Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 126 di 146 PrimaPrima ... 2676116122123124125126127128129130136 ... UltimaUltima
Risultati da 1.876 a 1.890 di 2180
  1. #1876
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    316

    Info aggiornamento fw


    Ciao, volevo chiedervi alcune informazioni in merito all'aggiornamento del nuovo fw ufficiale , ho letto sul noto forum americano avs forum che alcune persone che hanno aggiornato e possedevano la modifica per dezonare il lettore hanno avuto problemi cioè la modifica non funzionava piu', la modifica di cui parlo è quella fornita dal sito danese bluraychip.dK.

    Qualcuno di voi che aggiornato ha notato di questi problemi ,chiaramente con la stessa modifica.
    Dimenticavo il mio lettore è un'oppo bop-83 special edition.

    Grazie.
    Un saluto.
    Fluck74

  2. #1877
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Io ho aggiornato e non ho nessun problema.

  3. #1878
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    316
    Possiedi la mia stessa modifica?
    Che modifiche importanti ha apportato questo ultimo fw chiaramente x quel che hai potuto vedere tu?un'altra info dato che dicono che bisogna resettare il dispositivo bisogna rifare di nuovo la configurazione?
    Grazie mille

  4. #1879
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Ho la modifica che dezona l'apparecchio.

  5. #1880
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350

    Cover album

    Buonasera.
    Ho collegato all'Oppo 83SE un piccolo hd contenete album in mp3.
    Come faccio a visualizzare le copertine degli album durante l'ascolto dei brani?
    I file in jpg vanno rinominati in qualche modo?

    Grazie
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  6. #1881
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da fluck74
    Qualcuno di voi che aggiornato ha notato di questi problemi ,chiaramente con la stessa modifica.
    Nessun problema al mio lettore. Ho provato Home in versione USA Region 1 e sono riuscito tranquillamente a usarlo previa commutazione di regione.
    Preciso che ho aggiornato all'ultimo firmware ma in versione beta.
    Infatti la Oppo quando pubblica un firmware, rilascia lo stesso anche in versione beta senza alcuna differenza; questo perché a chi sceglie di installare le beta via usb la prima volta, poi non viene proposta mai più in automatico l'installazione della definitiva. Quindi chi installa le beta una volta, deve perseguire le beta a meno che non aggiorna via usb.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  7. #1882
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    sono inesperto, ho collegato l'83 al 5090h ieri sera, velocemente ho provato un dvd ma l'audio primario si sentiva bassissimo rispetto a quello di fondo, dato che la vedo difficile con le regolazioni qualcuno mi può dare un'impostazione iniziale? stranamente la voce dvd audio non era selezionabile.

  8. #1883
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    34
    Salve a tutti, avrei bisogno anch'io di un piccolo consiglio.. ho da poco collegato il bdp83 al mio kuro e vorrei fargli digerire dei file mkv che ho sul WD Mybook world in rete. Ho provato vari programmi, TVersity, PS3 media, Serviio, Twonky media.. ma ognuno aveva dei problemi sulla visualizzazione dei file. C'era chi non vedeva niente chi metà, chi vedeva tutti i file aveva problemi di trascodifica... ma è proprio impossibile vedere dei file mkv in rete domestica con questo oppo? Mi rode tantissimo avere una Ferrari di lettore e poi scoprire che per certe cose è meglio una Panda.

  9. #1884
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    risolti da solo tutti i problemi relativi all'audio, per la parte video già stavo a cavallo per l'esperienza acquisita con i processori dvdo, mi rimane da capire se devo aggiornare o no, sto alla 1224, volessi aggiornare devo cominciare dal successivo aggiornamento e proseguire o passare direttamente all'ultimo?
    il lettore va che è un piacere, dvd e br ad altissimi livelli.

  10. #1885
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    In genere è sempre sufficiente installare l'ultima versione disponibile, saltando quelle "intermedie" che sono uscite nel frattempo. Per l'OPPO è sicuramente così, essendo specificato esplicitamente nelle release notes di tutti i firmware rilasciati finora. Per altri apprecchi non saprei; in genere se è necessario installare tutte le versioni in fila viene detto espressamente, essendo una cosa inusuale e tendenzialmente controintuitiva.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  11. #1886
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    34
    Ripongo la domanda x chi ancora usa il bd83.. che tipo di programma usate x lo streaming dei file da rete?
    Tversity? PS3MediaServer? qualcos'altro?

  12. #1887
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Io uso TVersity. Mi trovo abbastanza bene apparte le limitazioni dell'oppo per i file supportati.

  13. #1888
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da mauro79
    ri programmi, TVersity, PS3 media, Serviio, Twonky media.. ma ognuno aveva dei problemi sulla visualizzazione dei file. i trascodifica... ma è proprio impossibile vedere dei file mkv in rete domestica con questo oppo? (
    ciao :io uso tversity con librerie ffdshow +tversity codec pack.
    un minimo di attenzione nel settaggio .
    http://fractal.avsforum.com/avs-vb/s....php?t=1215071 poi
    a questo indirizzo leggiti la pagina 1 in riferimento all'utilizzo di tversity,
    copi quanto indicato nel file profiles.xml e riavvii.
    ti capisco perche' anche io ho dovuto faticare per vedere le copie dei miei bd in mkv ,copie 1:1 lossless,nell hd del mio pc in rete con router e oppo,ma ora sono soddisfatto.
    avevo provato il collegamento dell'oppo con le power line ma il bitrate di molti films bd girati in mkv e' troppo elevato e oltre i 18-20 bps va' a scatti, quindi vai di cavo per reti lan cat5.

  14. #1889
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Ti riferisci alla versione free di TVersity? perché il trascoding è disabilitato.

  15. #1890
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    34

    Grazie della dritta.
    Una sola cosa: quando io copio il testo da aggiungere al file profile.xml sulla lista di tversity esce la scritta Oppo BD83? o bisogna lasciare auto detected?
    Un'altra cosa riusciresti a dirmi come hai settato le varie opzioni del setting di tversity? Magari uno screenshot..
    Se ti è più semplice mandamela a mauro.mazzocato@gmail.com..
    Ti ringrazio in anticipo..
    Ultima modifica di mauro79; 26-04-2011 alle 11:43


Pagina 126 di 146 PrimaPrima ... 2676116122123124125126127128129130136 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •