Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 146 PrimaPrima ... 273334353637383940414787137 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 2180
  1. #541
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    Ettore, la versione base è un lettore paragonabile a lettori di prezzo più che doppio, solo che è pure universale, quindi è unico nel suo genere per ora oltre che essere di ottima qualità audio e video.

    Con l'SE semplicemente hanno deciso di accontentare anche i palati più fini, quelli che hanno il lettore SACD e/o DVDA e preferiscono sostituirlo con questo universale, quelli che hanno una amplificazione che non gestisce i nuovi formati audio, ma che è di tutto rispetto e con ingressi 7.1, e non vogliono sostituirla...

    Non ci sono sotterfugi o bug da nessuna parte.

    Chi ha la versione normale (non c'è "vecchia" o "nuova", rimangono in vendita entrambe) ha una sezione audio analogica di tutto rispetto, chi prenderà la nuova avrà una sezione audio analolgica da orgasmo.
    Ultima modifica di iaiopasq_; 10-11-2009 alle 08:18

  2. #542
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    chi prenderà la nuova avrà una sezione audio analolgica da orgasmo.
    Secondo me si puo' fare di meglio anche rispetto a quella nuova
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #543
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322
    Per chi è interesato quasi ed esclusivamente all'audio, a tutti i formati Audio, ovvero CD,SACD e DVD-A e poco al video

    Questi due Oppo sono effettivamente il meglio che offre il mercato? le alternative Pionner, Denon, Marantz a parità di prezzo sono inferiori?

  4. #544
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Secondo me si puo' fare di meglio anche rispetto a quella nuova
    Esatto
    Imho potrebbe essere la nuova base per ulteriori affinamenti
    Appena ho tempo voglio sentire che propone Dan

  5. #545
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Con la versione SE avrò vantaggi anche utilizzando un
    blu-ray ?? ...collegandolo in questo modo all'ampli:

    1) video ---> tramite HDMI
    2) audio ---> tramite le uscite analogiche 7.1 ???)

    Grazie
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  6. #546
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da EttoreP
    Si tratta di sofismi o finezze riscontrabili in un impianto di alto livello
    Sicuramente sofismi, non so se riscontrabili facilmente ad orecchio.

    Vedo nascere una polemica semplicemente assurda.

    Prendiamo Denon, e' uscita con un modello da 5500 Euro e poi con uno da 2000, Oppo invece e' uscita prima con un modello da 499$ ed ora con uno da 899$ e allora ?

    Che ci trovate di strano?

    Oltretutto il DAC ESS che viene utilizzato ( il 9016 ) non e' nemmeno ancora stato presentato ufficialmente da ESS, quindi a maggior ragione nemmeno esisteva sei mesi fa quando e' uscito il primo Oppo.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #547
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Esatto
    Imho potrebbe essere la nuova base per ulteriori affinamenti
    Appena ho tempo voglio sentire che propone Dan
    C'è da sperare che fra altri tre mesi non esca la versione "SE impruved"... Cerca di sentire dal tuo amico Dan che operazionali sono montati sulla nuova scheda SE, per me è importante quanto i DAC nuovi... Grazie.

  8. #548
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Stai scherzando ? Denon o chiunque altro, avrebbe fatto SOLO un nuovo modello e punto.

    Forse non hai visto che Oppo, invece, offre la possibilità di AGGIORNARE il BDP-83 a 299$!
    Stai scherzando te, spero.

    Chi è utente Denon, ad esempio, sa benissimo che per molti apparecchi sono state introdotte modifiche (vedi A1XV o i recenti AVP) software e hardware, e gli esistenti modelli potevano essere AGGIORNATI senza sostituirli. E, guarda un po', senza spedirli in America o in Giappone.

    Che io ricordi non esiste UN SOLO MODELLO Denon che ha richiesto la sostituzione della macchina per aggiornamenti hardware, sono tutti upgradabili.
    Oppo copia Denon, in questo caso, non fa nulla di originale o "conveniente".
    Ultima modifica di Locutus2k; 10-11-2009 alle 09:00
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #549
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da paolobolo
    ..e leggo Locutus2K ... che si lamenta della parte video!
    No, aspetta, io non mi lamento della parte video, la qualità è molto elevata (in relazione al prezzo).

    Dico solo che un player basato su una piattaforma Mediatek imho ha i "piedi d'argilla": se volevano fare il lettore "definitivo" dovevano, sempre imho, scegliere un chip di base diverso, perchè il Mediatek fa anche il caffè ma preso da solo come qualità video è scarsino. Poi, la Oppo lo ha implementato molto bene, si dice che lo abbiano anche customizzato, l'ABT provvede a "neutralizzare" alcuni punti deboli ... ma rimane sempre un Mediatek.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #550
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Prendiamo Denon, e' uscita con un modello da 5500 Euro e poi con uno da 2000, Oppo invece e' uscita prima con un modello da 499$ ed ora con uno da 899$ e allora ?
    Beh, nel caso di Denon chi ha preso un lettore presentato come il "top" dopo ha visto sul mercato un lettore dalle caratteristiche inferiori, non superiori.

    Diciamo che se Oppo avesse fatto PRIMA la cosiddetta SE e poi la versione "liscia" che tutti hanno comprato, nessuno si sarebbe scandalizzato. Così, a me personalmente, sa di eccessiva "astuzia commerciale", per vendere il doppio o quasi delle macchine.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #551
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da *****
    .... Cerca di sentire dal tuo amico Dan che operazionali sono montati sulla nuova scheda SE, per me è importante quanto i DAC nuovi... Grazie.
    Da ciò che mi risulta, Dan, sulla precedente mod aveva "saltato gli operazionali ..... vediamo che si inventa su questa SE

  12. #552
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Locutus2k@
    Assolutamente d'accordo... Visto che li hai avuti tutti i lettori blu ray in circolazione dai un commento tu sulla qualità di questo Oppo normale rispetto agli altri lettori che hai avuto, ovviamente nella discussione da bar, qui non si puo... Grazie

  13. #553
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Fatemi capire una cosa , la "NU Force Edition" sarebbe la versione "Abarth" dell'OPPO?
    Nel senso che è una versione "rivista" da terzi?


    http://www.nuforce.com/hi/products/o...3se/index.php#
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  14. #554
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    Cerco, umilmente, di riportare la discussione in topic

    (anche perchè mi è appena arrivato l'oppo e non voglio sentirmi dire che è già superato, cavolo non l'ho ancora acceso ).

    Allora, vi chiedo un consiglio sui collegamenti.

    A) utilizzo come bluray
    Oppo collegato in hdmi al mio ampli mch (onkyo 906) che pilota centrale e rear.
    Oppo collegato in ottico al mio Dacmagic - Dacmagic che con gli xlr va all'ampli 2c (cambridge azur 840a) che pilota i frontali oppure Oppo che va direttamente all'ampli 2ch in analogico

    B) utilizzo musicale
    Oppo collegato in ottico al mio Dacmagic - Dacmagic che con gli xlr va all'ampli 2c (cambridge azur 840a) che pilota i frontali oppure Oppo che va direttamente all'ampli 2ch in analogico.


    L'unica cosa che mi resta fuori come possibilità è collegare l'oppo in analogico all'ampli mch anzichè con l'hdmi, ma a questo punto mi chiedo: hdmi e analogico sono contemporaneamente utilizzabili? Nel senso posso collegarli insieme all'ampli (e in questo caso l'hdmi si occuperebbe solo del flusso video) o sarebbe meglio andare al tv con l'hdmi e all'ampli mch con l'analogico?


    Ultima cosa( ): uscita ottica (o coassiale) e rca sono simultaneamente utilizzabili? Per l'ascolto stereo stavo pensando di collegarlo sia al Dacmagic (in ottico o coassiale) sia all'ampli 2ch in rca. Così per un ascolto più serio uso anche il dac, per quello più "frivolo" salto il dac.

    Grazie mille a tutti per le risposte!
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  15. #555
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    ....
    Diciamo che se Oppo avesse fatto PRIMA la cosiddetta SE e poi la versione "liscia" che tutti hanno comprato, nessuno si sarebbe scandalizzato. ....
    Così ne avrebbero venduti 2
    Uno a me e uno a Te

    Pensa che in USA stanno in moltissimi chiedendo una versione solo hdmi senza altre uscite audio e video a $299 !!

    Pensa quanto interessa realmente l'analogico .....


Pagina 37 di 146 PrimaPrima ... 273334353637383940414787137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •