Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 146 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 2180
  1. #736
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Se e' per quello se setta l'ampli in direct o Pure audio l'Audissey (che per inciso a casa mia fa' un bel lavoro sui bassi) non entra di certo in gioco via HDMI con il PCM.

    In teoria settando PCM o Bitstream dovrebbe essere uguale a meno che settando PCM puoi intervenire sul volume o mixare l'audio secondario per esempio di un Blu Ray , mentre in bitstream no ... mistero.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #737
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Ti assicuro che, settando l'hdmi su "lpcm" e facendo zapping sull'amply tra ingresso hdmi ed ingresso analogico stereo (CD) vi era (a favore dell'ingresso stereo)
    La stessa impressione (in realta' piu che una impressione e' una certezza) l' ho sempre avuta anch'io,
    personalmente sfruttero' come collegamenti dell'Oppo tutte le uscite multicanale analogiche per il 5.1 e le due uscite analogiche dedicate stereo per l'ascolto di un CD ,
    Saluti.

  3. #738
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rimini
    Messaggi
    445
    Finalmente è arrivato anche a me!
    Ho dedicato qualche oretta alla calibrazione audio (collegato in analogico con il mio vecchio A1) con il Blu-Ray incluso nella confezione ed ho notato che durante la riproduzione del segnale test degli speaker attraverso l'audio DTS-HD Master ho dovuto aumentare notevolmente il volume per ascoltarlo. E' normale ?
    No problem con Dolby True, PCM ecc...
    Tv Pioneer LX508D KURO - Vpr JVC RS15 + HD Cine Scaler New Edition - Switch HDMI v1.3 Octava 5x2 - Screen Motorizz. Adeo Elegance 244cm - Ampli AV Yamaha A1 Gold - Speakers & Sub by Energy - Mediacenter PS3 + Nas D-Link 323 2T - Laserdisc/DvD Pioneer DVL909 - BD Oppo BDP-105D Mod. Multiregion - Sat Mot. 140' Gibertini + Humax HDCI2000 - MySkyHD + SDK - Remote Harmony Elite 915 -

  4. #739
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rimini
    Messaggi
    445
    ...inoltre collegandolo tramite Ethernet in rete ha subito rilevato un nuovo firmware che ho già installato (strano perchè sul sito diceva che usciva con l'ultimo disponibile). A voi è arrivato già aggiornato?
    Tv Pioneer LX508D KURO - Vpr JVC RS15 + HD Cine Scaler New Edition - Switch HDMI v1.3 Octava 5x2 - Screen Motorizz. Adeo Elegance 244cm - Ampli AV Yamaha A1 Gold - Speakers & Sub by Energy - Mediacenter PS3 + Nas D-Link 323 2T - Laserdisc/DvD Pioneer DVL909 - BD Oppo BDP-105D Mod. Multiregion - Sat Mot. 140' Gibertini + Humax HDCI2000 - MySkyHD + SDK - Remote Harmony Elite 915 -

  5. #740
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    316
    Citazione Originariamente scritto da paolo71
    ...inoltre collegandolo tramite Ethernet in rete ha subito rilevato un nuovo firmware che ho già installato. A voi è arrivato già aggiornato?
    per curiosità dove l'hai preso??

    fluck74

  6. #741
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Fluck74

    Sei completamente OT.

    Questa è una Discussione Ufficiale, pertanto i consigli per gli acquisti e/o i confronti sono vietati.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #742
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Citazione Originariamente scritto da paolo71
    che durante la riproduzione del segnale test degli speaker attraverso l'audio DTS-HD Master ho dovuto aumentare notevolmente il volume per ascoltarlo. E' normale ?
    Dimenticavo di aver notato anche io questa cosa. Credo che sia un problema del disco visto che il DTS-HD Master Audio di altri BR mi funziona perfettamente senza nessun aumento di volume.

  8. #743
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rimini
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da morelli
    Dimenticavo di aver notato anche io questa cosa.
    Ok quindi è come pensavo! Purtroppo non ho ancora avuto tempo di ascoltare qualche Blu-Ray con audio DTS-HD Master ma mi riservo di farlo quanto prima. Per il resto mi sembra fantastico!
    Tv Pioneer LX508D KURO - Vpr JVC RS15 + HD Cine Scaler New Edition - Switch HDMI v1.3 Octava 5x2 - Screen Motorizz. Adeo Elegance 244cm - Ampli AV Yamaha A1 Gold - Speakers & Sub by Energy - Mediacenter PS3 + Nas D-Link 323 2T - Laserdisc/DvD Pioneer DVL909 - BD Oppo BDP-105D Mod. Multiregion - Sat Mot. 140' Gibertini + Humax HDCI2000 - MySkyHD + SDK - Remote Harmony Elite 915 -

  9. #744
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Quel disco, in quella traccia, è codificato in modo da identificare correttamente un impianto 7.1 tramite la traccia DTS-HD MA
    Se si esegue un downmix o se si è in 5.1 la traccia si sente pianissimo ...
    C'è un lungo dibattito su AVS circa questa traccia nel thread sull'Aix-Record

    Vedrai che appena carichi un DTS-HD MA, anche 7.1, ( quello inglese di Hellboy 2 ) torna tutto a posto

  10. #745
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rimini
    Messaggi
    445
    Grazie Roberto per la precisazione! Spero oggi di avere tempo per fare una sessione di prova di ascolto con le varie codifiche audio HD/SACD/DVD-Audio in modo da rendermi conto dei cambiamenti attraverso il mio vecchio Ampli.
    Tv Pioneer LX508D KURO - Vpr JVC RS15 + HD Cine Scaler New Edition - Switch HDMI v1.3 Octava 5x2 - Screen Motorizz. Adeo Elegance 244cm - Ampli AV Yamaha A1 Gold - Speakers & Sub by Energy - Mediacenter PS3 + Nas D-Link 323 2T - Laserdisc/DvD Pioneer DVL909 - BD Oppo BDP-105D Mod. Multiregion - Sat Mot. 140' Gibertini + Humax HDCI2000 - MySkyHD + SDK - Remote Harmony Elite 915 -

  11. #746
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Una nota, a proposito dell'ascolto SACD, della serie "non tutti sanno che...":

    Come sapete, l'Oppo è in grado di inviare il DSD in Bitstream via HDMI, ovviamente ad un ampli compatibile. Oppure, può convertire in PCM (stereo e multicanale), per inviare sempre via HDMI, ma convertito in PCM, l'audio dei SACD, se il vostro ampli NON supporta il bitstream del DSD.

    In realtà, a meno che non possediate un sintoampli di fascia altissima, in genere l'uscita analogica dell'Oppo da un risultato migliore rispetto all'uso dei DAC interni del sintoampli, per cui i SACD andrebbero ascoltati in analogico, piuttosto che inviati in DSD Bitstream (anche se vi mancherà la soddisfazione di vedere accesa l'indicazione "DSD" sul sintoampli...).

    Questo perchè, la codifica di qualità maggiore per i SACD, è direttamente passare dal DSD all'analogico, senza un passaggio intermedio per il PCM.

    Ma c'è un problema:

    Se avete collegato il cavo HDMI e contemporaneamente l'analogico, e il vostro sintoampli NON supporta il DSD, verrà fatta una conversione intermedia in PCM ANCHE uscendo dall'analogico!!!

    Questo è dovuto al fatto che, evidentemente a causa di come funzionano i chip di decodifica DSD dell'Oppo, non è possibile inviare contemporaneamente il segnale diretto DSD all'analogico, e il segnale convertito in PCM sull'HDMI: o tutti i due usano il DSD, o tutti e due usano il PCM intermedio.

    Per evitare, quindi, di inviare un segnale DSD ad un sintoampli che, durante l'handshaking HDMI, ha comunicato all'Oppo che NON accetta il DSD in bitstream (a rischio di possibili piantamenti, se non addirittura rotture hardware), viene tutto convertito in PCM automaticamente, incluso il segnale che esce dall'analogico.

    Per cui, se avete un sintoampli che NON supporta il DSD in bitstream dall'HDMI, e avete l'Oppo connesso in HDMI e analogico, e volete la massima qualità con i SACD, non c'è scampo: prima di ascoltare un SACD e accendere l'Oppo, dovete STACCARE IL CAVO HDMI. In questo modo, non ci sarà nessun HDMI handshaking con il sintoampli, e l'Oppo manderà dalle analogiche il segnale convertito direttamente dal DSD all'analogico, ottenendo la migliore qualità audio possibile, che sfrutta al meglio i DAC dell'Oppo.

    Se, invece, il vostro sintoampli supporta il DSD in bitstream via HDMI, non c'è nessun problema: se l'impostazione di uscita dei SACD è su "DSD", il DSD verrà inviato al sintoampli in bitstream, e la conversione sulle analogiche sarà sempre quella diretta DSD->analogico.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  12. #747
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    ottima segnalazione, grazie.

    ma perdona la domanda. se io uso l'ampli stereo in firma per l'ascolto 2ch in rca , ovvierei a questo problema, no?
    l'hdmi andrebbe infatti direttamente al tv, mentre le analogiche mch al mio onkyo.


    giusto
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  13. #748
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Riassumendo tutto quanto ho letto sulla sezione audio dell'oppo:

    se l'ampli supporta il DSD è sempre meglio utilizzare le analogiche per l'audio (sia multicanale che stereo) fatto salvo sintoampli esoterici.

    Corretto?

    Ma la differenza si apprezzerebbe anche con diffusori come i miei (onesti ma nulla più)?
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  14. #749
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Okkiblu
    l'hdmi andrebbe infatti direttamente al tv, mentre le analogiche mch al mio onkyo.
    Credo che non cambi nulla: il Tv durante l'handshaking dirà all'Oppo che supporta l'audio, ma non il DSD, e quindi crea la stessa situazione come se fosse un sintoampli, quindi anche in questo caso devi staccare il cavo hdmi prima di accendere l'Oppo.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  15. #750
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da Aleph
    se l'ampli supporta il DSD è sempre meglio utilizzare le analogiche per l'audio (sia multicanale che stereo) fatto salvo sintoampli esoterici.
    Giusto.

    Ma la differenza si apprezzerebbe anche con diffusori come i miei (onesti ma nulla più)?
    Io la sento chiaramente, e non ho diffusori di fascia alta (la vecchia serie 6 B&W)
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES


Pagina 50 di 146 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •