|
|
Risultati da 1.531 a 1.545 di 2180
Discussione: [ Oppo BDP-83 ] discussione ufficiale
-
20-04-2010, 23:48 #1531
Originariamente scritto da ::..Giuliacci..::
Detto in altre parole, l'uscita di una apparecchiatura elettronica (nel nostro campo) dovrebbe essere la più bassa possibile, mentre l'ingresso, sempre di una qualsiasi altra apparecchiatura collegata, dovrebbe essere il più alto possibile, questo per evitare di andare a sovraccaricare lo stadio di uscita.
Per questo motivo in uscita ad un pre od a una qualsiasi sorgente si inserisce sempre uno stadio buffer o separatore, solitamente un emitter follower se a stato solido o un catode follower se a valvole.
Solitamente non si hanno problemi poichè questo si verifica nella stragrande, per non dire totalità delle apparecchiature che siano anche solo un pelino serie, la regoletta empirica è solo per dare una idea dei valori in gioco, anche con solo 10 volte non si hanno perdite significative di segnale.
Se poi si scende allora sì che si hanno perdite, se si scende troppo magari lo stadio di uscita comincia ad avere dei problemini.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-04-2010, 23:51 #1532
Ho visto che ha un presa ethernet posso usarlo anche come mediacenter per streaming dal mio NAS?
Tv: Samsung PS51D8000 - Sharp Aquos 37x20e Sorgenti: Qnap 119p+ - PopBox V8 - Popcorn A100 - Xbox360 - Panasonic BDT-310 - Edision Argus Mini SAT+DTT - Inet 300 Audio Onkyo Tx-Sr608 - Diffusori Indiana line Musa - Front 205 - Surround 105 - Center 705 - Sub Basso 850
-
21-04-2010, 08:36 #1533
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 18
Fregatura
Avendo acquistato alcuni giorni fà da JVB Olanda OPPPO BDP 83 con modifica HD SDI vorrei segnalare ai possessori di Video processore Crystalio II 3800 HD SDI la completa incompatibilità in direct source del processore con tale modifica con i segnali HD. Inoltre tale modifica è anomala in quanto il segnale in HD viene prima processato dall'OPPO e poi inviato all'uscita HD SDI !!!!!!!!
A voi le conclusioni.......modifica inutile.Schermo Panasonic TH-50PF10-Ricevitore satellitare Dreambox 8000-Preamplificatore AV Meridian G68-Amplificatori finali Meridian stereo e Nad 916 tre canali-Elaboratore video Radiance XS Plus Dual SDI-Radiance XS Dual HD SDI-Bluray Opppo BDP83 HD SDI-DVD Cinemateq Studio player SDI-Diffusori frontali posteriori e centrale tutto Sonus Faber-Sub Velodyne-Cd Proceed-Sonda One eye pro-Calman 4.2 entusiast-Telecomando Nevo SL70
-
21-04-2010, 08:41 #1534
Originariamente scritto da Papiboss2003
TUTTI i lettori bluray (non solo l'Oppo) hanno una modifica sdi totalmente diversa dai "vecchi" lettori dvd che non eslcude completamente il chip di processamento video (altrimenti si perderebbe completamente l'uscita hdmi essenziale per l'audio hd in bitstream).
In ogni caso, non so riguardo ad eventuali incompatibilità con il Crystalio, ma ti assicuro che almeno col dvdo la differenza fra hdmi e hd-sdi c'è tutta, si vede. Poi, ovviamente, dipende sempre dalle prorpie aspettative (e portafoglio).SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
21-04-2010, 14:02 #1535
Originariamente scritto da nordata
concordo, raramente si possono avere problemi di interfacciamento per via delle impedenze in gioco,
inoltre, l'obiezione sarebbe stata più corretta se al posto di : "Non sarebbe così scontato se si volesse utilizzare un pre passivo"
si fosse scritto: "con un preamplificatore passivo a trasformatori non è necessario avere un simile rapporto" in quanto
il pre a trasformatori disaccoppia elettricamente la sorgente e "funziona" come fosse un accoppiatore d'impedenza perfetto
(usato in attenuazione), ovvero facendo vedere alla sorgente un carico pari a quello dell'ampli moltiplicato per il quadrato del
rapporto di trasformazione, e facendo vedere all'ampli un carico pari a quello della sorgente diviso per lo stesso numero.
lo dico con cognizione, avendo un pre passivo tra sorgenti (anche Oppo) e ampli;
comunque non uso il "Transformer Volume Control" per i suddetti (inesistenti) problemi di interfacciamento ma per altri motivi
saluti V50Players Digitali: Lector CDP-7 mk3 e Nu Force Oppo BD-83 Special Edition ____ PlasmaTV: Samsung PS-50B650s1w
Configurazione 2.0 (Stereo) e Front Multicanale: TVC Promitheus dual mono + Aeron A10 mk2 e Audes Excellence 5
Configurazione 4.0 Surround: Aeron A160 e MordauntShort MS914 = LFE (solo cinema) 4.1: MordauntShort MS907W
-
22-04-2010, 19:01 #1536
Ciao a tutti,
finalmente sono entrato in possesso di un'ottimo esmplare di BDP83 SE, modificato da Nuforce.
Vi metto un paio di link utili per comprendere la modifica:
Sito nuforce
faq nuforce
Ho già saggitato le doti delle uscite audio analogiche modificate con Underworld Evolution....con risultati sorprendenti.
Questo BRD, oltre alla traccia DD, dispone della traccia in PCM multicanale, permettendo il confronto diretto tra le 2 tracce.
Passare dal DD al pcm sembra di....stapparsi le orecchie!!
Oltre a costringermi ad abbassare notevolmente il volume, c'è un dettaglio veramente pazzesco, si sente ogni minimo fruscio...non parliamo delle scene dal maggior impatto.
Ho notato solo una leggera diminuzione del livello del sub..è normale? Comunque i prossimi giorni proverò altri titoli per fare ulteriori paragoni.
Nel frattempo, volevo chiedere se qualcuno di voi ha avuto problemi a riprodurre l'ultimo Underworld, la ribellione dei lycan.
Non c'è verso di farlo partire...mentre con il lettore HR400 di LG che ho in sala...ci mette qualche secondo più del previsto ma alla fine parte e funziona alla perfezione.
L'oppo è aggiornato all'ultimo fmw ufficiale.
Secondo voi provando l'ultima versione beta potrei risolvere il problema?
-
22-04-2010, 22:03 #1537
Nulla da fare...anche con il nuovo firmware beta, non si legge....
Ho dovuto vederlo in sala che non è proprio la stessa cosa...però l'impianto stereo della sala ha risposto ottimamente, i diffusori hanno riprodotto una gamma dinamica più estesa del solito, arrivando anche a far sentire le basse frequenze che di solito deficitano nei miei diffusiori del soggiorno.
Devo dire che è anche la prima volta che guardo un film in Bluray in sala con questo impianto...prima d'ora non ne avevo mai avuto la necessità.
Ritornando in tema...nessuno di voi ha avuto problemi con Underworld, la ribellione dei lycan con il suo Oppo?
-
25-04-2010, 13:49 #1538
Domanda tecnica sul deinterlacer. Se non vado errando, è opportuno utilizzare "FILM Bias Mode" per tutte le produzioni su pellicola e "VIDEO Mode" per le riprese da telecamera (i.e. concerti e serie televisive). Tuttavia, sorge spontaneo un dubbio relativo ai film più recenti, interamente girati in digitale: se la pellicola non viene utilizzata, è ancora corretto impostare "FILM Bias Mode" per deinterlacciarli? O bisogna usare "VIDEO Mode"? O magari sono entrambi scorretti e la cosa migliore è lasciare su "AUTO"?
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
25-04-2010, 14:22 #1539
La "definizione" dovrebbe continuare ad essere ancora valida, indipendentemente da come viene girato il materiale, se con cinepresa o telecamera, poichè è il modo con cui viene trattata l'immagine non come viene ripresa che fa la differenza.
Solitamente è presente un Flag che serve ad indentificare il tipo di materiale in modo automatico e nella grande maggioranza dei casi la cosa funziona perfettamente.
Direi che potresti lasciare su AUTO e passare alla scelta manuale se riscontri problemi nella visione (spettinamento nei panning).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-04-2010, 17:04 #1540
Originariamente scritto da Giova3419
, ho settato "small" i diffusori frontali e i sub funzionavano;non capisco però perchè in multicanale questo non sia necessario.
Forse dovrei usare le uscite L e R stereo per l'ascolto dei cd,ma nel mio ampli (Onkyo 989 ) non saprei dove collegarle.Fissa il tuo cane negli occhi e prova ancora ad affermare che gli animali non hanno un’anima.
(Victor Hugo)
-
26-04-2010, 16:18 #1541
Scusami ma non andrebbe bene l'entrata cd dell'ampli?
TV:PIONEER Kuro 5090H GIRADISCHI:TECHNICS 1210+Isonoe foot+FunkFirm Achromat 1200 TESTINA:BENZ MICRO Ace PLAYER:OPPO BDP-83 SE DAC:dCS Delius AMPLI 2ch:ENSEMBLE EVOCCO SPEAKERS: GENESIS G7.1fCavi:KIMBER KABLE 4vs, Timbre, DV-30- FABER'S CABLE Level 2 (alim.)Consolle:Wii Black
-
27-04-2010, 21:02 #1542
Certo,solo che è già occupata da un altro lettore
.
Fissa il tuo cane negli occhi e prova ancora ad affermare che gli animali non hanno un’anima.
(Victor Hugo)
-
28-04-2010, 11:48 #1543
E non ha un ingresso multicanale (così ci colleghi anche il sub se intendi tagliare i diffusori anche per l'ascolto a due canali)?
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
30-04-2010, 17:13 #1544
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 21
Qualcuno ricorda di una modifica per gli stadi dei finali ed altre parti dell'83 liscio per modificarselo da se oppure mi sbaglio ? In attesa che mi arrivi la versione liscia.....
video : SHARP XV-Z21000 audio:AMPLI ONKYO TXDS797 DVD DENON 2800 CASSE JAMO E850 SUB e8d lettore universale: oppo bdp-83.Poi si vedrà il resto.....chissà
-
03-05-2010, 15:03 #1545
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Acate
- Messaggi
- 66
qualcuno sa quando esce il firmware ufficiale o si aspetta che esca anche in italia Avatar e risolvere i relativi problemi dato che molti altri produttori di lettori stanno aggiornando i loro prodotti in merito a questo film?
Impianto A/V -- Ampli A/V: Denon AVC-A1SE / Lett. Blu Ray: Oppo BD 83 / Lett. Multimediale: Mediacom Mymovie I60T / V.P.: JVC DLA RS45 / Ric. Sat: SUNRAY 800-SE HD SIM 2.10 / Casse M.C.: Autocostruite su progetti Coral Electronic Impianto 2 CH -- Giradischi: Technics SL-1200MK2 / Lett. CD DVD : Denon DVD-3910 / pre: Mas CHARISMA / Finale: Mas IRAKLIS III / Casse 2CH: Autocostruite su progetto Audio Review e leggermente modificato + sub progetto Ciare 2° Impianto Audio 2 CH /video -- Lett. CD DVD : Pioneer DV-717 + LaserDisc: Pioneer CLD-D925 / Ampli: Onkyo Tx-8050 / Tv: Samsung 21" a tubo catodico