|
|
Risultati da 901 a 915 di 2180
Discussione: [ Oppo BDP-83 ] discussione ufficiale
-
07-12-2009, 21:53 #901
Originariamente scritto da Highlander
Il digitale finche' non arriva al DAC, se trasportato correttamente, e' digitale.
Se porto fuori, nel modo giusto e con la giusta schermatura, il segnale che arriverebbe esattamente uguale ai DAC interni all'OPPO, ad un DAC esterno di qualita' migliore ( come lo e' per esempio il mio Ess 9018 ) il risultato non potra' essere altrimenti che migliore.
Tutto il resto e' appunto ariafritta.
Impara a misurare e ti renderai conto che finche' non esci dal dominio digitale, ripeto evitando di degradarlo, nulla muta.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
07-12-2009, 22:06 #902
Marco...
Imho ci sono delle cose che NOn sono misurabili.... o meglio .. lo potrebbero anche essere ma con apparecchiature e calcoli incrociati che NON fa e farebbe nessuno. Ci sono entità che sfuggono alla logica delle normali misure ed è tutto quello che poi in pratica si traduce in EUFONIA e Piacerde d'ascolto, oltre a correttezza, linearità, precisione e realtà timbrica
Per questo .. alla fine .. il mio unico giudizio rimangono le MIE orecchie che, grazie a Dio, mi fanno ancora discernere la Giustezza dall' artificio, dal ricreato..
Il DAC, di cui abbiamo discusso molto, può SOLO essere il propedeutico biglietto da visita per presentarsi in Stadio d'Uscita nel miglior modo possibile
Poi ... bisogna vedere quello che c'è dopo e soprattutto il risultato finale !
Sarebbe troppo facile assemblare una linea con i migliori componenti in assoluto e ottenere ciò che si cerca !!
Le premesse ci devono sempre essere; ma poi servono i riscontri e NON SOLO quelli strumentali, visto che se si lavora in eccellenza anche le misure risultano in eccellenzaMa l'orecchio può NON essere d'accordo e NON trovare REALTA' e Musicalità nella riproduzione ....
Non dare mai le 2 cose per scontate e/o concomitanti
-
07-12-2009, 22:31 #903
Be, io preferisco partire con qualcosa di certo piuttosto di rimanere in balia del vento e delle opinioni personali, umorali ed effimere.
Fino ad ora per me ha funzionato, senza misurare ( ed essere un tecnico ) non avrei ottenuto nemmeno un decimo dei risultati che ho ottenuto.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
07-12-2009, 22:56 #904
Certo !
e fai bene, mica stavo criticando
Solo che dopo quello step c'è altro che è il riscontro auditivo o audiofilo
-
07-12-2009, 23:06 #905
Quella poi segue naturalmente, ma a casaccio non sai mai dove arrivi ....
Così ho fatto per l'OPPO
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
08-12-2009, 13:30 #906
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Verona
- Messaggi
- 7
Ciao a tutti,
sono nuovo, mi chiamo Guido e sono un appassionato di Home Theater e Hi-Fi.
Posseggo da poco l'Oppo BDP-83 modificato region free e vorrei porre alcune domande a voi più esperti di me:
Volendo sentire meglio le colonne sonore dei film ho collegato l'Oppo con gli otto cavetti audio al mio ampli Denon AVC-A11SR che essendo vecchiotto non possiede entrate HDMI.
La differenza c'è indubbiamente, il suono assume più precisione e spazialità, ma non riesco a far suonare il subwoofer bene come prima cioè il "punch" è sparito lasciando il posto a dei bassi appena percettibili.
Ho settato la dimensione dei satelliti su Small dal menù dell' Oppo, ma non ci siamo, cosa mi suggerite ?
Inoltre, settando il Downmix su 7.1 canali, dai diffusori surround Back non esce alcun suono mentre facendo passare l' audio attraverso il cavo digitale coassiale ( quindi disbilitando il collegamento analogico ) il suono viene distribuito anche a questi ultimi.
Grazie mille a chi sapesse rispondermi.
Ciao
GuidoDiplay: Pioneer PDP 5090H Sorgenti: Oppo BDP-93EU, Oppo BDP-83, Marantz DV 9500, Sky HD, PS3 Ampli: Denon AVC-A11SR Diffusori: Canton serie XXL 6 diffusori e centrale Carat Subwoofer: Rel Q400
-
08-12-2009, 13:49 #907
Allora
Come è noto, l'uscita sub delle analogiche esce a -10dB rispetto agli altri canali, quindi ... regolati di conseguenza
Basterà alzare il "Trim" del canale sub o se questo non bastasse, abbassare gli altri canali in modo da correggere i 10dB di uscita inferiori su quel canale.
In extremis, puoi far ricorso al volume generale del sub situato sul sub stesso, in quanto, credo, tu possegga un sub attivo
Per il DownMix 7.1, dipende da ciò che stai riproducendo ....
Se stai riproducendo un 5.1 è chiaro che i Surround Back siano muti, in questo caso l'Oppo NON fa Stearing, ovvero non va a ridirigere i Surrounds duplicandoli sui Surrounds Back .... questa è una cosa che fanno solo i BSM degli AVR
-
08-12-2009, 15:32 #908
scusate se mi intrometto,quindi non vi alcun modo con l'oppo di "distribuire " il segnale anche ai surround back dalle tracce 5.1 come ho sempre fatto settando opportunamente il mio avr?
Fissa il tuo cane negli occhi e prova ancora ad affermare che gli animali non hanno un’anima.
(Victor Hugo)
-
08-12-2009, 16:02 #909
NO.
Sebbene, su AVS qualcuno ha segnalato come Bug il fatto che con tracce DTS 5.1 il segnale era automaticamente presente anche sui Surrond Back
e in questo caso era contento del Bug ...
Personalmente, avendo un layout 5.1 non ho potuto sperimentare questa cosa ( avrei dovuto mandare in play un DTS 5.1, poi staccare i cavi dalle uscite Surround e collegarli alle Surround Back e sentire se il segnale arriva ugualmente ... )
Ora non posso più farlo, avendolo venduto in attesa di upgrade
-
08-12-2009, 16:46 #910
grazie della risposta
,magari sarà una possibilità offerta dalla versione SE (su cui dopo i report sulle analogiche multicanale molto probabilmente cadrà la mia scelta)
Fissa il tuo cane negli occhi e prova ancora ad affermare che gli animali non hanno un’anima.
(Victor Hugo)
-
08-12-2009, 17:04 #911
Questo non lo credo, le modifiche della Se si limitano alla scheda di uscita audio ed all'alimentatore, per fare quello che chiedi tu bisogna quanto meno intervenire sul firm di gestione del lettore.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-12-2009, 17:12 #912
Esatto !
Qualcuno ha segnalato quel Bug a Oppo, ma visto che torna utile, alcuni utenti hanno consigliato di lasciarlo così ...
Ripeto .. io non l'ho provata questa cosa non essendo interessato al 7.1 ...
-
08-12-2009, 17:57 #913
Come indicato da Highlander, Ho settato a +10db il livello del trim del sub con le analogiche mch. Il mio sunfire mi ha emozionato. Ho appena finito di vedere "Io sono leggenda" in bluray. Spettacolo puro. Confermo che le analogiche della SE sono veramente performanti.
LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2
-
08-12-2009, 18:08 #914
Ma quanto di più di quelle relative al modello standard?
Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
08-12-2009, 18:17 #915
Domanda da un milione di dollari...
Non ho (anzi se li avessi non li saprei usare) strumenti di misurazione, quello che ti posso dire, ihmo, con le mie sorgenti e con il mio ambiente, è che il suono mi sembra più presente, più vicino, più reale.
Credo inoltre che la configurazione dei trim dei diffusori sia fondamentale, oggi pomeriggio ho visto il concerto di beyoncè, ho settato i frontali e il cambiamento è stato, per il orecchio, netto.
Il prossimo weekend mi dedico all'analisi delle uscite stereo.LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2