Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 101 di 146 PrimaPrima ... 5191979899100101102103104105111 ... UltimaUltima
Risultati da 1.501 a 1.515 di 2180
  1. #1501
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Scusa, perchè io che ho detto?
    Questo

    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    rispetto ai benefici che possono derivarne, sicuramente inferiori rispetto ad una modifica SDI per lettore DVD.
    Invece io ritengo che, parlando di lettori DVD di recente generazione, le migliorie siano dello "stesso livello", sia in SDI sia HD-SDI.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #1502
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Scusa, ma ormai i dvd player di recente generazione, a parte i lettori da supermercato, sono in massima parte lettori blu ray, quindi ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #1503
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Marco: senza andare troppo OT prima che qualcuno si arrabbi, IMHO un DVD-A1XV ("di recente" generazione anche se ha qualche anno) in SDI ha lo stesso incremento qualitativo di un OPPO BDP-83 in HD-SDI. Non so se mi spiego.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #1504
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Ma non e' più recente, ormai e' passato remoto ....

    Dopo un anno in questo settore una generazione e' passata abbondantemente e quello di cui tu parli e' uscito 4 anni fa se ricordo bene ....

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #1505
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Appunto ... e non è un BD player

    Tornando IT, con l'utlimo firmware beta mi sembra sparita la schermata iniziale, quella con i vari "gadget", mi appare solo il logo Oppo. E' successo a qualcun'altro?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #1506
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Si esatto, e ritorna se metti una chiavetta usb, deve essere un baco.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #1507
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Non è un bug, è una delle novità introdotte:

    When there is no disc playing, the player shows the OPPO background screen instead of the "Home Menu". The "Home Menu" can be accessed by pressing the "Home" button on the remote control

    In pratica è un ritorno a come era il lettore precedentemente (e io personalmente condivido questa scelta)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  8. #1508
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Mi domando il perchè pubblichino le versioni BETA del firmware.
    L'unica giustificazione che mi viene in mente è quella di usare come tester tutti gli utenti/clienti, ma non mi sembra una soluzione molto corretta, non trovate?
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  9. #1509
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Moltissimi produttori rendono pubbliche le versioni beta.

    La cosa viene sempre chiaramente indicata e, solitamente, viene anche sempre detto che essendo una beta release la stessa può dare qualche problema, lasciando pertanto all'utilizzatore la scelta se installarla o aspettare l'uscita ufficiale, non ci vedo quindi nulla di scorretto.

    In questo modo hanno sicuramente un riscontro ed una casistica di installazioni maggiore di quanto hanno avuto sino a quel momento con il loro gruppo di beta tester, per dare gli ultimi ritocchini che si rivelassero necessari.

    Se l'utente non si sente di installarlo, anche se i beta messi in rete sono praticamente la versione definitiva, lo può evitare senza alcun problema, ripeto: perchè scorretto?

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 17-04-2010 alle 11:26
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #1510
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303
    Infatti..,piu' corretto di cosi..!

  11. #1511
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    @Digital:

    Per iniziare benvenuto.

    Come da regolamento un operatore deve chiedere l'attivazione del proprio account direttamente all'amministratore del forum.
    Il tuo account viene temporaneamente sospeso fino alla modifica del tuo status in "operatore".

  12. #1512
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303
    Ho notato che per l'ascolto di cd (uscite analogiche stereo ),impostando il downmix su LT/RT si sente un pelino meglio che se imposto il downmix su 5.1, chiedo se sono l'unico .
    Ciao

  13. #1513
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    87
    ma il downmix non dovrebbe attivarsi solo con tracce multicanale e in rapporto alle sole uscite multicanale ?
    le uscite "stereo output" (R -L) non sono separate dalle uscite "Front" del multicanale (FL e FR) ?
    comunque non ho fatto prove, visto che per i CD uso l'altro lettore, forse con i SACD dovrei verificare se con la versione stereo cambia qualcosa

    saluti V50
    Players Digitali: Lector CDP-7 mk3 e Nu Force Oppo BD-83 Special Edition ____ PlasmaTV: Samsung PS-50B650s1w
    Configurazione 2.0 (Stereo) e Front Multicanale: TVC Promitheus dual mono + Aeron A10 mk2 e Audes Excellence 5
    Configurazione 4.0 Surround: Aeron A160 e MordauntShort MS914 = LFE (solo cinema) 4.1: MordauntShort MS907W

  14. #1514
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303
    Citazione Originariamente scritto da vintage50
    le uscite "stereo output" (R -L) non sono separate dalle uscite "Front" del multicanale (FL e FR) ?
    saluti V50
    Ma certo.. , sicuramente non mi sono spiegato bene..,(uso cd).., le uscite dedicate stereo 2ch le ho collegate al mio preamplificatore stereo + a seguire logicamente il finale stereo 2 ch;
    bene...quello che ho notato,che alternando nel setting menu' speaker configuration tra il down mix LT/RT - STEREO, e 5.1, a me' da' l'impressione che il suono che esce con l'impostazione LT/RT sia, seppur di pochissimo, migliore che impostandolo in 5.1, chiedo se ci sono conferme .
    Ciao

  15. #1515
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512

    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    ...problemi a riprodurre BD di 2012 ... arrivato al menu, smette di rispondere a qualunque comando ...
    identico problema, l'ho dovuto vedere nella PS3, con non poco disappunto, visto che ho perso l'audio HD ....
    Tu poi hai risolto?
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX


Pagina 101 di 146 PrimaPrima ... 5191979899100101102103104105111 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •