Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 196 di 267 PrimaPrima ... 96146186192193194195196197198199200206246 ... UltimaUltima
Risultati da 2.926 a 2.940 di 3992

Discussione: Popcorn Hour C-200

  1. #2926
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    Citazione Originariamente scritto da sbulbozzi
    v...a spazio colore come lo avete impostato? 16-235 o 0-255??
    Rispetto al 16-235 selezionando 0-255, parlando in termini pratici, l'immagine si scurisce.
    Questo produce effetti notevoli sulla riproduzione dell'immagine, sopratutto sulla resa dei neri e dei bianchi, per cui alle estremità dello spazio colore, perchè nei valori intermedi puoi sempre lavorare di luminosità e/o contrasto per sistemare 'immagine, ma alle estremità rischi di dover sfruttare troppo questi paramentri con conseguente insorgere di ulteriori problemi.

    Personalmente, abbinato ad un panny4000, ho selezionato 0-255 e sono risucito a ottenere un'ottima resa, sopratutto sui neri.

    Con l'epson tw3600, invece, avevo scelto 16-255 altrimenti non c'era verso di ottenere dettagli sulle scene scure.
    Martino

  2. #2927
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    Beh, la scheda madre *è* il c200, togli quella e che rimane?
    Una scatola metallica vuota.

    Quasi sicuramente la sostituiranno con una nuova, spero solo che non te la facciano pagare troppo...
    Pienamente d'accordo, ma ho risparmiato tantissimo sulle spese di spedizione!
    Ad ogni modo, male che vada è una bella scatola che fa figura sulla parete attrezzata. Male che vada dirò che non ho voglia di vedere un film ma preferisco giocare a carte
    A parte lo scherzo già mi stanno rimandando un nuova scheda madre testata e già aggiornata: si vedrà cosa arriva.
    Ad ogni modo sono stati molto veloci a rispedirmi la scheda madre (anche se dubito che abbiano testao e verificato i problemi da me riscontrati)
    Ciaooo

  3. #2928
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Udite, anzi, leggete

    Proprio pochi giorni e post additero, il 12 corrente mese, auspicavo che venissero implementate nel firm la possibilità del famoso passtrough per i segnali video ed il supporto per gli HDD con capacità maggiore di 2 TB.

    Proprio il giorno dopo, il 13 (se lo sapevo scrivevo prima i miei desideri ) sul sito della Syabas, nella pagina mensile che parla delle news relative ai prodotti ed ai firm:

    http://www.syabas.com/news/?p=32

    oltre a parlare dei nuovi modelli in uscita o appena usciti e di alcuni firm si parla anche di alcune novità relative al C-200 e, precisamente:
    Right now, we’re putting some final touches on a beta firmware for the C-200 right now which adds support for Blu-ray Picture-in-Picture, Dolby Digital + downmixing, formatting support for 3TB hard drives, auto colorspace and auto resolution. The last four are both coming to the A-200/210 shortly afterwards.
    Ovvero:

    "Proprio in questi giorni stiamo dando gli ultimi ritocchi alla beta di un nuovo firm per il C-200 che aggiunge:

    - il supporto al PIC-in-PIC per i BD
    - Dolby Digital + downmix
    - supporto alla formattazione degli HDD da 3 TB
    - spazio colore automatico
    - risoluzione automatica.

    Le ultime 4 verranno presto implementate anche sull'A-200/210".

    Per prevenire i dubbi sulla dizione "risoluzione automatica", poichè esiste già una voce "auto", che però fa altro: io sono giunto a quella pagina partendo da una discussione in cui un iscritto al loro forum chiedeva come fare per far fare automaticamente lo scaling all'ampli e non al POP.

    In risposta veniva dirottato a firmare la petizione apposita che è aperta da qualche mese e alla sua successiva domanda circa "il quando" gli veniva poi indicato il link alla pagina suddetta.

    Che dire, aspettiamo con ansia.

    Sarebbe una grossa novità, non mi sembra che ci siano attualmente mediaplayer che supportino i 3 TB ed anche il passtrrough mi sembra sia raro se non assente del tutto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #2929
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    La voce "risoluzione automatica" però mi fa pensare a una cosa diversa dal passthroug. Certo, già adesso il c200 fa una cosa del genere, però anche prima del famoso aggiornamento 3d leggeva i file 3d. non vorrei fosse solo marketing.
    Comunque spero e incrocio le dita anche io, sarebbe veramente la ciliegina sulla torta.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #2930
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347
    tre giorni fa, mentre cercavo altro, mi sono imbattuto, nel menu, nella voce aggiornamento firmware. L'ho lanciato, tutto ok.

    Non posso essere certo del rapporto causa-effetto, ma da allora non ho più il collegamento con il pc, via router netgear (Non wifi).

    Che cosa posso fare, oltre che accendere e spegnere più volte senza che nulla cambi?

    Grazie

    Stefano
    Stefano

  6. #2931
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Prova a vedere se è necessario l'aggiornamento delle applicazioni NMT, te ne accorgi andando alla loro pagina sul menu del c200. se è necessario puoi farlo sempre online oppure da penna usb.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #2932
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Dopo l'ultimo aggiornamento,ogni volta che lo accendo rimane bloccato sulla schermata iniziale....(popcorn hour loading...)e non va avanti.
    Cosa posso fare? ho provato più volte a spegnere e riaccendere con l'interruttore posteriore (perchè non risponde più neanche al telecomando,nè ai tasti sull'apparecchio stesso),ma niente......sempre la stessa cosa

  8. #2933
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Prova a vedere se è necessario l'aggiornamento delle applicazioni NMT, te ne accorgi andando alla loro pagina sul menu del c200. se è necessario puoi farlo sempre online oppure da penna usb.
    Grazie, in effetti, sul setup, ho trovato che "il firmware e la versione nmt non corrispondono: fare l'aggiornamento".

    Poi sono andato sui "Servizi web (nai esplorati, finora), pensando di trovare il collegamento con il sito del POP, ma non capisco come funzionano e comunque non ho trovato niente che mi richiami il POP... puoi dare un'indicazione più precisa?

    Stefano

    PS comunque, da ignorante, penso che se il sistema "sa" che il firmware appena scaricato non corrisponde a qualcosa, non potrebbe scaricarlo in automatico (o proporre in automatico di farlo, se ci fosse qualche controindicazione)?
    Ultima modifica di stevesteve; 21-05-2011 alle 20:38
    Stefano

  9. #2934
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Adesso non ricordo di preciso, comunque dovresti andare sulla pagina di configurazione (wizard) e dirgli di fare la configurazione ex-novo, senza però formattare il disco (altrimenti perdi tutto quello che c'è sopra). A questo punto lui si collega e si aggiorna le applicazioni NMT. Oppure scrichi il firmware su pennetta USB (non è uno specifico, è proprio l'utlimo firm disponibile) e gli fai fare l'aggiornamento sempre tramite wizard indicando però USB invece che online.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #2935
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347
    bene, fatto aggiornamento e recuperato controllo del pc sui due dischi del pop (uno interno e uno via usb).

    Grazie

    Stefano
    Stefano

  11. #2936
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da Deepsky
    Dopo l'ultimo aggiornamento,ogni volta che lo accendo rimane bloccato sulla schermata iniziale....(popcorn hour loading...)e non va avanti.
    Succede anche a me , prova a verificare se hai un disco dvd o bluray inserito (se hai il lettore montato) prova ad avviarlo senza.

    ciao

  12. #2937
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da prospero0
    Succede anche a me , prova a verificare se hai un disco dvd o bluray inserito (se hai il lettore montato) prova ad avviarlo senza.

    ciao
    No, il dvd lo metto sempre dopo.

  13. #2938
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    48
    ciao a tutti
    potrei trasferire l'hard disc montato nel 200 su un 300 senza formattare?
    cioè me lo riconoscerebbe senza chiedermi la formattazione e potrei usufruire dei file?

  14. #2939
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    122
    Ragazzi, scusate l'ignoranza totale, ma questo Popcorn Hour C-200 è un processore video o così detto scaler, in fin dei conti???...fa uscire il segnale in Full HD???...sto' cercando di capirci qualcosa, leggendo qua e la, ma sono veramente incasinato, scusatemi...

  15. #2940
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Legge svariati formati audio/video , anche in contenitore (MKV AVI WMV ... etc etc) + DVD/BluRay (struttura cartella o iso) + youtube
    Naturalmente decodifica(se serve , quello che puo') , deinterlaccia se serve e scala se serve.
    Piu' che scaler lo chiamano lettore multimediale ... ma non e' il nome che fa il monaco
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 196 di 267 PrimaPrima ... 96146186192193194195196197198199200206246 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •