|
|
Risultati da 61 a 75 di 460
Discussione: [Pioneer] BDP-320
-
20-08-2009, 09:14 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 772
ragazzi,
Questo lettore credo si comporti bene nella visione dei blu ray, ma io volevo sfruttarlo anche come lettore cd collegandoci un dac esterno per migliorare la resa stereofonica.
Il tutto sarà da collegare al mio ampli 2canali audiolab 800s.
Secondo voi andrà bene? Volevo evitare di comprare 2 lettori.TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS
-
20-08-2009, 10:38 #62
Secondo me la parte più importante di un lettore CD è il DAC (l'altra, meno importante, è la meccanica di lettura), per cui, se ci colleghi un DAC esterno, non mi preoccuperei più di tanto: il Pioneer 320 è un ottimo Blu Ray player.
-
28-08-2009, 13:35 #63
Segnalo che nel sito Pioneer é disponibile da ieri il nuovo firmware 3.34a
CHANGE HISTORY:
- Enhances BD-ROM playability and stability of BD-Java playback
- Enhances stability of BD-LIVE functions
- Enhances stability of BD-R/BD-RE playback
- Performance improvementTV: Pioneer 5090H - Lettore BD: Pioneer BDP-320 - Console: Xbox 360 - Sinto: Pioneer VSX-920 - Centrale: IL TESI 704 - FRONT: IL TESI 560
-
28-08-2009, 23:16 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Che significa quella "a" nel numero di firmware?
Nel sito americano sono fermi al 3.25.
L'hai già provato?Ultima modifica di dani81; 28-08-2009 alle 23:19
VIDEO: Panasonic TX-65HZ2000E, Pioneer PDP-LX5090H. Panasonic DP-UB820. AUDIO: Denon AVR-X3500H. Q Acoustics 3050i Cinema pack con subwoofer XTZ 10.12 Edge
-
31-08-2009, 09:19 #65
Originariamente scritto da dani81
Originariamente scritto da dani81
Tempo inserimento BD -> visualizzazione Casa Cinematografica: 25 sec in entrambi i casi
Temp inserimento BD -> Play del Film circa 50 sec.
Sembra piu veloce anche se ammetto che potrebbe essere solo un'impressione...TV: Pioneer 5090H - Lettore BD: Pioneer BDP-320 - Console: Xbox 360 - Sinto: Pioneer VSX-920 - Centrale: IL TESI 704 - FRONT: IL TESI 560
-
31-08-2009, 11:44 #66
qualcuno sa che dac audio monta non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte
Grazie Saluti Siryard.
-
31-08-2009, 13:16 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Originariamente scritto da Ido
Originariamente scritto da Siryard
VIDEO: Panasonic TX-65HZ2000E, Pioneer PDP-LX5090H. Panasonic DP-UB820. AUDIO: Denon AVR-X3500H. Q Acoustics 3050i Cinema pack con subwoofer XTZ 10.12 Edge
-
31-08-2009, 13:55 #68
@ dani81
ma quali 1791 1738 ecc.ecc. ???
Grazie Saluti Siryard.
-
31-08-2009, 15:35 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Burr Brown PCM1742KE.
VIDEO: Panasonic TX-65HZ2000E, Pioneer PDP-LX5090H. Panasonic DP-UB820. AUDIO: Denon AVR-X3500H. Q Acoustics 3050i Cinema pack con subwoofer XTZ 10.12 Edge
-
05-09-2009, 20:22 #70
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un lettore blu-ray da collegare, tramite il processore Dvdo Edge, al videoproiettore e, sulla carta, il Pioneer 320 mi sembra molto adatto.
I tempi di reazione non mi preoccupano; per me la visione di un film è un rito e qualche manciata di secondi di attesa in più non mi scompongono nemmeno per uno sbadiglio. Qualche possessore del modello 320 mi potrebbe dire se ha notato problematiche relative alla fluidità delle immagini? Mi pare di aver letto una recensione su Af digitale di un modello Pioneer che presentava questo difetto e spero che con il 320 abbiano risolto. La fluidità della visione, a mio avviso, è una caratteristica imprescindibile.
Ringrazio anticipatamente
Dario
-
05-09-2009, 20:34 #71
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un lettore blu-ray da collegare, attraverso il processore Edge, al mio videoproiettore e, sulla carta, questo Pioneer 320 sembra molto adatto.
I tempi di caricamento non sono un problema: per me la visione di un film rappresenta un rito e un po' di attesa in più non mi scompone neppure per uno sbadiglio.
Qualcuno, invece, può dirmi se ha riscontrato incertezze sulla fluidità delle immagini? Ho letto su AF digitale che un recente modello Pioneer è afflitto da questo problema. Spero che con il bdp 320 abbiano risolto perchè ritengo la fluidità di visione una caratteristica imprescindibile per un lettore blu-ray; anzi mi stupisco di Pioneer....
Ringrazio anticipatamente
Dario
-
05-09-2009, 20:36 #72
Scusate la ripetizione, pensavo che il primo post non fosse andato a buon fine.....
Ciao
-
11-09-2009, 08:10 #73
Ieri mi è arrivato questo lettore, ed ho subito i primi dubbi:
qualcuno ha provato ad attaccare alla porta usb un hd esterno? Io non sono riuscito a farglielo vedere. So che c'è il limite della fat (niente ntfs)... Poi, nell'impostazione iniziale mi ha chiesto che tipo di pannello utilizzassi: Pioneer pdp, pdp o lcd. Come si fa a cambiare questa impostazione dopo la prima volta? Io ho messo lcd ma vorrei vedere anche le altre possibilità...Brisingr 3D HomeCinema
Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320
-
11-09-2009, 19:12 #74
Originariamente scritto da Dario65
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
11-09-2009, 20:15 #75
Grazie per la risposta, Maxt75, adesso mi sento un po' più tranquillo.
Di questo lettore mi attira molto la funzione HDMI source direct...
Ciao,
Dario