Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 107 di 146 PrimaPrima ... 75797103104105106107108109110111117 ... UltimaUltima
Risultati da 1.591 a 1.605 di 2180
  1. #1591
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    590

    Scollegato anche il coassiale; fa tutto l'oppo ed alla grande.Sono in arrivo anche i van den hull thunderline per il collegamento che prenderanno il posto dei miei vecchi qed.
    SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro

  2. #1592
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da lama67
    Scollegato anche il coassiale; fa tutto l'oppo ed alla grande.
    E quindi il problema qual'era? Spiegare meglio potrebbe essere utile anche per futuri utenti...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  3. #1593
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    590
    In realtà ho solo rimediato, nel senso che l'arcam era collegato come pre al krel; col disco test se per esempio invio il segnale al post destro, suona comunque anche l'anteriore; e così per li sinistro ed il centrale. Ho scollegato arcam e krell e ho alimentato il 5.1 solo dall'arcam, volume oppo a 60 ed il problema non si è ripetuto. Non ho capito cosa succeda però ho risolto in parte..... perchè adesso mi devo rompere ad attaccare e staccare i cavi di potenza a seconda se senta stereo o 5.1. Ho tolto il coassiale perchè a questo punto uso solo le codifiche dell'oppo più performanti.
    Domanda: voi il volume dell'oppo a che livello lo tenete?
    La presa usb si può usare per metterci una pennetta wifi per connetterlo alla rete domestica?
    SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro

  4. #1594
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Va tenuto preferibilmente al massimo ( in Oppo sconsigliano di scendere sotto 80 ).

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #1595
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151

    Indeciso se acquistare Oppo o Pioneer...

    Salve ragazzi, dato che sono seriamente interessato all'acquisto dell'Oppo nella sua versione SE o ev. NuForce vorrei sapere da voi possessori se a livello video (films Blu-Ray e dvd) rivaleggia bene con i Pioneer (sono certo che la parte audio è ottima), in particolare leggo sul loro sito che per il Pio LX-91 così come per il 71 e forse un paio di altri modelli, viene riportata la seguente affermazione:

    "HDMI Deep Colour 48-bit, per una gamma di tonalità senza precedenti e transizioni eccezionalmente fluide, ma anche x.v.Colour. Di conseguenza, verdi, rossi e blu sono molto più intensi rispetto a quelli precedentemente possibili."

    - Nelle specifiche Oppo si accenna per l'appunto alla presenza del Deep Color, ma non capisco a che livello si situa, 36 o 48-bit? meglio, uguale o peggio del Pio?

    - L'x.v. Colour cos'è? È una caratteristica del Pioneer o è presente anche sull'Oppo?

    GRAZIE per l'aiuto!
    kenpitman

  6. #1596
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238
    Citazione Originariamente scritto da kenpitman
    "HDMI Deep Colour 48-bit, per una gamma di tonalità senza precedenti e transizioni eccezionalmente fluide, ma anche x.v.Colour. Di conseguenza, verdi, rossi e blu sono molto più intensi rispetto a quelli precedentemente possibili."
    Se non hai display/monitor che supportano il deep color (o x.v.Colour) non te ne fai nulla, anzi....
    Citazione Originariamente scritto da kenpitman
    Nelle specifiche Oppo si accenna per l'appunto alla presenza del Deep Color, ma non capisco a che livello si situa, 36 o 48-bit?
    Deep color via HDMI impostato a 30 o 36-bit (o spento), ma vale la stessa considerazione di cui sopra
    Citazione Originariamente scritto da kenpitman
    L'x.v. Colour cos'è? È una caratteristica del Pioneer o è presente anche sull'Oppo?
    E' una caratteristica Sony, con tanto di marchio registrato, ripresa da alcuni brand (tra cui Pioneer) ma che non è presente sull'oppo, ma qui siamo leggermente OT
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  7. #1597
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151
    @pakozzo
    I miei Tv sono Plasma e tutti Pioneer (o un 5090H e un 6090H, a dire la verità ho anche un LCD KRL-32V), quindi compatibili con Deep Colour (i primi 2), il sito cita espressamente "HDMI Deep Colour 48-bit" (mi limito a riportare il dato), in effetti vorrei sapere se questo può fare la differenza in qualche modo rispetto alla visione con l'Oppo.

    Mi vuoi dire che l'HDMI Deep Colour e l'x.v. Colour sono la stessa cosa? Almeno imparo qualcosa... eh eh

    Comunque, non per mettere in dubbio quanto affermi, le 2 caratteristiche sono evidenziate separatamente anche nelle specifiche

    #
    #

    Deep Colour............................48-Bit (except 1080p/50 and 1080p/60 output)
    #
    #

    x.v. Colour (-)..........................Si

    x.v.Colour (noto anche come xvYCC o YCC a gamma estesa) è uno spazio colorimetrico che supporta colori 1,8 volte superiori rispetto allo spazio RGB.

    Il risultato è una visione dei verdi, rossi e blu molto più intensa rispetto a quella possibile in precedenza.


    Vorrei cercare di capire se la miglior resa video con il mio Plasma Pioneer la ho con l'Oppo o con il Pioneer.

    GRAZIE.

  8. #1598
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    229
    occhio che questo è thread ufficiale,non si possono fare paragoni o nominare altri prodotti,sento già odore di mannaia di moderatore .
    Fissa il tuo cane negli occhi e prova ancora ad affermare che gli animali non hanno un’anima.
    (Victor Hugo)

  9. #1599
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    363
    qualcuno ha una lista dei supporti BD-R 50gb compatibili?
    i miei tdk vengono ignorati
    grazie
    casse paradigm reference studio 60 v.4 PRE ht Anthem statement D2V Finale 5ch Anthem MCA-50 BRD OPPO BDP83SE NUFORCE EDITION Dec Dreambox HD 800 Cazzeggio Xbox 360 elite remote harmony 895 Plasma Pioneer Kuro krp-500a

  10. #1600
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Kenpitman e Pakozzo

    Sento anche io odore di sospensione.

    Come vi già stato fatto notare nelle Discussioni Ufficiali si parla esclusivamente del prodotto di cui al titolo, i confronti con altri prodotti non sono permessi.

    Esiste anche una discussione generica dedicata all'Oppo dove potere fare i confronti.

    Grazie.

    Ultima cosa: il Deep Color e lo Spazio Colore Esteso sono alcune caratteristiche introdotte con le specifiche HDMI 1.3, che le supportava.

    Cosa finita lì, poichè nessun BD uscito sino ad ora le ha mai adottate e se il materiale da riprodurre non le utilizza tanto vale che poi il resto della catena lo faccia.
    Cosa diversa è la capacità di alcuni processori di lavorare internamente con numero di bit esteso (10, 12 per canale) in modo da ottenere una maggiore precisione nei risultati, ma si parte sempre dai soliti 8 bit per canale.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #1601
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    4
    salve a tutti.

    vi espongo i miei problemi. mi scuso se non sono in grado di esprimermi meglio. finora nessuno è stato in grado di aiutarmi, nemmeno l'autore del sw multiAVCHD. desumo che la mia situazione sia un po "strana"...

    ho un file m2ts da 7gb. vorrei metterlo su chiavetta e guardarlo con l'oppo.

    potrei convertirlo in mkv, ma ho letto di questo programma multiavchd che sembra ottenere grandi consensi e che eviterebbe la perdita di qualità dovuta alla conversione in mkv, mantenendo una "struttura bluray" anche su chiavetta.

    per prima cosa è necessario splittare il grande file m2ts perché l'oppo accetta solo chiavette fat32.

    ecco cosa ho fatto:
    apro multiavchd. carico il file m2ts. clicco su Start in basso a destra. nella finestra che appare clicco su "AVCHD for solid media (USB, Memory stick...)". naturalmente scelgo Split: yes. ed infine clicco sul bottone "Playstation3".

    Problema 1): anziché splittare il file m2ts in più parti, il programma splitta creando varie cartelle (e sottocartelle): split1, split2... mi sembra che l'oppo non riesca ad aprirle.

    Problema 2): rinunciando alla pur essenziale funzione di splitting, ho ripegato su un file m2ts minore di 4GB. anche qui senza successo.
    se ho ben capito, dalla cartella del programma \multiavchd si copia soltanto la cartella \BDMV (con tutto il suo contenuto naturalmente) nella chiavetta. si accende l'oppo, si va in Movies, si seleziona la cartella BDMV e il video dovrebbe essere caricato automaticamente.
    così non accade. posso soltanto navigare "inutilmente" nelle sottocartelle..ad es. \STREAM, ma qui l'oppo non vede il file MTS (mentre da PC esso viene visto).

    mi rivolgo a voi che siete più esperti per sapere dove sbaglio, oppure se multiavchd crea una struttura di files e cartelle che funzionano soltanto con lettori BD di sony o panasonic?

    grazie a tutti per l'attenzione, spero in un vostro consiglio.
    un caro saluto.
    Modifica/Elimina messaggio

  12. #1602
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560
    posto anche qui, dato che nelal discussione non ufficiale non ho avuto risposta:

    Avevo intenzione di prendere un sintoamplificatore denon avr-1911 da abbinare a questo lettore, solo che mi sono appena reso conto che sul 1911, rispetto al 1910, hanno eliminato l'ingresso analogico multicanale. Mi chiedevo, a fronte di un utilizzo prettamente home theatre (diciamo 70% blu-ray. 25% videogames e 5% dvd), con 5 diffusori b&w m1 + sub asw-608, sarebbe meglio far passare l'audio dall'oppo al sintoampli tramite hdmi o tramite analogico?? perchè nel secondo caso mi sa che dovrò buttarmi o sul 1910 o passare al fratello maggiore 2311 o cambiare marchio. Nel primo caso, invece, sarebbe meglio far fare la decodifica all'oppo e uscire in pcm, oppure inviare tutto in bitstream e farla fare al sintoampli??
    Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon

  13. #1603
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    23
    salve vorrei acquistare questo lettore oppo ho visto che sul sito ufficiale costa 499$ se lo acquisto direttamente dal sito è compatibile con il nostro formato? è multiregione o c'è possibilita di sbloccarlo? se non vendono in italia posso farlo prendere da un amico negli Usa e farmelo spedire come regalo ma l'unico dubbio è se poi va bene con il nostro formato, grazie

  14. #1604
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    143
    Salve a tutti.

    ho sul mio pc un file mkv che vorrei vedere (ma stranamente il video mi và tutto a scatti), quindi pensavo di metterlo sull'oppo attraverso un hd esterno..

    problema il file e grosso 11Gb e con il fat32 non viene supportato, come posso fare (non avendo un masterizzatore bluray) ?

    Grazie

  15. #1605
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    223

    @actarus68
    leggi bene questo 3d e troverai le risposte alle tue domande


    @Diegran
    dai un'occhiata qui
    TV:PIONEER Kuro 5090H GIRADISCHI:TECHNICS 1210+Isonoe foot+FunkFirm Achromat 1200 TESTINA:BENZ MICRO Ace PLAYER:OPPO BDP-83 SE DAC:dCS Delius AMPLI 2ch: ENSEMBLE EVOCCO SPEAKERS: GENESIS G7.1fCavi:KIMBER KABLE 4vs, Timbre, DV-30- FABER'S CABLE Level 2 (alim.)Consolle:Wii Black



Pagina 107 di 146 PrimaPrima ... 75797103104105106107108109110111117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •