|
|
Risultati da 1.156 a 1.170 di 1574
Discussione: [Xtreamer] media player & streamer
-
03-06-2010, 10:39 #1156
Originariamente scritto da gattapuffina
Originariamente scritto da gattapuffina
tra l'altro la conversione D/A non è neppure malaccio
-
05-06-2010, 15:17 #1157
Problema dischi risolto brillantemente con update al firmware 2.3.1, ora li vede tutti.
Aggiungo, per chi avesse necessità, che oggi ho fatto le prove con uno hub USB alimentato a 7 uscite... funziona perfettamente, lo Xtreamer vede 5 dischi da 1 tera in un solo colpo, acquisendo così una capacità di storage esterno virtualmente enorme. (ad esempio 7 dischi da 2 terabyte, etc)VPR Mitsubishi HC3100 Ampli Harman Kardon AVR260 Front IL Musa505 Center IL Musa705 Surround IL Musa205 Sub Velodyne CHT8q HDMI Switch Oppo HM31 Mediaplayer Xtreamer + 14 TB Hd bay BD Player Oppo BDP83 Cavi Bluejeans/Monster/G&bl Schermo Ligra Qadro 16:9 base 285cm Telecomando Logitech Harmony 700
-
14-06-2010, 21:25 #1158
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Tra PD, VE e RO
- Messaggi
- 859
non ho capito se può fungere anche da server DLNA
-
15-06-2010, 07:27 #1159
in teoria sì, ma io non sono mai riuscito a farlo funzionare
-
15-06-2010, 10:01 #1160
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Tra PD, VE e RO
- Messaggi
- 859
Originariamente scritto da stazzatleta
con che TV l'hai provato? Lan o wifi?
-
15-06-2010, 10:10 #1161
Originariamente scritto da stazzatleta
Vociferano da una vita di stò firmware che dovrebbe abilitarli entrambi, MA solo sul Pro e sui nuovi Xtreamer Sidewinder, ma vociferavano anche lo scorso anno sul Xtreamer base e poi si sono inventati il problema delle licenze ecc.LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
20-06-2010, 17:14 #1162
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
Salve, ho collegato oggi il secondo hard disk all'xtreamer. E' possibile avere una unica lista in ordine alfabetico dei film contenuti in entrambi gli hard disk collegati o sono comunque costretto a cercare prima in uno e poi nell'altro hard disk?
-
22-06-2010, 09:29 #1163
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Problema Mkv 25 fps
Ciao ragazzi,
ieri provando a vedere un mkv a 25 fps, notavo che (avendo impostato uscita in HDMI auto) l'Xtreamer esce a 1080p/60Hz.
Risultato il video è scattoso. Se a mano vado ad impostare l'uscita a 1080p/50Hz, il video era fluido.
Sapete dirmi dove sbaglio e se c'è una soluzione?
Un altro problema riscontrato è il fatto che l'audio sembra fluttui come se fosse attivato il night mode. In realtà non lo è. Anche a voi da questo problema?TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
22-06-2010, 09:43 #1164
Originariamente scritto da oktober
L'"Auto-Framerate" è appannaggio solo di Mediaplayer più evoluti, vedi Dune e PopCorn A/C-200.
Per il problema dell'audio, non l'ho mai avuto. Come è collegato l'Xtreamer? Hdmi, ottico, analogico, direttamente al TV o ad un Ricevitore A/V?LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
22-06-2010, 10:45 #1165
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Grazie Stedel.
Peccato per l'Auto HDMI.
Del 24p ne sono "purtroppo" a conoscenza e continuo ad aspettare sta benedetta release 3 del FW che forse risolve il problema.
Però una domanda: come mai se guardo un BD si setta a 24Hz (o meglio la TV mi dice che l'ingresso HDMI da 1080p/24Hz e se guardo un Mkv passa a 1080p/60Hz. Una tentativo di autoframe lo fa... peccato che non lo completa. Azz
Xtreamer è collegato in HDMI alla TV e in SPDIF all'ampli esterno.
Ieri stavo guardando un mkv con audio dalla TV e notavo sta cosa molto fastidiosa. Sinceramente non ho provato:
- a cambiare mkv
- a provare con lo stesso mkv che da il problema a far uscire l'audio dall'ampli esterno.TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
22-06-2010, 10:52 #1166
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Mi sapete dire dove possibile trovare una spiegazione/manuale delle nuove funzioni dell'Xtreamer.
Per esempio non trovo nel manuale ufficiale la spiegazione dell'impostazione del Hue Saturation (che può essere 4:2:2 e 4:4:4). Io ho messo lo standard 4:2:2 ma non so bene a cosa si riferisce.
GrazieTV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
22-06-2010, 11:02 #1167
Oktober, semplicemente , se hai nelle impostazioni il 24p attivo (che bada bene è una voce diversa dal Refresh / Risoluzione che ti rimarrà comunque ad es a 1080 50 o 60 o HDMI Auto che legge l'EDID del TV e si imposta sulla risoluzione preferenziale che nel tuo caso e 1080 60hz), se l'Xtreamer "legge" che il file ha un framerate 24p lo riproduce (o tenta di farlo..) a 24p (in realtà 23,999).
Nel tuo caso da BD legge correttamente il framerate, nel caso dell' MKV o non è a 24p (e quindi rimane con refresh rate al default, e cioè a 1080 60), oppure non legge correttamente la "media info" del file.
Per il 4-2-2 o 4-4-4 si riferisce al sampling della componente colore sull'uscita YCBR (componenti) da HDMI. Lascia al default 4-2-2, poichè molti display non accettano correttamente il 4-4-4 (oppure effettuano un downsampling a 4-2-2 o addirittura a 4-2-0). Tieni conto che il materiale da BD, ad esempio è encodato quasi sempre in 4-2-0, per cui già l'oversamplig a 4-2-2 è una conversione in più (e far fare "conversioni" , oversampling e downsamplig a questi "scatolotti" è sempre sconsigliato).
Poi, ovvio, per qualche "strano" artificio, potrebbe anche portare a qualche piccolo beneficio, dipendente dalla tua catena. Il modo migliore è come al solito.....provare
Ciao
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
22-06-2010, 11:18 #1168
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Molto interessante.
Non vorrei andare in OT, ma la tua spiegazione scientifica è stupefacente.
Io ho da poco acquistato un Plasma Panasonic, e noto che quando guardo un BD rip da Xtreamer con 24p Attivo, la TV si setta in automatico su 1080p/24Hz (ovvero riconosce la cadenza pseudo 23,976, con i problemi che ben conosciamo). Mentre in effetti in tutti gli altri casi si setta a 1080p/60Hz.
questo vuol dire che l'Xtreamer esce su HDMI a 24 fps e il TV la riconosce e si setta anche lei a 24 Hz (Poi il Panasonic fa un upsampling a 96Hz=24x4). Per tutti gli altri rate esce comunque a 60Hz a meno di settarlo io a mano.
Corretto?Ultima modifica di oktober; 22-06-2010 alle 14:29
TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
22-06-2010, 11:29 #1169
Premesso che il "famoso" 24p dei Blu-Ray è nel 99% dei casi un 23,976p (tranne rarissimi casi in cui il film è stato encodato alla frequenza cinematografica originale di 24 frame per secondo, per cui 24,000) è Correttissimo. Solo che l'Xtreamer, come sai bene, esce SEMPRE e comunque a 23,999 (nonostante i File o i BD siano a 23,976).
LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
22-06-2010, 12:29 #1170
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 660
Ragazzi, scusate, volendo acquistare questo Xtreamer cosa consigliate il semplice oppure il PRO ???
E che Hard Disk consigliate da equipaggiare a questo Xtreamer ???
Quanto mi verrebbe a costare il tutto???
Grazie.
P.S. Va bene se lo monto ad un TV Panasonic Plasma G20 ???OLED LG 55EG910V- Panasonic G20 da 46"
- Panasonic G30 da 42"
- Premium CAM HD
- PS4 Slim 1TB Presa il 23/12/2017