Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 171 di 267 PrimaPrima ... 71121161167168169170171172173174175181221 ... UltimaUltima
Risultati da 2.551 a 2.565 di 3992

Discussione: Popcorn Hour C-200

  1. #2551
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525

    Altra domanda: ma lo slot bianco libero che si trova tra gli slot "Front Usb" e "FIP" a che cosa serve che è vuoto ? cosa ci si attacca li ?

  2. #2552
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La ventola deve estrarre l'aria calda, come avviene anche in tutti i PC.

    Se ben ricordo, poichè è passato diverso tempo da quando l'ho aperto l'ultima volta, i 3 pin, che dovrebbero essere sulla destra della scheda madre, non servono a regolare la velocità, ma per scegliere la tensione giusta di alimentazione, mi pare tra 12 V e 5 V, i valori sono indicati sulla serigrafia vicino ai pin corrispondenti.

    Non mi ricordo lo slot che citi, non è per caso quello per la scheda interna Wi-Fi?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #2553
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Ma quante ne sai ?!!! Sei un pozzo di sapere infinito... si è proprio l'attacco della scheda wi-fi.... Ma se abbino al mio C-200 un lettore bluray che converte i film da 2d a 3d, posso vedere i film in 3d anche se il mio tv non supporta questa tecnologia ?
    O meglio ho sentito parlare di lettori bluray che trasformano il segnale da 2d a 3d ma sono validi ? funzionano bene o è solo una bufala... io ho un Panasonic plasma 42 pz70 e so con certezza che non supporta la tecnologia 3d.... che mi dite ?

  4. #2554
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da dademorrison
    Ma quante ne sai ?!!! Sei un pozzo di sapere infinito...
    Esattamente.
    Nordata... "le sa... ... ...tutte!"

  5. #2555
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    adesso vi butto li' una domandona che vi spiazzera'...hiiiii
    tra i possessori che hanno installato il lettore BD, hanno provato ad ascoltare dei cd? lo so' che non e' un'OPPO ma la qualità audio e' decente sul 2 ch o e' meglio stare sul Toslink (nessuno sa' cosa monta per la parte audio)
    scusate un'ultima cosa.io ho ancora la versione di novembre del firm..vale la pena passare a quella di dicembre,o non ci sono novita' particolari?

  6. #2556
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    Non so' se qualcuno l'ha postata questa novita'
    Audio CD Backup direttamente dal C-200 sull'HDD interno

    http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=49184

  7. #2557
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Qualcuno mi puo' spiegare bene bene come è il trucco di cui si parlava su come installare contemporaneamente un hd da 3,5 e un lettore BD contemporaneamente ?
    Avevo visto delle foto dove si utilizzavano delle flange di metalli ed il disco rimaneva sospeso "in aria" all'interno del case ma non ho capito ne dove acquistare queste flange di metallo ne come montarle nel case.... vorrei farlo ma non so' da dove cominciare....

    In ultimo, volevo sapere se esistono lettori BD interni che riescono a convertire i filmati da 2d a 3d sul tv. Ne ho sentito parlare ma la notizia mi puzza tanto di ........... . Ne siete a conoscenza ?

  8. #2558
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quelle "flange" che tu citi le trovi nei negozi di informatica e vengono vendute come adattatori per installare un HDD da 3,5" nelle bay per i lettori DVD da 5".

    Sono dei semplici profilati ad U con dei fori o feritoie sui lati.

    Io, all'inizio, avevo provato questa soluzione, senza alcun problema, avendo però liberi solo degli HDD SATA di grande capacità non mi mandava di sprecarne uno da mettere all'interno ed ho preferito acquistarne uno da 2,5" usato, da qualche decina di GB da mettere all'interno inserendo nello slot esterno un lettore di BD.

    Sull'HDD interno, oltre alle NMT e file di servizio ho solo messo un paio di DVD/BD test, per la taratura del vpr, un CD con file di taratura per l'audio e una Directory con dentro un po' di quei demo da Centro Commerciale.

    Tutto il resto è all'esterno, così non ho problemi di modifiche, trasferimenti, organizzazione e simili, faccio tutto da PC.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #2559
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Citazione Originariamente scritto da nordata

    Sull'HDD interno, oltre alle NMT e file di servizio ho solo messo un paio di DVD/BD test, per la taratura del vpr.

    Ciao
    Scusa l'ignoranza ma cosa significa taratura vpr ?

    Ma le flange vanno modificate o vanno gia bene come sono per agganciare il disco in sede "volante" ?

    Servono viti particolari ? rischia di cadere o è bene stabile ? chiedo perchè ho intenzione di realizzarlo....

    Sulla faccenda dei lettori Bluray che trasformerebbero il video da 2D a 3D mi sai dire qualcosa o è l'ennesima bufala della rete.... ?

    p.s. hanno un nome particolare cosi che le possa identificare quando le chiedo in un negozio di informatica ?

    Illuminami o sommo NORDATA

  10. #2560
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Gli adattatori non hanno bisogno di modifica, sono già forati in modo da accettare il passo tra i fori presenti sui lati degli HDD; devi chiedere gli adattatori per montare un HDD da 3,5 nello spazio previsto per i lettori ottici da 5".

    Le viti sono quelle che si usano per fissare gli HDD o i lettori ottici interni.

    Quanto alla stabilità il disco viene fissato solo da un lato, sul loro forum consigliano di mettere sull'altro lato un piedino, realizzato in modo che appoggi sulla scheda sottostante.

    Un pochino vibra, io l'ho usato per un po' ma non mi piaceva e per le mie esigenze ho preferito fare come ho già detto.

    i DVD/BD test contengono delle schermate apposite per tarare i proiettori e i TV: Luminosità, Contrasto (a occhio, non c'è altro modo, ma è facilissimo) e poi la colorimetria, il Gamma, il Gamut, il tutto tramite sonda e programma apposito (c'è una Sezione apposita sul Forum); idem per i CD, ma in campo audio, per le correzioni ambientali e la misura della risposta in frequenza nell'ambiente.

    Per la trasformazione da 2D a 3D so che viene fatta per i film, è l'ultima, orrenda, moda del momento, sull'onda del 3D, ma i risultati professionali sono abbastanza scadenti, non so come possa essere quella, se esiste, di un lettore commerciale.

    Il 3D, comunque, non mi interessa in alcun modo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #2561
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ....Se ben ricordo, poichè è passato diverso tempo da quando l'ho aperto l'ultima volta, i 3 pin, che dovrebbero essere sulla destra della scheda madre, non servono a regolare la velocità, ma per scegliere la tensione giusta di alimentazione, mi pare tra 12 V e 5 V,
    Ciao
    Ma intendi il tipico attacco per le ventole da pc?
    Io l'ho attaccata ad una delle prese (sono 2) una per cpu e l'altra non ricordo, il problema è che la ventola non si spegne mai a meno che non tolgo l'alimentazione, poi se la rimeto la ventola resta spenta fino a quando non si riaccende è normale?
    Attaccata a 5v sarebbe l'ideale non si sente e consuma ancora meno.

    - Dato che mi è appena arrivato non sapete darmi un link con le configurazione per collegarlo in rete semplicemente?

    Ieri ho provato il mio primo film era un 720p ma ho notato che ogni tanto perdeva qualche fotogramma o meglio sembrava andare a scatti, è un caso o a volte lo fa? (da hdd interno)

  12. #2562
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I 3 pin a cui mi riferivo non sono quelli a cui collegare la ventola, ma servono per scegliere la tensione da inviare alla stessa, ovvero ponticello tra centrale e uno dei laterali -> 5 V, ponticello tra centrale e l'altro laterale -> 12 V.

    La ventola si collega ad un apposito connettore di cui ora non ricordo la posizione, non era un argomento che mi interessava, proprio per via del rumore; se si alimenta a 5 V non fa sicuramente rumore, ma serve a molto poco, tanto vale inserirla, a 12 V fa rumore, che aumenta con l'uso, per cui la si deve cambiare peridicamente (e di ventole ne ho parecchie nei cassetti, per cui non mi costava nulla inserirla).

    Per quanto riguarda la rete (ethernet o Wi-Fi?) se ne è parlato parecchio in questa discussione, sul loro forum trovi altro materiale.

    Per gli scatti ti assicuro che non scatta nulla, anche a 1080p, ben più impegnativo, che sia da file o da ISo o da directory di BD.

    Se lo fa ci sono problemi o con il file stesso o con le impostazioni (refresh) o con il display.

    Se è materiale a 24 fps tutta la catena deve essere in grado di supportare tale frequenza.

    File a 24 fps -> uscita dal C-200 a 24fps -> display che supporta tale frequenza, se viene operata una conversione a 50 oppure 60 gli scatti ci saranno sempre.

    Ovviamente potrebbe anche essere il file che è stato codificato male, ma questo dipende da te e non si può darti un aiuto, riprova a ricodificare il materiale stando attento a tutte le impostazioni del codec, puoi fare diverse prove e vedere il risultato.

    Questa però sono cose che è state dette e ridette tantissime vole.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #2563
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    111
    Ho capito....i jumper (li avevo visti) switchano i 12/5v delle relative ventole collegate agli appositi connettori, proverò a leggere sulla mainboard se c'è scritto qualche cosa.

    Per gli scatti magari era problema di file, ne ho provato un altro e non faceva casino, il segnale mi passa attraverso l'Ht Denon via hdmi e va alla tv led 46'' quindi nn penso sia problema di refresh.


    Per la cronaca...magari può essere d'aiuto

    Quando mi è arrivato il PPC qualche giorno fa, era morto da subito, colpa del fusibile penso difettato,
    sostituito subito e fortunatamente era proprio quello, il fusibile alla vista sembrava integro ma con il tester
    notai che era proprio difettoso (cinesi del cavolo)

    Un'altra domanda... ma per spegnerlo devo premere per 4-5 secondi? (non me lo fa) possibile?


    Esiste una funzione per correggere il ritardo A/V?

    Appena l'ho attaccato ho aggiornato il firmware via web, mi ha installato l'ultimo o lo devo scaricare con il pc?
    Ultima modifica di maxpoz; 24-01-2011 alle 15:57

  14. #2564
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    se vuoi bloccare l'HDD e spegnere completamente il pop tieni premuto a lungo.se vuoi spegnerlo in stand-by,basta premere una volta.
    occhio che non siano le pile scariche.
    PS: con l'HDD bloccato non vanno i torrent in download,se ricordo bene

  15. #2565
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370

    @dademorrison
    Il lettore BD3D SONY 780 che uscirà tra poco avrà anche la funzione di trasformare Blu-Ray da 2D a 3D, però ho i miei dubbi sul risultato di questa funzione.
    eccolo http://www.avmagazine.it/news/sorgen...d-3d_5991.html
    Ultima modifica di bottacina; 24-01-2011 alle 16:03


Pagina 171 di 267 PrimaPrima ... 71121161167168169170171172173174175181221 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •