Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 31 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 460

Discussione: [Pioneer] BDP-320

  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    486

    te lo confermo anche io. Questo pioneer è sicuramente più fluido del mio ex sony 350. Ma devo approfondire il discorso delle importazioni avanzate. I settaggi sono molti...
    Brisingr 3D HomeCinema
    Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
    Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    [QUOTE=Brisingr]te lo confermo anche io. Questo pioneer è sicuramente più fluido del mio ex sony 350.

    Grazie mille, molto gentile.

    L'investimento per l'acquisto non è elevatissimo, ma considerato che si tratta di un modello di ultima generazione, sarebbe alquanto seccante ritrovarsi con quello che dovrebbe essere ormai "un difetto di gioventù"....

    Ciao
    Dario

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    486
    Continuo a non capire il funzionamento della porta usb. Ma i divx si possono vedere solo attraverso un dvd masterizzato? Sarebbe una vera sciocchezza... Vabbè che per quelli ho la ps3, però su un lettore di ultima generazione mi pare il minimo sfogliare contenuti attraverso l'usb...
    Brisingr 3D HomeCinema
    Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
    Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320

  4. #79
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Salerno
    Messaggi
    206
    l'usb serve per memorizzare i contenuti del bdlive.

    Se poi è stato predisposto un aggiornamento firmware per farla funzionare anche in lettura di altri contenuti non te lo so dire

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da Brisingr
    tipo di pannello utilizzassi: Pioneer pdp, pdp o lcd. Come si fa a cambiare questa impostazione dopo la prima volta?
    Ti basta premere il pulsatino "video adjust" posto nel telecomando in basso a sinistra.
    VIDEO: Panasonic TX-65HZ2000E, Pioneer PDP-LX5090H. Panasonic DP-UB820. AUDIO: Denon AVR-X3500H. Q Acoustics 3050i Cinema pack con subwoofer XTZ 10.12 Edge

  6. #81
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da Brisingr
    Come si fa a cambiare questa impostazione dopo la prima volta? Io ho messo lcd ma vorrei vedere anche le altre possibilità...
    Ioi invece stavo per suggerirti che devi andare su Menu - Config.iniziale - Setup Navigator

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    MILANO
    Messaggi
    294
    Ciao Ragazzi,
    ho da poco acquistato questo lettore...
    C'è poco da dire, rispetto al mio vecchio Sony BDP-S300 è un'altro pianeta, sopratutto in termini di velocità di esecuzione e qualità dell'immagine!
    Ora mi serve tempo per approfondire meglio la visione....

    Buona giornata

    ALE
    ALE
    TV Sony KD55-A1 - Calibrato ISF Lettore UHD Panasonic DP-UB820 SintoAmpli Yamaha RX-AS710 Audio Kef KHT 2005.2
    Telecomando Logitech Harmony Ultimate One Decoder SKYQ PLATINUM - SKY Q MINI Player Rete Apple TV 4K CAVI QED Performance High Speed

  8. #83
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    A chi ha installato l'ultimo firmware. A due/tre settimane dall'uscita come va? Parlo del 3.34a. Consigliate l'upgrade?
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    486
    certo, l'upgrade in linea di massima porta parecchie migliorie, soprattutto nella velocità di esecuzione dei dischi...

    Parliamo un pò di settaggi: chi usa i predefiniti (tipo pdp, lcd ecc) oppure si è messo a trafficare con le impostazioni professionali? Qualche consiglio?
    Brisingr 3D HomeCinema
    Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
    Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320

  10. #85
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    ordinato stasera ( e vengo da un BD-60 pana che andra' in sala ) vediamo cosa cambia e se ci sono eventuali miglioramenti/peggioramenti.
    Domanda:
    per chi ci vede solo bd si puo' impostare in modo che con i 24p nn abbia il minimo problema e quindi di evitare ogni volta di controllare se tutto e' a posto?
    gli aggiornamenti firmware spero si possano fare tranquillamente via cavo.

  11. #86
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke
    ...gli aggiornamenti firmware spero si possano fare tranquillamente via cavo.
    Guarda io l'ho aggiornato ieri (l'ho comprato da una settimana), e ho seguito la procedura sul sito pioneer, ossia tramite cd. Praticamente scompatti un file zip, masterizzi i due file sul cd e poi lo inserisci nel lettore bd. Non credo si possa fare con cavo di rete...

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    486
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke
    per chi ci vede solo bd si puo' impostare in modo che con i 24p nn abbia il minimo problema e quindi di evitare ogni volta di controllare se tutto e' a posto?
    Io non ho mai avuto problemi col 24p, era un difetto che affliggeva altri lettori pioneer...
    Brisingr 3D HomeCinema
    Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
    Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320

  13. #88
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    cioe' devo ricominciare con la scocciatura dei cd per l'upgrade? =_= ero abituato bene oramai e con lettori di fascia piu' bassa...via non credo si possa upgradare solo cosi..

    @Brisingr

    meglio cosi ma non ero molto preoccupato in effetti pio rulla ^__- non vedo l'ora...

  14. #89
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Un paio di acquirenti si erano ripromessi di provare le uscite analogiche con i CD, qualcuno ha poi fatto questo test e può dire come si comporta il Pioneer?

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    58

    ieri ho effetuato l'aggiornamento del FW da rete collegandolo via cavo senza alcun genere di poblema.

    anzi funzionalità davvero comoda ed efficiente. Scarica il file e lo installa in pochi minuti tutto in automatico senza dover mettere mano alle impostazioni in alcun modo.

    ciao !


Pagina 6 di 31 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •