Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 146 PrimaPrima ... 374344454647484950515797 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 2180
  1. #691
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    .....
    Chi ne sa di più si faccia avanti, che sono molto curioso e confuso anche io sulla questione.
    Luigi .. il discorso è lunghetto e giuro di approfondire appena ho tempo ...
    In linea di massima, considera il funzionamento dello spazio colore di un programma di paint ....
    In Photoshop, ad es., quando carichi un'immagine a 8bit, il programma va a caricarsela internamente nello spazio colore impostato, di default è 24bit, ma puoi cambiarlo ...
    Questo significa che, internamente, l'8bit sorgente quando viene caricato, viene "spalmato" nello spazio colore del buffer, che è più ampio, per poter essere rappresentato e/o processato.
    Questo "up-sampling" in spazio colore può essere Dry o più morbido usando le opzioni "Dithered" ...

    P.S. Anche i Filtri ( DE, EE e NR ) hanno un'intervento più incisivo e rilevante quando lavorano in uno spazio colore maggiore dell'OFF a parità di valore settato
    Es. Se con un pattern agendo sull'EE noto la creazione di artefatti dal valore 5 con spazio colore OFF, con spazi colore ampliati lo stesso amount lo ottengo già a valore 3 ....

  2. #692
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Ovviamente l'era dell'analogico è morta .......
    Analogico VIDEO !!
    E' bene specificare ....

    Analogico Audio = Forever !!

  3. #693
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    In Photoshop, ad es., quando carichi un'immagine a 8bit, il programma va a caricarsela internamente nello spazio colore impostato, di default è 24bit, ma puoi cambiarlo ...
    Il problema è che non risulta dalle specifche dell'Oppo che sia presente un circuito o un algoritmo particolare per "trattare" lo spazio colore in questo modo (come c'è, ad esempio, sul Sony5000ES), quindi questo c.d. upsampling sarebbe demandato interamente al trasmitter HDMI che "dovrebbe" limitarsi a segnalare solo la quantità massima in bit dei colori (e l'upsampling lo farebbe il tv o vpr a valle, non l'Oppo).

    Altrimenti: chi si occupa di questo buffering o "spalmamento"? Il trasmitter hdmi? Orrore! Spero di no (oppure si, da cui si capisce e giustifica anche la resa anomala sul gamut, specie sul blu nel mio caso).

    Sempre più confuso Ma nella confusione dopo ripetute prove ho trovato che i migliori risultati li ho con deep color su OFF niente dithered.
    Ultima modifica di Locutus2k; 13-11-2009 alle 09:04
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #694
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    Domanda da niubbio.
    L'aggiornamento del firmware non è complesso vero?
    Ne vale la pena?

    Grazie!
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  5. #695
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Il problema è che non risulta dalle specifche dell'Oppo.....
    Guarda ... appena ho tempo scrivo 2 righe a Oppo chiedendo dettagli in merito Così ci si toglie la curiosità e se ne capisce a fondo la loro implementazione

  6. #696
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Okkiblu
    L'aggiornamento del firmware non è complesso vero?
    Vai tranquillo è semplicissimo: da rete fa tutto in automatico, altrimenti scarichi il firm lo scompatti su una chiave USB, la colleghi e ... fa tutto in automatico ugualmente.
    Ne vale la pena? A mio parere il firmware precedente sul lato video offriva prestazioni migliori. Però quello nuovo corregge alcuni bug audio (con sacd e dvd-a) e aumenta la compatibilità con alcuni titoli "problematici" come Wolverine.
    Fai te ...
    La cosa positiva è che puoi sempre tornare indietro re-installando un firmware precedente da chiavetta USB.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #697
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    infatti, avevo letto la tua recensione.
    Provo ad aggiornare nel weekend via usb.
    Grazie ancora!
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  8. #698
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Analogico VIDEO !!
    E' bene specificare ....
    Certamente, si parlava del solo video. Se fosse per me, le uscite component le toglierei proprio dall'Oppo, magari si guadagna qualcosa a livello di interferenze interne.

    E comunque sono poco usabili, visto che non possono supportare l'upscaling dei DVD, per chi deve assolutamente usare il Component, ci sono diversi apparecchi che permettono di derivarlo dall'HDMI in ogni caso.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  9. #699
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    Ho chiesto al mio venditore se una modifca diy dell'oppo "normal edition" è possibile:

    A DIY modification will not be available according to Oppo. Only Oppo, NuForce and a few resellers will have the ability to upgrade your existing BDP83. I should be getting a few in next week and I will test them to see if I can make them region free. Right now Oppo is sold out until November 30th as only a limited supply are available.

    In partica conferma che solo Oppo, NuForce e pochi altri venditori sarebbero in grado di apportare questa modifica. Conferma inoltre che dovrebbe ricevere alcuni lettori SE la prossima settimana e provare poi a sbloccarli "region free". Fino al 30 novembre non arrivano nuovi lettori. Al momento, quindi, sembra che chi è fuori US può "solo" comprare un nuovo lettore.
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  10. #700
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187

    prima prova di upscaling con dvd

    stasera arrivo a casa con il dvd degli U2 - Live from the Slane Castle, bullandomi con mia moglie per le decantate qualità di upscaling dei dvd.
    Metto il dvd, delusione totale

    Poi mi ricordo che avevo messo l'impostazione video su "direct"!
    setto su 1080p e:



    ottimo, ottimo, anche mia moglie se ne è accorta....avanti così
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  11. #701
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    AVCHD

    E' un po' che Vi seguo ma non ho trovato questa info....quindi chiedo:

    avete già verificato se l'Oppo legge senza problemi i filmati AVCHD (anche se solo DVD per me sarebbe già abbastanza)?

    Grazie.

    saluti.
    Ivan

  12. #702
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    si non ha problemi c'è un 3d apposta sull'oppo come mediaplayer
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=149106
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  13. #703
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898

    Collegamento lan

    Ciao
    a breve integrerò la mia lan fisica con una wireless.

    In tutta la discussione ho letto solo un post su questo argomento associato all'oppo.

    E' possibile utilizzare la porta usb per il collegamento wireless?
    Diversamente è possibile usare la porta apposita e collegarci una antenna di estensione lan (wireless lan extender)?

    Grazie
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  14. #704
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Aleph
    E' possibile utilizzare la porta usb per il collegamento wireless?
    No: l'Oppo non funziona in rete come mediaplayer. La porta ethernet serve solo per aggiornamenti firmware e bd-live.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #705
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898

    Ciao
    Duncan nel post 275 sosteneva che fosse possibile, non è che qualcuno abbia provato ad utilizzare la porta ethernet così?

    mi pare che il kit di oppo http://www.crtprojectors.co.uk/oppo_wireless.htm faccia proprio questo no?
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550


Pagina 47 di 146 PrimaPrima ... 374344454647484950515797 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •