|
|
Risultati da 1.906 a 1.920 di 2180
Discussione: [ Oppo BDP-83 ] discussione ufficiale
-
30-06-2011, 00:10 #1906
Originariamente scritto da Bisocri
EDIT: ovviamente impostando source direct tutti i controlli video del lettore sono bypassati, perciò usare edge enhancement et similia non sortirebbe alcun effetto.Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
30-06-2011, 06:52 #1907
@Bisocri
Quoto ev666il e aggiungo:
quando guardi materiale HD, quindi il 99,9% dei film su BD, mettere 1080p o Source Direct è indifferente ai fini della qualità. La differenza è che si dovrebbe 'saltare' (tutto o in parte, non so) il processore video dell'Oppo.
Quando guardi materiale SD (DVD o alcuni extra su alcuni BD) mettendo in Source direct fai effettuare scaling e deinterlacing dal proiettore, viceversa, se esci a 1080p, queste elaborazioni le fa l'Oppo. Avendo lo stesso VPR, ti posso dire con certezza che l'upscaling dell'Oppo è mille volte superiore. E' risaputo che il processore video dell'Oppo ha pochi rivali.
Source direct si usa quando hai un processore video esterno, ma uno di quelli che fa tutto meglio dell'Oppo...
Personalmente, quando avevo collegamento diretto Oppo->VPR, avevo anche 2-3 punti di Detail Enhancement che 'sommavo' alle regolazioni di dettaglio del VPR. Non sono sicuro che queste regolazioni restino attive in source direct.Ultima modifica di Clint_60; 30-06-2011 alle 06:56
-
30-06-2011, 10:05 #1908
grazie mille a tutti e due! Provo!
-
09-07-2011, 12:57 #1909
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
salve, ho intenzione di acquistare l'83 usato, la versione normale e non la se.
volevo chiedervi 3 cose.
Devo rimpiazzarci un samsung bdp 2500 col suo chip reon, l'oppo come upscaling dei dvd è da considerarsi alla pari, migliore o inferiore al chip reon del samsung bdp 2500? Giusto per capire se potrò rivendere il samsung o se conviene tenerlo.
2 dovessi usarlo come sorgente sacd in loco del mio lettore sacd sony xb 790 me ne pentirei?
3 lo trovate valido come player cd sacd dvd audio?
In futuro preventivo il passaggio al nuovo cambridge ma non essendo minimamente interessato al 3d ritengo un acquisto gradevole l'83.
che ne dite?
un ultima cosa ci sono problemi di compatibilità con i br più recenti?
-
09-07-2011, 14:32 #1910
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Io lo uso con soddisfazione per l'ascolto di cd, dvd-a, sacd (sempre e solo a 2 ch) con amply valvolare unison research simply two e casse zingali venice. Non saprei dirti pero' se il lettore sia o meno inferiore ai tuoi lettori
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
09-07-2011, 16:49 #1911
In risposta al primo quesito, l'83 è notoriamente uno dei migliori come upscaling, credo che tu possa andare sul sicuro nella sostituzione del Samsung
-
09-07-2011, 18:04 #1912
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
Originariamente scritto da Marco Marcelli
grazie a tutti per le risposte
-
09-07-2011, 18:30 #1913
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Certo che funziona in multichannel sia veicolato via hdmi che in via analogica. Sono io che preferisco l'ascolto in stereo.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
09-07-2011, 23:24 #1914
Originariamente scritto da goreki
Ultima modifica di robertocastorina; 09-07-2011 alle 23:27
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
10-07-2011, 06:30 #1915
Originariamente scritto da robertocastorina
-
10-07-2011, 11:37 #1916
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
Originariamente scritto da robertocastorina
-
10-07-2011, 11:48 #1917
Se la dimensione di uno schermo permette di notare differenze sicuramente saranno in meglio perchè, pur avendo entrambi un ottimo processore video, la programmazione di quello montato sull'oppo è più curata e permette di settare molte regolazioni...Con un 52" dovresti notare differenze in positivo ma ciò dipenderà maggiormente dalla distanza di visione: diciamo che se riesci a piazzare il tuo divano (o poltrona) ad una distanza non superiore ai 2/2,5metri potresti azzardare l'upgrade.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
10-07-2011, 11:58 #1918
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
eccellente, per me l'importante era non accusare peggioramenti.
comprato oggi usato per 350 euro, sarà mio la prossima settimana.
lo terrò con me probabilmente per meno di un anno visto che puntavo già al nuovo cambridge, ma nel frattempo mi dovrebbe permettere di risparmiare spazio e cavi andando a sostituire il mio sacd sony e il samsung che tolto l'ottimo lavoro coi dvd non mi ha mai fatto innamorare come macchina.
Spero di notare un miglioramento sonoro rispetto al sacd sony e al samsung.
il tutto andrà a sposarsi con l'ampli cambridge azur 650r
-
10-07-2011, 18:38 #1919
Credo proprio che non rimarrai deluso
,
(consiglio un buon settaggio della macchina per farla rendere al 100%).
saluti
-
10-07-2011, 19:17 #1920
Originariamente scritto da goreki
Originariamente scritto da goreki