molto probabilmente avrai trovato all'interno un BR per la taratura video (e anche uno per quella audio) che per una impostazione di base sono più che sufficenti. Non occorre avere conoscenze particolari ma seguire passo passo ciò che viene scritto a video prima di ogni schermata di test
    PERFETTO ! Grazie di cuore, hai centrato il bersaglio

    IN realtà la prima cosa che vorrei sistemare sono i settaggi video del player :

    1080p24: off o on?
    deinterlacing: auto?
    cue: auto?
    color space: auto, RGB, Ycbcr?
    depp color: 30bits?
    ecc ecc ecc..

    ma come già detto ho preso per buoni i setting di pag.23.


    la prima cosa che ho fatto appena è arrivato il lettore è stato quella di inserire il brd "Spears & Munsil"...

    Putroppo non sono stato in grado di capirne il corretto utilizzo, ho solo visualizzato innumerevoli forme geometriche e scale di grigi... mi sono arreso ed ho chiesto una dritta (e a chi se non a voi ? ) ma senza riceverne reale riscontro ! Se puoi aiutarmi (anche in PM) te ne sarei grato.
    Ultima modifica di euros74; 03-01-2010 alle 13:25

  15. #1095
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982

    Citazione Originariamente scritto da morelli
    Vanno fuori dallo schermo usando lo zoom anche a me che monto ancora l'ultima release ufficiale del firmware.
    Allora è un bug che DEVONO correggere!
    Citazione Originariamente scritto da morelli
    Solo che non capisco il motivo di usare la funzione zoom: l'unica modalità utile, secondo me, è quella underscan per chi ha appunto display che tagliano una piccola parte d'immagine ai bordi. Le altre sono completamente deleterie.
    Lungi da me usare lo zoom nella normale visione dei film...
    Ma non ti è mai capitato di avere a che fare con materiale letterbox? Soprattutto certi contenuti speciali. In questi casi non c'è ragione per guardare l'immagine in una piccola porzione di schermo, specie se si dispone di uno scaler di questa qualità
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro


Pagina 73 di 146 PrimaPrima ... 236369707172737475767783123 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •